Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 14 minuti

CALCIO

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 12:53 ALLE 20:53 DI MARTEDì 26 MARZO 2019

CALCIO

Vicepresidente Samp, penso solo al Milan
Romei, Quagliarella? è un giovane dentro
GENOVA26 marzo 2019 12:53

– “La cessione del club? Pensiamo solo alla partita contro il Milan, abbiamo solo l’obiettivo di battere i rossoneri”. Così il vicepresidente della Sampdoria Antonio Romei questa mattina prima di entrare a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, per parlare di impianti sportivi.
Romei non si sbilancia sulla trattativa con il fondo statunitense York Capital che vorrebbe rilevare la Sampdoria e con la quale si starebbe trattando sul prezzo tanto che nei prossimi giorni si potrebbe sbloccare qualcosa. Poi Romei ha parlato di Fabio Quagliarella, impegnato in questi giorni con la Nazionale italiana: “Credo che sia un giovane dentro, facciamo gli scongiuri per il suo record di gol come calciatore più anziano della storia della Nazionale”. Sull’obiettivo Europa della Sampdoria Romei non ha dubbi: “Le prossime partite fino a Pasqua sono importanti, ce la vogliamo giocare”.
Agnelli: Mondiale club non è sostenibile’Preferiamo sviluppare visione competizioni Uefa dal 2024′

26 marzo 201913:19

– “Non possiamo sostenere questo progetto. Preferiamo sviluppare una nuova visione per le competizioni Uefa dal 2024”. Ad Amsterdam, dove si svolge la 22/a assemblea dell’Associazione dei club europei, il presidente dell’organismo Andrea Agnelli ha parlato del nodo cruciale per il calcio del futuro: il Mondiale per club a 24 squadre che la Fifa vorrebbe organizzare dal 2021. “Abbiamo avviato il processo per sviluppare una visione per il futuro delle competizioni Uefa – ha detto Agnelli -. E’ l’inizio di un viaggio che vedrà l’impegno di tutte le parti in causa”. Dal profilo Twitter ufficiale dell’Eca, Agnelli ha poi aggiunto: “La priorità deve essere che le parti interessate debbano impegnarsi in una valutazione dettagliata su come il calcio internazionale possa evolversi dopo il 2024. La decisione della Fifa di rivitalizzare il Mondiale per club nel 2024 non può trovare il supporto dell’Eca”.

Pallotta ‘lavori stadio Roma entro 2019’Presidente giallorosso: Vogliamo dare a club impianto che merita

ROMA26 marzo 201913:20

– Le inchieste giudiziarie degli ultimi mesi e i possibili nuovi ritardi per ottenere il via libera a costruire non sembrano aver scalfito la volontà di James Pallotta. Il presidente della Roma non molla ed è intenzionato ad portare fino in fondo il progetto Tor di Valle. “Vogliamo iniziare i lavori entro il 2019 e dare alla Roma lo stadio che merita -le parole di Pallotta riportare dall’emittente radiofonica Teleradiostereo. I tifosi vogliono lo stadio per loro e per stare più vicino alla squadra”.Prima della nuova indagine che ha portato all’arresto di Marcello De Vito, la Roma era convinta di veder approvata la variante urbanistica nel mese di maggio, ma adesso c’è il rischio di una ulteriore dilatazione dei tempi. Secondo Roberta Lombardi, capogruppo del M5S alla Regione Lazio, “il Consiglio Comunale farebbe meglio ad annullare in autotutela la delibera di pubblico interesse perché, come detto dalla procura, è possibile ci sia stato un vizio nell’individuazione dell’interesse pubblico”.
Agnelli: “Modifichiamo il calendario”‘Lavoriamo per bilanciare numero delle partite nei campionati’

