SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

TENNIS: NADAL E DJOKOVIC IN SEMIFINALE AGLI INTERNAZIONALI ROMA

Tempo di lettura: < 1 minuto

TENNIS

TENNIS: APPRODANO IN SEMIFINALE AGLI OPEN ITALIA A ROMA NADAL E DJOKOVIC

AGGIORNAMENTO IN SPORT DALLE 21:31 DI VENERDì 17 MAGGIO 2019

ALLE 08:28 DI SABATO 18 MAGIO 2019

TENNIS

Nadal batte Verdasco, è in semifinale
Maiorchino vince derby spagnolo 6-4 6-0, in semi con Tsitsipas
17 MAGGIO 2019 21:31

Rafa Nadal ha superato Fernando Verdasco con il punteggio di 6-4 6-0 in un’ora e 38 minuti di gioco e si qualifica per le semifinali di domani. Se la vedrà contro il greco Tsitsipas, che oggi ha riposato dopo il ritiro di Roger Federer.

TENNIS

Tennis:Del Potro ko, Djokovic semifinaleIl serbo neutralizza due match point. Incontrerà Schwartzman

18 maggio 201901:47

– Il serbo Novak Djokovic batte Juan Martin Del Potro e accede alle semifinali degli Internazionali di tennis in corso a Roma con il punteggio di 6-4, 6-7, 6-4 dopo oltre tre ore di gioco. Il numero uno al mondo è riuscito a neutralizzare due match-point in favore del rivale argentino, per poi andare a vincere.
La “Torre de Tandil” ha ceduto contro il campione del concorso nel 2008, 2011, 2014 e 2015 e finalista nel 2009, 2012, 2016 e 2017. “Nole” è stato due volte sul punto di essere eliminato al tie-break.
Il prossimo rivale di Djokovic sarà Diego Schwartzman, ventiquattresimo della classifica e vincitore ai quarti contro il giapponese Kei Nishikori, sesto, per 6-4, 6-2 in un’ora e 27 minuti.         [print-me title=”STAMPA”]

Sport tutte le notizie sempre aggiornate! DA NON PERDERE!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuto

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 19:04 DI MERCOLEDì 15 MAGGIO 2019

ALLE 08:58 DI GIOVEDì 16 MAGGIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Open Italia, cancellata sessione serale
La pioggia ha bloccato gli incontri, domani big in campo

15 maggio 2019 19:04

– Niente tennis al Foro Italico. La pioggia incessante ha costretto la direzione degli Internazionali d’Italia prima ad annullare la sessione diurna, e poi a cancellare anche quella serale decretando lo stop definitivo. E’ adesso in preparazione il nuovo ordine di gioco di domani, per quello che sarà un super giovedì con tutti i big in campo. Tempo permettendo.
500 miglia: incidente Alonso, è illesoA muro durante le libere: “Penso un problema di sottosterzo”

INDIANAPOLIS15 maggio 201923:00

“Penso sia stato un problema di sottosterzo, che non mi aspettavo”. Fernando Alonso ha spiegato così il brutto incidente capitatogli durante il secondo giorno delle libere della 500 Miglia di Indianapolis, che ha rovinato l’attesissimo ritorno della McLaren nella storica gara automobilistica. “Stavo correndo piuttosto vicino ad un’altra macchina (quella di Graham Rahal, ndr) e improvvisamente, a metà curva, ho perso completamente l’aderenza sull’avantreno. Ho provato ad alzare il piede per evitare il muro, ma non è bastato. Ora l’auto è piuttosto malconcia, mi dispiace per la squadra e per il mio errore” ha aggiunto lo spagnolo. Alonso ha colpito il muro dell’Indianapolis Motor Speedway per tre volte, danneggiando gravemente la sua McLaren.          [print-me title=”STAMPA”]

Sport tutte le notizie sempre aggiornate in tempo reale! SEGUILE!
Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 25 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 08:04 DI MARTEDì 14 MAGGIO 2019

ALLE 19:04 DI MERCOLEDì 15 MAGGIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Open Italia: Federer, Roma sempre il top
“Rincaro prezzi? Spiace per tifosi, spero buona atmosfera”

14 maggio 2019 08:04

– “Sono molto felice di essere qui.
Sono motivato a giocare bene e la mia eccitazione non potrebbe essere più grande. Nel momento in cui sono atterrato a Roma ieri, ero così felice, amo questa città”. Così Roger Federer alla vigilia del suo debutto agli Internazionali d’Italia di tennis. Il campione svizzero manca al Foro Italico da tre anni ma ricorda che “mi è sempre piaciuto giocare in Italia, da junior credo di aver giocato più tornei qui che in qualunque altra nazione”. Federer si sofferma anche sul caso del ‘caro biglietti’ legato alla sua presenza sulla terra rossa capitolina. “Ho saputo che hanno alzato il prezzo dei biglietti dopo che ho annunciato la mia partecipazione e ho sentito che alcuni tifosi ovviamente non erano contenti – spiega King Roger -. E’ deludente sentirlo. L’hanno fatto come se avessero premiato i tifosi che hanno comprato prima i biglietti, il che è un po’ strano, ma va bene. Questo però non toglie il fatto che sono davvero felice di essere qui. Spero ci sarà una buona atmosfera”.
Giro: UAE ferma Molano per “esami”Colombiano presenta “valori fisiologici apparentemente anomali”

FRASCATI (ROMA)14 maggio 201913:32

– Il 102/o Giro d’Italia di Juan Sebastian Molano è già finito. Il corridore della UAE Emirates è stato fermato dallo stesso team emiratino, perché i suoi “valori fisiologici” risultano “apparentemente anomali”, a seguito “dello stretto e sofisticato sistema di controllo interno alla squadra”. “Seguendo la policy del team, e a favore della tutela della salute dell’atleta stesso – informa la UAE Emirates – il colombiano verrà sospeso dall’attività agonistica per approfonditi accertamenti in collaborazione con l’Uci, da effettuare nelle prossime settimane con lo scopo di chiarire gli inusuali dati. A tutela della privacy non verranno rilasciati ulteriori informazioni in merito fino alla fine degli esami”.
Volley:addio Velasco,a Modena ecco GianiFirmato un triennale, ‘ricevere testimone da Julio è un onore’

MODENA14 maggio 201913:36

– Andrea Giani, 48 anni, è il nuovo allenatore di Modena Volley. Prende il posto di Julio Velasco, che qualche giorno fa aveva annunciato la fine della sua carriera. Giani, che nell’ultima stagione alla guida di Milano, ha firmato un contratto triennale. Giani torna a Modena dopo avere allenato la squadra gialloblù nel 2007 e 2008. Azzurro con Velasco, da giocatore ha vinto 3 Mondiali, 2 Europei, 2 argenti e un bronzo olimpici, 2 Coppe dei campioni e 5 scudetti. Ha iniziato la carriera da coach a Modena per poi allenare Roma, Verona e Milano. Da tecnico ha vinto uno storico argento agli Europei del 2015 alla guida della nazionale slovena e ha ripetuto lo stesso risultato nella competizione continentale del 2017 da allenatore della Germania di cui è ancora oggi ct.
“Allenare Modena dopo Velasco è un onore – ha detto Giani- . E’ stato ed è un grande, un maestro cui io e molti altri dobbiamo tanto. Sono pronto per questa nuova, bellissima avventura in una città come Modena, che rappresenta qualcosa di unico”.
Moto: Francia, Marquez,preparati a tuttoLorenzo: “test di Jerez produttivi per capire e migliorare”

14 maggio 201913:45

– “L’anno scorso a Le Mans ho vinto, ma questa è la MotoGp: affronto sempre una concorrenza molto agguerrita”. Tornato leader del mondiale grazie al successo di Jerez, Marc Marquez si appresta ad affrontare il gp di Francia, quinta prova del motomondiale. Sulla pista dove l’anno scorso precedette Danilo Petrucci e Valentino Rossi lo spagnolo della Honda mette in conto che possa disputarsi “una gara difficile, soprattutto con il tempo, quindi dobbiamo essere preparati per qualsiasi condizione”. A Le Mans Marquez ha collezionato fino ad ora due vittorie e tre pole. Domenica la Honda potrebbe cogliere la vittoria numero 300 nella massima cilindrata. Ancora più prestigiosi i precedenti di Jorge Lorenzo, che vi ha colto cinque successi. Ma l’inizio della stagione con la Honda non è stato dei migliori. “Dopo un weekend difficile (in Spagna, ndr), sono contento di poter tornare in sella senza troppo tempo tra una gara e l’altra – ha detto – In passato sono andato bene in Francia, ma dovremo vedere come andrà ora”.
Giro: Carapaz in trionfo a Frascati, è sua la 4/a tappaBattuto Ewan che non riusce a rimontare. Roglic sempre in rosa

14 maggio 201922:38

L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto per distacco la 4/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Orbetello (Grosseto) a Frascati (Roma), lunga 235 chilometri. Primoz Roglic conserva, indossa per il quarto giorno, la maglia rosa di leader della classifica generale. Caduta ai 6,3 km.
Doveva essere una tappa per velocisti e, invece, la frazione odierna ha mietuto vittime illustri, per via delle cadute a pochi chilometri dalla fine. E, mentre Roglic è riuscito a conservare la leadership, restando nel gruppetto che si è formato in testa, altri big hanno pagato a caro prezzo la bagarre finale. Vincenzo Nibali è arrivato sul traguardo a 18″, ma il più penalizzato è stato Tom Dumoulin che, aiutato dalla squadra fino al traguardo, ha accusato un ritardo di 4’05” dal vincitore. L’olandese, molto dolorante all’arrivo, potrebbe anche dare forfait.

Su Dazn tutta la Coppa America 2019Diquattro, tante le novità per la nuova stagione

14 maggio 201914:28

– La Coppa America di calcio, al via il 14 giugno prossimo in Brasile, sarà visibile sulla piattaforma Dazn, che ne ha acquisito i diritti. Lo ha annunciato la responsabile per l’Italia del gruppo Perform, Veronica Diquattro, durante il panel “ThisisDazn” svoltosi nell’ambito dell’evento “AWords” organizzato dalla Lega serie A all’Ara Pacis di Roma. “E’ la prima novità di una nuova stagione che ne presenterà molte altre che quanto prima rileveremo per incrementare quanto proposto e realizzato in quella d’esordio”, ha sottolineato la manager tracciando un rapido bilancio. “E’ importante che Dazn abbia scelto l’Italia per lanciare questo Paese – ha voluto sottolineare il presidente della Lega serie A, Luigi De Siervo -. Oggi sembra tutto normale ma neanche un anno fa questi signori stavano decidendo a Londra se aprire in Italia o in un altro Paese. Davvero devo fare i complimenti per aver scelto l’Italia”.
F1: nel 2020 torna il gp d’OlandaTest Barcellona, alla pausa Bottas precede Leclerc

14 maggio 201914:29

– Gli organizzatori della F1 hanno annunciato che dal 2020 si tornerà a correre in Olanda, sul circuito di Zandvoort, per almeno tre anni. La pista, non lontana da Amsterdam, ha una lunga storia come sede di Formula 1. Nei prossimi mesi sarà rimodernata con l’aiuto del consiglio comunale di Zandvoort e di altri partner. Sia il circuito che le infrastrutture saranno modificate per soddisfare gli standard stabiliti dalla FIA. La prima gara di F1 a Zandvoort si corse nel 1952 e vinse la Ferrari guidata da Alberto Ascari, che poi avrebbe vinto il titolo. L’ultima edizione risale al 1985.
Test a Barcellona. Valtteri Bottas al volante della Mercedes è stato il più veloce al termine della mattinata sul circuito del Montmelò. Con il tempo di 1’16″525 il finlandese ha chiuso al comando la prima parte delle prove. Al secondo posto Charles Leclerc. Il pilota monegasco della Ferrari è andato a pranzo con un distacco di 797 millesimi da Bottas.
Eurotour: Campillo il migliore ad aprileSpagnolo batte Molinari e statunitensi Schauffele e Finau

14 maggio 201914:34

– E’ lo spagnolo Jorge Campillo il miglior golfista del mese di aprile sull’European Tour. Il trentaduenne di Cáceres, con il 66% dei voti, ha battuto la concorrenza di Francesco Molinari, secondo con il 25% delle preferenze. La vittoria in Marocco nel Trophée Hassan II, la prima in carriera sul massimo circuito continentale, ha permesso a Campillo di superare anche la concorrenza di due big americani com Xander Schauffele e Tony Finau, rispettivamente al terzo e quarto posto nella classifica di aprile dell’Eurotour.
Sport: Chiulli eletto presidente GaisfN.1 motonautica mondiale, impegno per giovani e attività sociale

14 maggio 201914:44

– Le assemblee di Global Association of International Sports Federations (Gaisf) e SportAccord, riunite a Gold Coast (Australia) hanno eletto all’unanimità alle rispettive presidenze Raffaele Chiulli, attuale n.1 della Federazione mondiale di motonautica (Uim). Prima del voto, Chiulli ha annunciato la sua visione sul futuro ponendo al centro i programmi di sviluppo per i giovani, la promozione d’iniziative sostenibili e di responsabilità sociale. GAISF rappresenta 125 organizzazioni sportive mondiali, tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche estive e invernali, e organizza grandi eventi sportivi internazionali. “Pur rimanendo fedele alle tradizioni, ai valori e ai principi di Gaisf, dobbiamo costruire una organizzazione sempre più moderna e lungimirante, una forza trainante nel sostenere le federazioni internazionali a raggiungere i loro obiettivi”, ha affermato Chiulli.
Golden Gala: Tortu. ho voglia di correreSprinter azzurro: “obiettivo minimo il personale nei 200”

14 maggio 201914:47

– “L’obiettivo minimo è il primato personale. Due anni fa ho fatto 20.34, ma non so proprio cosa aspettarmi. Ho tanta voglia di correre i 200 anche per capire se posso farli alla rassegna iridata di Doha. Roma, quindi, sarà una gara fondamentale per quest’anno, ma anche per il prossimo, quello di Tokyo”. Così lo sprinter italiano Filippo Tortu in vista della 39/a edizione del ‘Golden Gala in programma il 6 giugno allo stadio Olimpico. “Ci sono molti dei migliori e sarà bello sfidarli – le sue parole dello sprinter – Non vedo l’ora di capire come posso esprimermi e quanto posso arrivare vicino.
Noah Lyles è il più forte atleta al mondo, sarà dura ma proverò a prendermi una bella rivincita”.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Open Italia: Federer, Roma sempre il top
“Rincaro prezzi? Spiace per tifosi, spero buona atmosfera”

14 maggio 2019 08:04

– “Sono molto felice di essere qui.
Sono motivato a giocare bene e la mia eccitazione non potrebbe essere più grande. Nel momento in cui sono atterrato a Roma ieri, ero così felice, amo questa città”. Così Roger Federer alla vigilia del suo debutto agli Internazionali d’Italia di tennis. Il campione svizzero manca al Foro Italico da tre anni ma ricorda che “mi è sempre piaciuto giocare in Italia, da junior credo di aver giocato più tornei qui che in qualunque altra nazione”. Federer si sofferma anche sul caso del ‘caro biglietti’ legato alla sua presenza sulla terra rossa capitolina. “Ho saputo che hanno alzato il prezzo dei biglietti dopo che ho annunciato la mia partecipazione e ho sentito che alcuni tifosi ovviamente non erano contenti – spiega King Roger -. E’ deludente sentirlo. L’hanno fatto come se avessero premiato i tifosi che hanno comprato prima i biglietti, il che è un po’ strano, ma va bene. Questo però non toglie il fatto che sono davvero felice di essere qui. Spero ci sarà una buona atmosfera”.
Giro: UAE ferma Molano per “esami”Colombiano presenta “valori fisiologici apparentemente anomali”

