Mondo tutte le notizie Tutte le notizie dal Mondo sempre aggiornate approfondite! DA NON PERDERE!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 41 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2020, 03:03:25 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 09:09 DI VENERDì 29 MAGGIO 2020

ALLE 03:03 DI DOMENICA 31 MAGGIO 2020

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Hong Kong a Usa, sanzioni danneggiano
Monito del governo dell’ex colonia contro ‘interferenze’ esterne
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 maggio 2020
09:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo di Hong Kong esprime “forte opposizione” alle critiche Usa sull’autonomia perduta con la legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino. In una durissima nota diffusa nella notte, un portavoce ha contestato “la minaccia di sanzioni che hanno lo scopo di interferire con la politica di un altro luogo” violando il diritto internazionale e le pratiche internazionali”, mettendo in guardia che, “nelle relazioni Hong Kong-Usa, qualsiasi sanzione è un’arma a doppio taglio che non solo danneggerà gli interessi di Hong Kong, ma anche significativamente quelli degli Usa”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina a Usa, attacchi falliranno
‘Contrario a legge sicurezza Pompeo sostiene disordini,violenza’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 maggio 2020
10:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Qualsiasi tentativo “di ostacolare la nuova legge sulla sicurezza nazionale della Cina a Hong Kong è destinato a fallire”: è la risposta del portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian alla minaccia del segretario di Stato americano Mike Pompeo di revocare lo speciale status commerciale di Hong Kong con gli Usa dopo la stretta di Pechino sull’ex colonia britannica. “Pompeo non ha vergogna sostenendo di stare dalla parte dei cittadini di Hong Kong. Pompeo sostiene solo i disordini e la violenza”, ha aggiunto Zhao.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Twitter censura Trump, ‘esalta violenza’
Ma messaggio su disordini Minneapolis resta visibile
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
10:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Twitter censura un tweet del presidente Usa Donald Trump, accusandolo di violazione dei propri standard sull”esaltazione della violenza’. Il presidente, parlando dei disordini per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd, aveva scritto: “Non posso star qui a guardare quel che succede in una grande città americana, Minneapolis. Una totale mancanza di leadership. O il debolissimo sindaco di estrema sinistra Jacob Frey si dà una mossa, o manderò la Guardia nazionale per fare il lavoro che serve”. Il tweet resta però visibile.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus:in Corea Sud 58 nuovi casi
Allerta sul focolaio vicino a Seul dopo i 79 contagi di ieri
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 maggio 2020
10:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Corea del Sud riafferma la fase di allerta sui nuovi contagi da coronavirus annunciandone oggi altri 58, sia pure in calo sui 79 di ieri, collegati al focolaio di un centro di distribuzione della società di e-commerce Coupang a Bucheon, vicino a Seul. La grande metropolitana della capitale è ritornata al distanziamento sociale fino al 14 giugno. Secondo il Korea Centers for Disease Control and Prevention, i casi di trasmissione domestica sono 55 e 3 quelli importati. Le infezioni totali sono 11.402, i decessi 269 e i guariti 10.363.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia, da lunedì scatta la fase 3
Aprono ristoranti, musei e spiagge,nel weekend ultimo coprifuoco
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 maggio 2020
10:42
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Scatterà lunedì la fase 3 del contrasto al coronavirus in Turchia. Dopo aver già allentato alcune restrizioni nelle ultime settimane, le nuove misure annunciate dal presidente Recep Tayyip Erdogan prevedono la riapertura di ristoranti, bar, parchi, spiagge, piscine e strutture sportive, musei, asili e centri per l’infanzia.
Saranno inoltre permessi i concerti all’aperto, mentre resteranno per il momento chiusi i locali notturni. Verrà poi eliminato ogni divieto di spostamento ancora in vigore tra le diverse province. I dipendenti pubblici torneranno al lavoro in ufficio, resterà invece in vigore il confinamento in casa per gli over 65 e gli under 18 (che finora era previsto per gli under 20), sempre con periodiche finestre orarie per le uscite.
Prima di questa nuova fase, tuttavia, è previsto un ultimo fine settimana di coprifuoco generalizzato in 15 delle maggiori province, che scatterà alla mezzanotte di oggi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina contro Usa, Gb, Canada e Australia
Proteste formali dopo nota congiunta di condanna su Hong Kong
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 maggio 2020
11:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina ha presentato “proteste formali” contro Usa, Gran Bretagna, Canada e Australia che ieri hanno firmato la nota congiunta di condanna sull’imposizione da parte di Pechino della legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong. “Queste nazioni non hanno titolo o basi legali per citare la Dichiarazione sino-britannica”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian. La nota ha lamentato la violazione “diretta degli obblighi internazionali” cinesi secondo la dichiarazione firmata prima della restituzione di Hong Kong e “registrata dall’Onu”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Taiwan alla Cina, non cederemo
Dopo minacce forze armate Pechino a uso forza per riunificazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 maggio 2020
11:44
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Taiwan ha replicato alle minacce delle forze armate cinesi di ricorrere all’uso della forza per riunificare Taipei alla Cina: il popolo dell’isola, che Pechino considera parte inalienabile del suo territorio, “non sceglierà mai di essere un Paese autoritario e di essere soggetto alla violenza”. In una nota, il Consiglio di Taiwan per le relazioni con la Cina ha precisato che la Repubblica di Cina, il nome ufficiale di Taipei, è un Paese sovrano che “non ha mai fatto parte della Repubblica popolare cinese in termini storici o di diritto internazionale”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis: arrestato giornalista Cnn
Il network accusa: ‘E’ una violazione del primo emendamento’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
14:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il giornalista della Cnn Omar Jimenez è stato arrestato mentre riferiva in diretta dalle proteste a Minneapolis e dopo essersi chiaramente identificato come reporter agli agenti. Sono stati ammanettati anche i membri della troupe di Jimenez. La Cnn ha reagito definendo l’accaduto “una violazione del primo emendamento”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong: Londra offre passaporto Gb
La Cina replica e minaccia ‘contromisure’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 maggio 2020
14:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Visti più facili e percorso agevolato verso il passaporto britannico per i cittadini di Hong Kong da parte del Regno Unito. Lo annuncia il governo di Boris Johnson, in risposta alla Cina, se Pechino non rinuncerà all’imposizione della nuova legge sulla sicurezza nell’ex colonia già condannata da Londra – all’unisono con Usa, Canada e Australia – come “una violazione” delle garanzie sul modello ‘uno Stato, due sistemi’ previsto dalla Dichiarazione sino-briannica che sancì la restituzione del territorio.
La Cina ha subito minacciato l’adozione di “necessarie contromisure” contro la Gran Bretagna se Londra allenterà le sue norme sui passaporti per i residenti di Kong Kong, consentendo ad esempio la possibilità di soggiorni prolungati. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian, in merito alle ipotesi ventilate dal Foreign Office.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Orban,Recovery Fund ‘assurdo e perverso’
Premier Ungheria: ‘Finanzia i ricchi con i soldi dei poveri’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
14:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Recovery Fund proposto dalla Commissione europea è “assurdo e perverso”: lo ha detto il primo ministro ungherese Viktor Orban, per il quale “finanziare i ricchi con i soldi dei poveri non è una buona idea”. Il premier parlava con l’emittente statale Kossuth Rádió. Secondo le cifre della Commissione, che prevedono un fondo per la ripresa da 750 miliardi di euro, all’Ungheria sarebbero riservati 15 miliardi in tutto, di cui 8,1 a fondo perduto e 6,9 in prestiti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Hong Kong:Ue,sanzioni non sono soluzione
Preoccupano misure adottate il 28 maggio, a rischio autonomia Hk
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 maggio 2020
14:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Le sanzioni non sono il modo per risolvere il nostro problema con la Cina”. Lo ha detto l’Alto rappresentante Ue Josep Borrell. “Sugli ultimi sviluppi ad Hong Kong tutti gli stati membri si sono espressi e ciò si riflette nella nostra dichiarazione”, ha aggiunto precisando le “nostre profonde preoccupazioni sulle misure adottate il 28 maggio” da Pechino. Borrell ha sottolineato che “questa decisione” contrasta con “il principio un paese, due sistemi e sull’autonomia della regione di Hong Kong”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Turchia,preghiera islamica a Santa Sofia
Prevista stasera nell’anniversario della presa di Costantinopoli
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 maggio 2020
14:16
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una preghiera islamica, la Sura della Conquista, verrà recitata questa sera a Santa Sofia a Istanbul per il 567/mo anniversario della conquista ottomana di Costantinopoli. Lo ha annunciato il presidente Recep Tayyip Erdogan, che seguirà in videoconferenza l’evento. Santa Sofia, prima basilica e poi moschea, fu trasformata in un museo da Mustafa Kemal Ataturk nel 1935.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus, oltre 360 mila morti
Gli Usa il Paese con più vittime e casi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
14:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le persone morte a causa del coronavirus nel mondo sono 360.776, secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins University. Il Paese con il maggior numero di vittime sono gli Stati Uniti (101.621), seguiti da Gran Bretagna (37.919), Italia (33.142) e Francia (28.665). I casi di Covid-19 nel mondo sono saliti a 5.829.474, di cui 1.721.926 negli Stati Uniti. Il secondo Paese per numero di contagi è il Brasile con 438.238.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis, 500 della Guardia Nazionale
Schierati per contrastare le proteste per morte afroamericano
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
14:34
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dopo il caos della scorsa notte a Minneapolis sono stati schierati 500 uomini della Guardia Nazionale per contrastare le proteste per la morte dell’afroamericano George Floyd per mano della polizia. Proteste degenerate per la terza notte consecutiva in violenze, vandalismi e saccheggi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Grecia riapre a 29 paesi, non all’Italia
15 giugno riprendono voli internazionali. Lista aggiornata 1/7
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
14:57
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Grecia ha annunciato la lista dei 29 Stati i cui turisti potranno visitare il Paese dal 15 giugno, quando gli aeroporti riapriranno ai voli internazionali. Tra loro non c’è l’Italia. Questi i Paesi: Albania, Australia, Austria, Nord Macedonia, Bulgaria, Germania, Danimarca, Svizzera, Estonia, Giappone, Israele, Cina, Croazia, Cipro, Lettonia, Libano, Lituania, Malta, Montenegro, Nuova Zelanda, Norvegia, Corea del Sud, Ungheria, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Repubblica Ceca e Finlandia. La lista verrà aggiornata il primo luglio, ha detto il governo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Gb, 48.000 morti stimati
Accertati 37.500. Solo Spagna peggio per eccesso mortalità
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LONDRA
29 maggio 2020
15:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Supera quota 48.000 il totale dei morti stimati per coronavirus in Gran Bretagna secondo i calcoli dell’agenzia Pa, basati in larga parte sulle elaborazioni dell’Ons, equivalente britannico dell’Istat, che comprende anche i casi probabili.