26 marzo 201913:51

– “Siamo sempre stati molto chiari con la Fifa. Al momento il format del Mondiale per club non ci soddisfa. Vorremmo delle modifiche, anche del calendario internazionale. Vogliamo che siano allineati tutti i tornei delle federazioni, perché è molto difficile così pianificare le stagioni”. Così Andrea Agnelli ha parlato dal presidente dell’Eca, in conferenza stampa ad Amsterdam, dov’è riunito l’organismo che raggruppa i club europei. “Abbiamo lanciato ora il processo per sviluppare una visione per il futuro delle competizioni Uefa per club – ha aggiunto -. Questo è l’inizio di un viaggio che vedrà il coinvolgimento di tutte le parti interessate. I rischi imprenditoriali di qualsiasi decisione presa nel calcio professionistico ricadono solo sui club. Ad esempio tra Inghilterra e Germania c’è una differenza di 12 partite. “Sono felice di avere al mio fianco Edwin Van der Saar – ha poi aggiunto, da presidente della Juventus – lo vedremo spesso in questi giorni, visto che la affronteremo l’Ajax in Champions”.
Agnelli: Champions nel week-end? Non ora’Significativo che Eca e Uefa lavorino assieme con trasparenza’

26 marzo 201914:44

– “Per la prima volta nella storia stiamo lavorando nella massima trasparenza con l’Uefa per organizzare il prossimo calendario dal 2021 al 2024. Ci vorranno 12-20 mesi di lavoro, è troppo presto per formulare un’ipotesi.
Non ci sarò alcuna Superlega autonoma, lavoriamo d’intesa con l’Uefa per i migliori risultati per tutti i club che sono i motori centrali del calcio”. Così Andrea Agnelli, in conferenza stampa ad Amsterdam. Il presidente dell’Eca, l’organismo che raggruppa i club, ha sottolineato che è “assai significativo come Eca e Uefa stiano lavorando insieme. È importante per il futuro del calcio”. “Dobbiamo coinvolgere più Federazioni e allargare la partecipazione alle competizioni Uefa ha aggiunto -. Servono più dettagli sul progetto della Fifa per il Mondiale per club. Si sa troppo poco. Partite di Champions nel week-end? Non è il momento di parlarne”.
Balata: “Stadi di B omologati per Var”‘Tecnologia in Playoff e Playout, garantisce la trasparenza’

26 marzo 201915:11

– Tutti gli stadi della Serie B sono omologati per la Var. Lo assicura il presidente della Lega B, Mauro Balata, a margine della presentazione del progetto ‘B come Bambini’. “Abbiamo prodotto uno studio scientifico e tecnico di fattibilità, consegnato da Hawk, che è la stessa società che fornisce tecnologia alla Lega Serie B. Sulla base di questo studio, in tutti i nostri stadi, nessuno escluso, si può adottare questa tecnologia. Per cui aspettiamo risposte dalle autorità federali competenti e dall’Aia”. Balata rimarca il lavoro fatto dalla Lega B (“abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare in un percorso iniziato un anno fa in maniera riservata”) e spera di poter contare sulla tecnologia entro la fine della stagione: “Le società di B desiderano avere la Var in tutti i Playoff e i Playout. Questo per garantire massima trasparenza, la parità delle armi tra le avversarie. Il problema relativo al materiale umano non riguarda noi, sul resto mi esprimerò in sede istituzionale”.
Mancini: “Gol arriveranno, creato tanto”Ct a Rai Sport: “Quando hai ragazzi giovani serve pazienza”

26 marzo 201915:28

– “I gol arriveranno, adesso è importante cercare di far bene”. Lo dice il ct degli azzurri Roberto Mancini, a poche ore dalla seconda sfida di qualificazione per Euro 2020 contro il Liechtenstein. “Abbiano sempre creato tanto, prima o poi le situazioni cambiano e i goi arriveranno – confida Mancini, in un’intervista incrociata, realizzata da Enrico Varriale e Aurelio Capaldi, sulla Rai -. I giocatori che abbiamo i gol li hanno sempre fatti, insomma non sarei così preoccupato. Bisogna semmai essere un po’ più precisi per alzare la media gol”. Stasera in avanti toccherà ancora all’enfant prodige, Moise Kean, compagno d’attacco di Fabio Quagliarella, che potrebbe diventare il goleador azzurro più anziano: “E’ una bella sfida, speriamo lo facciano in fretta, così da avere meno problemi durante la partita”. La nazionale, ripete ancora il ct, “aveva bisogno di cambiare, di mettere dentro ragazzi giovani e quando hai ragazzi giovani devi anche avere un po’ di pazienza”.
Griezmann: Stanco delle voci di mercatoAttaccante Atletico Madrid viene spesso accostato al Barcellona