FRASCATI (ROMA)14 maggio 201913:32

– Il 102/o Giro d’Italia di Juan Sebastian Molano è già finito. Il corridore della UAE Emirates è stato fermato dallo stesso team emiratino, perché i suoi “valori fisiologici” risultano “apparentemente anomali”, a seguito “dello stretto e sofisticato sistema di controllo interno alla squadra”. “Seguendo la policy del team, e a favore della tutela della salute dell’atleta stesso – informa la UAE Emirates – il colombiano verrà sospeso dall’attività agonistica per approfonditi accertamenti in collaborazione con l’Uci, da effettuare nelle prossime settimane con lo scopo di chiarire gli inusuali dati. A tutela della privacy non verranno rilasciati ulteriori informazioni in merito fino alla fine degli esami”.
Volley:addio Velasco,a Modena ecco GianiFirmato un triennale, ‘ricevere testimone da Julio è un onore’

MODENA14 maggio 201913:36

– Andrea Giani, 48 anni, è il nuovo allenatore di Modena Volley. Prende il posto di Julio Velasco, che qualche giorno fa aveva annunciato la fine della sua carriera. Giani, che nell’ultima stagione alla guida di Milano, ha firmato un contratto triennale. Giani torna a Modena dopo avere allenato la squadra gialloblù nel 2007 e 2008. Azzurro con Velasco, da giocatore ha vinto 3 Mondiali, 2 Europei, 2 argenti e un bronzo olimpici, 2 Coppe dei campioni e 5 scudetti. Ha iniziato la carriera da coach a Modena per poi allenare Roma, Verona e Milano. Da tecnico ha vinto uno storico argento agli Europei del 2015 alla guida della nazionale slovena e ha ripetuto lo stesso risultato nella competizione continentale del 2017 da allenatore della Germania di cui è ancora oggi ct.
“Allenare Modena dopo Velasco è un onore – ha detto Giani- . E’ stato ed è un grande, un maestro cui io e molti altri dobbiamo tanto. Sono pronto per questa nuova, bellissima avventura in una città come Modena, che rappresenta qualcosa di unico”.
Moto: Francia, Marquez,preparati a tuttoLorenzo: “test di Jerez produttivi per capire e migliorare”

14 maggio 201913:45

– “L’anno scorso a Le Mans ho vinto, ma questa è la MotoGp: affronto sempre una concorrenza molto agguerrita”. Tornato leader del mondiale grazie al successo di Jerez, Marc Marquez si appresta ad affrontare il gp di Francia, quinta prova del motomondiale. Sulla pista dove l’anno scorso precedette Danilo Petrucci e Valentino Rossi lo spagnolo della Honda mette in conto che possa disputarsi “una gara difficile, soprattutto con il tempo, quindi dobbiamo essere preparati per qualsiasi condizione”. A Le Mans Marquez ha collezionato fino ad ora due vittorie e tre pole. Domenica la Honda potrebbe cogliere la vittoria numero 300 nella massima cilindrata. Ancora più prestigiosi i precedenti di Jorge Lorenzo, che vi ha colto cinque successi. Ma l’inizio della stagione con la Honda non è stato dei migliori. “Dopo un weekend difficile (in Spagna, ndr), sono contento di poter tornare in sella senza troppo tempo tra una gara e l’altra – ha detto – In passato sono andato bene in Francia, ma dovremo vedere come andrà ora”.
Giro: Carapaz in trionfo a Frascati, è sua la 4/a tappaBattuto Ewan che non riusce a rimontare. Roglic sempre in rosa

14 maggio 201922:38

L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto per distacco la 4/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Orbetello (Grosseto) a Frascati (Roma), lunga 235 chilometri. Primoz Roglic conserva, indossa per il quarto giorno, la maglia rosa di leader della classifica generale. Caduta ai 6,3 km.
Doveva essere una tappa per velocisti e, invece, la frazione odierna ha mietuto vittime illustri, per via delle cadute a pochi chilometri dalla fine. E, mentre Roglic è riuscito a conservare la leadership, restando nel gruppetto che si è formato in testa, altri big hanno pagato a caro prezzo la bagarre finale. Vincenzo Nibali è arrivato sul traguardo a 18″, ma il più penalizzato è stato Tom Dumoulin che, aiutato dalla squadra fino al traguardo, ha accusato un ritardo di 4’05” dal vincitore. L’olandese, molto dolorante all’arrivo, potrebbe anche dare forfait.

Su Dazn tutta la Coppa America 2019Diquattro, tante le novità per la nuova stagione

14 maggio 201914:28

– La Coppa America di calcio, al via il 14 giugno prossimo in Brasile, sarà visibile sulla piattaforma Dazn, che ne ha acquisito i diritti. Lo ha annunciato la responsabile per l’Italia del gruppo Perform, Veronica Diquattro, durante il panel “ThisisDazn” svoltosi nell’ambito dell’evento “AWords” organizzato dalla Lega serie A all’Ara Pacis di Roma. “E’ la prima novità di una nuova stagione che ne presenterà molte altre che quanto prima rileveremo per incrementare quanto proposto e realizzato in quella d’esordio”, ha sottolineato la manager tracciando un rapido bilancio. “E’ importante che Dazn abbia scelto l’Italia per lanciare questo Paese – ha voluto sottolineare il presidente della Lega serie A, Luigi De Siervo -. Oggi sembra tutto normale ma neanche un anno fa questi signori stavano decidendo a Londra se aprire in Italia o in un altro Paese. Davvero devo fare i complimenti per aver scelto l’Italia”.
F1: nel 2020 torna il gp d’OlandaTest Barcellona, alla pausa Bottas precede Leclerc

14 maggio 201914:29

– Gli organizzatori della F1 hanno annunciato che dal 2020 si tornerà a correre in Olanda, sul circuito di Zandvoort, per almeno tre anni. La pista, non lontana da Amsterdam, ha una lunga storia come sede di Formula 1. Nei prossimi mesi sarà rimodernata con l’aiuto del consiglio comunale di Zandvoort e di altri partner. Sia il circuito che le infrastrutture saranno modificate per soddisfare gli standard stabiliti dalla FIA. La prima gara di F1 a Zandvoort si corse nel 1952 e vinse la Ferrari guidata da Alberto Ascari, che poi avrebbe vinto il titolo. L’ultima edizione risale al 1985.
Test a Barcellona. Valtteri Bottas al volante della Mercedes è stato il più veloce al termine della mattinata sul circuito del Montmelò. Con il tempo di 1’16″525 il finlandese ha chiuso al comando la prima parte delle prove. Al secondo posto Charles Leclerc. Il pilota monegasco della Ferrari è andato a pranzo con un distacco di 797 millesimi da Bottas.
Eurotour: Campillo il migliore ad aprileSpagnolo batte Molinari e statunitensi Schauffele e Finau

14 maggio 201914:34

– E’ lo spagnolo Jorge Campillo il miglior golfista del mese di aprile sull’European Tour. Il trentaduenne di Cáceres, con il 66% dei voti, ha battuto la concorrenza di Francesco Molinari, secondo con il 25% delle preferenze. La vittoria in Marocco nel Trophée Hassan II, la prima in carriera sul massimo circuito continentale, ha permesso a Campillo di superare anche la concorrenza di due big americani com Xander Schauffele e Tony Finau, rispettivamente al terzo e quarto posto nella classifica di aprile dell’Eurotour.
Sport: Chiulli eletto presidente GaisfN.1 motonautica mondiale, impegno per giovani e attività sociale

14 maggio 201914:44

– Le assemblee di Global Association of International Sports Federations (Gaisf) e SportAccord, riunite a Gold Coast (Australia) hanno eletto all’unanimità alle rispettive presidenze Raffaele Chiulli, attuale n.1 della Federazione mondiale di motonautica (Uim). Prima del voto, Chiulli ha annunciato la sua visione sul futuro ponendo al centro i programmi di sviluppo per i giovani, la promozione d’iniziative sostenibili e di responsabilità sociale. GAISF rappresenta 125 organizzazioni sportive mondiali, tra cui tutte le federazioni internazionali olimpiche estive e invernali, e organizza grandi eventi sportivi internazionali. “Pur rimanendo fedele alle tradizioni, ai valori e ai principi di Gaisf, dobbiamo costruire una organizzazione sempre più moderna e lungimirante, una forza trainante nel sostenere le federazioni internazionali a raggiungere i loro obiettivi”, ha affermato Chiulli.
Golden Gala: Tortu. ho voglia di correreSprinter azzurro: “obiettivo minimo il personale nei 200”

14 maggio 201914:47

– “L’obiettivo minimo è il primato personale. Due anni fa ho fatto 20.34, ma non so proprio cosa aspettarmi. Ho tanta voglia di correre i 200 anche per capire se posso farli alla rassegna iridata di Doha. Roma, quindi, sarà una gara fondamentale per quest’anno, ma anche per il prossimo, quello di Tokyo”. Così lo sprinter italiano Filippo Tortu in vista della 39/a edizione del ‘Golden Gala in programma il 6 giugno allo stadio Olimpico. “Ci sono molti dei migliori e sarà bello sfidarli – le sue parole dello sprinter – Non vedo l’ora di capire come posso esprimermi e quanto posso arrivare vicino.
Noah Lyles è il più forte atleta al mondo, sarà dura ma proverò a prendermi una bella rivincita”.

Open Italia: impresa Berrettini, e Federer infiamma Roma Svizzero: ‘Un sogno essere qui’, azzurro batte Zverev n.5 Atp

14 maggio 201922:30

Mentre cresce l’attesa per l’esordio di Roger Federer, ci pensa intanto Matteo Berrettini ad infiammare il Centrale del Foro Italico con la grande impresa dell’eliminazione del tedesco Alexander Zverev, n.5 del mondo. E’ stata una giornata intensa quella vissuta oggi all’Open d’Italia che insieme alla ‘sorpresa’ del 23enne romano è tornata a godersi ‘King Roger’ che debutterà domani sul Centrale. “Preferisco giocare in questo periodo e qui è sicuramente più divertente che andare su un campo d’allenamento in Svizzera”.Alla vigilia del suo debutto a Roma, Roger Federer conferma il suo amore per l’Italia e per la Capitale. “Sono molto felice di essere qui. Sono motivato a giocare bene e la mia eccitazione non potrebbe essere più grande. Nel momento in cui sono atterrato a Roma ero felice, amo questa città”, spiega il ‘Divino’ che rimette piede sulla terra rossa del Foro Italico dopo tre anni esatti: l’ultimo incontro risale agli ottavi del 2016, quando sofferente alla schiena si arrese a Thiem. Dopo averlo visto giocare, e perdere, quattro finali (2003, 2006, 2013, 2015), il pubblico romano spera di gustarsi lo svizzero il più possibile e poco importa se il costo dei biglietti è raddoppiato alla notizia della sua presenza a Roma.”Ho saputo che hanno alzato i prezzi dopo che ho annunciato la mia partecipazione e ho sentito che alcuni tifosi ovviamente non erano contenti – spiega Federer – E’ deludente sentirlo. L’hanno fatto come se avessero premiato i tifosi che hanno comprato prima i biglietti, il che è un po’ strano, ma va bene. Questo però non toglie il fatto che sono davvero felice di essere qui. Spero ci sarà una buona atmosfera”. Dalla Federazione precisano che i biglietti degli Internazionali “sono stati messi in vendita dal luglio scorso, con il prezzo rimasto invariato fino a fine anno. Dal 1 gennaio 2019 sono aumentati progressivamente e non solo domani perché gioca Federer. Rientra nella consueta politica commerciale”. Intanto, tra una cena a Trastevere e un po’ di riposo in albergo, ha cominciato ad allenarsi in vista dell’esordio. Ieri, non appena sbarcato, è sceso in campo col 17enne azzurro Sinner.

Giro: Carapaz vince 4/a tappa a FrascatiBattuto Ewan che non riusce a rimontare. Roglic sempre in rosa

FRASCATI (ROMA)14 maggio 201917:54

– L’ecuadoriano Richard Carapaz ha vinto per distacco la 4/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Orbetello (Grosseto) a Frascati (Roma), lunga 235 chilometri. Primoz Roglic conserva, indossa per il quarto giorno, la maglia rosa di leader della classifica generale. Caduta ai 6,3 km. Doveva essere una tappa per velocisti e, invece, la frazione di oggi ha fatto vittime illustri, per via delle cadute a pochi chilometri dalla fine. E, mentre Roglic è riuscito a conservare la leadership, restando nel gruppetto che si è formato in testa, altri big hanno pagato a caro prezzo la bagarre finale. Vincenzo Nibali è arrivato sul traguardo a 18″, ma il più penalizzato è stato Tom Dumoulin che, aiutato dalla squadra fino al traguardo, ha accusato un ritardo di 4’05” dal vincitore. L’olandese, molto dolorante all’arrivo, potrebbe anche dare forfait.
F1: test a Barcellona, è Bottas il più veloceLeclerc 2/o. Finlandese domina sia al mattino che nel pomeriggio

14 maggio 201922:57

La Mercedes di Valtteri Bottas ha dominato la prima giornata di test sul circuito di Montmelo, a Barcellona. Il pilota della Mercedes W10 è stato il più veloce sia nella sessione del mattino che in quella del pomeriggio, stampando rispettivamente un 1:16.525 con gomma C3 e un 1:15.511 con il compound C5. Secondo Charles Leclerc su Ferrari in 1’16″933 (01.422 il distacco e 109 giri), mentre Sebastian Vettel ha archiviato la prima giornata di test in 1’18″425 e al sesto posto. Terzo Kvyat su Toro Rosso e quarto Gasly: bandiera rossa sventolata per il pilota francese dopo che la sua Red Bull si era fermata sul rettilineo del traguardo. La RB15, rimasta poi ai box, ha però macinato più chilometri di tutti: 117 giri.
Incidente più problematico per il Callum Ilott, giovane pilota della Ferrari Driver Academy, finito contro le barriere con l’Alfa Romeo Racing: nessun problema per lui ma macchina danneggiata.
Doping: confermati 4 anni a MagniniAssolto Santucci. In appello Tribunale dà ragione a Nado Italia

14 maggio 201922:58

Il Tribunale Nazionale Antidoping 2 (ovvero di appello), presieduto da Luigi Fumagalli, ha confermato la squalifica di 4 anni comminata in primo grado all’ex campione del mondo di nuoto, Filippo Magnini, per tentato uso di sostanze dopanti.