Il dato differisce da quello aggiornato giornalmente dal governo – e più uniforme rispetto alle cifre ufficiali diffusi dalla maggioranza degli altri Paesi – il quale registra solo i casi accertati con il tampone, salito ieri a quasi 37.500 vittime. In cifra assoluta, il Regno è in ogni caso al primo posto in Europa e al secondo al mondo dopo gli Usa; mentre in rapporto alla popolazione risulta alle spalle sia del Belgio sia della Spagna e testa a testa con l’Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Arabia Saudita riapre 90mila moschee
‘Ammesse copie del Corano digitali sui telefonini’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BEIRUT
29 maggio 2020
16:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Si preparano a riaprire domani, dopo più di due mesi di chiusura, circa 90mila moschee in tutto il territorio dell’Arabia Saudita, con l’esclusione dei luoghi di preghiera nella città santa di Mecca, meta ogni anno di milioni di pellegrini da tutto il mondo. Sempre domani gli aeroporti riapriranno per i voli aerei interni.
L’Arabia Saudita registra ufficialmente più di 80mila casi e 441 decessi per coronavirus. Il ministro saudita degli affari religiosi, Abdellatif Shaykh, ha detto, citato dall’agenzia governativa di notizie Spa, che le 90mila moschee sono pronte per la riapertura: sono state disinfestate, così come sono state sensibilizzati i milioni di fedeli che domani si apprestano a rientrare nei luoghi di culto. I fedeli sono invitati a usare copie elettroniche del Corano, scaricabili sui propri telefonini per non usare copie cartacee; dovranno eseguire la rituale abluzione di mani e piedi a casa e portare dalla propria abitazione i tappetini.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Siria: 10 uccisi a Idlib
Lo riporta l’Osservatorio Nazionale per i diritti umani
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
16:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BEIRUT
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dieci tra miliziani anti-regime e militari governativi siriani sono stati uccisi nelle ultime ore in scontri armati nella contesa regione nord-occidentale di Idlib. Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui i combattimenti si sono svolti nel distretto di Fatira, a sud del capoluogo Idlib, lungo la linea del fronte tra le forze di Damasco e quelle delle opposizioni armate cooptate dalla Turchia. La zona di Idlib è dall’inizio di marzo scorso teatro di una tregua negoziata da Russia, alleata del governo siriano, e dalla Turchia che negli anni ha imposto una influenza e un controllo diretto in tutta la fascia di frontiera nord-occidentale siriana.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Kurz, cerchiamo soluzione per confine
‘Dettagli non saranno presentati prima di mercoledì’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BOLZANO
29 maggio 2020
16:17
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Austria, che il 15 giugno aprirà definitivamente i confini con Germania, Liechtenstein e Svizzera, cerca anche accordi con altri Stati per consentire agli austriaci il rientro senza i 14 giorni di quarantena. “La situazione in Italia è quella più difficile. Cerchiamo comunque a breve una soluzione. I dettagli non saranno presentati prima di mercoledì”, ha precisato il cancelliere Sebastian Kurz.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il video dell’arresto del giornalista Cnn a Minneapolis
Omar Jimenez è stato ammanettato mentre riferiva in diretta dalle proteste per la morte di George Floyd
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2020
16:42:

Ambasciata Gb, Conte a vertice vaccini
4 giugno a Londra. ‘Forte collaborazione scientifica con Italia’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
08:19
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà tra i leader mondiali che parteciperanno al Summit mondiale sui vaccini che si terrà a Londra, in collegamento virtuale, il prossimo 4 giugno. Lo ha annunciato l’ambasciatore britannico a Roma Jill Morris in un briefing sull’evento che sarà presieduto dal premier Boris Johnson.

“L’obiettivo del Summit – ha spiegato l’ambasciatore – è raccogliere 7,4 miliardi di dollari in favore di Gavi (l’organizzazione internazionale per i vaccini creata nel 2000) per il periodo 2021-2025”. Tra Italia e Regno Unito c’è una forte collaborazione scientifica anche in questa fase di emergenza coronavirus, ha sottolineato l’ambasciatore citando in particolare la partnership tra l’università di Oxford e la società di Pomezia Irbm per lo sviluppo di un vaccino. “Queste due realtà avevano già un rapporto consolidato ma a febbraio hanno siglato un contratto e da questa collaborazione è uscito il primo lotto di vaccini per i test clinici”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa, 7 feriti in protesta antirazzista
Nel Kentucky, per ragazza afroamericana uccisa a marzo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
17:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sette persone sono state ferite in una sparatoria durante una protesta a Louisville, Kentucky, per l’uccisione in marzo di una afroamericana, Breonna Taylor, 26 anni, nel corso di una perquisizione da parte di tre agenti bianchi nella sua casa. Le tensioni stanno montando sull’onda del caso di George Floyd a Minneapolis. Il sindaco Greg Fisher ha riferito che nessun agente ha aperto il fuoco. Alcuni video sui social sembrano mostrare che gli spari sono stati esplosi mentre i dimostranti circondavano un’auto della polizia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Trump,Twitter non fa nulla su bugie Cina
‘Congresso deve abolire norma su immunità per social’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
17:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Twitter non sta facendo nulla su tutte le menzogne e la propaganda fatte circolare dalla Cina o dalla sinistra radicale del partito democratico. Hanno messo nel mirino i repubblicani, i conservatori e il presidente degli Stati Uniti. La sezione 230 deve essere revocata dal Congresso.
Fino a quel momento, sarà regolamentato”: lo twitta Donald Trump, riferendosi alla normativa che garantisce l’immunità legale ai social contro eventuali cause per i contenuti postati sulle loro piattaforme.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Olanda, altri 28 morti e 176 contagi
Totali salgono a 5.931 decessi e 46.126 contagi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 maggio 2020
17:21
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità sanitarie olandesi segnalano che da ieri altre 9 persone sono state ricoverate, mentre sono 28 i nuovi decessi a causa del coronavirus. Il totale sale così a 5.931. I nuovi casi sono 176 per un totale di 46.126.
L’Istituto Rivm ricorda che il numero effettivo di infezioni da coronavirus sarebbe superiore a questo numero, in quanto non tutti sono testati per possibili contaminazioni ed inoltre passa un certo lasso di tempo tra il giorno del ricovero o della morte e il giorno in cui l’evento viene registrato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Iran contagi ai massimi da 2 mesi
Altri 2.819 casi in 24 ore, le nuove vittime sono 50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ISTANBUL
29 maggio 2020
17:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Salgono a 146.668 i casi di Covid-19 in Iran, con 2.819 contagi nelle ultime 24 ore, ai massimi da quasi due mesi e in netto aumento rispetto agli ultimi giorni. Le nuove vittime confermate sono 50, per un totale di 7.677 decessi. I ricoverati in terapia intensiva risalgono leggermente a 2.547, mentre i guariti crescono a 114.931. Lo ha riferito nel suo bollettino quotidiano il portavoce del ministero della Salute iraniano Kianoush Jahanpour. Il governo di Teheran aveva avvisato di essere pronto a ripristinare alcune chiusure in caso di un nuovo picco della pandemia, ma questa misura è stata finora presa solo per la provincia occidentale del Khuzestan, al confine con l’Iraq.
