Tempo di lettura: 8 minutiDALLE 10:45 DI DOMENICA 04 NOVEMBRE 2018
ALLE 04:58 DI LUNEDì 05 NOVEMBRE 2018
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
TUTTE LE NOTIZIE SULLA JUVENTUS SEMPRE AGGIORNATE
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Game Review: Juve-Cagliari
04.11.2018 10:45 – in: Serie A
Game Review: Juve-Cagliari
Gli episodi decisivi della gara all’Allianz Stadium
Nonostante il 3 a 1 sul Cagliari all’Allianz Stadium, la vittoria dei bianconeri che si riportano a + 6 su Napoli e Inter è stata più sofferta di quanto dica il punteggio. La Juventus ha creato diverse palle gol ma ha chiuso la gara solo nel finale dopo che gli ospiti hanno sfiorato la rete del pareggio.
IL GOL DELL’1-0: Game Review Juve-Cagliari – primo gol Dybala
La partenza dei bianconeri è stata perfetta con la squadra che è passata in vantaggio quando ancora non era passato il minuto di gioco. Il gol nasce dal pressing alto della Juventus con Bentancur, Dybala e Ronaldo nella trequarti avversaria e il quarto Douglas Costa che va ad attaccare subito il portatore di palla.Sul lancio di Pisacane tutta la Juventus accorcia e anche Cancelo entra nella metacampo cagliaritana. Intercetta la sfera e dà l’avvio alla veloce ripartenza. Palla a Bentancur che vede Dybala che si è immediatamente smarcato. Dribbling sontuoso su due difensori avversari e conclusione di destro all’angolino basso.LA RETE CHE CHIUDE IL TABELLINO: Game Review Juve-Cagliari – il 3-1 di Cuadrado
L’azione del definitivo 3 a 1 è un classico contropiede condotto con grande velocità e precisione. Su un calcio d’angolo del Cagliari la palla esce dall’area di rigore bianconera. Cuadrado la conquista e Dybala, entrato in possesso premia subito lo scatto di CristianoRonaldo.Cuadrado intanto si butta subito in avanti a grandissima velocità. Ronaldo punta l’avversario ma temporeggia anche quel tanto che basta per aspettare l’accorrere di Cuadrado. Il colombiano entra in area e viene servito da CR7. Conclusione a colpo sicuro e tre punti in cassaforte. GUARDA IN ESCLUSIVA IL VIDEO INTEGRALE DI GAMEREVIEW SU JUVENTUS TV: Gamereview Juventus vs Cagliari
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Scarico al JTC
04.11.2018 13:30 – in: Champions League
Scarico al JTC
La squadra si è ritrovata al mattino, dopo la vittoria di ieri sera contro il Cagliari
Non si ferma la Juve dopo la vittoria di ieri contro il Cagliari: alle porte, fra tre giorni, c’è una sfida decisiva di Champions League contro il Manchester United, all’Allianz Stadium, mentre fra una settimana esatta si chiuderà questo mini ciclo, a San Siro contro il Milan, prima della pausa per gli impegni delle Nazionali.
La squadra si è ritrovata pertanto questa mattina al Training Center, lavorando come sempre in un post gara allo scarico per chi ha giocato ieri, in campo per il resto del gruppo.
Mattinata di trattamenti fisioterapici per Douglas Costa (per lui un problema muscolare agli adduttori a sinistra), e per Matuidi, che ha riportato ieri una contusione all’anca destra.
Invece, Chiellini e Bernardeschi hanno proseguito il loro lavoro personalizzato, mentre si è allenato in parte con la squadra anche Mario Mandzukic, ieri assente per il riacutizzarsi del problema alla caviglia.
Domani ci si ritrova al JTC Continassa, ancora al mattino.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Women, la sfida al vertice va al Milan
04.11.2018 15:00 – in: Women
Women, la sfida al vertice va al Milan
Tre a zero che matura nella ripresa a Varese per le rossonere
La Juventus non passa a Varese, ed è il Milan ad aggiudicarsi la sfida al vertice, assicurandosi il primo posto solitario in classifica.
Un punteggio, il 3-0 finale, che punisce oltremodo le bianconere, che prima delle tre reti del Milan in più di una occasione avevano sfiorato il gol. Il primo tempo è a forte marca Juventina: le ragazze di Coach Guarino si fanno spesso pericolose, con Aluko, Bonansea e soprattutto con Glionna, che colpisce una traversa.
Nella ripresa il copione sembra non cambiare, ed è ancora la Juve a sfiorare la rete con Galli, che colpisce un palo clamoroso con un tiro a incrociare da destra.
Poi, il quarto d’ora terribile per la Juve, che subisce tre gol in successione, di Thaisa, Giacinti e Sabatino, fra il 49′ e il 63′. Tre colpi micidiali, che di fatto indirizzano definitivamente la gara.
«Avremmo dovuto andare in gol prima, dato che ne abbiamo avuto le opportunità – commenta a fine match Rita Guarino – Questo ha determinato in senso negativo la partita, anche perché poi, subita la rete, non siamo state capaci di reagire, e abbiamo permesso al Milan di calciare con facilità. Perdere questi punti pesa, anche perché fra noi e loro non c’è un grande divario. Dobbiamo trovare la giusta capacità di reagire e compattarci».
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 6° Giornata Girone di Andata.
Stadio Comunale “ Franco Ossola” di Varese
Milan-Juventus 3-0
Marcatori: 5’ st Thaisa (M), 14’ st Giacinti (M), 19’ st Sabatino (M)Milan: Korenciova, Alborghetti (43’ st Rizza), Thaisa, Mendes, Heroum, Tucceri (34’ st Zigig), Fusetti, Giuliano, Carissimi (Cap), Giacinti (40’ st Longo), Sabatino A disposizione: Ceasar, Bergamaschi, Coda, Cacciamali Allenatrice: Carolina MoraceJuventus: Giuliani, Hyyrynen, Gama (Cap), Salvai, Boattin, Ekroth (12’ st Cernoia), Caruso (1’ st Galli), Glionna, Girelli, Bonansea (40’ st Sikora), Aluko. A disposizione: Bacic, Russo, Panzeri, Nick. Allenatrice: Rita GuarinoAmmoniti: 2’ st Galli (M) Prossimo impegno:
Juventus – Pink Sport Time Bari
Campionato Nazionale Femminile Serie A. 7° Giornata Girone di Andata
Sabato 17 Novembre 2018
Juventus Training Center di Vinovo (To).
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Il punto di Miralem
04.11.2018 16:01 – in: Champions League
Il punto di Miralem
Fra campionato e Champions League, Pjanic racconta il momento bianconero
Alla ricerca del miglioramento costante. E’ la filosofia dello spogliatoio della Juve, di una squadra che finora, a parte l’1-1 contro il Genoa, ha praticamente sempre vinto.
Eppure, come conferma Miralem Pjanic, la squadra è concentrata e focalizzata su quel che bisogna ancora migliorare, prima ancora che su quanto va a gonfie vele.
FRA CAMPIONATO…
«Anche ieri abbiamo portato a casa una vittoria importante – spiega – Ma abbiamo subito un gol. Allegri ci ha sempre spiegato quanto tenga alla fase difensiva, ed è evidente che qualcosa in tal senso dobbiamo ancora migliorare. Così come dobbiamo essere ancora più bravi nella chiusura delle partite: in una stagione ci sono tantissimi impegni e non si può pensare di andare sempre ai 200 all’ora. Quindi, quando si può, le partite vanno chiuse».
Magari dai calci piazzati: «Li stiamo sfruttando ancora poco, ma abbiamo ottimi tiratori e ottimi saltatori per i piazzati laterali, quindi i gol arriveranno».
Capitolo avversari: «Napoli e Inter corrono come noi. Il Napoli è una conferma, gioca bene da anni, e da quest’anno c’è anche un’Inter che sta raccogliendo i frutti del suo lavoro. Ma alla fine noi pensiamo solo a noi stessi e a migliorarci».