Assolto invece il suo compagno di squadra Michele Santucci. Passa da 4 a 5 anni lo stop per il fisioterapista Emiliano Farnetani. L’appello sulla vicenda Magnini dà quindi ragione alle tesi della Procura di Nado Italia.
Giro: Frascati-Latina, arrivo allo sprint per la 5/a tappaFrazione interamente laziale è lunga soltanto 140 chilometri

FRASCATI (ROMA)14 maggio 201922:37

La 5/a tappa del Giro d’Italia di ciclismo, in programma  da Frascati (Roma) a Terracina (Latina), su un percorso lungo 140 chilometri, è un’altra occasione per i velocisti. La frazione rosa presenta un percorso prevalentemente pianeggiante che partirà in discesa per concludersi lungo la costa tirrenica. Ci sarà una breve salita a 50 km dall’arrivo e un epilogo su un circuito di 9.200 metri per le vie della città di poco meno di 50 mila abitanti. Segnalate tre curve consecutive fra i -8 e i -7 km all’arrivo, prima di un tratto finale rettilineo lungo 1.500 metri. I traguardi volanti sono posti al km 51,5 di Cisterna di Latina e al km 87,8 di Latina. C’è anche un Gran premio della giornata di 4/a Categoria, che assegnerà punti per la maglia azzurra di miglior scalatore: è posto dopo gli 87,2 chilometri di Sezze. La tappa partirà alle 13,55, da Parco di Villa Torlonia, dopo un incolonnamento per le vie di Frascati. L’arrivo è previsto in via Roma, a Latina, fra le 17,15 e le 17,30. Il Giro d’Italia è sbarcato a Latina nel 1969 (vittoria di Eddy Merckx), nel 1983 (Guido Bontempi) e nel 2000 (Quaranta).
A Lube scudetto volley maschileNella sfida decisiva battuta in trasferta la Sir Perugia

PERUGIA14 maggio 201923:15

– La Lube Civitanova si è aggiudicata lo scudetto della pallavolo maschile. Nella sfida decisiva per il titolo hanno superato la Sir Safety Perugia 3-2 (22-25, 21-25, 25-12, 25-21, 15-10) al PalaBarton del capoluogo umbro.
I marchigiani si sono così portati sul 3-2 definitivo nella finale scudetto dei play off.
La Sir si è imposta piuttosto agevolmente nei primi due set.
I padroni di casa e campioni di casa uscenti sembravano avere la partita in mano. Nel terzo set però c’è stata la reazione veemente della Lube che si è imposta nettamente nel parziale.
Più lottato il quarto set che i marchigiani hanno fatto loro portandosi sul 2-2. Nel tie break decisivo la Lube è andata subito avanti mantenendo il vantaggio fino alla fine e conquistando il 3-2 che ha portato alla conquista dello scudetto.

Nba, Golden State-Portland 1-0Curry protagonista del successo su Portland per 116-94

15 maggio 201913:53

I Golden State Warriors hanno vinto gara 1 della finale della Western Conference in Nba. I campioni in carica, e grandi favoriti per la conquista del titolo, hanno prevalso con il punteggio di 116-94, trascinanti da un grandissimo Steph Curry, e in campo nessuno si è accorto della pesante assenza di Kevin Durant ancora fermo dopo l’infortunio al polpaccio rimediato nelle semifinali. I padroni di casa hanno comandato le operazioni in campo fin dall’inizio, ma la loro vittoria non è stata facilissima, anche se a un certo punto hanno raggiunto addirittura i 22 punti di vantaggio sugli avversari. Se Curry ha firmato ben 36 punti, con 9 triple, e Klay Thompson ne ha segnati 26, i rivali di portland hanno portato ben cinque giocatori in doppia cifra. Ma Damian Lillard e Cj McCollum non hanno giocato una delle loro migliori partite, fermandosi rispettivamente a 19 e 17 punti. Nelle file di Portland c’era anche il fratello di Curry, Seth, per lui pochi minuti in campo e solo 3 punti di score.
Doping: fermato Koren, gregario di NibaliCoinvolti anche il ds della Bahrain-Merida e ex Petacchi sospeso dalla Rai

FRASCATI (ROMA)15 maggio 201918:27

C’è anche Kristijan Koren, gregario di Vincenzo Nibali alla Bahrain-Merida, fra i corridori fermati dall’UCI dopo gli sviluppi dell’inchiesta denominata Aderlass e scattata in seguito alle accuse di trasfusioni del sangue da parte di alcuni atleti. L’Unione Ciclistica Internazionale ha ufficializzato poco fa il provvedimento di sospensione. Fra i coinvolti anche il ds della Bahrain-Merida, Borut Bozic, e l’ex corridore Alessandro Petacchi – oggi commentatore tv – assieme al croato Kristijan Durasek (UAE Emirates). Koren era in gara al Giro d’Italia, Durasek al Tour di California. L’UCI ha adottato “un provvedimento sospensivo sulla base delle informazioni delle autorità austriache per una potenziale violazione della normativa antidoping”.Alessandro Petacchi, ex corridore e oggi commentatore Rai, è stato momentaneamente sollevato dall’impegno della telecronaca del Giro d’Italia, dopo la sospensione decisa dall’Unione ciclistica internazionale nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta Aderlass, scattata in seguito alle accuse di trasfusioni del sangue da parte di alcuni atleti. “E’ una scelta cautelativa, a tutela sua e nostra”, spiega Auro Bulbarelli, direttore di Rai Sport. “Solo lui può conoscere eventuali implicazioni. Oggi è rimasto qui nella squadra che segue il Giro, stasera con ogni probabilità tornerà a casa per incontrare il suo legale e decidere la sua difesa”.
Tennis, a Palermo torna il Ladies OpenGiorgetti, con Internazionali e Atp movimento in grande crescita

15 maggio 201911:28

– Il grande tennis torna a Palermo a 6 anni dall’ultima edizione degli Internazionali di Sicilia del Country Time Club. Dal 20 al 28 luglio le migliori giocatrici del mondo, tra cui la numero 4 Kiki Bertens, si presenteranno sui campi in terra rossa del circolo di viale dell’Olimpo che per l’occasione è stata realizzata al Country Club la nuova arena da 2.200 posti. La 30esima edizione del Palermo Ladies Open è stata presentata alla Presidenza del Consiglio a Roma, alla presenza del Sottosegretario con delega allo Sport Giorgetti, del numero uno della Federtennis Binaghi, del sindaco di Palermo Orlando. “E’ un momento particolare per il tennis italiano -ha detto Giorgetti- gli Internazionali a Roma, Torino che ha vinto gli Atp e Palermo che ha l’ambizione di rinverdire i fasti del torneo femminile. Quando mi è stata presentata questa possibilità ho subito caldeggiato l’iniziativa. Il movimento del tennis italiano è in crescita, con qualche rampante campione che arriverà giusto in tempo per Torino”.
Motogp, Vinales a Le Mans io sempre beneSpagnolo Yamaha: “Il 3/o posto di Jerez mi ha dato fiducia”

15 maggio 201912:46

– “Ottenere il terzo posto a Jerez è stata una iniezione di fiducia, mi sento positivo. Le Mans è un circuito che mi piace molto ed è anche la pista dove ho segnato alcuni dei migliori risultati della mia carriera. Su questo circuito posso tornare al top”: così al sito della Yamaha Maverick Vinales presenta il gran premio di Francia di domenica prossima.
“Mi piace molto andare lì – ha aggiunto – Spero solo che il tempo ci aiuterà un po’ perché, in caso contrario, Le Mans è una pista davvero difficile. Ad Austin siamo stati abbastanza veloci sul bagnato, quindi dobbiamo vedere. Sono curioso di vedere cosa possiamo fare”.
Motogp, Rossi “voglio tornare sul podio””Il test di Jerez positivo, a Le Mans Yamaha sempre competitiva”

15 maggio 201913:54

“Voglio tornare sul podio”: Valentino Rossi punta dritto all’obiettivo in vista del gran premio di Francia in programma domenica sul circuito di Le Mans. “Il test di Jerez è stato abbastanza positivo e penso che possiamo provare qualcosa durante il weekend in Francia – le parole del ‘dottore’ – Le Mans è una pista che mi piace molto e la nostra Yamaha è solitamente competitiva. L’obiettivo è quello di avere un buon fine settimana, lavorare bene dal primo turno in poi ed essere veloci sin dal primo giorno. Abbiamo avuto un buon ritmo di gara l’anno scorso, quindi vogliamo iniziare a lavorare da quello”.    “Spero che il meteo possa reggere durante tutto il weekend, così da poter mostrare tutto il nostro potenziale – ha concluso Rossi – Voglio tornare sul podio e faremo del nostro meglio con la squadra”.
Open Italia: piove,inizio match rinviatoSi comincerà a giocare non prima delle 13.15

15 maggio 201913:16

– Agli Open d’Italia in corso al Foro Italico è arrivata la pioggia: rinviato l’inizio del ricco programma odierno (inizialmente previsto per le 11). Si comincerà a giocare appena le condizioni meteo lo permetteranno, e comunque non prima delle ore 13.15.
Giro: Dumoulin si ritiraOlandese dopo la caduta di ieri aveva perso 4′ in classifica

15 maggio 201914:36

– Il Giro di’Italia di Tom Dumoulin è finito. L’olandese, dopo la rovinosa caduta di ieri, oggi non ha preso il via, alla tappa di Frascati. Ieri Dumoulin aveva perso circa quattro minuti in classifica generale.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Giochi 2026: Schiavone, abbiamo capacità
Ex tennista, “felice per candidatura Milano-Cortina”

MILANO15 maggio 201914:39

– L’ex tennista milanese, Francesca Schiavone, prima donna italiana a vincere un torneo del Grande Slam, con il Roland Garros nel 2010, è “felice della candidatura di Milano”, insieme a Cortina, ad ospitare i giochi olimpici invernali del 2026. “Sono felice di questa candidatura – ha detto a margine della presentazione, a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, del progetto ‘Tu puoi, provaci’, che darà la possibilità a oltre 800 bambini della città di scoprire il tennis insieme a lei per quattro giornate nei prossimi fine settimana -. Sostengo la mia città che, secondo me, negli anni è cresciuta tantissimo.
Ricordo vent’anni fa le periferie, c’erano poche strutture e campi e invece oggi ci sono centri per lo sport e i palazzetti”.
La candidatura di Milano e Cortina “è un modo per l’Italia e, soprattutto per Milano, di essere ancora di più valorizzata e conosciuta: ospitare un evento così grande può essere una grandissima occasione anche per dimostrare le nostre capacità”, ha concluso.
Giro: Valente, atmosfera emozionanteSottosegretario, “Il mio idolo era Pantani”

15 maggio 201914:44

– “Ho sempre seguito il ciclismo, il mio idolo era per Pantani, che ci ha fatto sognare. Adesso ci sono campioni, dobbiamo fare il tifo per loro. L’atmosfera al Giro è sempre emozionante, ti coinvolge, è un evento sportivo, ma soprattutto culturale per l’Italia. Non solo per il movimento sportivo”. Così il sottosegretario Simone Valente, oggi presente assieme al premier Conte alla partenza della tappa della corsa rosa, a Frascati.
Tennis: forum su infortuni più frequentiConfronto al Foro Italico tra esperti ortopedici internazionali

15 maggio 201916:21

– I tennisti, gli infortuni, e come affrontarli. Questo il tema al centro del forum che si è tenuto agli Internazionali d’Italia di Roma e che ha visto confrontarsi al Foro Italico alcuni fra i maggiori esperti ortopedici di livello internazionale sulle patologie che colpiscono più di frequente il tennista. Nel corso del dibattito, promosso da IBSA Farmaceutici Italia, si sono analizzate le soluzioni più innovative in termini di prevenzione e cura evidenziando come schiena, spalla, gomito, caviglia e ginocchio rappresentino i cinque distretti più sensibili per chi pratica tennis, a livello professionistico e amatoriale. “Se, da una parte, il prof presenta problemi di sovraccarico all’apparato scheletrico, dall’altra anche il giocatore occasionale va incontro ad alcune problematiche caratteristiche, che non si limitano al classico gomito” ha spiegato il dott. Di Giacomo, chirurgo ortopedico e responsabile medico degli Internazionali. Lombalgia, tendiniti, strappi e stiramenti tra le patologie più diffuse.
Giro: rischio meteo, tempo neutralizzatoPioggia e asfalto viscido mettono a rischio incolumità corridori

TERRACINA (LATINA)15 maggio 201916:23

– La giuria e l’organizzazione del Giro d’Italia di ciclismo hanno comunicato la decisione che il tempo sarà preso al primo passaggio sulla linea del traguardo dei corridori, ovvero quando mancheranno nove chilometri dalla conclusione della 5/a tappa, da Frascati (Roma) a Terracina (Latina), lunga 140 chilometri. A determinare il provvedimento le condizioni climatiche proibitive e il pericolo di cadute degli atleti in gara mentre percorrono il circuito cittadino. Salvo clamorose sorprese, dunque, lo sloveno Primoz Roglic resterà in maglia rosa anche oggi.
Cio: Malagò in commissione con CarraroPresidente Coni anche in team coordinamento Los Angeles 2028

LOSANNA15 maggio 201916:42

– Due incarichi di rilievo dal Cio per Giovanni Malagò. Il Comitato Olimpico Internazionale ha ufficializzato oggi le nuove commissioni per il 2019 e il Presidente del Coni, da pochi mesi membro Cio, ha subito ottenuto due ruoli significativi. Malagò è stato inserito dal Presidente Bach nella commissione del programma olimpico, il cui presidente resta per l’ultimo anno Franco Carraro, ma che, con l’inserimento di Malagò, si avvia una staffetta tutta italiana. La presenza di un dirigente italiano è l’ennesima conferma del rispetto che Bach nutre verso il Coni e lo sport italiano.
Ma anche il secondo incarico per Malagò è interessante in prospettiva: il n.1 del Coni è stato inserito nella Commissione di Coordinamento dei Giochi Olimpici Estivi di Los Angeles 2028, che saranno quelli immediatamente successivi a quelli invernali del 2026 per i quali l’Italia è candidata con Milano-Cortina e la cui assegnazione è prevista a Losanna il prossimo 24 giugno.
Tennis: Open Italia, modifica programmaSlitta ancora inizio partite per la pioggia

15 maggio 201917:07

– La pioggia non smette di cadere e al Foro Italico non si comincia a giocare. Giornata di stop forzato agli Internazionali d’Italia, la direzione del torneo ha comunicato che le partite non potranno cominciare prima delle 17:30. Lo slittamento dell’orario di avvio degli incontri ha ovviamente provocato una modifica dell’ordine di gioco sui vari campi. Sul Centrale non ci sono stati cambiamenti e, se alla fine dovesse migliorare il meteo, il pubblico potrà assistere ai match di Federer, Nadal e Djokovic. Sul Grandstand invece il primo match adesso è quello tra Thiem e Verdasco, mentre il terzo vedrà impegnato Fognini con Albot. Cancellato interamente il programma sul campo 1, mentre sul campo 2 chiuderà Cecchinato contro Kohlscreiber.
Coni: Giorgetti,stop conflitto interesseSottosegretario, comitato importante ma lo sono più federazioni

15 maggio 201917:55

– “Uno dei motivi per cui non siamo mai andati d’accordo con Malagò è che noi abbiamo reciso un conflitto di interesse plateale tra chi dava i contributi e chi eleggeva il presidente del Coni. Magari non ce l’hanno mai avuta, ma ora i rapporti sono privi di questa influenza”. Lo dice il sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, durante l’audizione alla Commissione Cultura della Camera nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge recante deleghe al governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive di semplificazione. “L’attività olimpica è attività indiscutibile del Coni – ha quindi chiarito – che è importante ma molto più importanti sono le federazioni sportive. La vigilanza sulle federazioni sportive è del Coni ma l’utilizzo delle risorse economiche starà a Sport e Salute”.
Giro: Ackermann vince la 5/a tappaPioggia protagonista. Roglic conserva la maglia rosa

TERRACINA (LATINA)15 maggio 201918:23

Pascal Ackermann ha vinto la 5/a tappa del 102/o Giro d’Italia di ciclismo, da Frascati (Roma) a Terracina (Latina), lunga 140 chilometri. Lo sloveno Primoz Roglic ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale, anche alla luce della neutralizzazione del tempo ai -9 chilometri dall’arrivo per via dell’asfalto viscido che aumentava a dismisura il pericolo di cadute. Il tedesco, al secondo successo in questo Giro, dopo quello di Fucecchio (Firenze), ha rimontato Fernando Gaviria e trionfato sul traguardo. Il campione italiano Elia Viviani non ha partecipato alla volata finale, rallentando a qualche centinaio di metri dalla linea dell’arrivo. Al terzo posto si è piazzato il francese Arnaud Démare, quarto l’australiano Caleb Ewan, quinto Matteo Moschetti.
Giochi 2026: Sala “il dossier è buono”‘Unisce pragmatismo Milano con iconicita’ di Cortina’

