Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

AGGREDITO ACIDO E PEPERONCINO: PROCURA PREDISPONE FERMO DONNA

Tempo di lettura: < 1 minuti

AGGREDITO ACIDO E PEPERONCINO

CIRCA L’UOMO AGGREDITO IERI A MILANO CON SOLUZIONE DI SOSTANZE PEPERONCINO MISCHIATA AD ACIDO, LA PROCURA DI MILANO STA PREDISPONENDO FERMO DONNA

AGGIORNAMENTO IN “CRONACA” DELLE 01:50 DI DOMENICA 05 GENNAIO 2020

AGGREDITO ACIDO E PEPERONCINO

La Procura di Milano sta predisponendo il fermo della donna, ora in una caserma di Genova dove è stata rintracciata dai carabinieri mentre stava scappando, che ieri mattina ha aggredito con una soluzione di sostanze al peperoncino mischiata ad acido, un giovane di 28 anni provocandogli gravi ustioni al volto. La donna, 44 anni circa, risponde oltre che di stalking anche di un reato previsto con l’entrata in vigore del ‘Codice Rosso’ e cioè “la deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso”. MONDO

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 00:09 ALLE 11:20 DI VENERDì 05 APRILE 2019

CRONACA

Oltre un metro di neve in Alto Adige
Automobilista ferito lievemente da caduta sassi in Val Venosta

BOLZANO05 aprile 2019 00:09

– Come preannunciato dal servizio meteorologico della Provincia di Bolzano, nella scorsa notte è caduto oltre un metro di neve. In Val d’Ultimo, ai Pian dei Cavalli, si registrano addirittura 135 cm di neve fresca che si aggiungono a quelli caduti in precedenza. Il manto nevoso raggiunge così i due metri di spessore. A Obereggen, sulle Dolomiti, sono caduti un metro e dieci cm, 85 cm nella zona est delle Dolomiti. Le precipitazioni hanno causato forti disagi alla viabilità. Sono infatti chiusi i maggiori passi dolomitici, Passo Gardena, Passo Sella, Passo Valparola, Passo Falzarego e Passo Pordoi. A Tel, all’ingresso della Val Venosta, alcuni sassi sono finiti sulla statale. Un automobilista ha riportato ferite lievi. Anche la ferrovia della Val Venosta temporaneamente è rimasta chiusa. Grande lavoro per i vigili del fuoco per la rimozione di alberi caduti in tutto l’Alto Adige.
Bomba contro villa commerciante SalentoDanni ingenti, edificio era disabitato. Indagano i carabinieri

RACALE (LECCE)05 aprile 201909:24

– Un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere da ignoti, la notte scorsa, davanti alla villa di un commerciante di Racale: l’abitazione, che si trova in località Torre Suda, era disabitata al momento dell’esplosione che ha causato ingenti danni. La struttura é stata dichiarata inagibile dai vigili del fuoco. Sull’accaduto indagano i carabinieri.
Gelo in Piemonte, 4 metri neve nel VcoTemperature in picchiata, è tornato il freddo invernale

TORINO05 aprile 201909:41

– Notte fredda in Piemonte dopo la perturbazione che ha portato fino a quasi un metro e mezzo di neve fresca oltre i 2.000 metri sulle montagne del nord della regione. Il termometro è sceso sotto lo zero alle porte di Torino, a Venaria Reale, dove la minima della notte è stata -0.7. Nel centro del capoluogo regionale la stazione meteo di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato 3.4 gradi con un’umidità dell’aria pari al 99% e 42.8 millimetri di pioggia caduti in un giorno.
Gelo nelle Langhe e sull’Appennino: a Saliceto (385 metri di altitudine) minima a -0.3; al confine con la Liguria a Cabella -2.9, a Carrega -1. Freddo invernale in montagna: -11.5 a Entracque (Cuneo), – 10.8 a Sauze di Cesana (Torino), -15.1 sopra Bardonecchia (Torino).
Abbondantissima le neve nel Piemonte settentrionale.
Incendi in Piemonte, 341 da inizio annoBilancio carabinieri forestali, una denuncia nel Torinese

