Ultimo aggiornamento 30 Gennaio, 2022, 00:41:19 di Maurizio Barra
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 20:45 DI SABATO 29 GENNAIO 2022
ALLE 00:41 DI DOMENICA 30 GENNAIO 2022
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Quirinale: dopo lettera elezioni Mattarella potrebbe parlare
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 gennaio 2022
20:45
Il presidente Sergio Mattarella, in caso di elezione, dopo che il presidente della Camera gli avrà consegnato questa sera la lettera di elezione potrebbe parlare brevemente dal Quirinale dove è prevista una diretta televisiva per l’evento.
MATTARELLA, EMERGENZE RICHIAMANO AL SENSO RESPONSABILITÀ
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 gennaio 2022
21:36
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Mattarella, dovere non sottrarmi prevale su attese personali
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 gennaio 2022
21:51
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e naturalmente devono prevalere su altre considerazioni e prospettive personali differenti”.
Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“I giorni difficili trascorsi nel corso della grave emergenza sanitaria, economica e sociale richiamano al senso di responsabilità”, ha aggiunto sottolineando “l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Quirinale: Mattarella presidente, rieletto con 759 voti
Il secondo presidente della Repubblica più votato
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 gennaio 2022
21:42
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Sergio Mattarella è stato rieletto presidente della Repubblica con 759 voti su un totale di 983 presenti e votanti.
Non supera dunque il record registrato da Pertini che fu eletto con 832 voti ma diventa il secondo capo dello Stato più votato.
Nel 2015 Mattarella ottenne 665 voti su un totale di 995 grandi elettori votanti.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Il sollievo dell’Europa e degli Usa. Biden: ‘Rafforzeremo ulteriormente i legami’
Bruxelles: ‘Il tandem Mattarella-Draghi la migliore garanzia per il Pnrr’
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
BRUXELLES
29 gennaio 2022
23:58
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
L’Europa e gli Stati Uniti tirano un sospiro di sollievo per la rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale, con Mario Draghi saldo a Palazzo Chigi.
Una stabilità che diventa innanzitutto garanzia che l’Italia non deraglierà dalle ambiziose riforme finanziate dalla Ue.
E che si è evitato un governo elettorale vero e proprio, con i conseguenti timori sulle possibili tentazioni di creare nuovo debito.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Congratulazioni al presidente Sergio Mattarella per la sua rielezione” twitta il presidente americano Joe Biden, assicurando che i due leader continueranno gli “sforzi per rafforzare ulteriormente i legami fra Stati Uniti e Italia e affrontare le sfide comuni”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Caro Presidente Mattarella, congratulazioni per la sua rielezione. L’Italia può sempre contare sulla Ue”, è il tweet in serata della presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Mentre il presidente del Consiglio europeo Charles Michel si dice convinto che l’Italia continuerà a contribuire costruttivamente alla crescita dell’Ue”. Molto caloroso, anche in considerazione dell’amicizia personale tra i due, il messaggio del francese Emmanuel Macron: “Auguri, caro Sergio.
“So di poter contare sul tuo impegno affinché viva l’amicizia fra i nostri paesi e questa Europa unita, forte e prospera che stiamo costruendo. Viva l’amicizia tra l’Italia e la Francia!” conclude Macron, in italiano.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Messa alle spalle l’incertezza degli ultimi giorni, la soluzione trovata a Roma rassicura insomma le istituzioni a Bruxelles, ma anche le altre cancellerie, per il ruolo che l’Italia potrà avere nella riforma del Patto di stabilità, e per la collaborazione senza soluzione di continuità con la presidenza di turno francese, soprattutto in un momento sensibile come quello che il Vecchio Continente sta vivendo nella crisi ucraina.
La svolta viene salutata come la miglior soluzione possibile da quanti auspicavano stabilità e continuità nel Paese. La presenza di Mattarella e Draghi ha facilitato il cammino sulla strada della pianificazione del Pnrr. E il Colle è sempre stato un punto di riferimento per l’Europa, che ha rassicurato anche quando ha facilitato l’individuazione di vie d’uscita alle tensioni con l’Ue, evitando crisi maggiori per le tensioni politiche interne (come durante il Governo gialloverde).
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Rispetto al Pnrr, si ragiona ancora tra le istituzioni a Bruxelles, il successo dell’Italia è fondamentale per tutta l’Europa. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare la risposta alla richiesta della prima vera tranche per l’Italia: entro febbraio la Commissione darà la sua opinione al comitato economico e finanziario (Cef), il braccio operativo dell’Ecofin che deve dare il via libera definitivo. E la soluzione trovata per il Quirinale è la massima garanzia che l’Italia può dare all’Europa.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Dopo la conferma di Mattarella, i riflettori nell’Ue sono ora puntati sulla Francia, dove ad aprile si vota per le presidenziali e a giugno per le politiche. Domenica invece urne aperte in Portogallo, dove per la prima volta c’è un partito di estrema destra che sta crescendo nei consensi. POLITICA MONDO ECONOMIA
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Caroselli e cori ‘Sergio Sergio’ davanti al Quirinale
Dopo la rielezione del presidente uscente
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 gennaio 2022
21:53
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Caroselli da qualche auto di passaggio e cori di persone che gridano “Sergio, Sergio’ di fronte al palazzo del Quirinale dopo la rielezione del presidente uscente a capo dello Stato.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
Quirinale, il discorso di Mattarella
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
29 gennaio 2022
22:10
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
“Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione.
Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti.
I giorni difficili trascorsi per l’elezione alla Presidenza della Repubblica nel corso della grave emergenza che stiamo tuttora attraversando – sul versante sanitario, su quello economico, su quello sociale – richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento.
Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati – e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti – con l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini”.
POLITICA TUTTE LE NOTIZIE
E’ quanto ha dichiarato il Presidente Mattarella al termine dell’incontro con i Presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e della Camera, Roberto Fico, che gli hanno comunicato l’esito della votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica.