Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, Ultim'ora

CAROLA RACKETE IN STATO D’ARRESTO

Tempo di lettura: < 1 minuto

CAROLA RACKETE IN STATO D’ARRESTO

CAROLA RACKETE IN STATO D’ARRESTO: LA COMANDANTE DELLA SEA WATCH è ACCUSATA DI AVER VIOLATO L’ARTICOLO 1100 DELLA NAVIGAZIONE (RESISTENZA O VIOLENZA CONTRO NAVE DA GUERRA)

AGGIORNAMENTO IN “MONDO”/”CRONACA”/”POLITICA”/”ULTIM’ORA” DELLE 04:06 DI SABATO 29 GIUGNO 2019

CAROLA RACKETE IN STATO D’ARRESTO

LAMPEDUSA

– La comandante della Sea Watch, Carola Rackete, portata via poco fa dalla Guardia di Finanza, è in stato d’arresto. L’accusa nei suoi confronti, secondo quanto si apprende, è violazione dell’Articolo 1100 del codice della navigazione: resistenza o violenza contro nave da guerra, un reato che prevede una pena dai tre ai 10 anni di reclusione.

Aggiornamenti, Cronaca, Mondo, Notizie, Politica, Ultim'ora

SEA WATCH: FERMATA COMANDANTE

Tempo di lettura: < 1 minuto

SEA WATCH: FERMATA COMANDANTE

SEA WATCH: FERMATA COMANDANTE CAROLA RACKETE

AGGIORNAMENTO IN “POLITICA”/”CRONACA” (GIà IN “MONDO”) DELLE 03:01 DI SABATO 29 GIUGNO 2019

SEA WATCH: FERMATA COMANDANTE

LAMPEDUSA

La comandante della Sea Watch, Carola Rackete, è stata fermata dalla Guardia di Finanza dopo avere violato i divieti e avere portato la nave in porto. I militari sono saliti a bordo e l’hanno prelevata. Rackete è poi stata fatta salire su un’auto della Guardia di Finanza ed è stata portata verso la caserma.

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

OPERAZIONE GDF “SCARICA BARILE”

Tempo di lettura: < 1 minuto

OPERAZIONE GDF “SCARICA BARILE”

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA”

DELLE 09:28 DI MERCOLEDì 15 MAGGIO 2019

OPERAZIONE GDF “SCARICA BARILE”

PADOVA

– Una frode da 25 milioni di euro tra l’Italia e l’Est Europa è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Padova che, all’alba, ha eseguito 12 misure di custodia cautelare in Veneto, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Puglia, Campania, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.
Le fiamme gialle stanno operando anche in Slovacchia, Croazia e Slovenia con il supporto della polizia dei tre paesi.

Oltre ai provvedimenti restrittivi e a 100 perquisizioni, i finanzieri stanno anche eseguendo un decreto di sequestro preventivo per 8,5 milioni di euro, finalizzato alla confisca per reati tributari e riciclaggio. Al centro dell’inchiesta un’associazione per delinquere finalizzata alle frodi fiscali e al riciclaggio, con il coinvolgimento di 42 società nel settore della prevenzione antincendio e antinfortunistica, i cui proventi sono stati trasferiti nei tre paesi dell’est Europa.        [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:13 ALLE 13:29

DI DOMENICA 30 DICEMBRE 2018

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Cantina era polveriera fuochi artificio
In condominio Moncalieri, carabinieri arrestano 2 ambulanti

TORINO30 dicembre 201812:13

– Una vera e propria polveriera, pronta ad esplodere, è stata scoperta dai carabinieri nelle cantine di un condominio di Moncalieri (Torino), dove i militari hanno sequestrato 184 chili di fuochi pirotecnici con un potenziale esplosivo di circa 20 chili di polvere pirica. Due venditori ambulanti, di 46 e 66 anni, sono stati denunciati.
Molti dei fuochi d’artificio trovati nelle cantine, pronti ad essere venduti per i festeggiamenti di Capodanno, appartengono alla categoria F2, ovvero la tipologia che deve essere usata al di fuori di edifici in spazi confinati. Nei prossimi giorni, verranno fatti “brillare” dagli artificieri in un’area attrezzata.
Sequestrati 360 kg granchi vivi e pesceOperazione dei Cc forestali e Nas di Firenze, due denunciati

FIRENZE30 dicembre 201812:17

– Circa 360 kg di prodotti ittici, vivi o mal conservati, sono stati sequestrati dai carabinieri forestali e dai militari dei Nas di Firenze, con il supporto del personale della Asl. Due persone sono state denunciate. I carabinieri hanno bloccato, al confine con il comune di Sesto Fiorentino, un furgone con targa olandese guidato da un cittadino cinese. All’interno del mezzo sono stati trovati 250 kg di granchi vivi della specie Eriocheir Sinensis (Granchio cinese la cui introduzione in Italia è vietata), in confezioni di polistirolo da 10 e 4 kg. In cattivo stato di conservazione (quasi scongelati) c’erano poi 24 kg di gamberetti. Sequestrati anche 360 kg di granchi della specie Gancer Pagurus (granciporro dell’atlantico) per violazione sulla tracciabilità degli alimenti. Sul mercato il valore complessivo della merce sarebbe stato superiore ai 15 mila euro.
I carabinieri hanno anche contestato all’autista una sanzione amministrativa per 1.500 euro.
100mila botti sequestrati da Gdf FirenzeDi tipo legale ma sistemati accanto a materiale infiammabile

FIRENZE30 dicembre 201813:08

– Circa 100.000 ‘botti di capodanno’, equivalenti a oltre 3 tonnellate di materiale pirotecnico, sono stati sequestrati nel Fiorentino in 4 diversi esercizi commerciali dagli uomini della guardia di finanza che hanno denunciato i cinque titolari, tutti cinesi, per detenzione di materiale esplodente senza le giuste cautele.
Il materiale pirico, rinvenuto dai militari Anti terrorismo pronto impiego (Atpi) del Gruppo di Firenze all’interno di 4 esercizi commerciali all’ingrosso, pur legalmente detenuto era infatti pericolosamente sistemato vicino ad altro materiale altamente infiammabile. In un caso il materiale pirotecnico è stato trovato all’interno di un autoveicolo. I botti erano vicini ad accendini, fogli di carta, cancelleria, materiale plastico e, in un caso, adiacente a prese di corrente con spine elettriche inserite. Oltretutto la merce si trovava in un’area aperta al pubblico.       [print-me title=”STAMPA”]