26 marzo 201915:30

– “Sono ormai abituato a queste voci e sono anche abbastanza stanco, a dire il vero: ogni anno è la stessa cosa. Amo l’Atletico Madrid, ho ricevuto continuamente dimostrazioni di stima e affetto da parte dei miei compagni, dal mio allenatore e dal ‘mio’ club”. Così Antoine Griezmann, al termine della parentesi con la Nazionale francese allenata da Didier Deschamps, sulle continue voci di mercato che lo coinvolgono. L’attaccante dell’Atletico Madrid viene spesso e volentieri accostato al Barcellona che, secondo i media spagnoli, sarebbe disposto a versare la clausola rescissoria di 200 milioni. Lo stesso compagno di Nazionale, Samuel Umtiti, difensore centrale del Barcellona, ha manifestato grande apprezzamento per l’eventuale arrivo de ‘Le petit diable’ in Catalogna come alternativa a Luis Suarez.

CALCIO

Arbitre Fifa,”tutte con Annalisa Moccia”
Direttrici di gara “Orgogliose di esserlo”

26 marzo 201917:27

La foto delle donne arbitro impegnate a Doha nella preparazione in vista dei mondiali di calcio femminile con due cartelli “noi stiamo con Annalisa, orgogliose di essere arbitri, Forza Annalisa”: la vicenda sessista andata in scena domenica nel campionato Eccellenza in Campania è arrivata fino alla Fifa che ha oggi pubblicato due tweet sul suo profilo ufficiale di sostegno ad Annalisa Moccia, la guardalinee insultata da un giornalista (poi sospeso dall’Ordine dei giornalisti) durante una telecronaca.
Ronaldo: lesione modesta,domani a TorinoAccertamenti in Portogallo. La situazione sarà monitorata

TORINO26 marzo 201915:41

– E’ di “apparente modesta entità” la lesione ai flessori della coscia destra riportata da Cristiano Ronaldo nel primo tempo di Portogallo-Serbia. Lo comunica la Juventus, precisando che gli accertamenti sono stati effettuati in Portogallo. Le condizioni di CR7, che domani rientrerà a Torino, “saranno monitorate e verrà sottoposto a nuovi accertamenti per definire la ripresa dell’attività agonistica”.
Bandecchi amministratore unico TernanaPatron decide di non vendere più la società rossoverde

TERNI26 marzo 201915:51

– Stefano Bandecchi ha firmato l’atto attraverso cui assume la carica di amministratore unico della Ternana Calcio: ad annunciarlo è una nota della società.
“Con questo ruolo – si legge nel comunicato – ha iniziato la pratica per cambiare lo statuto della società, azione volta a istituire ufficialmente la figura del vice presidente, che come già annunciato, sarà affidata a Paolo Tagliavento. Inizia ufficialmente l’era Bandecchi”.
Viene così confermata la decisione dello stesso Bandecchi, emersa negli ultimi giorni, di non vendere più la Ternana.
Mané obiettivo Real? Liverpool lo blindaL’attaccante senegalese è uno degli obiettivi di Zidane

26 marzo 201916:22

– Sadio Manè? Non si muoverà da Liverpool. Altro che lusinghe del Real Madrid. Ne è convinto il Liverpool Echo che scrive come il club dei ‘Reds’ abbia blindato l’attaccante di origine senegalese, classe 1992, protagonista della qualificazione della squadra allenata da Juergen Klopp ai quarti di finale della Champions League, con una doppietta siglata sul campo del Bayern Monaco. Mané da più parti è ritenuto un obiettivo di Zinedine Zidane per la prossima stagione.
Puyol:Luis Enrique miglior ct per Spagna’In atto ricambio generazionale. ‘Roja’ può tornare a vincere’

26 marzo 201917:09

– Carles Puyol non ha dubbi: “Luis Enrique è il migliore per il ruolo di commissario tecnico della Spagna”. “Non ci potrebbe essere un allenatore migliore per la ‘Roja'”, le parole dell’ex capitano e uomo-simbolo del Barcellona all’epoca della gestione di Pep Guardiola. Puyol aggiunge: “Gli auguro tanta fortuna, mi sarebbe piaciuto lavorarci assieme e imparare certe cose da lui. Nella Nazionale spagnola c’è un ricambio generazionale. Noi abbiamo vinto tanti titoli ma, d’ora in avanti, si possono ripetere certi exploit con la Nazionale. La Spagna presto può tornare a vincere secondo me”.
Sbrollini: “Sessismo contro arbitro”Interrogazione della senatrice Pd al presidente del Consiglio

di piùhttp://acdn.