…E CHAMPIONS LEAGUE
Testa al Manchester, dunque: «Una serata importante, da cui passa la qualificazione. A Manchester abbiamo giocato una grande partita, e ancora una volta il nostro difetto è non averla chiusa. Ma vogliamo regalare ai nostri tifosi una bella notte: il Manchester ha tanti campioni, anche nel mio settore del campo, che possono fare la differenza, quindi sarà una gara divertente. Vittoria finale? Ci sono alcuni pretendenti fra cui, come dice il Mister, il Barcellona. Ma noi abbiamo un gruppo che davvero può andare molto lontano».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
In Grafica: Juve-Manchester United
04.11.2018 17:00 – in: Champions League
In Grafica: Juve-Manchester United
Le statistiche sulla sfida di mercoledì prossimo… e sulla gara di andata a Old Trafford
La Juventus torna ad ospitare il Manchester United a Torino dopo 15 anni e ha bisogno di un solo punto per raggiungere gli ottavi per il quinto anno consecutivo.
Grazie al gol di Paulo Dybala al 17′ della gara di andata all’Old Trafford, la Juve ha centrato la terza vittoria consecutiva nel Gruppo H, staccando i Red Devils di cinque punti.
Dunque, per passare le basterà evitare la sconfitta, mentre con una vittoria arriverà matematicamente prima. Lo United non può permettersi di perdere perché il Valencia è a due lunghezze e lo Young Boys a tre.
I PRECEDENTI
Prima della terza giornata, l’ultimo dei 12 confronti fra le due squadre risaliva alla seconda fase a gironi 2002/03, quando lo United ha vinto 2-1 a Manchester e 3-0 a Torino. Entrambe le formazioni sono approdate ai quarti, ma mentre lo United è stato eliminato, la Juventus ha raggiunto la finale (persa ai rigori contro l’AC Milan proprio all’Old Trafford).
Prima della sconfitta alla terza giornata, lo United aveva ha vinto gli ultimi tre confronti diretti, una serie iniziata con la rimonta nella semifinale di ritorno della vittoriosa stagione 1998/99. Dopo un 1-1 in Inghilterra, la Juve sembrava avere un piede in finale grazie a una doppietta di Filippo Inzaghi a Torino, ma lo United ha vinto 3-2 (4-3). In finale a Barcellona, ha poi battuto il Bayern Monaco in modo rocambolesco.
Le squadre si erano affrontate otto volte dal 1996 al 2003, sempre in UEFA Champions League. La Juventus aveva vinto tre delle prime quattro gare (S1) ma nessuna delle ultime quattro (P1 S3) prima della vittoria di questa stagione. La Juve ha anche vinto i primi due confronti diretti a Torino ma ha perso gli ultimi due.
LO STATO DI FORMA
Entrambe le squadre arrivano da una vittoria, contro il Cagliari per la Juve, contro il Bournemouth lo United. Ma mentre i bianconeri sono primi in classifica, gli inglesi sono settimi nel loro campionato.
L’ANDATA: I NUMERI
Questi i dati generali della gara di andata a Old Trafford.