Altre province in una “situazione critica”, ha aggiunto il portavoce, sono il Razavi Khorasan, l’Azerbaigian Orientale e l’Azerbaigian Occidentale, il Lorestan, il Kurdistan, il Kermanshah, l’Hormozgan e il Mazandaran.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa, previsti sino a 135.000 morti
Stima del Cdc superiore a quella profetizzata da Trump
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
17:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
I morti per coronavirus in Usa potrebbero superare quota 115 mila entro il 20 giugno. Lo riferisce il Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), la cui stima oscilla tra i 115 mila e i 135 mila decessi entro la fine del prossimo mese, numeri superiori a quelli profetizzati da Donald Trump. Attualmente gli Stati Uniti registrano 101.621 morti e 1.721.926 casi positivi, secondo la Jonhs Hopkins university.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Arresto troupe Cnn, governatore si scusa
‘Un fatto imperdonabile, non sarebbe mai dovuto accadere’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
17:59
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governatore del Minnesota, Tim Walz, ha chiesto scusa per l’arresto della troupe della Cnn che stava coprendo gli eventi di Minneapolis. “Non sarebbe mai dovuto accadere”, ha detto, “è un fatto imperdonabile”.”Pochi minuti dopo che sono venuto a sapere quanto era successo – ha detto Walz – ho chiamato il presidente della Cnn Jeffrey Adam Zucker. Non c’è alcuna ragione per cui questo sia successo, è inaccettabile”, ha aggiunto, affermando che le sue parole vogliono essere delle “pubbliche scuse” per l’accaduto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: Harry e Meghan tormentati dai droni
Chiamano la polizia, preoccupati per la loro sicurezza
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 maggio 2020
18:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dove i paparazzi non possono, arrivano i droni. La nuova intrusione nella privacy di Harry e Meghan a Los Angeles viene dal cielo. Secondo quanto scrive il Daily Beast, i duchi di Sussex hanno denunciato alla polizia almeno cinque episodi solo nel mese di maggio. Meghan e Harry sono preoccupati per la loro sicurezza e quella del piccolo Archie perché i droni sono arrivati ad una distanza ravvicinata di soli sei metri. Inoltre non sono sicuri che si tratti solo di paparazzi. In passato Meghan ha ricevuto minacce di morte a sfondo razzista.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis, arrestato agente coinvolto
Obama, cose assurde in Usa del 2020. Trudeau, ‘stupore e orrore’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
19:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Derek Chauvin, il poliziotto di Minneapolis coinvolto nella morte dell’afroamericano George Floyd, è stato arrestato. Si tratta dell’agente che, premendo sul collo di Floyd, lo ha soffocato. Intanto sulle vicende di Minneapolis si sono espressi l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il premier canadese Justin Trudeau. “Tutto ciò non dovrebbe essere normale nell’America del 2020”, ha detto Obama, lanciando un appello perchè nel Paese si possa creare un “new normal”, una nuova normalità “dove eredità come l’intolleranza e il trattamento diseguale tra cittadini non infetti più le nostre istituzioni e i nostri cuori”.
Secondo Trudeau “molti canadesi di tutte le origini guardano le notizie dagli Stati Uniti con stupore e orrore”. “Il razzismo è reale – ha aggiunto – : è presente negli Stati Uniti ma anche in Canada”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
India: allarme locuste nei cieli
Avvisate compagnie aeree. E’ peggiore invasione ultimi 70 anni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW DELHI
29 maggio 2020
20:06
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’India ha messo in guardia le compagnie aeree dal rischio di sciami di locuste che potrebbero danneggiare la strumentazione dei velivoli ed anche costringere i piloti a deviazioni di rotta.
La peggiore invasione di insetti da quasi 70 anni ha già causato danni ingenti alle colture stagionali paralizzando gli agricoltori indiani già alle prese con l’impatto del coronavirus. New Delhi sta contrastando gli attacchi delle locuste con il sostegno dell’Aviazione autorizzata all’uso di droni per la sorveglianza e a spruzzare pesticidi. Ma ora gli sciami sono diventati così grandi che il ministero dell’aviazione civile ha affermato che “rappresentano una minaccia per gli aerei nell’atterraggio e nella fase di decollo”. “Sebbene una locusta sia di piccole dimensioni, è noto che l’impatto di un gran numero di insetti sul parabrezza influisce sulla visione anteriore del pilota”, ha spiegato un consulente del ministero.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
New York riapre parzialmente da 8 giugno
L’annuncio del governatore Cuomo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
20:18
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La città di New York, la più colpita negli Stati Uniti dal coronavirus, riaprirà parzialmente l’8 giugno. Lo ha annunciato il governatore dell’Empire State Andrew Cuomo.
L’allentamento delle restrizioni partirà dall’attività manifatturiera e dal settore costruzioni.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Epstein:libro, Clinton amante di Maxwell
La donna era il braccio destro del finanziere suicida
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 maggio 2020
20:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un libro sulla morte di Jeffrey Epstein, trovato impiccato lo scorso 10 agosto nel carcere di New York dove era detenuto con le accuse di abusi, sfruttamento della prostituzione e traffico di minori, sostiene che l’ex presidente Bill Clinton è stato l’amante di Ghislaine Maxwell, il braccio destro del finanziere. La socialite britannica è anche accusata di essere stata colei che procurava le minorenni per i festini a luci rosse nell’atollo privato di Epstein alle US Virgin Island. Secondo l’estratto del libro – ‘A Convenient Death: The Mysterious Demise of Jeffrey Epstein’, di Alana Goodman e Daniel Halper – pubblicato dal New York Post, Clinton aveva presumibilmente una relazione con almeno una donna che gravitava nella cerchia ristretta di Epstein. “Ecco perché era vicino a Epstein, per stare con lei”, ha rivelato una fonte, sottolineando che la relazione tra lui e Maxwell non è finita sotto i riflettori perché la stampa si è concentrata sui crimini dell’ex finanziere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Usa: agente accusato omicidio colposo
Procuratore, indagini ancora in corso
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
20:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Derek Chauvin, l’agente che ha provocato la morte di George Floyd, l’afroamericano di Minneapolis, è stato accusato formalmente di omicidio colposo.
“Le indagini sono ancora in corso”, ha affermato il procuratore della contea.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina ribadisce no a indipendenza Taiwan
Pechino, anche uso della forza senza riunificazione pacifica
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
29 maggio 2020
20:27
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Cina attaccherà Taiwan se non ci saranno altri modi d’impedirne l’indipendenza: il generale Li Zuocheng, capo del Dipartimento di staff congiunto e membro della Commissione militare centrale, ha detto che “se si perde la possibilità di riunificazione pacifica, l’Esercito di liberazione popolare con l’intera nazione, incluso il popolo di Taiwan, prenderà ogni misura necessaria per distruggere trame o azioni separatiste”. Li, in occasione del 15/mo anniversario della Legge antisecessione, ha aggiunto che proprio la legge del 2005 dà la base legale per un’azione militare.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Colombia in lockdown fino all’1 luglio
Solo qualche apertura. Voli internazionali da settembre
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BOGOTA’
29 maggio 2020
20:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il governo della Colombia ha esteso l’isolamento preventivo obbligatorio a causa del coronavirus fino al 1 luglio, consentendo tuttavia lo svolgimento di alcune attività tra cui parrucchieri, musei, biblioteche e centri commerciali. Il Paese registra 25.366 casi confermati per la pandemia con 822 morti.
Nonostante l’estensione della quarantena, il governo ha autorizzato le persone con più di 70 anni a uscire tre volte alla settimana per periodi di mezz’ora, e le persone di età compresa tra 18 e 69 anni a fare esercizio all’aperto per due ore al giorno. A partire dal primo settembre, la Colombia riaprirà ai voli internazionali, e le compagnie aeree e le agenzie di viaggio saranno autorizzate a vendere biglietti per viaggi dopo tale data a partire dal primo giugno. Il Paese segna intanto un tasso di disoccupazione in crescita: nel mese di aprile raggiunto il 19,8%.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Floyd conosceva agente che lo ha colpito
Avrebbero lavorato insieme da addetti alla sicurezza di un night
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
21:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
George Floyd, il 46enne afroamericano morto a Minneapolis in seguito al suo arresto, e Derek Chauvin, l’agente che lo ha soffocato, si conoscevano ed hanno lavorato insieme per molto tempo come addetti alla sicurezza di un night club. Lo afferma Andrea Jenkins, vicepresidente del consiglio comunale della città, in un tweet ripreso dai media Usa. Una conferma – secondo alcuni media locali – è arrivata anche dal proprietario del Night. VAI ALLA CRONACA VAI ALLA POLITICA VAI AL CALCIO VAI ALO SPORT

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Trump, sanzioni a Cina per Hong Kong
Stop esenzioni commerciali a Honk Kong. ‘Non è più autonoma’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
21:41
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’amministrazione Usa comincerà il processo per eliminare le esenzioni che conferiscono ad Hong Kong un trattamento speciale perchè con la stretta di Pechino l’ex colonia britannica “non è più autonoma”: lo ha annunciato Donald Trump alla Casa Bianca. Trump ha anche detto che prenderà l’iniziativa per sanzionare i dirigenti di Hong Kong coinvolti nell’erosione della sua autonomia.
Gli Usa inoltre sospenderanno l’ingresso a certi cittadini cinesi identificati dagli Stati Uniti come possibile rischio per la sicurezza nazionale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Trump, Usa mettono fine rapporti con Oms
In relazione alla gestione della pandemia
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
29 maggio 2020
21:45
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Usa metteranno fine alla loro relazione con l’organizzazione mondiale della sanita (Oms): lo ha annunciato Donald Trump alla Casa Bianca in relazione alla gestione della pandemia di coronavirus.
Trump ha aggiunto che i fondi Usa saranno diretti ad altre organizzazioni nel mondo.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Primo charter post-blocco da Ue a Cina
Partito da Francoforte con 200 lavoratori e famiglie
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
FRANCOFORTE SUL MENO
29 maggio 2020
22:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un primo volo charter gestito dalla compagnia di bandiera tedesca Lufthansa e con a bordo passeggeri europei è partito stasera per la Cina dopo settimane di blocco, dall’hub tedesco di Francoforte, trasportando circa 200 lavoratori e le loro famiglie. La Cina proprio questa settimana ha deciso di allentare un limite sui voli in entrata fissato a 407 a settimana. Ma anche con il triplo degli arrivi in arrivo da giugno, il numero rimane una frazione delle circa 9.000 tratte a settimana gestite dagli aeroporti del paese prima della pandemia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Marocco: morto ex premier Youssoufi
Grande figura della vita politica del Paese. Aveva 96 anni
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
RABAT
30 maggio 2020
08:20
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
E’ morto a 96 anni una delle grandi figure della vita politica marocchina, l’ex primo ministro Abderrahmane Youssoufi. Ne ha dato l’annuncio l’agenzia di stampa marocchina MAP.