– “Chiedo al Governo se sia a conoscenza dei fatti e quali siano le sue valutazioni in merito; se il Governo non ritenga, altresì, anche alla luce delle disposizioni di legge, di intraprendere le opportune iniziative al fine di garantire l’utilizzo da parte dell’emittente ‘CanaleCinqueTv’, nonché in generale da parte delle imprese tv tutte, sia private che pubbliche, di un linguaggio pienamente rispettoso dell’immagine e del ruolo della donna nel nostro Paese”. Così, in un’interrogazione urgente al presidente del Consiglio, la senatrice Daniela Sbrollini (Pd), sulla vicenda che ha coinvolto l’assistente Annalisa Moccia, oggetto di insulti da parte del giornalista Vessicchio. “Le frasi che Sergio Vessicchio ha utilizzato nei confronti dell’assistente dell’arbitro Annalisa Moccia sono gravemente sessiste, discriminatorie, basate su evidenti pregiudizi e stereotipi.
Successivamente, su Facebook, Vessicchio non si è scusato.
Anzi”, scrive Sbrollini.
Under 19: Italia-Serbia 2-0Gli azzurrini si qualificano per l’Europeo di categoria

VENEZIA26 marzo 201917:52

– Nell’ultima giornata del torneo Elite Under 19, l’Italia ha battuto la Serbia per 2-0 nello stadio Euganeo di Padova, chiudendo il girone al primo posto e qualificandosi per l’Europeo di categoria. Al fischio iniziale l’Italia è prima a pari punti col Belgio, che gioca contro l’Ucraina e ha la stessa differenza reti, ma ha segnato meno gol. Nel primo tempo non succede praticamente nulla. Nella ripresa l’Italia spinge costantemente e al 24′ sfiora il vantaggio: cross di Bellanova, tiro di Salcedo sul palo, riprende Piccini che centra ancora il palo. Il gol non arriva e intanto il Belgio segna, così gli azzurri sono fuori. L’Italia la sblocca al 35′ con Piccoli, che fulmina il portiere su assist di Merola. Al 39′ Piccoli segna anche il 2-0, dopo una respinta del portiere su Merola. A blindare il primo posto arriva anche la sconfitta del Belgio. L’Italia vola agli Europei, dal 14 luglio in Armenia.
Chance per Hagi jr, lo vuole il GironaEx Fiorentina adesso gioca nel Viitorul, ma può cambiare maglia

26 marzo 201917:54

– Ianis Hagi, figlio del ben più celebre Georghe ed ex della Fiorentina, è pronto ad un’altra avventura di livello. Secondo il quotidiano spagnolo Sport, gli spagnoli del Girona – squadra che milita nella Liga – avrebbero messo gli occhi sul trequartista classe 1998, che dunque potrebbe lasciare il Viitorul la prossima estate. Il cartellino di Hagi junior si aggira sui 2,5 milioni (alla Fiorentina spetterebbe il 30 per cento della cifra della sua cessione). Il giovane rumeno ha un contratto che scadrà nel 2023.
Evra denunciato per insulti omofobiContro il PSG in occasione della sfida di Champions League

PARIGI26 marzo 201918:21

– Due associazioni hanno denunciato Patrice Evra, difensore francese del West Ham, per insulti omofobi contro il PSG, pronunciati subito dopo la sconfitta dei parigini contro il ‘suo’ ex Manchester United in Champions League. A denunciare l’ex juventino alla Procura di Parigi sono state le associazioni ‘Stop Homophobie’ e ‘Mousse’, sostenute dal collettivo ‘Rouge Direct’ (Rosso diretto), che riunisce gli ex aderenti al Paris Foot Gay, una squadra di dilettanti della capitale. Ex difensore e capitano del Manchester, Evra si era letteralmente scatenato sui social network dopo la vittoria degli inglesi negli ottavi, prendendosela in particolare con l’ex PSG Jerome Rothen. Poi aveva rincarato: “Paris, vous etes des pedes…” (Parigi, siete dei fro..), aggiungendo: “Qui parlano i veri uomini”. Il giocatore, che non è nuovo a post e video offensivi, aveva poi postato un messaggio di scuse, affermando di non essere omofobo.
Fiorentina: Chiesa torna in campoLe sue condizioni restano sotto esame in vista del Torino