NEW YORK15 maggio 201918:03

– Sulla candidatura alle Olimpiadi del 2026, il sindaco di Milano Giuseppe Sala e’ “abbastanza ottimista”. “So che il dossier e’ buono, mette insieme il pragmatismo e l’organizzazione di Milano con l’iconicita’ di Cortina – ha detto incontrando i giornalisti al Consolato Generale a New York – E’ ben fatto ed e’ un dossier che lavorando su un territorio ampio recupera molti impianti e investimenti, non e’ molto costoso”. Poi “sono stati fatti dei sondaggi del Cio sul gradimento dei cittadini alle Olimpiadi, a Milano e’ l’87% e in Italia oltre l’80%, in Svezia poco piu’ del 50% – ha spiegato – secondo me questo e’ fondamentale. L’Expo ha avuto successo perche’ i milanesi erano felici di averlo”.
Petacchi sospeso da telecronaca del GiroEx ciclista accusato di coinvolgimento in trasfusioni sospette

15 maggio 201918:23

Alessandro Petacchi, ex corridore e oggi commentatore Rai, è stato sollevato dall’impegno della telecronaca del Giro d’Italia, dopo la sospensione decisa dall’Unione ciclistica internazionale nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta Aderlass, scattata in seguito alle accuse di trasfusioni del sangue da parte di alcuni atleti. “E’ una scelta cautelativa, a tutela sua e nostra”, ha spiegato Auro Bulbarelli, direttore di Rai Sport. “Solo lui può conoscere eventuali implicazioni. Oggi è rimasto qui nella squadra che segue il Giro, stasera tornerà a casa per incontrare il suo legale e decidere la sua difesa”.
Petacchi “mai conosciuto dottor Schmidt””Nemmeno il mio manager alla Milram lo conosce, chiarirò”

TERRACINA (LATINA)15 maggio 201918:26

– “C’è un’indagine che mi coinvolge, ho ricevuto una mail dove sembra che abbia avuto contatti con il dottor Schmidt. Ribadisco di non averlo mai conosciuto: non ho mai nemmeno parlato con lui. Lo stesso Gianluigi Stanga, che era il mio manager alla Milram, ha dichiarato di non averlo mai conosciuto. Ho già contattato il mio avvocato, voglio chiarire al più presto e tornare a seguire il Giro d’Italia insieme a voi”. Così Alessandro Petacchi ha parlato dell’indagine legata a presunte attività illecite quando correva, e che lo coinvolge. Petacchi è stato sospeso dal ruolo di commentatore Rai. “Entro sette giorni dovrò fare chiarezza con i miei avvocati, ringrazio Bulbarelli e la Rai. Ora vado a casa, spero di tornare prima possibile”, ha aggiunto l’ex velocista.

F1: test Barcellona, Mazepin più veloceQuarto Leclerc che prova le Pirelli dell’anno prossimo

15 maggio 201918:46

– E’ del russo Nikita Mazepin il miglior tempo alla fine della due giorni di test sulla pista di Barcellona. Il pilota russo, 20 anni, che corre in Formula 2 con il team ART Grand Prix, al volante della Mercedes W10 ha chiuso in 1’15″715. Per Mazepin, che nel finale ha lavorato in assetto da qualifica, 112 giri completati. Per Charles Leclerc quarto posto in 1’17″349. Il monegasco della Ferrari è stato impegnato nei collaudi Pirelli con le gomme del Mondiale 2020 (così come Yelloly e Stroll della Racing Point). Nel finale Alexander Albon ha portato la Toro Rosso al secondo posto in 1’17″079.
La 6/a tappa rende omaggio a Padre PioDa Cassino a San Giovanni Rotondo, quante insidie in 238 km

CASSINO (FROSINONE)15 maggio 201914:05

Il 102/o Giro d’Italia si dirige verso sud, per toccare il punto geograficamente più basso della Penisola, e sbarcando in Puglia. La 6/a tappa, in programma il 16 maggio, porterà la corsa rosa da Cassino a San Giovanni Rotondo, attraverso le province di Frosinone, Caserta, Campobasso e Foggia, rendendo omaggio a Padre Pio. I corridori affronteranno un percorso lungo 238 km: scorrevole per i primi 190 chilometri, su strade pianeggianti e larghe. L’ultima parte, invece, si presenta assai insidioso, su strade strette e usurate. A 30 chilometri dall’arrivo verrà affrontata la salita di Coppa Casarinelle, con diversi tornanti e pendenze del 6,5 per cento, che porterà a 15 chilometri dall’arrivo.Il finale è ondulato: la corsa salirà fino a -6 km, quindi scenderà fino a -2, con il rettilineo finale in salita al 2-3 per cento. I traguardi volanti sono posti a Boiano, dopo 70,3 km, e a San Marco in Lamis (km 225,1). Il Gran premio della montagna si trova dopo 220,1 km di corsa, a 678 metri d’altezza (2/a Categoria). La salita che porta allo striscione della maglia azzurra misura 15 km e partirà da località Villanova, presentando una punta massima del 9 per cento. La partenza della corsa è prevista alle 11,20, da piazza Labriola, a Cassino; l’arrivo è atteso fra le 17,15 e le 17,30 a San Giovanni Rotondo, in via Aldo Moro. Cassino e San Giovanni Rotondo non sono mai state sedi di partenze o arrivi di tappe al Giro d’Italia.

F1: test mattina a MagnussenSecondo tempo per la Ferrari affidata ad Antonio Fuoco

15 maggio 201913:57

Kevin Magnussen, su Haas, in 1:18.101 (gomma C3) è stato il più veloce nei test della F1 svoltisi questa mattina a Barcellona. Secondo tempo per la Ferrari affidata al calabrese Antonio Fuoco, ex Ferrari Driver Academy e che attualmente è uno dei piloti che si alternano al simulatore della Scuderia di Maranello. Al momento Fuoco è secondo in 1:18.182 (00″081 il distacco) e prima della pausa ha percorso 56 giri. Sono invece 69 i passaggi di Leclerc – quinto – impegnato nei test Pirelli che nella giornata precedente avevano coinvolto Vettel. Sulla Mercedes è stato impegnato il russo Mazepin (due bandiere rosse per lui) che nel pomeriggio lascerà il posto a Bottas. Terzo Albon su Toro Rosso, quarto Raikkonen con l’Alfa Romeo.           [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

MADRID: NADAL QUARTO SEMIFINALISTA

Tempo di lettura: < 1 minuto

MADRID: NADAL QUARTO SEMIFINALISTA

MADRID: NADAL QUARTO SEMIFINALISTA

TENNIS

AGGIORNAMENTO IN SPORT DELLE 06:10 DI SABATO 11 MAGGIO 2019

MADRID: NADAL QUARTO SEMIFINALISTA

Rafa Nadal è il quarto semifinalista del torneo di Madrid. Allo spagnolo n.2 del mondo è bastato poco più di un’ora di gioco (1h08′) per avere ragione di un opaco Stan Wawrinka liquidato con un perentorio 6-1 6-2. Per Nadal oggi ci sarà il greco Stefanos Tsitsipas che ha battuto il tedesco Alexander Zverev.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 19:02 DI GIOVEDì 09 MAGGIO 2019

ALLE 11:57 DI VENERDì 10 MAGGIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Beach volley, campionato parte da Milano
Al via il 14/6, Giorgetti: ‘Siamo eccellenze in questo campo’

09 maggio 2019 19:02

– Sarà una lunga estate in spiaggia con il Campionato italiano assoluto di beach volley giunto alla 26esima edizione al via dal 14-16 giugno prossimi. La presentazione dell’evento si è tenuta nel pomeriggio presso la sede della Federvolley a Roma, alla presenza del numero uno della Fipav, Pietro Bruno Cattaneo e del sottosegretario con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti. “Per me è un ritorno a casa – ha spiegato Giorgetti – questo è anche il mio mondo e ho imparato tante cose che mi vengono utili per la mia attività. Il beach volley piano piano si sta ritagliando il suo meritato spazio, una disciplina che associa la dimensione sportiva a quella ludica. Siamo delle eccellenze in questo campo”. Spettacolo “per tutti”, auspica il presidente della Fipav Cattaneo, aggiungendo che sarà “un’estate piena, sia per il beach che per la pallavolo indoor, appuntamenti difficili da gestire ma importantissimi”.
Sport e salute,bilancio chiude da recordMalagò, Nessuno ha mai potuto eccepire nulla su nostra gestione

MA09 maggio 201919:42

– È stato approvato il bilancio di Sport e Salute per l’anno di esercizio 2018. Ad annunciarlo è stato l’amministratore delegato uscente Alberto Miglietta: “Da quando ci siamo insediati nella nuova forma gestionale nel 2013, questo è il sesto anno record: il valore totale della produzione nell’ultimo bilancio sfiora i 150 milioni di euro con un utile d’esercizio di 4 milioni e 147 mila euro”. Con l’approvazione del bilancio si apre ora la nuova parentesi con Rocco Sabelli a capo della neonata Sport e Salute. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ricordando che con la legge “si doveva e si poteva fare di meglio, come mantenere un nome diverso”, ha anche rilevato che “non ci è mai stato mezzo rilievo da parte delle autorità vigilanti, nessuno ci ha mai risparmiato nulla, dalla Corte dei Conti, il governo e il Mef. Nessuno ha mai potuto eccepire nulla nella nostra gestione”.
F1: Leclerc, ora rimonte come ChampionsMonegasco pronto per Gp Spagna: “Team unito,invertiamo tendenza”

09 maggio 201920:02

– “Siamo estremamente uniti come team e questo si sente nelle dinamiche di squadra. Credo che come è accaduto recentemente nella Champions League, in cui una squadra ha rimontato un passivo molto pesante in partenza, anche in casa nostra sia forte la volontà di invertire la tendenza dopo un inizio non facile sotto il profilo dei risultati. Ce la metteremo tutta”. Charles Leclerc guarda ai risultati della Champions calcistica per caricare la Ferrari in vista del Gp di Spagna, quinta prova del mondiale di formula 1. Il pilota del team di Maranello sarà in pista sul circuito del Montmelò da domani con le prove libere.

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tennis: anche Nadal ai quarti a Madrid
Battuto Tiafoe, lo spagnolo ora trova lo svizzero Wawrinka

MA09 maggio 201923:22

– Rafa Nadal vola ai quarti del torneo Atp Masters 1000 di Madrid. Dopo Djokovic e Federer anche il maiorchino numero 2 del mondo avanza sulla terra rossa spagnola, battendo il next gen, lo statunitense Frances Tiafoe, numero 37 della classifica mondiale in due set con il punteggio di 6-3 6-4 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Nadal al prossimo turno incontrerà lo svizzero Stan Wawrinka, numero 34 del ranking, che ha eliminato il giapponese Kei Nishikori.
AT&T Byron Nelson, Koepka parte forteA Dallas l’americano è quarto a due colpi dal leader McCar

N 1.99%, TAEG 3.75%

– Sorprese, conferme e prodezze nel primo round dell’AT&T Byron Nelson. Nel torneo del PGA Tour, dedicato a uno dei più grandi giocatori della storia del golf, partenza super per l’americano Denny McCarthy che, con un parziale di 63 (-8), è al comando solitario della classifica con un colpo di vantaggio sui connazionali Tyler Duncan e Tom Hoge, entrambi secondi con 64 (-7). A Dallas ottimo avvio anche per Brooks Koepka. Tra i favoriti al titolo il numero tre del world ranking è quarto (65, -6) al fianco di altri otto giocatori. In Texas, nella rassegna che precede il PGA Championship, altri big come lo svedese Henrik Stenson e il giapponese Hideki Matsuyama, inseguono in 22ma posizione (67, -4). E’ solo 36mo, invece, Jordan Spieth (68, -3). Delude Aaron Wise. L’americano, campione in carica, è 55mo (69, -2). In ritardo pure Patrick Reed, 81mo come Rafa Cabrera Bello e Alex Noren (70, -1). Con l’ex quarterback Tony Romo 148mo (76, +5) ma protagonista di un eagle alla buca sedici.
Nba, Philadelphia porta Toronto a gara 7Anche Portland e Denver si disputeranno la bella per la finale

MA10 maggio 201909:47

Semifinali Nba agli sgoccioli e emozioni a non finire. Nella Eastern Conference infatti, in modo un pò inatteso, Philadelphia ha costretto i favoriti Toronto Raptors ad andare a gara 7 per decidere chi disputerà la finale.
Nella partita giocata stanotte, e per la quale era atteso il punto della vittoria per la formazione canadese, i Sixers hanno invece vinto per 112-101 e pareggiato i conti sul 3-3. Tutta la squadra di Philadelphia è andata in doppia cifra, con Kawhi Leonard sugli scudi (29 punti e 12 rimbalzi) seguito da Jimmy Butler (25 punti e 6 rimbalzi). Sul fronte avverso, prestazione sotto tono per Joel Embiid, che si è fermato a 17 punti (ma con 12 rimbalzi).
Nell’altra partita giocata stanotte, Portland ha battuto Denver per 119-108 e anche in questo caso il conto delle sfide è pari 3-3, quindi servirà gara 7 per decidere chi andrà in finale. Anche in questo caso risultato un pò a sorpresa, i favori del pronostico infatti erano tutti per i Nuggets.
Pallavolo: Modena annuncia addio VelascoTecnico argentino ‘resterà sempre simbolo della nostra società’

SAMODENA10 maggio 201910:

– Julio Velasco, 67 anni, tecnico argentino che ha cambiato la pallavolo, ha deciso di chiudere la propria carriera di allenatore. La notizia è stata annunciata dalla sua società, Modena Volley, con la quale aveva ancora un contratto di un anno.
“La decisione presa da Velasco di chiudere la propria carriera da allenatore va accettata – scrive la società emiliana – come si accetta ciò che viene deciso da una persona che ha dimostrato enorme correttezza, professionalità, e passione.
Velasco è stato, è e sarà per sempre un simbolo della nostra società e della nostra città ed è proprio a nome di tutta Modena che, come Modena Volley, intendiamo ringraziarlo per ciò che ha fatto come uomo e come allenatore ogni volta che è stato chiamato a rappresentarci. A metà anni ottanta Julio ha preso per mano una squadra e l’ha fatta divenire una leggenda e ha fatto si che oggi, Modena, sia unanimemente riconosciuta come culla del volley mondiale”.