Scelto nel 1998 da re Hassan II per dirigere un “governo di alternanza”, Youssoufi resterà famoso per il suo impegno a favore dell’indipendenza del regno e quindi contro il regime dello stesso re Hassan II durante gli anni di piombo. Fu l’unico leader dell’opposizione nel mondo arabo ad aver scommesso sulla riforma all’interno di un governo di coalizione, dopo anni di lotta ed esilio.
L’ex attivista socialista è stato sepolto nel pomeriggio a Casablanca alla presenza di un numero limitato di parenti a causa dell’eccezionale contesto dovuto allo stato di emergenza sanitaria. Diverse personalità marocchine hanno reso omaggio al politico marocchino che “ha segnato la storia politica nazionale” e “ha svolto ruoli chiave nel processo di riforma politica”, come ricordato dall’attuale Primo Ministro Saad-Eddine El. Othmani.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 6 luglio riapre il Louvre
Fra giugno e luglio riaprono tutti i principali siti e monumenti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
29 maggio 2020
22:37
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Louvre e il Musée d’Orsay hanno annunciato oggi, dopo il via libera da parte del governo, che riapriranno le porte rispettivamente il 6 luglio e il 23 giugno.
Dal 22 giugno riapre a Parigi anche l’Orangerie.
Queste alcune fra le principali riaperture di siti e monumenti annunciate oggi: Castello di Chambord (Loira), 5 giugno; Reggia di Versailles, 6 giugno; Castello di Fontainebleau, 1 luglio; Cité des Sciences et de l’industrie a La Villette (Parigi), 27 giugno; Grand Palais, 1 luglio; Centre Pompidou, 1 luglio; Museo Picasso, 3/a settimana di luglio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis, la Casa Bianca in lockdown
Centinaia di manifestanti in protesta dopo la morte di Floyd
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 maggio 2020
01:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alla Casa Bianca e’ scattato il lockdown in seguito alla protesta di centinaia di manifestanti contro l’uccisione di George Floyd, l’afroamericano soffocato con un ginocchio da un agente bianco a Minneapolis. Lo riferisce la Cnn. Momenti di tensione quando un giovane bianco, per motivi ancora sconosciuti, e’ stato portato via dagli agenti con la folla che reagiva inferocita.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Usa, altri 1.225 morti
Quarto giorno sopra i mille decessi in Brasile
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 maggio 2020
05:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gli Stati Uniti hanno registrato 1.225 nuovi decessi per coronavirus in 24 ore, secondo il conteggio giornaliero della Johns Hopkins University.
Ciò porta a oltre 102.000 il numero totale di morti nel Paese, di gran lunga il più colpito dalla pandemia. Dalla prima morte di Covid-19 annunciata alla fine di febbraio, gli Usa hanno registrato oltre 1,7 milioni di casi. Gli esperti, tra cui l’immunologo Anthony Fauci, consigliere della Casa Bianca, concordano tuttavia sul fatto che questi rapporti ufficiali siano sottostimati.
Quarto giorno consecutivo con oltre mille morti di Covid-19 in Brasile: le vittime, nelle ultime 24 ore, sono 1.124. Che portano il bilancio nel Paese sudamericano a 27.878, il quinto piu’ alto al mondo. Lo rivela il ministero della Salute.
Altissimo anche il numero dei nuovi contagi: 26.928, per un totale di 465.166 casi confermati dall’inizio della pandemia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Proteste Washington, acqua contro agenti
Tensione davanti alla Casa Bianca, ‘usati lacrimogeni’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
08:12
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
All’una di notte ora di Washington non accennano a diminuire le proteste davanti alla Casa Bianca per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd. Secondo quanto riportato dal Guardian, i manifestanti hanno lanciato acqua contro gli agenti dei Servizi segreti schierati. Alcuni sui social media denunciano, invece, l’uso dei lacrimogeni sulla folla.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis: ‘Pentagono, truppe pronte’
Associated Press, richiesta all’esercito
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
08:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il Pentagono ha chiesto all’esercito di tenere diverse unità militari pronte ad essere dispiegate a Minneapolis, dove da giorni sono in corso proteste e tafferugli per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd soffocato da un poliziotto con il ginocchio. Lo scrive l’agenzia Associated Press sottolineando che è estremamente raro che il Pentagono dia un ordine del genere.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Governatore Minnesota, andate a casa
‘La situazione è incredibilmente pericolosa’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
09:35
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Capisco la rabbia, ma la situazione è incredibilmente pericolosa. Dovete andare a casa”. E’ l’appello del governatore del Minnesota, Tim Waltz, ai manifestanti che stanno protestando a Minneapolis per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd, soffocato da un poliziotto con il ginocchio. In una conferenza stampa all’1.30 ora locale il governatore ha detto che in questo momento nella città il numero di poliziotti dispiegati è tre volte quello delle proteste contro la segregazione razziale negli anni 60.
“tutto questo non riguarda la morte di George Floyd, ne’ le diseguaglianze, che sono reali. Questo è il caos”, ha detto Waltz visibilmente provato. “Ci sono persone là fuori che vogliono solo creare conflitti”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis: 19enne ucciso a Detroit
Spari da un Suv ha sparato contro una folla di manifestanti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
09:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un ragazzo di 19 anni è stato ucciso a Detroit, in Michigan, da spari provenienti da un Suv. Lo riporta l’Associated Press. Gli spari erano indirizzati contro una folla di persone che stava manifestando per l’uccisione dell’afroamericano George Floyd. Il ragazzo è morto in ospedale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: India, 8.000 nuovi casi
Più di un terzo nello stato di Maharashtra, uno dei più ricchi
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
09:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’India ha registrato 8.000 nuovi casi di coronavirus e 265 morti in un giorno. Lo riporta la Bbc.
Si tratta dell’aumento di contagi più alto in 24 ore per il continente dall’inizio della pandemia. Più di un terzo dei nuovi contagiati si trova nello Stato di Maharashtra, uno dei più ricchi. Finora l’India ha registrato 173.763 casi di Covid-19 e 4.980 vittime.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Berlino, rottura Usa-Oms battuta arresto
Il ministro della Salute tedesco: ‘Ue ora deve dare più fondi’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BERLINO
30 maggio 2020
12:39
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La rottura di Washington con l’Oms rappresenta “una grave battuta d’arresto per la sanità mondiale”. Lo ha scritto su Twitter il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, commentando la decisione di Donald Trump di tagliare i ponti con l’agenzia dell’Onu. Adesso, ha sottolineato il ministro, l’Ue “dovrà impegnarsi di più finanziariamente con l’Oms.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cina, tornano primi lavoratori tedeschi
Aereo Lufthansa con 200 persone a bordo atterrato a Tianjin
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 maggio 2020
12:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Sono tornati in Cina i primi lavoratori europei dopo il lockdown da coronavirus. Un aereo della Lufthansa proveniente da Francoforte con 200 persone a bordo, in maggioranza tedeschi, è atterrato all’aeroporto di Tianjin, a sud-est di Pechino, hanno reso noto fonti della compagnia di bandiera. Il gruppo è stato sottoposto a tampone subito dopo l’atterraggio e dovrà rimanere in quarantena per due settimane.
Un altro volo è programmato da Francoforte per Shangai il 3 giugno ed è riservato a persone che hanno necessità di recarsi in Cina per questioni lavorative, scientifiche o per ragioni umanitarie urgenti.
In Cina sono operative oltre 5 mila aziende tedesche, secondo la locale Camera di commercio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Boris Johnson andrà al G7 al Washington
Macron e Michel anche, ‘se le condizioni lo permetteranno’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
13:09
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Boris Johnson andrà al G7 di fine giugno al G7 alla Casa Bianca. Lo ha comunicato lo stesso premier britannico in una telefonata al presidente americano Donald Trump nella quale, riportano i media britannici, i due leader hanno anche discusso dell’accordo commerciale post-Brexit. Tra gli altri leader mondiali invitati a Washington, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha declinato l’invito, mentre il presidente francese Emmanuel Macron e quello del Consiglio europeo, Charles Michel,hanno detto di essere disposti a partecipare di persona “se le condizioni sanitarie lo permetteranno”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus :Gibilterra, scimmie a rischio
Vietato toccarle. Governo, ‘proteggiamole dal contagio’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
MADRID
30 maggio 2020
13:36
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità della piccola enclave britannica di Gibilterra, temendo un’epidemia di coronavirus tra le sue famose scimmie, hanno vietato ai turisti di toccare gli animali. Le bertucce, unica popolazione di scimmie selvatiche in Europa, sono una popolare attrazione turistica e il folklore locale vuole che Gibilterra smetterebbe di essere britannica se le scimmie lasciassero la Rocca. Dar loro da mangiare è già illegale e punibile con pesanti multe, ma ora il governo ha deciso di andare oltre e, in un comunicato, ha fatto sapere che “saranno prese severe misure per impedire contatti con le scimmie” per “minimizzare il rischio che contraggano l’infezione”. Con 161 casi di Covid-19 su una popolazione di 30.000 abitanti, l’impatto della pandemia è stato relativamente basso soprattutto a confronto con la vicina Spagna. “A causa del basso livello di contagio a Gibilterra e del lockdown dei siti turistici, è potenzialmente certo che le scimmie non hanno contratto il Covid-19” si legge nel comunicato.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Iran, contagi salgono a 148.950
I casi nelle ultime 24 ore sono stati 2.282
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEHERAN
30 maggio 2020
13:42
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Altre 57 persone sono morte a causa del coronavirus in Iran nelle ultime 24 ore portando il totale delle vittime 7.734. Lo ha annunciato il portavoce del ministero della Salute, Kianoush Jahanpour, in un briefing trasmesso in diretta tv. I nuovi contagi sono 2.282 con il totale dei casi che sale a 148.950. “Circa 116.827 pazienti sono guariti, 2.533 si trovano in condizioni critiche. Il numero di test effettuati nel Paese è di 915.998”, ha aggiunto.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Proteste in Usa, agente ucciso a Oakland
Spari durante le manifestazioni, saccheggi e incendi in città
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
14:32
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
agente di polizia è stato ucciso e un altro è rimasto ferito da colpi di arma da fuoco durante le proteste di ieri sera a Oakland, in California. Lo riferisce la Cnn citando fonti di polizia. Almeno 7.500 manifestanti sono scesi in strada per manifestare dopo la morte di George Floyd a Minneapolis. Ci sono notizie di saccheggi, negozi dati alle fiamme e attacchi anche ad altri poliziotti, secondo quanto riferito dalla polizia stessa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis: moglie Chauvin lo lascia
Lui arrestato per morte Floyd. Lei ‘devastata’ dalla vicenda
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
WASHINGTON
30 maggio 2020
17:58
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Licenziato, arrestato con l’accusa di omicidio ed ora lasciato anche dalla moglie, una ex reginetta di bellezza del Minnesota. E’ la sorte di Derek Chauvin, 44 anni, l’agente incriminato per la morte a Minneapolis di George Floyd, l’afroamericano che aveva immobilizzato a terra tenendo un ginocchio sul suo collo per nove minuti. “Kellie Chauvin è devastata dalla morte di George Floyd e desidera sciogliere il suo matrimonio”, ha fatto sapere il suo avvocato. I due sono sposati da 10 anni. “Mio marito ha modi ruvidi, ma sotto l’uniforme è un tenerone”, aveva confidato in una intervista del 2018. La donna, nata nel Laos e vissuta per anni in un campo di rifugiati, ha due figli da un precedente marito, di cui era rimasta vedova.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Premier romeno senza mascherina,polemica
Foto di Orban e altri ministri che festeggiano in ufficio
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BUCAREST
30 maggio 2020
18:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il primo ministro romeno Ludovic Orban è stato accusato di aver infranto le restrizioni contro il coronavirus dopo che è emersa una sua foto mentre fumava e beveva nel suo ufficio con diversi membri del governo, per festeggiare il suo compleanno.
Nell’immagine, scattata con uno smartphone, si vede Orban mentre fuma una sigaretta circondato da quattro membri del gabinetto, nessuno dei quali indossa maschere o pratica il distanziamento sociale. Tra loro il ministro degli Esteri Bogdan Aurescu con un sigaro, mentre le maschere giacevano su un tavolo, accanto a bottiglie di alcolici.
Un senatore del partito socialdemocratico di opposizione, Eugen Teodorovici, è stato uno dei primi a pubblicare l’immagine sui social media. “Alcuni colleghi mi hanno fatto una sorpresa.
Ho offerto loro qualcosa da mangiare, un bicchiere di vino, whisky. Non indossavamo maschere perché avevamo appena finito di mangiare”, si è difeso Orban con una dichiarazione all’agenzia di stampa Mediafax.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Grecia apre a voli da altri Paesi Ue
Funzionario a Afp, conterà aeroporto non nazione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
ATENE
30 maggio 2020
23:24
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
La Grecia apre a ulteriori voli provenienti dall’Ue i cui passeggeri, sulla base dell’aeroporto di origine del volo, non saranno sottoposti a misure più stringenti di quarantena a partire dal prossimo 15 giugno. Lo riferiscono fonti governative all’Afp. L’eccezione resta invece per le regioni più colpite dalla pandemia da coronavirus, come ad esempio l’Ile-de-France (Parigi e dintorni) per la Francia, quattro regioni italiane (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto) e altre quattro spagnole (Madrid, Catalogna, Castilla e Leon, Castilla-La-Mancha). “Ciò dipenderà dall’aeroporto di origine, non dal paese di origine”, ha spiegato la fonte. Ieri la Grecia aveva annunciato l’apertura degli aeroporti ai turisti di 29 paesi, a partire dal 15 giugno, una lista – da aggiornare il 1/7 – in cui non c’era l’Italia.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In vendita loculo accanto a Marilyn Monroe
475 mila dollari per tomba a LA, tra vicini anche Hefner
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
19:28
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di qui all’eternità con Marilyn Monroe: un loculo a pochi passi da quello della “Venere al platino” in un cimitero di Los Angeles è  tornato sul mercato a prezzo di saldo dopo che il suo titolare, che l’aveva acquistato quando era single, si e’ sposato e trasferito in Florida. Bastano 475 mila dollari, la meta’ del prezzo richiesto un anno fa e una frazione di quanto raggiunto oltre dieci anni su eBay per un altro loculo al Westwood Memorial Park adiacente a quello dell’attrice, per chiudere l’affare. L’attuale proprietario, John Thill, ha reclamizzato l’offerta sul Los Angeles Times decantando la speciale posizione immobiliare della tomba: oltre che accanto a Marilyn, e’ vicina a quella di Hugh Hefner.
Nel 1992 il papa’ delle conigliette pago’ 75 mila dollari per la cripta accanto a quella di Marilyn che non aveva mai incontrato nella vita ma una cui foto senza veli fu pubblicata senza permesso sul primo numero di “Playboy”. La Monroe non e’ d’altra parte la sola star sepolta al Westwood Memorial (tra gli altri inquilini illustri ci sono Truman Capote, Natalie Wood, Jack Lemmon e Billy Wilder), ma certamente e’ la piu’ popolare.
Secondo stime del cimitero, ogni anno piu di 10 mila persone all’anno visitano la tomba della diva che negli anni Cinquanta fece impazzire gli uomini di mezzo mondo. Alcuni portano fiori, altri si dicono delusi dalla modestia della lapide che onora una delle leggende di Hollywood morta suicida nel 1962 a 36 anni. Occasionalmente loculi di Westwood tornano sul mercato e a volte salgono agli onori della cronaca: nel 2009 una tomba adiacente a quella della diva era stata battuta su eBay per oltre quattro milioni e mezzo di dollari, quasi dieci volte il prezzo di partenza, anche se poi alla fine l’affare era andato a monte: il compratore si era rivelato insolvente.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A vendere era stata in quel caso una vedova di Los Angeles, Elsie Poncher, che aveva sfrattato il marito Richard, da due decenni legittimo “vicino di tomba” di Marilyn, dopo aver acquistato il loculo dall’ex secondo marito di lei, Joe Di Maggio, per lasciare ai figli la casa di Beverly Hills senza il peso del mutuo che ci gravava sopra.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Ue contro decisione Usa sull’Iran
Tolte esenzioni a progetti nucleari a scopi pacifici
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
30 maggio 2020
12:26
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“Ci rammarica profondamente la decisione degli Usa di mettere fine a tre esenzioni dalle sanzioni per tre progetti nucleari chiave in Iran dentro l’Accordo sul nucleare (Jcpoa). Questi progetti servono agli interessi di tutti sulla non proliferazione e forniscono alla comunità internazionale l’assicurazione che le attività nucleari iraniane siano sicure e a scopi di pace”. Così in una nota congiunta il portavoce dell’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, e i ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito.
Il 27 maggio l’amministrazione Trump ha annunciato la revoca delle esenzioni che finora hanno autorizzato tre progetti legati al programma nucleare civile iraniano, nonostante le sanzioni imposte da Washington dopo il ritiro unilaterale dal Jcpoa. Fra questi c’è anche l’ammodernamento della centrale di Arak, nell’Iran centro-occidentale. I tre progetti “sono appoggiati dalla risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza dell’Onu”, ricorda la nota congiunta. “Ci stiamo consultando con i nostri partner per valutare le conseguenze di questa decisione da parte degli Stati Uniti”, continuano i rappresentanti di Ue, Germania, Francia e Regno unito, “il Jcpoa è un traguardo chiave per l’architettura globale della non proliferazione nucleare e attualmente è la migliore e sola maniera per assicurare la natura esclusivamente pacifica del programma nucleare iraniano. Ecco perché abbiamo lavorato continuamente con l’obiettivo di assicurare il pieno ed efficace rispetto degli impegni nel quadro del Jcpoa, in particolare il ritorno dell’Iran alla completa conformità con i suoi impegni sul nucleare, senza ritardi”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, non siamo un lazzaretto esigiamo rispetto
‘Sulla riapertura dei confini serve una risposta Europea’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
13:25
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“In questi giorni ne ho sentite davvero tante sull’Italia. Non mi sembra il momento di fare polemiche, ma una cosa voglio dirla chiaramente: esigiamo rispetto. Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto allora sappia che non resteremo immobili”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a proposito della riapertura dei confini. “Serve una risposta europea perché se si agisce in maniera diversa e scomposta viene meno lo spirito Ue. E crolla l’Europa”, sottolinea il ministro.
“In questi giorni ne ho sentite davvero tante sull’Italia. Non mi sembra il momento di fare polemiche, ma una cosa voglio dirla chiaramente: esigiamo rispetto. Bisogna misurare sempre le parole e le azioni. Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto allora sappia che non resteremo immobili”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a proposito del tema della riapertura dei confini. “La pazienza ha un limite – prosegue il titolare della Farnesina – E per carità, capisco anche la competizione tra singoli Stati, è legittima, a patto però che sia sana e leale. Perché c’è un dato che rivendico con orgoglio: l’Italia è bella, unica, ha delle meraviglie pazzesche, delle spiagge fantastiche. E molto probabilmente non ha rivali”. “Adesso sul tema della riapertura dei confini – sottolinea Di Maio – serve una risposta europea, perché se si agisce in maniera diversa e scomposta viene meno lo spirito Ue. E crolla l’Europa”.
Di Maio ha annunciato, inoltre, che sarà in missione in Germania il 5 giugno, in Slovenia il 6 e in Grecia il 9. “In questi incontri – ha annunciato su Fb – spiegherò ai miei colleghi che l’Italia dal 15 giugno è pronta a ricevere turisti stranieri e che agiremo con la massima trasparenza. La situazione interna, tutti i dati sui contagi, saranno sempre pubblici. Non accettiamo black-list e non abbiamo nulla da nascondere, anzi. Abbiamo sempre agito con responsabilità e trasparenza e continueremo a farlo”, sottolinea.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: in Iran riaprono le moschee
Con restrizioni. Rohani, ‘normalità ancora lontana’
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEHERAN
30 maggio 2020
11:01
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
In Iran riaprono oggi le moschee per le preghiere quotidiane, a condizione di osservare i protocolli sanitari: lo ha annunciato il presidente Hassan Rohani durante la conferenza quotidiana sulla lotta al coronavirus, aggiungendo che da oggi sono revocate anche alcune restrizioni alle attività produttive, con i centri commerciali coperti che potranno rimanere aperti anche oltre le 18:00.
“L’eliminazione di queste restrizioni non significa che si possa tornare presto alla situazione precedente alla pandemia, al contrario – ha insistito – ci vorrà molto tempo”. Il contrasto al coronavirus appare anzi oggi “più difficile, mentre il virus sta viaggiando da una provincia all’altra”.
Rohani ha invitato i cittadini a osservare pienamente i protocolli sanitari per prevenire una nuova grave ondata di COVID-19, “altrimenti saranno imposte severe restrizioni nel Paese”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Pakistan, 78 morti e 2.429
Nuovo record giornaliero, si valutano nuove misure
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
2020
11:08
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il bilancio del coronavirus in Pakistan è aumentato di 78 morti e 2.429 contagi nelle ultime 24 ore, cifre che fanno salire rispettivamente il dato relativo ai decessi dall’inizio della pandemia a quota 1.395 e quello dei casi totali a 65.736. Lo ha comunicato il Ministero della Salute di Islamabad. Il numero di morti oggi è di 21 in più rispetto ai 57 decessi di venerdì, precedente record nelle 24 ore nel Paese.
Il numero di nuove infezioni è invece di 207 in meno rispetto ai 2.636 di ieri. Sindh meridionale e Punjab orientale sono le province maggiormente colpite, con 26.133 e 24.104 casi rispettivamente. Su un totale di quasi 66 mila infezioni nel Paese, 50.217 (il 76% del totale) sono state segnalate in queste due province. Secondo i dati ufficiali, 1.827 persone hanno recuperato nelle ultime 24 ore portando il numero totale di persone guarite a 24.131 (36% del totale). Il premier Imran Khan presiederà una riunione del comitato di coordinamento nazionale per decidere se prorogare le attuali chiusure
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Vietnamiti morti,accusati i 13 arrestati
In Francia. ‘Traffico esseri umani’ e sei anche omicidio colposo
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 maggio 2020
12:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le 13 persone arrestate in Francia mercoledì nell’ambito dell’indagine sulla morte di 39 migranti vietnamiti rinchiusi all’interno di un camion frigorifero in Gran Bretagna lo scorso ottobre sono stati accusati “di traffico di essere umani” e “associazione criminale”. Sei di loro sono anche accusati di “omicidio colposo”. Altre 13 persone sono state arrestate sempre mercoledì in Belgio.
Il 23 ottobre dell’anno scorso i cadaveri di 31 uomini, 8 donne e due ragazzi di 15 anni, furono ritrovati a bordo di un camion nella zona industriale di Grays, nell’est di Londra. Il tir proveniva dal porto belga di Zeebrugge.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Gerusalemme,ucciso palestinese disarmato
Portavoce polizia, sembrava avesse pistola. Aperta inchiesta
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
12:13
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un palestinese di 32 anni è stato ucciso questa mattina dalla polizia a Gerusalemme nei pressi della Porta dei Leoni, in Città Vecchia, nel sospetto che portasse un arma. Lo ha detto il portavoce della polizia secondo cui “gli agenti hanno individuato un sospetto con un oggetto che sembrava una pistola”. “Gli agenti gli hanno intimato di fermarsi e poi lo hanno inseguito a piedi. Durante l’inseguimento – ha spiegato il portavoce Micky Rosenfeld – hanno sparato e lo hanno neutralizzato”. Secondo i media, l’uomo – Yihad Elkhalak di Gerusalemme est – era disarmato, con esigenze particolari e non ha compreso l’ordine della polizia. Le stesse fonti hanno aggiunto che stava andando, a piedi, all’istituto educativo per disabili in Città Vecchia dove studiava. La polizia ha aperto un’inchiesta sulla vicenda e gli agenti sono stati interrogati su quanto accaduto alla Porta dei Leoni, più volte luogo di numerosi attacchi.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Dal 3 giugno stop quarantena per cittadini Schengen
In entrata in Italia. Dal 15 giugno per il resto degli europei
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
11:50
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Il 3 giugno cadrà l’obbligo della quarantena di 14 giorni per i cittadini stranieri provenienti dai Paesi Schengen e dalla Gran Bretagna. Per il resto dei cittadini europei tale obbligo cadrà dal 15 giugno.
L’indicazione è contenuta nel dpcm in vigore, che prevede anche la fine del divieto di spostamenti infraregionali sempre a partire dal 3 giugno.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Di Maio, ‘l’Italia esige rispetto’
‘Sulla riapertura dei confini serve una risposta Europea’
(2)

MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
12:07
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
“In questi giorni ne ho sentite davvero tante sull’Italia. Non mi sembra il momento di fare polemiche, ma una cosa voglio dirla chiaramente: esigiamo rispetto. Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto allora sappia che non resteremo immobili”. Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a proposito della riapertura dei confini. “Serve una risposta europea perché se si agisce in maniera diversa e scomposta viene meno lo spirito Ue.
E crolla l’Europa”, sottolinea il ministro.

Luigi Di Maio sarà in missione in Germania il 5 giugno, in Slovenia il 6 e in Grecia il 9. Lo ha annunciato lo stesso ministro degli Esteri su Facebook. “In questi incontri spiegherò ai miei colleghi che l’Italia dal 15 giugno è pronta a ricevere turisti stranieri e che agiremo con la massima trasparenza. La situazione interna, tutti i dati sui contagi, saranno sempre pubblici. Non accettiamo black-list e non abbiamo nulla da nascondere, anzi. Abbiamo sempre agito con responsabilità e trasparenza e continueremo a farlo”, sottolinea. “Come Ministero degli Affari Esteri stiamo lavorando senza sosta”, prosegue Di Maio annunciando che “mercoledì 3 giugno verrà a Roma il ministro degli Esteri francese Le Drian. Sarà il suo primo viaggio all’estero dopo il lockdown e siamo felici che abbia scelto il nostro Paese. Un attestato di vicinanza, che apprezziamo. Venerdì 5 invece io stesso andrò in Germania, sabato 6 sarò in Slovenia e martedì 9 in Grecia”. “In questi incontri spiegherò ai miei colleghi che l’Italia dal 15 giugno è pronta a ricevere turisti stranieri e che agiremo con la massima trasparenza. La situazione interna, tutti i dati sui contagi, saranno sempre pubblici. Spiegherò loro che non accettiamo black-list e che noi non abbiamo nulla da nascondere, anzi. Abbiamo sempre agito con responsabilità e trasparenza e continueremo a farlo. Ma proprio per questo, appunto, ci aspettiamo rispetto. Viva l’Italia, non molliamo mai”, conclude Di Maio.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: Afp, superati 6 milioni di casi al mondo
I due terzi in Europa e negli Stati Uniti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
23:15
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Più di 6 milioni di casi di coronavirus sono stati ufficialmente censiti nel mondo, di cui i due terzi in Europa e negli Stati Uniti, stando ad un conteggio realizzato dalla Afp sulla base di dati ufficiali.
L’India registra 8.000 nuovi casi di coronavirus e 265 morti in un giorno, riporta la Bbc. Si tratta dell’aumento di contagi più alto in 24 ore per il continente dall’inizio della pandemia. Finora l’India ha registrato 173.763 casi di Covid-19 e 4.980 vittime. Il bilancio del coronavirus in Pakistan è aumentato di 78 morti e 2.429 contagi nelle ultime 24 ore, cifre che fanno salire rispettivamente il dato relativo ai decessi dall’inizio della pandemia a quota 1.395 e quello dei casi totali a 65.736.
Gli Usa hanno registrato 1.225 nuovi decessi per coronavirus in 24 ore, per un totale di oltre 102mila morti e 1,7 milioni di contagi.
Quarto giorno consecutivo con oltre mille morti di Covid-19 in Brasile: le vittime, nelle ultime 24 ore, sono 1.124. L’America Latina conta ora 48.500 morti e 924mila casi.