TORINO05 aprile 201909:54

– E’ di natura volontaria la quasi totalità degli incendi che hanno riguardato il Piemonte da inizio dell’anno, ben 341, 143 dei quali nella sola area metropolitana di Torino. In fumo centinaia di ettari di bosco, con un danno ambientale incalcolabile ed elevatissimi costi di spegnimento. A tracciare il bilancio sono i carabinieri forestali del Gruppo di Torino, che hanno denunciato un uomo di 65 anni di Avigliana. E’ ritenuto responsabile dell’incendio dello scorso 22 marzo nel territorio di Giaveno.
Le indagini hanno permesso di individuare il punto di partenza dell’incendio, un’area verde che l’uomo denunciato intendeva ripulire dei residui vegetali presenti. Rischia una condanna da uno a cinque anni di reclusione, che aumenta da quattro a dieci quando l’incendio è innescato dolosamente. La gravità del danno, ricordano i carabinieri, può far innalzare ancora la pena.
Doloso è anche l’incendio, iniziato lo scorso 11 marzo, nel territorio di Val Della Torre.
Said libero, ministero studia il casoSi valuta invio degli ispettori

05 aprile 201909:57

– Sulla circostanza per cui Said Mechaquat che si è consegnato alle forze dell’ordine, a Torino, confessando l’omicidio di Stefano Leo, si trovava in libertà, il ministero della Giustizia non ha proceduto al momento all’invio degli ispettori per valutare il caso ma sta studiando la vicenda e acquisendo informazioni. Non è escluso

che possa attivarsi nelle prossime ore.

Confiscati beni infermiere Asp Reggio C.A dipendente Azienda Reggio C. sigilli a 57 immobili e terreni

REGGIO CALABRIA05 aprile 201909:59

– Beni per 5,5 milioni di euro sono stati confiscati ad un infermiere dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, in servizio nell’ospedale di Melito Porto Salvo. Annunziato Iamonte, di 61 anni, di Melito, già sorvegliato speciale, in passato era ritenuto vicino all’omonima cosca di ‘ndrangheta. L’Asp è stata sciolta nelle scorse settimane per infiltrazioni mafiose anche per la presenza tra i dipendenti di soggetti ritenuti vicini alla ‘ndrangheta. Il provvedimento, emesso dal Tribunale-Sezione misure di prevenzione su proposta congiunta del Procuratore di Reggio e del Direttore della DIA, scaturisce dalle indagini svolte dalla Dia coordinate dal procuratore distrettuale Giovanni Bombardieri, sul patrimonio di Iamonte, dalle quali è emersa un’evidente sproporzione tra i redditi dichiarati rispetto agli investimenti effettuati. Confiscate, tra l’altro 57 unità immobiliari (fabbricati, appartamenti, cantine e locali ad uso commerciale) e circa 14 ettari di terreno coltivato.
Genitori aggrediscono maestro in SalentoInsegnante denunciato per abuso dei mezzi correzione in Salento

LECCE05 aprile 201910:09

– I genitori di un alunno di una scuola elementare di un piccolo comune della provincia di Lecce avrebbero aggredito verbalmente un maestro, dopo averlo raggiunto a scuola, accusandolo di essersi comportato in maniera scorretta nei confronti del figlio. E per questo, dopo la lite molto accesa, lo avrebbero denunciato per abuso dei mezzi di correzione. L’insegnante, invece, dopo il litigio si sarebbe sentito male al punto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso. Dopo alcuni controlli è stato dimesso con alcuni giorni di prognosi. La notizia è riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. La lite sarebbe avvenuta nell’atrio d’ingresso della scuola, alla presenza di molte persone. L’episodio è già all’attenzione della Procura e le indagini sono state affidate ai carabinieri.
Torna la neve sulla cima del SubasioAspetto in stile invernale per la montagna alle spalle di Assisi