Giro, a Bologna 240 volontari in campoModifiche a viabilità, impegnata anche la Protezione Civile

SABOLOGNA10 maggio 201911:

– Vigilia di attesa a Bologna dove, dopo 25 anni, domani partirà la prima tappa del Giro d’Italia.
Al via alle 16.50 dalla centrale via Rizzoli con la cronometro individuale che porterà i corridori fino alla Basilica di San Luca. Domenica alle 12, la carovana lascerà le Due Torri, passando per Casalecchio di Reno, alla volta della seconda tappa con arrivo a Fucecchio.
I bolognesi potranno seguire il passaggio del Giro ai lati delle strade cittadine dove saranno impegnati 240 volontari della Protezione civile che vigileranno sulla sicurezza del pubblico e daranno informazioni utili. Modifiche alla circolazione nelle strade che dal cuore della città portano al Colle della Guardia, massima attenzione alle limitazioni per le auto sia in transito sia in cerca di parcheggio. Chi invece, in pieno spirito sportivo, vuole spostarsi in sella a una bici, col bike sharing Mobike potrà ottenere ‘buoni pedalata’ per muoversi gratis.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 08:46 DI MERCOLEDì 01 MAGGIO 2019

ALLE 05:33 DI GIOVEDì 02 MAGGIO 2019

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tennis: Cecchinato ai quarti di Monaco
Azzurro supera in due set lo slovacco Klizan

01 maggio 2019 08:46

Marco Cecchinato si è qualificato per i quarti di finale del torneo Atp di Monaco di Baviera. Il 26enne palermitano, numero 19 del ranking mondiale e terza testa di serie, entrato in gara direttamente al secondo turno, ha superato in due set (6-1 6-3), lo slovacco Martin Klizan, numero 60 Atp, campione nell’edizione del 2014. Buon rientro per l’azzurro, dopo l’influenza che la scorsa settimana gli aveva impedito di difendere il titolo a Budapest, anche se a fine match non è sembrato particolarmente soddisfatto. Prossimo ostacolo per il siciliano – venerdì – il vincente del match tra il brasiliano Thiago Monteiro, numero 111 del ranking mondiale, e l’ungherese Marton Fucsovics, ottava testa di serie del torneo. In corsa al secondo turno c’è anche Matteo Berrettini: il 23enne romano, numero 37 Atp (best ranking dopo il secondo titolo in carriera conquistato a Budapest domenica), dopo aver sconfitto all’esordio l’uzbeco Denis Istomin, tornerà in campo giovedì contro lo statunitense Denis Kudla

SPORT

In migliaia a Imola per ricordare Senna
A 25 anni da scomparsa, commemorazione anche per Ratzenberger

BOLOGNA01 maggio 201918:17

In migliaia oggi all’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola gli appassionati e i tifosi che hanno ricordato Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, nel 25esimo anniversario dalla scomparsa.
L’omaggio ai due piloti (Ratzenberger morì il giorno prima di Senna per un incidente durante le qualifiche del Gran Premio di San Marino 1994 a Imola) con la mostra delle F1 allestita nei box del Paddock e con la staffetta in pista tra la Van Diemen RF83 che, dopo diversi passaggi, ha lasciato il posto alla Lotus 97T/4, tra gli applausi del pubblico. Anche Gian Carlo Minardi ha omaggiato l’amico Senna portando a termine due giri al volante della Honda NSX appartenuta al campione. Grande partecipazione di pubblico alla commemorazione, con il corteo di auto storiche che ha raggiunto la curva del Tamburello, teatro del tragico incidente.
Atletica: Semenya perde appello, dovrà ridurre testosteroneAtleta sudafricana: decisione Tas non mi fermera’

ROMA01 maggio 201918:21

Caster Semenya, la due volte campionessa olimpica degli 800 metri, ha perso l’appello davanti al Tas (il tribunale arbitrale sportivo) sul nuovo regolamento della Federazione internazionale d’atletica che prevede la riduzione dei livelli di testosterone per le donne che ne producono troppo (le cosiddette atlete ‘Dsd’ o iperandrogene), al fine di assicurare una competizione equa con le altre concorrenti. Lo riportano i media internazionali. L’atleta 28enne sudafricana si era opposta a questo regolamento con l’appoggio della propria Federazione. In base alla decisione del Tas, resa nota oggi, la Semenya dovrà quindi sottoporsi ad una terapia ormonale per poter gareggiare.

“La sentenza del Tas non mi fermerà”: Caster Semenya dovrà sottoporsi a una terapia ormonale per ridurre il suo livello di testosterone e gareggiare nelle competizioni internazionali, come ha deciso il tribunale arbitrale dello sport, ma non si sente sconfitta e reagisce alla decisione che viene da Losanna. “La Iaaf mi ha sempre preso di mira – è la dichiarazione della doppia campionessa olimpica degli 800, iperandrogena e costretta dunque secondo le nuove regole della federazione internazionale a sottoporsi a una ‘cura’ – Per un decennio la federazione ha cercato di rallentarmi, ma questo mi ha reso più forte: la decisione del Tas non mi fermerà”. E’ lo stesso tribunale arbitrale dello sport, nella sua decisione, a precisare di essere in sostanza scettica “sulla reale possibile applicazione di questo regolamento”. “Ancora una volta – le parole di Semenya, rilanciate dalla Bbc – salirò nelle mie imprese, e continuerò a ispirare giovani donne e atleti in Sud Africa e in tutto il mondo”.

Pallavolo donne, a Conegliano 1/a finaleImoco vince a Novara 3-0 prima gara scudetto Samsung Volley Cup

01 maggio 201922:34

Il primo round della finale Scudetto di Samsung Volley Cup di pallavolo donne è dell’Imoco: Conegliano si impone sul campo dell’Igor Gorgonzola Novara con uno 0-3 senza appello (15-25, 20-25, 15-25). Tra le grandi protagoniste della gara Joanna Wolosz, premiata a fine incontro come MVP, mentre la top scorer è ancora Robin De Kruijf con 14 punti e un impressionante 80% in attacco. “Siamo contenti di questo inizio, anche se nessuna delle due squadre ha giocato una bella partita. Novara non e’ questa, e anche noi possiamo far meglio”, le parole di Daniele Santarelli, allenatore dell’Imoco.
“Come per le altre serie di questi play off – la replica del coach di Novara, Massimo Barbolini – siamo partiti con il piede sbagliato disputando una partita che non rispecchia, in quanto a grinta e atteggiamento, quelle che sono le caratteristiche della nostra squadra. Ora il cammino si fa in salita ma una serie come questa è a tutti gli effetti ribaltabile”. Sabato gara 2 in casa Imoco.
Basket: Sassari vince l’Europe CupNella finale di ritorno 81-79 sul Wurzburg.

01 maggio 201921:42

– Primo titolo europeo per la Dinamo Sassari, e il suo coach Pozzecco festeggia. La Dinamo Banco di Sardegna conquista la Fiba Europe Cup al termine di una vera battaglia con Wurzburg, dopo essere stati sotto anche di 11 lunghezze i sardi hanno messo in campo tutto riportandosi in partita ed espugnando il campo tedesco: 79-81 il risultato finale a favore della squadra di Pozzecco, dopo la vittoria nella finale d’andata. Festa grande per i 300 tifosi al seguito e per il coach, con tanto di ‘semi-splogiarello’ davanti alla curva della Dimamo.
Tennis: Sharapova non sara’ a RomaRussa infortunata alla spalla e’ ferma da fine gennaio

01 maggio 201922:06

– Maria Sharapova non giocherà gli Internazionali BNL d’Italia in programma la Foro Italico dal 6 al 19 maggio: lo annuncia la Fit. La 32enne tennista russa, attuale numero 28 del ranking mondiale e tre volte vincitrice a Roma (2011, 2012 e 2015) è ferma da fine gennaio per un infortunio alla spalla destra e non ha ancora recuperato. Al suo posto entra in tabellone la slovacca Viktoria Kuzmova.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 07:18 DI MARTEDì 30 APRILE 2019

ALLE08:46 DIMERCOLEDì 01 MAGGIO 2019

SPORT

F1: Gp Monza per il quinquennio 2020-2024, c’è l’intesa
Accordo tra Aci e Liberty Media

30 aprile 2019 07:18

Aci e Formula 1 hanno raggiunto un’ intesa di massima per quanto riguarda gli aspetti economici del contratto di collaborazione relativo al Gran Premio d’Italia a Monza per il quinquennio 2020-2024. Il Consiglio Generale dell’Automobile Club d’Italia ha dato, quindi, mandato al Presidente Angelo Sticchi Damiani di proseguire la negoziazione con F1 (la proprietà è di Liberty Media) su tutti gli aspetti tecnici e commerciali relativi alla partnership, in modo da giungere, in tempi brevi, alla firma del contratto e rendere pienamente operativa la collaborazione.
Canoa: discesa internazionale del TevereVia 40/a edizione l’1 maggio dal Circolo Magistrati Corte Conti

ROMA30 aprile 201913:

– Ai nastri di partenza la 40ma edizione della Discesa Internazionale del Tevere in canoa che domani 1 maggio prenderà il via per il secondo anno consecutivo dal Circolo Magistrati della Corte dei Conti.
In canoa, SUP (tavola da surf usata in piedi), o lungo le rive in bici e a piedi, sportivi, famiglie provenienti da varie parti d’Europa e tanti appassionati della natura e del ‘turismo lento’ solcheranno il fiume alla volta della Capitale, partecipando alla manifestazione che gode dell’esclusivo patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Territorio. Si tratta di un evento di assoluto rilievo che consolida la vocazione sportiva del Circolo e ne amplifica l’immagine verso l’esterno. Le operazioni di imbarco dei canoisti si svolgeranno fra le 08:00 e le 11:00 (www.circolomagistraticorteconti.it).
F1: Monza, n.1 Aci “Tempi brevi firma”Sticchi Damiani “Proseguiamo negoziazione per arrivarci presto”

MONZA30 aprile 201914:21

– “È stata raggiunta un’intesa di massima tra Aci Italia e Formula, sugli aspetti economici del contratto di collaborazione relativo al GP di Monza fino al 2024”. Lo ha dichiarato il presidente Aci Angelo Sticchi Damiani su Twitter. Il numero uno di Automobile Club Italia ha poi aggiunto “proseguiamo la negoziazione con per giungere, in tempi brevi, alla firma del contratto”.
Giro: Save The Children charity partnerTiziano Ferro testimonial, inaccettabile vivere sotto bombe

30 aprile 201915:17

– Save The Children sarà il charity partner della 102ma edizione del Giro d’Italia, Tiziano Ferro sarà invece testimonial della speciale partnership nata per dire insieme ”stop alla guerra sui bambini”. ”È inaccettabile – le parole del cantante, già ambasciatore della associazione umanitaria che compie 100 anni – che oltre 420 milioni di bambini siano costretti a vivere sotto la minaccia delle bombe, dei cecchini, delle bande armate. Bambini a cui ogni giorno viene negata l’infanzia e i gesti e le emozioni più semplici che ciascuno di noi ha provato quando era piccolo. La paura della prima pedalata in bicicletta senza rotelle e poi l’emozione di vedere che un po’ alla volta la bicicletta prende velocità.
Anche le prime cadute e qualche ferita. Invece per tutti quei bambini le ferite e le paure sono altre e per loro anche il semplice gesto di salire su una bicicletta è un sogno”. A Save The Children verrà dedicata la Maglia Speciale della Grande Partenza del Giro d’Italia, al via l’11 maggio.
Montepremi di Wimbledon cresce del 12%Probabile introduzione orologio per battuta: 25″ a disposizione

LONDRA30 aprile 201917:04

Wimbledon, il più importante torneo di tennis al mondo, diventa ancora più ricco. La prossima edizione, che si giocherà all’All England Croquet Club dall’1 al 14 luglio, vedrà infatti il montepremi crescere di quasi il 12%, a circa 44 milioni di euro (+11,8% rispetto allo scorso anno).
Ai vincitori del tabellone del singolare maschile e femminile andranno circa 2,7 milioni di euro. I perdenti del primo round si vedranno corrispondere il 15% in più di un anno fa: 45.000 sterline (poco più di 52 mila euro).
Oltre alle novità economiche, gli organizzatori hanno annunciato un “altamente probabile” cambio della regola anche per il servizio, con l’introduzione di un orologio visibile per la battuta. L’amministratore delegato del torneo, Richard Lewis, ha tenuto a precisare che l’eventuale nuova disposizione “non sarebbe un cambio di regole (già oggi sono previsti 25 secondi per la battuta, ndr), ma solo un dispositivo visibile sul campo per gestire la norma”.
Budget Los Angeles sale a 6,88 mld dlrIn aumento di 1,36 mld a causa dell’inflazione

30 aprile 201916:13

– Gli organizzatori dei Giochi di Los Angeles 2028 hanno rivisto al rialzo le stime del budget a quasi 7 miliardi di dollari. Il costo dei Giochi è ora di 6,88 miliardi di dollari, in aumento di 1,36 miliardi rispetto alle previsioni iniziali, principalmente a causa delle misure contabili volte a rispecchiare l’inflazione sul lungo periodo.
Le cifre sono state fornite oggi dal comitato organizzatore e sono essenzialmente in linea con la stesura contabile originaria, fatta salva, come detto, la parte relativa ai costi delle infrastrutture (da 1,19 miliardi di dollari a 1,46 miliardi) e al fondo di contingenza garantito dalla città e dallo stato (da 487 milioni a 615 milioni). Inizialmente, Los Angeles aveva previsto un budget 5,3 miliardi per ospitare i Giochi 2024 (poi assegnati a Parigi).
Tennis: Monaco di Baviera, fuori SeppiEliminato da tedesco Kohlschreiber, Cecchinato già al 2/o turno

30 aprile 201916:20

– Subito fuori Andreas Seppi al “BMW Open”, torneo Atp 250 in corso sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera. Il 35enne di Caldaro, n.68 del ranking mondiale, è stato battuto per 6-2 7-5 dal tedesco Philipp Kohlschreiber, n.41 Atp. In tabellone, tra gli azzurri, anche Marco Cecchinato, n.19 del ranking mondiale e terza testa di serie, che entrerà in gara direttamente al secondo turno, domani contro lo slovacco Martin Klizan e Matteo Berrettini al debutto oggi contro troverà l’uzbeco Denis Istomin.
Golf:PGA Championship,Molinari con WoodsSecondo major 2019, nei primi round azzurro con Tiger e Koepka

30 aprile 201916:57

– Francesco Molinari giocherà i primi due round del PGA Championship, secondo major 2019, al fianco di Tiger Woods e Brooks Koepka. L’annuncio è arrivato da Kerry Haigh, PGA of America Chief Championships Officer. Come da tradizione, a Bethpage (16-19 maggio), vicino New York, gli ultimi tre vincitori di tornei del Grande Slam inizieranno l’uno al fianco dell’altro. Sarà sfida show negli Stati Uniti con “Chicco” Molinari che, dopo la delusione Masters, si ritroverà a duellare con “Big Cat”.
Universiadi: Manuela Di Centa nel teamSi occuperà del coordinamento rapporti sportivi istituzionali.

NAPOLI30 aprile 201917:00

– “A 25 anni dalle medaglie di Lillehammer ho accolto con entusiasmo l’invito del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a far parte della grande squadra dell’Universiade Napoli 2019”. È il commento di Manuela Di Centa che rivestirà il ruolo di coordinamento dei rapporti sportivi istituzionali tra la Regione Campania, il Cusi, la Fisu, il Coni e le Delegazioni partecipanti.
“Convinta dell’importanza dello sport e dello studio per i giovani, mi impegnerò a promuovere questi valori e comunicarli ben oltre i singoli momenti sportivi della manifestazione”, aggiunge. Vincitrice di 7 medaglie olimpiche, 7 mondiali, 22 titoli italiani assoluti, 2 coppe del mondo, Manuela Di Centa è stata anche la prima donna italiana a raggiungere la vetta dell’Everest nel 2003. In veste di dirigente sportivo fa parte dal 1999 del Consiglio e della Giunta esecutiva del Coni. È stata la prima atleta a far parte del Comitato Olimpico internazionale.
Tennis: a Monaco Berrettini avanzaBattuto l’uzbeko Istomin 7-6 6-3. Subito fuori Seppi, Cecchinato già al 2/o turno

30 aprile 201917:46

Esordio positivo per Matteo Berrettini nel “BMW Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 586.140 euro in corso sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera, in Germania. Il 23enne romano, numero 37 Atp, ha sconfitto per 7-6(5) 6-3, in poco più di un’ora e mezza di partita, l’uzbeko Denis Istomin, numero 106 Atp, proveniente dalle qualificazioni. Prossimo ostacolo per Berrettini – giovedì – il vincente del match tra il britannico Kyle Edmund, numero 22 Atp e quinta testa di serie del torneo, e lo statunitense Denis Kudla, numero 82 del ranking mondiale.Subito fuori Andreas Seppi al “BMW Open”, torneo Atp 250 in corso sui campi in terra rossa di Monaco di Baviera. Il 35enne di Caldaro, n.68 del ranking mondiale, è stato battuto per 6-2 7-5 dal tedesco Philipp Kohlschreiber, n.41 Atp. In tabellone, tra gli azzurri, anche Marco Cecchinato, n.19 del ranking mondiale e terza testa di serie, che entrerà in gara direttamente al secondo turno, domani contro lo slovacco Martin Klizan e Matteo Berrettini al debutto oggi contro troverà l’uzbeco Denis Istomin.

Basket: i candidati agli Awards Lega APer la prima volta potranno votare on line anche i tifosi

BOLOGNA30 aprile 201917:10

– La Lba Lega Basket Serie A ha ufficializzato i nomi dei cinque atleti candidati per ognuna delle categorie individuate dei Lba Awards 2019 e su cui, a partire da lunedì 6 maggio, sul sito della Gazzetta dello Sport sarà possibile, per la prima volta nella storia degli Awards, votare i migliori protagonisti della regular season 2018-19. Le preferenze dei tifosi si sommeranno a quelle dei club di Serie A (allenatore, capitano e general manager) e del panel di media specializzati per decretare i protagonisti che saranno premiati a Milano lunedì 13 maggio. Le nominations per il Mvp sono andate a Andrew Crawford (Vanoli Cremona), Caleb Green (Sidigas Avellino), Mike James (A|X Armani Exchange Milano), Davon Jefferson (Acqua S.Bernardo Cantù), Mitchell Watt (Umana Reyer Venezia). Miglior italiano: Abass Awudu Abass (Germani Basket Brescia), Pietro Aradori (Segafredo Virtus Bologna), Riccardo Moraschini (Happy Casa Brindisi), Achille Polonara (Banco di Sardegna Sassari), Stefano Tonut (Umana Reyer Venezia).
F1: 25 anni senza Ayrton, magico Senna campione eterno1 maggio 1994 incidente choc: libri, film per l’idolo di tutti

30 aprile 201917:49

Non avrebbe voluto scendere in pista quel maledetto primo maggio di venticinque anni fa. Lo choc per la morte del pilota austriaco Roland Ratzenberger avevano reso il gp di Imola pieno di tristi presagi: ma lo show non si era fermato e il finale tragico si è portato via il pilota, lo sportivo, l’uomo che nessuno da allora ha mai smesso di amare. Un quarto di secolo senza Ayrton Senna, e non è un’assenza come le altre, perché lui non era un campione come tanti, poteva salire su una macchina qualsiasi e il colore non avrebbe fatto differenza. I tifosi lo seguivano ovunque, perché era lui che amavano. In questi venticinque anni il ricordo del pilota-fenomeno non si è mai spento: libri, film, omaggi in tutto il mondo. La formula uno di oggi è un’altra storia, ha salutato nuovi campioni, ha visto scorrere sfide e pure tanta noia, ma quell’urto mortale alle 14,17 del 1° maggio 1994 ha tolto per sempre alle corse un pezzo di anima. A Imola la morte-choc in pista del pilota di San Paolo ha segnato la linea di demarcazione tra il prima e il dopo: niente sarebbe stato più lo stesso.E non solo per le magie di cui era capace, quei duelli con la pioggia tanto amata, i sorpassi con Alain Prost, quell’odio che erano rivalità e rispetto puro. Alla formula uno da quel primo maggio manca un campione che la morte così prematura e violenta ha reso eroe senza tempo. Aveva 34 anni, tre mondiali vinti, e quella domenica un’inquietudine che lo voleva quasi far rinunciare a correre. Il week end maledetto era cominciato con l’incidente senza conseguenze a Rubens Barrichello, era proseguito nelle prove del sabato con la tragedia di Ratzenberger: l’incidente mortale alla curva Villeneuve dell’austriaco aveva sconvolto tutti, Senna per primo. Il campione brasiliano aveva corso quel poco di Gp prima dello schianto con la bandiera dell’Austria nella monoposto: fu ritrovata nella Williams sporca del sangue di Senna.”Nessuno ci ha ordinato di correre in formula 1, ma non siamo pagati per morire” aveva detto contestando l’avvento di regole nuove che avevano tolto sicurezza alle macchine e ai piloti. Di strada quel ragazzo pensieroso e sempre a caccia della pace interiore (la cercava in Dio diceva) ne aveva fatta tanto da quando, dopo aver scalato le serie minori, aveva esordito in F1 proprio nel Gp di casa, in Brasile nel 1984 alla guida della Toleman-Hart. Aveva 24 anni e per dieci sarebbe stato il numero uno. Con un filo rosso che ha inciso la sua straordinaria carriera: il talento sotto la pioggia e le sfide con Prost, che ritrova in squadra alla McLaren, team con cui vince il primo mondiale. Nel ’90 il bis iridato, il terzo titolo arrivò la stagione successiva: nel ’94 l’addio alla McLaren e il passaggio alla Williams: ma il feeling con la nuova macchina non era scattato. A San Marino però, terza prova di quel mondiale stregato, Senna aveva conquistato la pole: ma la corsa finì al settimo giro. Senna uscì di pista alla curva del Tamburello, a causa del cedimento del piantone dello sterzo. La monoposto impazzita, l’urto tremendo. Le lesioni mortali. Il soccorso in pista, i teloni a coprire il corpo inerte a terra, la corsa in ospedale a Bologna, la speranza che segue l’elicottero in volo. Ma alle 18.40 il cuore cessa di battere. La tragedia arriva ovunque, attraversa le tv, lascia un mondo e un Paese, il Brasile, tramortito dal dolore. Perché Senna non era uno come tanti, era un predestinato, il campione dei sogni e della malinconia, del samba e della saudade.Da 25 anni Ayrton Senna da Silva è la tomba numero 11 al cimitero di Morumbi: “Nulla mi può separare dall’amore di Dio” si legge. Un amore che continua anche qui, anche tra chi non lo ha conosciuto o tifato allora, perché quella maledetta domenica che ha portato via per sempre il pilota di tutti, lo ha reso idolo eterno.

Ciclismo: Romandia, prologo a Tratnik – FOTOSecondo il connazionale Roglic, Colbrelli 12/o a 6″

30 aprile 201922:09

Lo sloveno Jan Tratnik ha vinto il cronoprologo del Giro di Romandia sulle rive del lago di Neuchatel, un percorso tecnico di 3,8 km. Il portacolori del Team Bahrain Merida ha preceduto di un secondo il connazionale Primoz Roglic (grande favorito per la vittoria finale) e lo svizzero Bohli. Miglior italiano di giornata è stato Sonny Colbrelli che ha chiuso al 12mo posto con un ritardo di 6″ dal compagno di squadra. Un secondo in più ci ha impiegato Filippo Ganna, al via con la nuova maglia del Team Ineos.

Rugby: Favaro lascia, farà il poliziotto36 volte azzurro e 1 Mondiale,’da adesso al servizio della gente

30 aprile 201921:12

– Simone Favaro, 30enne flanker delle Fiamme Oro, 36 presenze con l’Italia ‘spalmate’ lungo le gestioni di Nick Mallett, Jacques Brunel e Conor O’Shea, ha annunciato il ritiro dal rugby. Il terza linea trevigiano lascia per intraprendere a tempo pieno la carriera nella Polizia di Stato dopo aver giocato le ultime due stagioni nella massima serie con la maglia cremisi. 31 anni a novembre, cresciuto nelle giovanili del Benetton e poi nell’Accademia Nazionale ‘Ivan Francescato’. Ha esordito in azzurro nel tour estivo del 2009, contro l’Australia e ha preso parte al Mondiale 2015.
Globetrotter della palla ovale, ha indossato le maglie di Benetton, Rovigo, Overmach Parma, Aironi, di nuovo Benetton, Glasgow Warriors e Fiamme Oro. “Il rugby è il gioco più bello del mondo – spiega Favaro -. Ho fatto della mia passione il mio lavoro, un privilegio. Il rugby è una metafora della vita e, come poliziotto, farò in modo di tradurre al servizio della società, della gente e del Paese quanto questo sport mi ha insegnato”.  –

F1: Gp Monza fino al 2024, c’è l’intesa
Accordo tra Aci e Liberty Media

30 aprile 201912:28

– Aci e Formula 1 hanno raggiunto un’ intesa di massima per quanto riguarda gli aspetti economici del contratto di collaborazione relativo al Gran Premio d’Italia a Monza per il quinquennio 2020-2024. Il Consiglio Generale dell’Automobile Club d’Italia ha dato, quindi, mandato al Presidente Angelo Sticchi Damiani di proseguire la negoziazione con F1 (la proprietà è di Liberty Media) su tutti gli aspetti tecnici e commerciali relativi alla partnership, in modo da giungere, in tempi brevi, alla firma del contratto e rendere pienamente operativa la collaborazione.
Marquez, a Jerez è sempre gara specialeLorenzo “pista con tanto grip, adatta al mio stile”

30 aprile 201912:36

– “Jerez è sempre una gara speciale perché è la prima in Europa e c’è molto sostegno da parte dei tifosi spagnoli”. Marc Marquez guarda con ottimismo al quarto appuntamento stagionale della MotoGp. “Ovviamente ci avviciniamo allo stesso modo di ogni fine settimana – aggiunge il campione della Honda, reduce dalla caduta che lo ha tolto di scena ad Austin – e dobbiamo sfruttare al meglio ogni momento in pista.
Il tempo tra la gara in America e qui è sembrato più lungo che mai, non vedo l’ora di tornare in sella alla mia moto”.
“Mi sono concentrato su questa gara dall’inizio della stagione – gli fa eco il compagno di box, Jorge Lorenzo – Avendo svolto pochi test sapevo che le prime gare sarebbero state complicate. Jerez è uno dei miei circuiti preferiti. La pista normalmente ha molta aderenza e questo si adatta molto bene al mio stile di guida, a differenza di un paio di tracciati sui quali abbiamo già corso. Sono sicuro che possiamo ottenere un buon risultato”.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 06:18 ALLE 17:59 DI SABATO 27 APRILE 2019

SPORT

Nba, Clippers fuori, passano i Warriors
La formazione di Gallinari deve arrendersi ai campioni in carica

27 aprile 2019 06:18

– I Clippers non ce l’hanno fatta a buttare giù dal trono i Warriors. In Gara -6 dei playoff Nba la formazione dei campioni in carica si è infatti imposta sui californiani per 129-110, portandosi sul 4-2 nella serie e quindi guadagnando la semifinale di Conference che la vedrà opposta ai Rockets. La squadra di Danilo Gallinari esce a testa alta dai playoff, dopo gare di altissimo livello contro il team campione e candidato alla vittoria finale. La vittoria di Golden State che ha dato il punto decisivo per il passaggio del turno porta soprattutto la firma di Kevin Durant, autore di una partita strepitosa, nella quale ha dominato sotto canestro, segnando 50 punti (suo record) e scompaginando la difesa dei californiani. Di rilievo anche la prestazione di Gallinari, che ha chiuso con un personale di 29 punti. I Clippers sono stati salutati dal pubblico con un grande applauso, alla fine di una stagione esaltante che pochi pronosticavano e che si è fermata al cospetto dei più forti e favoritissimi per il titolo.

SPORT

 

Golf, Woods salta il Wells FargoTiger direttamente in campo nel PGA Championship, secondo major

27 aprile 201909:51

– Tiger Woods salta il Wells Fargo Championship. Scelta a sorpresa del fuoriclasse americano che, dopo la vittoria al Masters di Augusta, tornerà in campo dal 16 al 19 maggio per il PGA Championship (Bethpage, New York), secondo Major 2019. Dove darà la caccia al sedicesimo torneo del Grande Slam in carriera per avvicinare il record di successi (diciotto) di Jack Nicklaus. Solo grandi appuntamenti, dunque, per “Big Cat”. Che decide così di rinunciare al Wells Fargo, torneo vinto nel 2007 che lo ha visto, nel 2018, chiudere al cinquantacinquesimo posto dopo un’assenza lunga sei anni.

SPORT

 

Golf, a Zurigo vince ancora il maltempoNuova sospensione a New Orleans. Fleetwood/Garcia in ritardo

27 aprile 201910:00

– Altro giro, altra sospensione. Allo Zurich Classic vince ancora il maltempo, con il torneo a coppie del PGA Tour che prosegue a rilento. A New Orleans il duo tutto americano composto da Peter Malnati e Billy Hurley III, con 130 (-14), ha guadagnato il comando provvisorio della classifica. Che appare però davvero indecifrabile visto che ben quattro coppie sono distanti solamente un colpo (-13) dai leader. Tra queste quelle di altri due statunitensi, Kevin Kisner/Scott Brown, chiamati, così come Bryan Gay/Rory Sabbatini, ad ultimare quattordici buche (su diciotto) della seconda manche. In grande ritardo i big Tommy Fleetwood/Sergio Garcia (con dodici buche da completare) e Jason Day/Adam Scott (-7). Con l’arrivo del buio che ha fermato per la seconda volta la rassegna show del massimo circuito americano.

SPORT

 

F1, Baku, Leclerc domina ultime libereStaccati di un secondo e mezzo Bottas e Hamilton

27 aprile 201913:23

– Dominio Ferrari nelle ultime prove libere in vista del gran premio di F1 che si correrà domenica sul circuito di Baku in Azerbaigian. Il giovane Jacques Leclerc ha surclassato tutti facendo il miglior tempo in 1:41.604, staccando di 198 millesimi il compagno di squadra Sebastian Vettel. Terzo tempo per l’olandese Max Verstappen su Red Bull a oltre a 1″2. Al quarto e quinto posto le due Mercedes di Valtteri Bottas e del campione del mondo in carica e leader della classifica iridata Lewis Hamilton, rispettivamente attardati di 1″460 e di 1″572. Dodicesimo tempo per Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo, staccato di 2″.033. Nel pomeriggio in programma le qualifiche.

SPORT

 

Tennis, Torino scopre le Atp FinalsLunedì a Palazzo Madama la presentazione del torneo

TORINO27 aprile 201913:57

– Torino inizia a calarsi nell’atmosfera delle Atp Finals. Il logo del più importante torneo di tennis dopo quelli del Grande Slam, che dal 2021 al 2025 si terrà nel capoluogo piemontese, illuminerà lunedì sera la Mole Antonelliana. L’iniziativa in occasione della presentazione del torneo, in programma lunedì a Palazzo Madama, dove all’ora di pranzo sono attesi con il presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi, anche i sottosegretari Giancarlo Giorgetti e Simone Valente.
A fare da padrona di casa la sindaca di Torino, Chiara Appendino, grande appassionata di tennis. Con lei anche il presidente della Regione, Sergio Chiamparino, e della Camera di Commercio di Torino, Vincenzo Ilotte.