Spagna verso ultima proroga stato di allerta – In Spagna, il socialisti del Psoe al governo hanno raggiunto un accordo con i repubblicani catalani di Erco perchè questi ultimi si astengano al voto in Congresso per il via libera alla sesta proroga dello stato di allerta nel paese per la pandemia da coronavirus per altri 15 giorni. Il governo intende presentare la proposta al governo il prossimo mercoledì mentre e si impegna a considerare questa l’ultima proroga dello stato di allerta dettato dalla necessità di gestire l’emergenza sanitaria. L’accordo prevede anche che saranno le autonomie locali a gestire la terza fase della ‘de-escalation’ e che parteciperanno alla gestione dei fondi Ue per la ripresa.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Francia, 57 morti in ospedale in ultime 24 ore – Sono stati 57 i morti negli ospedali francese per Covid-19 nelle ultime 24 ore. Il totale dei decessi è salito a 28.771 ma le vittime nelle case di riposo e negli istituti per disabili vengono ormai conteggiate soltanto 2 volte alla settimana dalla Direzione generale della Sanità, il martedì e il venerdì. Continua a scendere il numero dei pazienti affetti da Covid e ricoverati in ospedale: oggi sono 14.380, con un calo di 315 rispetto a ieri. Negativo anche il saldo dei pazienti in rianimazione: 1.325 in tutto, 36 in meno rispetto a ieri.
Algeria, oltre 9.200 casi, 646 morti – L’Algeria registra nelle ultime 24 ore altri 133 nuovi casi di coronavirus che portano a 9.267 il bilancio totale dei contagiati nel Paese. Lo ha reso noto il ministero della Sanità di Algeri attraverso il portavoce della Commissione speciale per il monitoraggio della diffusione della malattia, Djamel Fourar, precisando che i decessi sono saliti a 646. In aumento anche i guariti, che passano da 5.422 a 5.549. 31 i malati in rianimazione.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Libia:Malta sequestra 1 mld dinari falsi
Diretti ad Haftar. Lodi a Valletta da Dipartimento Stato Usa
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
LA VALLETTA
30 maggio 2020
09:47
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Le autorità doganali maltesi hanno sequestrato martedì scorso un container in transito per l’hub cargo di Malta, risultato carico di banconote libiche false per un valore facciale di 1,1 miliardi di dinari, stampate in Russia dalla Goznak (una società controllata direttamente dal governi) per conto di una “entità illegittima” e dirette al generale Khalifa Haftar che combatte contro il governo di Tripoli riconosciuto dalle Nazioni Unite. La notizia è stata sottolineata da un comunicato del Dipartimento di Stato americano, che ha “lodato il governo di Malta” per il sequestro del carico sottolineando che “l’afflusso di valuta libica contraffatta stampata in Russia ha esacerbato delle sfide economiche in Libia”. Quella di questa settimana è la seconda spedizione intercettata a Malta.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Minneapolis: escalation di scontri, ucciso un agente a Oakland
A Detroit un ragazzo è morto colpito dagli spari diretti verso i manifestanti in piazza contro la morte di George Floyd
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
23:55
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
L’arresto del poliziotto di 44 anni incriminato per la morte brutale dell’afroamericano George Floyd non ferma le proteste, che ora dilagano da Minneapolis a tutta l’America con saccheggi, incendi, tafferugli, arresti e due morti: un agente e un diciannovenne. Proteste che arrivano anche davanti alla Casa Bianca, costringendola al lockdown, mentre Donald Trump mobilita l’esercito, accusa i sindaci dem di non saper difendere le loro città e minaccia i manifestanti avvisandoli che se superano le cancellate della sua residenza saranno “accolti dai cani più feroci e dalle armi più minacciose che io abbia mai visto”.
Donald Trump in serata, parlando da Cape Canaveral, ha definito la morte di George Floyd “una grande tragedia” e ha difeso “il diritto a manifestare pacificamente” ma ha condannato le violenze e il caos attribuendoli al movimento Antifa e alla sinistra radicale. “La mia amministrazione fermera’ la violenza di massa”, ha promesso. La memoria di Floyd e’ stata “disonorata da rivoltosi, saccheggiatori e anarchici”, ha aggiunto, lanciando un appello per la “riconciliazione, non l’odio, per la giustizia, non il caos”.
L’epicentro della rivolte resta Minneapolis, dove migliaia di persone hanno sfidato il coprifuoco del weekend e la guardia nazionale vandalizzando la casa del poliziotto arrestato e incendiando una pompa di benzina, un ufficio postale, una banca e un ristorante, prima che gli agenti – tre volte superiori a quelli schierati nelle proteste contro la segregazione razziale negli anni ’60 – procedessero ad alcuni arresti ed impedissero che fosse data alla fiamme una nuova caserma. A nulla è valso l’appello notturno del governatore Tim Waltz a tornare a casa: “Capisco la rabbia ma tutto questo non riguarda la morte di George Floyd, né le diseguaglianze, che sono reali. Questo è il caos”, aveva ammonito. Ma le proteste sono scoppiate in oltre 30 città americane, con slogan identici: ‘No justice, no peace’ (nessuna pace senza giustizia) e ‘I can’t breathe’, non riesco a respirare, la frase pronunciata da Floyd prima di morire.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
A Detroit, in Michigan, un diciannovenne è stato ucciso da spari provenienti da un Suv indirizzati verso la folla che manifestava, mentre a Oakland, in California, un agente è morto e un altro è rimasto ferito da colpi di arma da fuoco, anche se secondo la polizia locale l’episodio “apparentemente non è collegato alle manifestazioni”.
Gli scontri più duri sono stati a Portland, Oregon, dove la folla ha prima provato a dare alle fiamme un commissariato come a Minneapolis e poi ha assalto uno Starbucks, un negozio della Apple e un altro di Microsoft, costringendo gli agenti ad intervenire con lacrimogeni e granate stordenti.
Momenti di tensione anche a New York, dove migliaia di persone sono scese in piazza a Brooklyn, alcune lanciando bottiglie e sassi contro la polizia, che ha risposto con spray urticanti e arrestando decine di dimostranti.
A Los Angeles sono finite in manette almeno 200 persone.
Tafferugli ad Atlanta, dove il governatore ha dichiarato lo stato d’emergenza e chiamato 500 uomini della guardia nazionale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Cisgiordania: militari Israele, auto lanciata contro soldati
Portavoce, aggressore neutralizzato. Tv, palestinese ucciso
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
TEL AVIV
29 maggio 2020
16:38
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Un aggressore ha cercato di investire con la propria auto un gruppo di soldati israeliani vicino all’insediamento ebraico di Halamish nei pressi di Ramallah in Cisgiordania. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui “in risposta i soldati hanno sparato e neutralizzato l’aggressore”. La tv pubblica ha riferito che l’autore del tentato attacco è un palestinese ed è stato ucciso dalla reazione dei militari, ma non c’è conferma ufficiale.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Alta tensione su Hong Kong, Trump contro la Cina
Il presidente americano annuncia che Pechino ha violato le promesse sull’autonomia di Hong Kong. Gli Usa rompono i rapporti con l’Oms
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PECHINO
30 maggio 2020
19:11
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘La Cina ha violato la sua promessa di assicurare l’autonomia di Hong Kong’ ha detto Donald Trump in conferenza stampa alla Casa Bianca. L’amministrazione Usa comincerà il processo per eliminare le esenzioni che conferiscono ad Hong Kong un trattamento speciale perchè con la stretta di Pechino l’ex colonia britannica “non è più autonoma”: lo ha annunciato Donald Trump alla Casa Bianca. Ma c’è di più: Gli Usa sospenderanno l’ingresso a certi cittadini cinesi identificati dagli Stati Uniti come possibile rischio per la sicurezza nazionale. Il presidente americano ha anche annunciato la fine dei rappoorti con l’Oms aggiungendo che i fondi Usa saranno diretti ad altre organizzazioni nel mondo.
Wall Street procede positiva dopo la parole di Donald Trump contro la Cina, con il Dow Jones che guadagna lo 0,21%, il Nasdaq lo 0,87% e l’indice S&P500 lo 0,36%.
Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno esortato la Cina a riflettere sulle “serie preoccupazioni” espresse da molti Paesi circa l’autonomia di Hong Kong, durante una riunione alle Nazioni Unite osteggiata da Pechino. Lo ha riferito l’inviato britannico all’Onu. “Speriamo che il governo cinese si fermi e rifletta sulle preoccupazioni serie e legittime che questa proposta ha sollevato sia a Hong Kong che nel mondo”, ha dichiarato Jonathan Allen, vice rappresentante permanente della Gran Bretagna.
L’ambasciatrice americana al Palazzo di Vetro, Kelly Craft, ha detto che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno chiesto “colloqui di emergenza” dopo l’adozione di Pechino della legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong. “Il mondo libero deve stare con la gente di Hong Kong”, ha scritto su Twitter.
“Qualsiasi tentativo di usare Hong Kong per interferire negli affari interni della Cina è destinato al fallimento”: lo ha detto l’ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite Zhang Jun dopo una riunione informa del Consiglio di Sicurezza dell’Onu in videoconferenza. Durante la riunione richiesta da Washington e Londra sulla controversa legge sulla sicurezza per Hong Kong, il diplomatico “ha esortato gli Stati Uniti e il Regno Unito a smettere di porre accuse infondate contro Cina”, afferma una dichiarazione della missione diplomatica cinese.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Londra assicurerà visti più facili e percorso agevolato verso il passaporto britannico per i cittadini di Hong Kong da parte del Regno Unito. Lo ha annunciato il governo di Boris Johnson, in risposta alla Cina, se Pechino non rinuncerà all’imposizione della nuova legge sulla sicurezza nell’ex colonia già condannata da Londra – all’unisono con Usa, Canada e Australia – come “una violazione” delle garanzie sul modello ‘uno Stato, due sistemi’ previsto dalla Dichiarazione sino-briannica che sancì la restituzione del territorio.