ASSISI (PERUGIA)05 aprile 201910:09

– Insolito aspetto in stile invernale per il Subasio, la montagna alle spalle di Assisi la sommità della quale stamani è ricoperta dalla neve.
Su tutta la regione le temperature si sono improvvisamente abbassate in seguito all’arrivo dell’ultima perturbazione. Le minime hanno infatti toccato i quattro gradi a Perugia e a Terni.
Nella giornata del 4 aprile quasi tutta l’Umbria è stata interessata da piogge piuttosto intense. Maltempo che ha fatto tornare anche la neve sul Subasio nonostante sia già aprile.
Rapina nel Bolognese, ferito gestore barEsploso colpo durante colluttazione, indagini Cc

BOLOGNA05 aprile 201910:49

– Rapina ieri sera, poco prima delle 21 in un bar di Calderara di Reno, in provincia di Bologna.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, che si sono occupati dei rilievi e che sono ancora sul posto con il Reparto investigazioni Scientifiche, i rapinatori, tre o quattro, con il volto travisato e armati di pistola, hanno fatto irruzione nel bar e avrebbero minacciato il titolare per farsi consegnare ciò che aveva. Il barista avrebbe cercato di reagire e sarebbe stato aggredito. Durante la colluttazione, hanno ricostruito i Carabinieri, sarebbe stato esploso un colpo che potrebbe avere ferito uno dei rapinatori, ma sono ancora in corso accertamenti.
Preso il bottino, tra cui anche un Rolex e gioielli, il gruppo è scappato nei campi circostanti. Il titolare del bar è stato soccorso dal 118.
Robot Nasa ha sensori italianiRobosimian ha una mano super-sensibile che percepisce il tatto

05 aprile 201910:44

– Ha sensori italiani una delle mani di Robosimian, il robot del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa in grado di camminare sia su due zampe che su quattro, specializzato in operazioni di soccorsi in caso di incidenti e catastrofi. Una delle sue mani hi-tech adesso può afferrare oggetti anche delicati senza distruggerli o farli cadere, grazie alla ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers in Neurorobotics e condotta da Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Jpl, con la collaborazione di Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e Università Cà Foscari di Venezia. “Presentiamo la progettazione e lo sviluppo di una mano artificiale sensorizzata per il controllo e la percezione delle proprietà fisiche degli oggetti manipolati”, ha detto il primo autore della ricerca, Luca Massari, dottorando di ricerca del Neuro-Robotic Touch Lab dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna e borsista dell’Università Ca’ Foscari. La mano del robot riesce a percepire rigidità, dimensione e consistenza di oggetti diversi.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

SIDNEY: ACCOLTELLA PASSANTE E SI SUICIDA

Tempo di lettura: < 1 minuti

SIDNEY: ACCOLTELLA PASSANTE E SI SUICIDA

AGGIORNAMENTO DELLE 10:50

DI VENERDì 04 GENNAIO 2019

SIDNEY: ACCOLTELLA PASSANTE E SI SUICIDA

Paura in strada nel primo pomeriggio (notte in Italia) alla periferia di Sydney, dove un giovane di 24 anni, con problemi mentali, è sfuggito a un controllo delle forze dell’ordine seminando il panico in una vasta area, accoltellando un passante e togliendosi infine la vita con la stessa arma. Alcuni agenti avevano tentato di fermare un suv senza targa, ma il conducente ha speronato le automobili della polizia dandosi alla fuga, abbandonando di volta in volta un veicolo per rubarne un altro. A bordo di un furgone per le consegne di un supermercato rubato, ha urtato diversi veicoli prima di rimanere coinvolto in un maxi tamponamento a Rockdale.
Il giovane è quindi sceso dal veicolo scagliandosi armato di coltello contro una persona che si era avvicinata per prestare soccorso tentando di impedirgli la fuga a bordo di un altro mezzo. L’aggressore ha poi rubato un taxi dal quale poi è sceso, affrontando infine gli agenti e uccidendosi davanti a loro. Il ventenne accoltellato è in gravi condizioni.       [print-me title=”STAMPA”]