SPORT

 

Gp Baku: incidente a Kubica in qualificaPolacco si schianta su barriere al castello ma resta illeso

27 aprile 201915:31

– Un incidente alla Williams di Robert Kubica alla strettoia del Castello sul circuito di Baku ha costretto i commissari a interrompere le qualifiche del Gp dell’Azerbaigian di Formula 1. In prossimità della fine della Q1, il polacco ha perso il controllo della sua monoposto che dopo aver toccato le barriere a sinistra si è schiantata sul muro opposto, Illeso il pilota, ma gravi danni alla vettura, in un fine settimana davvero storto per la scuderia inglese dopo l’incontro ravvicinato col tombino capitato ieri a George Russell.
Gp Baku: Leclerc sulle barriere in Q2Incidente nello stesso punto di Kubica, gravi danni alla Rossa

27 aprile 201916:09

– Colpo di scena nel Q2 delle qualifiche del Gp dell’Azerbaigian. Il ferrarista Charles Leclerc ha sbagliato traiettoria alla ricerca del giro veloce e si è schiantato nello stesso punto dove, poco meno di un’ora prima, era andato a sbattere la Williams di Robert Kubica. Di nuovo qualifiche interrotte. “Sono stupido” ha detto al team radio il pilota, illeso ma furioso per l’errore che rischia di farlo partire oltre la decima posizione in griglia.
Gp Baku: pole di Bottas, terzo VettelPrima fila Mercedes con Hamilton secondo, quarto Verstappen

27 aprile 201917:08

– Valtteri Bottas, su Mercedes, partirà in pole position nel Gp dell’Azerbaigian, quarta prova del Mondiale di Formula 1, in programma domani sul circuito di Baku. Il finlandese ha preceduto di 59 millesimi nell’ultimo tentativo il compagno di squadra Lewis Hamilton, mentre in seconda fila partiranno domani Sebastian Vettel con la Ferrari e Max Verstappen con la Red Bull. In una tiratissima Q3, dietro ai primi quattro si sono classificati Sergio Perez con la Racing Point e Daniil Kvyat con la Toro Rosso, che partiranno in terza fila. In quarta fila ci saranno Lando Norris, con la McLaren e Kimi Raikkonen sull’Alfa Romeo, autore del nono tempo dietro al compagno di scuderia Antonio Giovinazzi, il quale però sarà retrocesso di dieci posizioni in griglia. Decimo tempo ‘virtuale’ per Charles Leclerc, che non ha partecipato alla Q3 per un incidente nella sessione precedente ma aveva un tempo comunque sufficiente per conquistare domani la quinta fila.
Gp Baku: Leclerc, buttato tutto nel c…Ferrarista, è tutta colpa mia potevamo fare la pole

27 aprile 201917:17

– “Sono stato stupido, lo penso davvero.
Il team merita molto di più e anche i tifosi della Ferrari.
C’era grande speranza per questo fine settimana e io ho buttato tutto nel cestino. Domani perso tornare più forte ma oggi non sono stato all’altezza e sono molto arrabbiato con me stesso. La pole potevamo farla, è tutta colpa mia”. Così Charles Leclerc fa autocritica ai microfoni di Sky Sport per l’errore di guida che lo ha estromesso dalle qualifiche del Gp dell’Azerbaigian, a Baku. “Non ho potuto fare nulla per evitare l’impatto, quando mi sono accorto dell’errore ero già dentro la curva – ha spiegato il monegasco della Ferrari -. Domani è un altro giorno, spingerò al massimo per farlo diventare positivo”.
Atp Budapest: Berrettini in finaleL’azzurro domenica affronterà il serbo Krajinovic

PER INGRANDIRERedaz

Seconda finale Atp in carriera per Matteo Berrettini nell'”Hungarian Open”, in corso sulla terra rossa di Budapest. Il 23enne romano, numero 55 del ranking mondiale, si è sbarazzato con un netto 6-4 6-2, in un’ora e 19 minuti, del serbo Laslo Djere, numero 33 Atp e quinto favorito del tabellone. Grazie a questo risultato l’azzurro è già certo di ritoccare il proprio best ranking, avvicinandosi ai top-40.  In finale l’azzurro troverà dall’altra parte della rete il serbo Filip Krajinovic, numero 105 Atp, proveniente dalle qualificazioni, che ha sconfitto per 6-2 6-2 il francese Pierre-Hugues Herbert, numero 49 del ranking mondiale.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:09 DI VENERDì 26 APRILE 2019

ALLE 06:18 DI SABATO 27 APRILE 2019

SPORT

Woods, due anni fa non camminavo…
Californiano torna su impresa Masters, mi ricorda quella del ’97

26 aprile 2019 11:09

– “Fino a due anni fa non riuscivo neanche a camminare. E ora sono tornato a vincere per la quinta volta in carriera il Masters”. Tiger Woods negli Stati Uniti torna a parlare del successo show ad Augusta, arrivato 14 anni dopo l’ultima volta. “Ho sempre pensato fosse un’impresa alla portata – le rivelazioni del californiano – ma quello che mi è successo in questi anni non è stato facile da superare”. Con 15 successi Major, “Big Cat” ora punta al record di Jack Nicklaus, fermo a 18. “All’Orso d’oro è servita un’intera carriera per raggiungere un primato unico. Ora so di avere delle possibilità per provare a superarlo, ma non sarà facile”. “La vittoria di quest’anno mi ricorda un po’ la prima nel 1997. Ci è voluto del tempo per capire quanto fatto. So che sembrerà noioso ma in questi giorni sono stato a casa, ho accompagnato i bambini a scuola e partecipato a delle cene con amici”.
Ciclismo: domenica la Liegi, Nibali e Modolo ci provanoAnche Bettiol sogna dopo Fiandre. Attenti a Valverde e Fuglsang

26 aprile 201921:41

L’Italia sogna a Liegi. Domenica infatti si disputa l’edizione numero 105 della Liegi-Bastogne-Liegi, classica che chiude il trittico delle Ardenne. L’Italia ha vinto la ‘Doyenne’, come viene chiamata, dodici volte, l’ultima nel 2007, quando Danilo Di Luca si impose davanti ad Alejandro Valverde. Il digiuno dura quindi da dodici anni e potrebbe essere arrivato il momento d’interromperlo visto che c’è un tris di corridori che fanno sognare i tifosi italiani.Vincenzo Nibali arriva in Belgio con il viatico di un ottimo ‘Tour of the Alps’, durante il quale si è messo più volte in evidenza, con raffiche di attacchi in salita, chiudendo al terzo posto nella classifica finale. Si sente quindi in grado di far sua quella corsa che gli è sfuggita nel 2012, quando venne beffato da Maxim Iglinskiy. Dovrà però inventare, visti i cambiamenti del percorso, attacchi anche da lontano cercando di sorprendere rivali del calibro di Alaphilippe, in forma smagliante, Valverde e Fuglsang, che in queste settimane hanno fatto di vedere di quale pasta siano fatti. Il punto ideale per un attacco sembra quello tra Col du Maquisard (3 chilometri al 5%) e Côte de la Redoute (2 km all’8,9%), a circa 40 chilometri dall’arrivo. “La Liegi è una corsa che non dà tregua – spiega lo Squalo -, e a me manca il confronto con gli altri, quelli che hanno fatto le classiche. Però il morale è alto perché la gamba gira bene”.La pattuglia italiana (in tutto 16 ciclisti) può contare anche su Alberto Bettiol, vincitore del Fiandre, e Davide Formolo. Il primo cercherà di lasciare il segno anche nelle Ardenne e proverà anche lui ad attaccare da lontano, mentre Formolo, due anni fa settimo e sempre protagonista nelle precedenti partecipazioni a questa gara, questa volta potrà correre per se stesso e non al servizio del compagno tedesco Maximilian Schachmann come ha fatto alla Freccia Vallone. Lo conforta anche il ritorno alla vittoria, avvenuto in una tappa del giro di Catalogna: il 26enne veronese mancava all’appuntamento con il gradino più alto del podio da quattro anni e ora vorrebbe concedersi un bis quasi immediato, nonostante una concorrenza molto qualificata.
Detto che cercheranno di farsi largo tra i migliori anche Diego Ulissi, Enrico Gasparotto e Alessandro De Marchi, non rimane che attendere domenica e una classica in cui lo spettacolo è sempre assicurato. Non potrebbe essere altrimenti, vista anche la presenza di outsider di lusso come Wellens, Lambrecht, l’ex iridato Kwiatowski e il rientrante Van Avermaet, oro olimpico a Rio.

SPORT

Baku: tombino ‘rialzato’, Fp1 annullata
Incidente alla Williams dopo neanche 15′, pilota illeso

26 aprile 201911:58

– La prima sessione di prove libere della Formula 1 per il Gp dell’Azebaigian è stata sospesa dopo nemmeno un quarto d’ora e quindi definitivamente annullata a causa di un tombino lievemente rialzato al centro della pista che ha causato gravi danni alla Williams di George Russel. La monoposto è stata seriamente danneggiata e i commissari hanno deciso di annullare la Fp1 per consentire i lavori di ripristino in sicurezza del punto dell’incidente. Russel non ha subito danni, al contrario della sua Williams che ha avuto il sottoscocca devastato e potrebbe non essere riparata in tempo per la seconda sessione di libere. Al momento dell’incidente, il miglior tempo era stato fatto segnare dalla Ferrari di Charles Leclerc, con 1’48”343.
Baku: Hamilton, io guardo Trono di SpadeProve sospese in Azerbaigian, iridato ne approfitta per serie Tv

OMA26 aprile 201915:1

– “Com’è possibile che non abbiano sigillato e controllato tutti i tombini… Almeno questo mi darà un po’ di tempo in più per mettermi in pari con ‘Il trono di Spade'”. Con questo post sui suoi social il campione del mondo Lewis Hamilton commenta l’annullamento della prima sessione di prove libere del Gp dell’Azerbaigian a Baku, dopo i danni causati da un tombino rialzato alla Williams di George Russell.
Così l’iridato britannico ha preferito dedicarsi alla sua serie Tv preferita.
Ippica: a Napoli torna il Lotteria, n.70Vitruvio,Urlo dei Venti e Bel Avis teste di serie delle batterie

NAPOLI26 aprile 201916:21

– Sono Vitruvio, Urlo dei Venti e Bel Avis, i primi due tra i cavalli indigeni più forti, e il terzo, indiscusso campione francese, le teste di serie delle tre batterie sorteggiate oggi e che danno ufficialmente il via all’avvicinamento al Gran Premio Lotteria di Agnano 2019, il 70mo della storia, in programma l’1 maggio. Oltre alle teste di serie, nelle tre batterie ci sono nell’ordine Tessy D’Ete, Disco Volante e Timone Ek, oltre a Abydos du Vivier e Arazi Bobo nel ruolo di terzi incomodi, e due elementi in chiara ascesa come Vernissage Grif e Vivid Wise As. La citazione è d’obbligo anche per la veloce Ua Huka, vincitrice del Campili con cui ha guadagnato l’accesso al gran premio, che con Pantera Del Pino e Sonia, rappresentano le tre carte di René Legati. Oltre ai cavalli, l’attenziome sarà quest’anno anche sul driver francese Jean Michel Bazire, una leggenda dell’ippica mondiale che, a Napoli, riceverà uno speciale premio alla carriera da parte dell’Amministrazione Comunale.
Ciclismo: Pozzovivo operato,ora il GiroAtleta Bahrein Merida caduto in Freccia Vallone. Al Giro ci sarà

CROTONE26 aprile 201917:34

– Domenico Pozzovivo, il ciclista lucano della Bahrein Merida che era caduto mercoledì scorso durante la Freccia Vallone, é stato operato a Crotone nella “Calabrodental”, la clinica odontoiatrica specializzata in interventi maxillofacciali.
L’operazione é durata meno di un’ora ed é stata effettuata, in anestesia locale, dal dott. Massimiliano Amantea, che ha ridotto la frattura nasale ed effettuato la ricostruzione dentaria.
Pozzovivo, che a causa delle conseguenze della caduta ha dovuto saltare il ‘Tour of the Alps’, tornerà a breve a fianco del suo capitano, Vincenzo Nibali, per proseguire la preparazione in vista del Giro d’Italia.
Ciclismo: Sivakov vince ‘Tour of Alps’Ancora bene Nibali, 7/o in tappa oggi conquistata da Masnada

‘arte a Zurigo.Read

Il bergamasco Fausto Masnada, portacolori della Androni Giocattoli-Sidermec, ha vinto la 5/a e ultima tappa del ‘Tour of the Alps’, Caldaro-Bolzano di 147.8 km. Al secondo posto, staccato di 7 secondi, si è piazzato il colombiano Carlos Quintero, terzo a 1’31” il bolognese della Selle Italia Simone Velasco. Settimo Vincenzo Nibali a 2’14” dal vincitore di oggi.
Lo stesso Nibali si è piazzato al terzo posto della classifica generale finale, in cui si è imposto il russo Pavel Sivakov (Team Sky) davanti al vincitore della tappa di ieri, il britannico Tao Geoghegan Hart, staccato di 27″.
F1: Baku, seconde libere a LeclercUn tombino saltato danneggia Williams di Russell, bene Vettel

26 aprile 201920:37

In un venerdì alquanto bizzarro sul circuito di Baku sono le Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel a dettare il ritmo nella seconda sessione di prove libere del gran premio dell’Azerbaigian, quarta prova del mondiale di formula uno. Le prime libere, quelle della mattina, in realtà sono durate appena 12 minuti, e sono state prima sospese e poi annullate per colpa di un tombino saltato al passaggio della Ferrari di Leclerc e che poi ha danneggiato pesantemente la Williams di George Russell.Per la monoposto britannica telaio da sostituire e pilota per regolamento costretto a dare forfait fino a domani quando tornerà in pista in tempo per le terze libere e le qualifiche. Prima dell’incidente del tombino erano stati segnati solo sue tempi, quelli delle Ferrari di Leclerc e Vettel che poi, nella seconda sessione di prove – cominciata regolarmente dopo i controlli fatti dagli addetti al circuito su tutti i 300 tombini presenti sull’asfalto di Baku – hanno confermato di essere sulla strada giusta dopo il passo falso del gran premio di Cina.D’altra parte il gran premio dell’Azerbaigian è una sorta di banco di prova per la casa di Maranello chiamata a colmare il gap con le Mercedes (57 punti nella classifica costruttori, 31 e 32 in quella piloti). Leclerc e Vettel hanno iniziato la sessione con gomme medie per passare poi alla mescola più morbida. In questa configurazione entrambi hanno ottenuto i migliori tempi rispettivamente in 1’42″872 e 1’43″196.A fine sessione la SF90 hanno occupato le prime due posizioni della classifica seguiti dalla Mercedes di Lewis Hamilton e dalla Red Bull di Max Verstappen. Anche le seconde libere sono state condizionate da alcuni incidenti e due bandire rosse causate prima da Stroll e poi da Kvyat (che oggi ha compiuto 25 anni) che hanno divelto le sospensioni contro i muretti di Baku, con Leclerc sfiora soltanto il muro. Le difficoltà del tracciato cittadino di Baku sono emerse in modo chiaro. Pista sporca ma anche gli spazi stretti da percorrere ad alta velocità hanno rappresentato un’insidia.