Attacco
Gol
Manchester United
Confronto
Juventus
0
0%
100%
1
Tiri Totali (inclusi respinti)
Manchester United
Confronto
Juventus
6
30%
70%
14
Tiri nello specchio
Manchester United
Confronto
Juventus
2
28.6%
71.4%
5
Tiri respinti
Manchester United
Confronto
Juventus
3
50%
50%
3
Tiri da fuori area
Manchester United
Confronto
Juventus
3
37.5%
62.5%
5
Tiri da dentro l’area
Manchester United
Confronto
Juventus
3
25%
75%
9
Precisione Tiri
Manchester United
Confronto
Juventus
66.7%
66.7%
45.5%
45.5%
Gioco generale
Possesso (%)
Manchester United
Confronto
Juventus
39.5%
39.5%
60.5%
60.5%
Duelli vinti (%)
Manchester United
Confronto
Juventus
47.9%
47.9%
52.1%
52.1%
% Contrasti aerei vinti
Manchester United
Confronto
Juventus
40.9%
40.9%
59.1%
59.1%
Intercetti
Manchester United
Confronto
Juventus
5
25%
75%
15
Fuorigioco
Manchester United
Confronto
Juventus
3
60%
40%
2
Calci d’angolo
Manchester United
Confronto
Juventus
2
25%
75%
6
Distribuzione
Totale passaggi
Manchester United
Confronto
Juventus
413
39%
61%
646
% passaggi lunghi
Manchester United
Confronto
Juventus
11.4%
11.4%
8.5%
8.5%
% Passaggi riusciti
Manchester United
Confronto
Juventus
80.9%
80.9%
88.9%
88.9%
% Passaggi riusciti metà campo avversaria
Manchester United
Confronto
Juventus
74.7%
74.71698113207546%
84.6875%
84.7%
Totale cross
Manchester United
Confronto
Juventus
18
54.5%
45.5%
15
% cross riusciti
Manchester United
Confronto
Juventus
11.1%
11.1%
33.3%
33.3%
Difesa & Disciplina
Contrasti
Manchester United
Confronto
Juventus
15
57.7%
42.3%
11
% Contrasti Vinti
Manchester United
Confronto
Juventus
40%
40%
72.7%
72.7%
Respinte
Manchester United
Confronto
Juventus
22
51.2%
48.8%
21
Falli fatti
Manchester United
Confronto
Juventus
16
53.3%
46.7%
14
Ammonizioni
Manchester United
Confronto
Juventus
1
33.3%
66.7%
2
Espulsioni
Manchester United
Confronto
Juventus
0
0%
0%
0
GLI ATTACCHI DELLE SQUADRE A OLD TRAFFORD
L’OCCUPAZIONE DEGLI SPAZI
Appare chiaro come i bianconeri, in Inghilterra, abbiano saputo tenere meglio il campo e occupare gli spazi in modo completo.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Under23: I convocati per Juve-Piacenza
04.11.2018 18:00 – in: Juventus U23
Under23: I convocati per Juve-Piacenza
Gli uomini scelti da Zironelli per la partita di domani ad Alessandria
Monday night per la Under 23, che domani alle 20.45 affronta il Piacenza in casa, al Moccagatta di Alessandria.
Mister Zironelli ha diramato la lista dei convocati per la sfida:
1 Del Favero
2 Andersson
3 Zappa
5 Muratore
6 Toure
7 Emmanuello
8 Kastanos
9 Bunino
10 Pereira Da Silva
11 Mavididi
14 Olivieri
15 Makoun Reyes
16 Nicolussi Caviglia
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
19 Morelli
20 Beruatto
24 Coccolo
25 Pozzebon
30 Nocchi
34 Del Prete
36 Siano.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Under, un pareggio, una vittoria e una sconfitta
04.11.2018 19:00 – in: Settore Giovanile
Under, un pareggio, una vittoria e una sconfitta
Doppia sfida casalinga con l’Empoli e trasferta a Parma per le nostre giovanili
Tre risultati differenti per Under 15, 16 e 17 nella domenica che le ha viste in campo a Vinovo e in trasferta.
A Vinovo hanno giocato Under 15 e 16, contro l’Empoli: match in altalena, terminato 3-4, per i più giovani. Succede di tutto in tre minuti: al 17′ passa l’Empoli con Fini, ma nel giro di due minuti la Juve la ribalta con Doradotto prima e Turco poi. Non è finita: contro-ribaltone e allungo dell’Empoli nella ripresa, con Panicucci, Cappeli e Maute, cui la Juve riesce solo a rispondere con la doppietta di Turco, non sufficiente a pareggiare.
Segna tre reti anche la 16, ma in questo caso si tratta di vittoria: nel primo tempo la Juve allunga sull’Empoli con le marcature di Lucchesi e Bonetti, che a inizio ripresa segna la sua doppietta personale; rete della bandiera empolese a firma di Degli Innocenti.
Infine pareggia a Parma, segnando sempre 3 gol, anche la Under 17. Bianconeri avanti con Lipari al 19′, raggiunti da Artistico 20 minuti dopo. Ancora Lipari e Sekulov sembrano mettere al sicuro nella prima metà della ripresa il punteggio, ma arriva la reazione parmense a firma Romano e Trezza. [print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...