La Cina ha risposto a questa ipotesi minacciando l’adozione di “necessarie contromisure” contro la Gran Bretagna se Londra metterà in atto le nuove procedure sui passaporti. L’avvertimento è stato lanciato dal portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian.
Pechino ha minacciato di attaccare anche Taiwan se non ci saranno altri modi d’impedirne l’indipendenza: il generale Li Zuocheng, capo del Dipartimento di staff congiunto e membro della Commissione militare centrale, ha detto che “se si perde la possibilità di riunificazione pacifica, l’Esercito di liberazione popolare con l’intera nazione, incluso il popolo di Taiwan, prenderà ogni misura necessaria per distruggere trame o azioni separatiste”. Li, in occasione del 15/mo anniversario della Legge antisecessione, ha aggiunto che proprio la legge del 2005 dà la base legale per un’azione militare.
Taiwan ha replicato alla minaccia affermando che Taipei  “non sceglierà mai di essere un Paese autoritario e di essere soggetto alla
violenza”. In una nota, il Consiglio di Taiwan per le relazioni con la Cina ha precisato che la Repubblica di Cina, il nome ufficiale di Taipei, è un Paese sovrano che “non ha mai fatto parte della Repubblica popolare cinese in termini storici o di diritto internazionale”.
LA POSIZIONE ITALIANA – Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha partecipato oggi alla riunione dei ministri degli Esteri Ue in cui si è discusso di Hong Kong. Nel corso della riunione – si apprende da fonti della Farnesina – sono state confermate da parte dell’Italia le serie preoccupazioni per gli effetti della scelta della Cina. La posizione italiana è che occorre preservare la stabilità, la prosperità, l’autonomia e il sistema di libertà e diritti fondamentali di Hong Kong. Per questo oggi Di Maio ha condiviso con i partner europei il forte rammarico per la situazione attuale. Di Maio, riferiscono le stesse fonti, ha quindi auspicato che i prossimi sviluppi non siano lesivi del fondamentale principio ‘un Paese, due sistemi’. Proprio per preservare le libertà e i diritti dei cittadini di Hong Kong, inclusi quelli di espressione, manifestazione e dibattito democratico, il dialogo con Pechino deve proseguire, come ha giustamente affermato anche Josep Borrell. Roma continuerà quindi a insistere per la salvaguardia di questi principi insieme alla Ue che, quando sa essere unita, è forte e incisiva.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Intanto il presidente americano Donald Trump coglie l’occasione della polemica che lo vede contrapposto a Twitter per lanciare nuovi strali contro Pechino: “Twitter – ha affermato l’inquilino della Casa Bianca – non sta facendo nulla su tutte le menzogne e la propaganda fatte circolare dalla Cina o dalla sinistra radicale del partito democratico”.
La possibile mossa britannica sui passaporti è stata minacciata apertamente dal ministro degli Esteri, Dominic Raab. E varrebbe per quei cittadini di Hong Kong, circa 300.000 attualmente, già in possesso del documento di British National (Overseas) – o Bno – una sorta di passaporto bis che al momento consente ai titolare solo di visitare il Regno Unito senza visto per periodi fino a 6 mesi, senza metterne in discussione la nazionalità cinese esclusiva. “Se la Cina continua lungo la strada intrapresa e dà attuazione a questa legislazione sulla sicurezza nazionale, noi rimuoveremo il limite dei sei mesi e consentiremo ai titolari dei passaporti Bno di chiedere di estendere il periodo (di permanenza nel Regno Unito) fino a 12 mesi per motivi di lavoro o di studio”, ha spiegato il capo del Foreign Office. Tempo sufficiente, ha sottolineato, a far maturare il diritto per “avviare il percorso verso una futura cittadinanza” britannica.
Il ministero cinese della Pubblica sicurezza assicura intanto ogni sforzo “per guidare e sostenere la polizia di Hong Kong al fine di fermare le violenze e ristabilire l’ordine” in seguito alle proteste contro l’approvazione della legge sulla sicurezza nazionale. La nuova legge punirà secessione, sovversione, terrorismo e interferenze straniere secondo modalità che saranno rese note nelle prossime settimane. La Cina ha presentato “proteste formali” contro Usa, Gran Bretagna, Canada e Australia che ieri hanno firmato la nota congiunta di condanna sull’imposizione da parte di Pechino della legge. “Queste nazioni non hanno titolo o basi legali per citare la Dichiarazione sino-britannica”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian.  Qualsiasi tentativo “di ostacolare la nuova legge sulla sicurezza nazionale della Cina a Hong Kong è destinato a fallire”, ha affermato Zhaoo, rispondendo in particolare alla minaccia del segretario di Stato americano Mike Pompeo di revocare lo speciale status commerciale di Hong Kong con gli Usa dopo la stretta di Pechino sull’ex colonia britannica.
Anche l’Alto rappresentante della Ue Josep Borrell ha sottolineato le “profonde preoccupazioni” dei 27 per le misure adottate da Pechino, che contrastano con “il principio un paese, due sistemi e sull’autonomia della regione di Hong Kong”. Ma ha chiarito che “le sanzioni non sono il modo per risolvere il nostro problema con la Cina”.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Corte Conti: medici in fuga, in 8 anni 9.000 emigrati all’estero
Per trovare occupazione e adeguata retribuzione
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2020
17:49
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Una vera e propria “fuga” dall’Italia per mancanza di posti e bassi stipendi. E’ quella dei medici italiani, in cerca di fortuna all’estero. Secondo quanto riportato dalla Corte dei Conti nell’ultimo Rapporto sul coordinamento della Finanza pubblica, in base ai dati Ocse negli ultimi 8 anni, sono oltre 9.000 i medici formatisi in Italia che sono andati a lavorare all’estero. Regno Unito, Germania, Svizzera e Francia sono i mercati che più degli altri hanno rappresentato una soluzione “alle legittime esigenze di occupazione e adeguata retribuzione quando non soddisfatte dal settore privato nazionale”.
Una condizione che, sottolineano i magistrati contabili, “pur deponendo a favore della qualità del sistema formativo nazionale, rischia di rendere le misure assunte per l’incremento delle specializzazioni poco efficaci, se non accompagnate da un sistema di incentivi che consenta di contrastare efficacemente le distorsioni evidenziate”.
La concentrazione delle cure nei grandi ospedali verificatasi negli ultimi anni e il conseguente impoverimento del sistema di assistenza sul territorio, divenuto sempre meno efficace, ha lasciato la popolazione italiana “senza protezioni adeguate” di fronte all’emergenza Covid. E’ quanto scrive ancora la Corte dei Conti in un approfondimento sulla sanità contenuto nell’ultimo Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus: superati 6 mln casi mondo
Conteggio Afp, i due terzi in Europa e negli Stati Uniti
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
PARIGI
30 maggio 2020
23:31
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Più di 6 milioni di casi di coronavirus sono stati ufficialmente censiti nel mondo, di cui i due terzi in Europa e negli Stati Uniti, stando ad un conteggio realizzato dalla Afp sulla base di dati ufficiali.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Virus, America Latina: 50mila i morti
Altri mille decessi e 33mila contagi in un giorno in Brasile
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
BUENOS AIRES
31 maggio 2020
01:43
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Con un aumento record di 52.000 contagiati in sole 24 ore, si chiude oggi una settimana che ha confermato un’accelerazione della pandemia in America Latina, con 975.406 casi confermati e 50.110 morti.
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Allarmante è ancora la situazione del Brasile, che da solo ha registrato oltre il 60% dei contagi del giorno (33.000) portando il totale generale a quasi mezzo milione (498.440), con 28.834 morti (+1.000). Seguono il Perù (155.671 e 4.371) e il Cile (94.858 e 997).
Fra le nazioni con più di 5.000 casi si segnala il Messico quarto per contagi (84.627) ma secondo per vittime fatali (9.415), davanti a Ecuador (38.571 e 3.334) che non ha fornito dati ieri, Colombia (28.236 e 890), Repubblica Dominicana (16.908 e 498), Argentina (15.419 e 524), Panama (12.531 e 326) e Bolivia (8.731 e 300).
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
Taylor Swift a Trump, ti manderemo via
Popstar contro presidente per tweet su violenza a Minneapolis
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
NEW YORK
29 maggio 2020
20:10
MONDO TUTTE LE NOTIZIE
‘Ti manderemo via a novembre’. E’ perentoria Taylor Swift in un post sui social media contro Trump. A scatenare la rabbia della popstar un recente tweet del presidente contro le manifestazioni degenerate in violenza a Minneapolis per la morte di George Floyd. “Quando iniziano i saccheggi, inizia la sparatoria” – aveva scritto su Twitter, incitando quindi alla violenza. Non a caso lo stesso Twitter è corso ai ripari censurando il post.
“Dopo aver alimentato il fuoco con la supremazia bianca e il razzismo per tutta la durata della tua presidenza – continua Taylor Swift – hai la faccia tosta di fingere superiorità morale prima di minacciare violenza?”. In un post precedente aveva scritto che avrebbe fatto qualsiasi cosa per non farlo rieleggere. La cantante ha 86 milioni di seguaci su Twitter.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.