Atp Budapest: Berrettini in semifinaleIl romano batte in tre set l’ungherese Cuevas

– L’azzurro Matteo Berrettini si è qualificato per la semifinale del torneo Atp di Budapest, battendo in tre set (6-3, 1-6, 6-3) l’uruguaiano Pablo Cuevas. Domani il 23enne romano affronterà il vincente della sfida tra il georgiano Nikoloz Basilashvili, quarta testa di serie del torneo, ed il serbo Laslo Djere.
Universiadi, al Comicon prova tiro arcoLe finali saranno disputate in Piazza Carlo III a Caserta

NAPOLI26 aprile 2019

– L’Universiade in attesa della manifestazione di luglio si presenta ai giovani del Comicon che in questi giorni stanno affollando gli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli. Ai desk informativi tante le richieste per avere informazioni sull’evento e ricevere in omaggio i gadget della manifestazione. E tra le discipline sportive che saranno di scena all’Universiade, grazie alla collaborazione con alcune federazioni, ha fatto registrare il pienone il tiro con l’arco, con migliaia di persone che si sono messe alla prova con frecce e mirino appositamente allestiti all’interno del Comicon.
Il tiro con l’arco sarà protagonista all’Universiade ad Avellino, con le gare disputate sul campo A dello stadio Partenio, mentre gli allenamenti si terranno sul campo B. Le finali saranno invece disputate in Piazza Carlo III a Caserta, a pochi metri dal suggestivo scenario della Reggia.
Rally Italia Talent, via iscrizioni 2020Dal 29 aprile online con tassa ridotta per prime mille adesioni

26 aprile 201920:02

– Il Rally Italia Talent targato Suzuki è già qui. A pochi giorni dalla finale della sesta edizione, il Grande Fratello dei motori edizione 2020 sta già per ripartire con le iscrizioni che prenderanno il via da lunedì 29 aprile online in homepage sul sito http://www.rallyitaliatalent.it per la settima edizione: l’ormai celebre format che si avvale della strategica partnership dell’Automobile club d’Italia guidato dal presidente Angelo Sticchi Damiani. Solo per le prime 1.000 adesioni è prevista la tassa ridotta pari a 45 euro rispetto ai 65 euro previsti successivamente. La stagione dell’Aci Rally Italia Talent appena conclusa ha fatto registrare il numero record di 9.299 iscritti: numeri questi che confermano il successo del format creato dal patron Renzo Magnani nel 2014. Con lo slogan #rallypertutti, sono state 7 le Suzuki Swift Sport, gommate Toyo, a disposizione degli iscritti che hanno ottenuto commenti sempre più entusiastici anche in questa Finale.            [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Sport, Ultim'ora

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SPORT TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 18:43 DI GIOVEDì 25 APRILE 2019

ALLE 11:09 DI VENERDì 26 APRILE 2019

SPORT

Barcellona, Nadal e Thiem ai quarti
Eliminato Dimitrov dal cileno Jarry

25 aprile 2019 18:43

Rafa Nadal e Dominic Thiem strappano il passi per i quarti del torneo di Barcellona. Il n.2 del mondo ha regolato con un doppio 6-3 il connazionale David Ferrer, mentre l’austriaco, n.5 del ranking mondiale, ha superato per 7-5 6-1 lo spagnolo Jaume Munar. Esce di scena invece il bulgaro Grigor Dimitrov, ex n.3 del mondo a fine 2017 e oggi è 43mo, sconfitto dal cileno Nicolas Jarry 2-6 6-4 7-6. Ai quarti ci sono anche Kei Nishikori e Daniil Medvedev. Il giapponese, n.7 Atp e quarta testa di serie – l’unico in grado negli ultimi 16 anni di interrompere l’egemonia spagnola in terra catalana con la doppietta 2014-2015, ha sconfitto per 6-1 6-3 il Next Gen canadese Felix Auger-Aliassime, 18 anni e n.31 del ranking mondiale. Passa il turno anche il russo Daniil Medvedev, n.14 Atp, che ha superato l’americano Mackenzie McDonald 6-3 6-2.Infortunio al gomito, Anderson salta stagione su ‘rosso’  – Kevin Anderson è costretto a saltare tutta la stagione sulla terra battuta, compresi gli appuntamenti dei “1000” di Madrid e Roma e il Roland Garros, per il problema al gomito destro che lo sta condizionando in questa stagione. Lo ha annunciato lo stesso giocatore sudafricano, n.6 del ranking mondiale. “Volevo farvi sapere che quest’anno mancherò purtroppo la stagione della terra. Dopo aver discusso con i miei medici e il mio team, abbiamo pensato che la decisione migliore fosse quella di riposare e recuperare dal mio infortunio al gomito per qualche altra settimana. Continuerò a lavorare sodo ogni giorno per tornare sano in tempo per l’erba”, ha scritto su Twitter il 32enne di Johannesburg, che ha vinto il titolo a Pune, in India, nella prima settimana dell’anno, ma poi ha giocato solo altri due tornei nel 2019, venendo eliminato al secondo turno a Melbourne e raggiungendo i quarti di finale nel “1000” di Miami, fermato da Roger Federer. “So che questa è la decisione giusta a lungo termine per la mia carriera”, ha concluso Anderson.

SPORT

Pallavolo:semifinali,Modena-Perugia 2-2
Aizmut batte umbri in gara-4, e la serie torna in parità

25 aprile 201919:06

– L’Azimut Leo Shoes Modena di Julio Velasco ha battuto il Sir Safety Conad Perugia per 3-0 (25-19, 25-23, 25-17) in gara-4 delle semifinali scudetto della Superlega di pallavolo. Ora la situazione nella serie fra le due squadre è di 2-2 e si andrà quindi a gara-5 (domenica a Perugia, ore 18).
Nell’altra semifinale tricolore si stanno affrontando Lube Civitanova e Itas Trentino.
Tiro: Salukvadze farà sua 9/a OlimpiadeE’ record assoluto donne. A Rio 2016 gareggiò assieme al figlio

PECHINO25 aprile 201921:25

– Nell’Olimpiade di Tokyo 2020 verrà stabilito un record di longevità agonistica. Ad ottenerlo sarà la tiratrice georgiana Nino Salukvadze, 50 anni, specialista della pistola ad aria compressa. Infatti con il 5/o posto ottenuto nella gara di pistola ad aria compressa 10 metri della Coppa del mondo di tiro a segno a Pechino, vinta dalla sudcoreana Kim Minjung, ha ottenuto la carta olimpica per la Georgia e quindi per se stessa. Per la Salukvadze sarà la 9/a partecipazione ad un’Olimpiade (la prima fu Seul 1988) ed è un primato assoluto a livello femminile. Finora la georgiana condivideva questo record, con 8 presenze, con la canoista italo-tedesca Josefa Idem e l’icona del canottaggio canadese Lesley Thompson. Per gli uomini il primato è di un altro canadese, il cavallerizzo Ian Millar, che ha partecipato a 10 Olimpiadi. La Salukvadze, 3 medaglie olimpiche in bacheca, è stata anche, a Rio 2016, la prima madre a partecipare ai Giochi assieme al figlio, Tsotne Machavariani, anche lui tiratore della Georgia.
Golf: Hassan II, buon inizio E. MolinariIn Marocco azzurro sesto a tre colpi dal leader Smith

ROMA25 aprile 201921:

– Nel Trophée Hassan II, torneo dell’European Tour, buon avvio per Edoardo Molinari. In Marocco l’azzurro, già vincitore della rassegna nel 2017, è al sesto posto (69, -4) a tre colpi dal leader Jordan Smith (66, -7).
Prova bogey free per il piemontese, protagonista di quattro birdie. A Rabat cominciano bene anche Guido Migliozzi e Andrea Pavan, entrambi 17/mi (72, -1).
E’ stata una sfida subito all’insegna dell’equilibrio. Con lo spagnolo Alejandro Canizares e l’americano Sean Crocker secondi (67, -6) a una sola lunghezza dal britannico Smith. Sorridono pure il francese Matthiew Pavon e lo scozzese Stephen Gallacher, quarti (68, -5).
Gioie e dolori per l’Italgolf. Con Lorenzo Gagli e Renato Paratore 57/mi (74, +1) davanti a Nino Bertasio (ottantesimo con 75, +2) e Matteo Manassero (104/o con 76, +3). Round da dimenticare per Filippo Bergamaschi, 148/o (81, +8).
Pallavolo: donne, Novara finale scudettoScandicci cede in casa per 2-3. Ora piemontesi contro Conegliano

25 aprile 201921:59

– Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 2-3 (16-25, 25-21, 25-13, 21-25, 19-21) in gara-4 delle semifinali scudetto del campionato femminile di pallavolo. Grazie al successo esterno di questa sera Novara vince la serie per 3-1 e si qualifica per le finali per il titolo tricolore, in cui affronterà l’Imoco Conegliano. Gara-1 per lo scudetto si giocherà mercoledì 1 maggio a Novara.
Pallavolo: Lube va alle finali scudettoTrentino battuto 3-0, per marchigiani sarà 6/a sfida tricolore

CIVITANOVA MARCHE (MACERATA)25 aprile 201922:07

– CIVITANOVA MARCHE (MACERATA)

– La stagione dell’Itas Trentino si conclude all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in gara 4 della semifinale scudetto della Superlega di pallavolo. La squadra di casa, la Lube Civitanova, batte infatti Trentino per 3-0 (25-21, 25-19, 31-29) in gara-4 della serie e ottiene quindi, portandosi sul 3-1 complessivo, l’accesso alle finali scudetto che giocherà contro Perugia o Modena.
Dopo la vittoria ottenuta a Pasquetta in rimonta, ai campioni del mondo dell’Itas non è quindi riuscito il bis che avrebbe portato la serie con la Lube al match di spareggio da giocare di nuovo a Trento. Facendo leva sul fattore campo, confermato oggi per la 21/a volta in 22 partite giocate in questa stagione, i marchigiani si sono nuovamente imposti, chiudendo il discorso.
Per la Lube è la sesta Finale Scudetto della sua storia, la terza consecutiva. All’Itas Trentino rimane la soddisfazione di una stagione che verrà ricordata per i due titoli internazionali conquistati: Mondiale per club e Cev Cup.
Boxe: Europeo supergallo, vince RigoldiVicentino domina contro Settoul e s’impone con verdetto unanime

BRESCIA25 aprile 201923:55

– Il 26enne vicentino di Caldogno Luca Rigoldi ha conservato il titolo europeo dei pesi supergallo battendo ai punti in 12 riprese lo sfidante francese Anthony Settoul sul ring del Centro Sportivo San Filippo di Brescia. Il verdetto a favore di Rigoldi è stato unanime: 120-108, 120-108 e 119-109. Al termine del match, e prima che venisse proclamato il verdetto, Settoul si è caricato sulle spalle il campione in carica per riconoscerne la superiorità nel corso di un match dominato dal mancino compaesano di Roberto Baggio. Infatti dal primo all’ultimo round Rigoldi è entrato costantemente nella guardia del suo avversario, che, pur possedendo un maggior allungo, non è mai riuscito a tenere a distanza il campione.
Nba, Spurs-Nuggets vanno a gara -7Stanotte i texani hanno vinto 120-103, ora il parziale è di 3-3

26 aprile 201909:21

– Sarà la settima e ultima sfida tra i San Antonio Spurs e i Denver Nuggets a stabilire quale delle due formazioni accederà alle semifinali Nba, dove affronterà la già qualificata Portland. Nella gara 6 giocata stanotte infatti gli Spurs di Marco Belinelli hanno battuto i loro rivali per 120-103 e pareggiato il conto delle sfide del primo turno dei playoff, le due squadre sono ora sul parziale di 3-3 e l’ultima partita sarà dunque quella decisiva per passare il turno. Nella gara di stanotte non sono mancate le sorprese, i Nuggets erano favoriti, anche per l’andamento della stagione che li ha visti sempre protagonisti, e il loro marcatore numero uno, cioè il serbo Nikola Jokic è andato a segno con ben 43 punti (con 12 rimbalzi e 9 assist). Ma i texani non si sono lasciati intimorire e hanno macinato gioco e punti anche loro, e alla fine di una gara a lungo equilibrata l’hanno avuta vinta grazie anche ai 26 punti personali di LaMarcus Alridge e ai 25 di DeMar DeRozan.
Atletica, a Osakue primo pass MondialiLa torinese con 61,35 mt fa 9/a prestazione italiana di sempre

26 aprile 201909:34

– Straordinaria Daisy Osakue in Texas nella notte italiana. La 23enne lanciatrice torinese si è qualificata per i Mondiali di Doha (27 settembre-6 ottobre) grazie a un sorprendente 61,35 mt nel disco, primato personale migliorato di oltre un metro e nona prestazione italiana di sempre, con le prime otto che appartengono tutte alla primatista nazionale Agnese Maffeis (63,66). Per la discobola Osakue è il definitivo salto di qualità internazionale che si attendeva che agli Open di Abilene (Usa) ha stracciato il recente personale di 60,13 e superato di slancio lo standard d’iscrizione per la rassegna iridata in Qatar che era fissato a 61,20. La Osakue, quinta classificata agli Europei di Berlino 2018, tornerà in pedana in New Mexico dal 2-4 maggio alla Lone Star Conference di Portales, e poi a fine maggio per le finali della Division II dell’NCAA a Kingsville, in Texas.

Golf, Zurich Classic fermo per pioggiaMaltempo ferma 1/a manche. Il duo Stallings/Mullinax al comando

26 aprile 201909:43

– Lo spettacolo dello Zurich Classic di golf sospeso prima per l’arrivo della pioggia e poi del buio.
Nel torneo a coppie del PGA Tour il duo composto dagli americani Scott Stallings/Trey Mullinax con 61 (-11) colpi è al comando provvisorio della classifica. A New Orleans buon avvio pure per Martin Laird/Nick Taylor, secondi con 62 (-10) al fianco di Bryan Gay/Rory Sabbatini che, però, devono ancora completare quattro buche del primo round. Sul percorso del TPC Louisiana i big rincorrono. Con Jon Rahm/Ryan Palmer, Jason Day/Adam Scott e Bubba Watson/John Holmes ottavi (-7) e fermati alla buca sedici. Più distanti i fratelli Koepka, Brooks e Chase, diciottesimi al fianco, tra gli altri, di Ian Poulter/Sam Horsfield (67, -5).
Mentre la coppia composta da Sergio Gargia e Tommy Fleetwood è ventisettesima (-4) con tre buche da giocare. Ben quaranta le coppie che non sono potute scendere in campo, a causa del maltempo, nella prima manche. Con i player dello Zurich Classic chiamati ora alla maratona.

Cdm sciabola, a Seul 6 azzurre in garaCinque italiane eliminate dopo la prima giornata di sfide

26 aprile 201909:58

– Sono sei le azzurre che torneranno in gara domani nel pomeriggio sudcoreano (l’alba in Italia) per la seconda giornata di gara del Grand Prix FIE di Seul del circuito internazionale di sciabola femminile.
E’ questo l’esito della prima giornata svoltasi sulle pedane asiatiche e che ha visto protagonista la fase a gironi e poi, a seguire, gli assalti del tabellone preliminare.
A superare indenni la fase a gironi, approdando direttamente al maindraw, sono state Rossella Gregorio e Michela Battiston. Dopo il turno preliminare si sono qualificate anche Sofia Ciaraglia, Rebecca Gargano, Irene Vecchi e Martina Criscio. Eliminate invece Caterina Navarria, Lucia Lucarini, Benedetta Baldini, Giulia Arpino e Loreta Gulotta. Domani, nella mattinata coreana (le 2.00 in Italia) scatterà la fase a gironi della gara di sciabola maschile. Alle 13.30 (le 6.30 in Italia) gli assalti del tabellone principale femminile il cui primo turno prevede il derby azzurro tra Rebecca Gargano e Michela Battiston.

Golf, al Chantilly U14, l’Italia è 2/aIn Francia la giovane Italia battuta solo dai padroni di casa

26 aprile 201910:05

– Giovani e di belle speranze. Gli azzurrini del golf con Riccardo Tosi, Marco Florioli, Martina Fiorini e Federica Rossi, hanno conquistato la medaglia d’argento nella classifica a squadre dello Chantilly International Under 14 Trophy. A Vineuil-Saint-Firmin, in Francia, l’Italia con 429 (+23) è stata battuta solo dai padroni di casa, primi con 439 (+13).
Terzo posto per Svizzera e Repubblica Ceca. Nel torneo individuale maschile ottime le prove di Tosi (72 72) e Memeo (77 67), entrambi secondi con 144 (+2). Mentre in quello femminile il titolo è andato alla transalpina Inès Archer (146, +4). Con la Fiorini (159, +17) e la Rossi (166, +24) che hanno chiuso rispettivamente al quindicesimo e al trentaquattresimo posto. Hanno accompagnato le due compagini azzurre i tecnici Alain Vergari e Stefano Sardi.          [print-me title=”STAMPA”]