FIRENZE26 marzo 201918:35

– Da oggi Federico Chiesa ha ripreso l’attività sul campo dopo il lavoro differenziato svolto nei giorni scorsi sotto la guida dello staff medico della Fiorentina. Lo ha reso noto il club viola con un comunicato diffuso attraverso i propri canali ufficiali. E’ prematuro al momento ipotizzare una disponibilità del giocatore per la partita di domenica al Franchi contro il Torino, la prima dopo la sosta. Le sue condizioni verranno monitorate ogni giorno, in attesa di una decisione attesa a ridosso del match. Da qualche settimana Chiesa è alle prese con un’infiammazione al retto addominale, un problema doloroso che lo ha costretto giovedì scorso a lasciare anche il ritiro di Coverciano dove con la Nazionale stava preparando le sfide contro Finlandia e Liechtenstein valide per le qualificazioni europeo. Finora il figlio d’arte con il proprio club e in azzurro sotto la gestione-Mancini ha sempre giocato senza saltare una partita.
Coppa Italia: Milan-Lazio il 24 aprileGiovedì 25 aprile Atalanta-Fiorentina,

26 marzo 201918:38

– La lega calcio ha deciso le date delle semifinali di ritorno della Coppa Italia. Così Milan-Lazio, match in cui si ripartirà dallo 0-0 dell’andata, si giocherà il 24 aprile alle 20.45. Stesso orario, ma giovedì 25 aprile, per Atalanta-Fiorentina, dopo il 3-3 della gara dello stadio Franchi.
“Benissimo la crescita del calcio donne”Malagò “Merito anche della Nazionale”

MATERA26 marzo 201918:40

– “Benissimo la crescita del calcio femminile: è in linea con una grande onda di successo dello sport femminile che ormai c’è da un decennio a questa parte per cui le donne vincono, e partecipano quanto gli uomini. E noi del mondo olimpico lo sappiamo bene”. Così, a Matera, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine di una riunione della Giunta nazionale.
“Abbiamo applicato una legge che – ha aggiunto – consente dal prossimo quadriennio un minimo del 30% di rappresentanza femminile nei vari organi direttivi di tutto il sistema degli stakeholder dello sport. Siamo felici che il calcio – ha proseguito Malagò – come in altri Paesi sia protagonista della scena, merito anche del fatto che la nazionale del tecnico Milena Bertolini, che si è qualificata per i Mondiali, ha dato popolarità”.
Calcio: derby Genova di domenicaNapoli-Atalanta a Pasquetta, Atalanta-Empoli lunedì 15

26 marzo 201918:41

– Il derby Sampdoria-Genoa si disputerà domenica 14 aprile alle 15 invece di lunedì 15 alle 20.30. Lo ha comunicato la Lega di Serie A che ha anche disposto altre variazioni di calendario: Inter-Atalanta in programma domenica 7 si giocherà alle 18 invece che alle 15; Atalanta-Empoli, inizialmente prevista per il 14 aprile alle 15, di giocherà invece lunedì 15 alle 20.30. Quanto al recupero Lazio-Udinese, inizialmente previsto per mercoledì 10 aprile, slitta a mercoledì 17 alle ore 19. Infine, Napoli-Atalanta si giocherà lunedì 22 aprile (Pasquetta) alle 20.30, anzichè sabato 20 alle 15 per l’impegno della squadra di Ancelotti nei quarti di Europa League giovedì 18.
Malagò, un episodio inqualificabileN.1 Coni commenta insulti sessisti a guardalinee Annalisa Moccia

MATERA26 marzo 201918:45

– “Un episodio talmente inqualificabile che non vorrei aggiungere niente”: così, a Matera, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, riferendosi alle parole sull’assistente Annalisa Moccia utilizzate dal giornalista Sergio Vessicchio durante la telecronaca di una gara di Eccellenza campana. “Mi sembra che la categoria dei giornalisti – ha aggiunto – sia prontamente intervenuta ed è stato di conseguenza sospeso, come era ovvio che fosse”.
Malagò, Ius soli sportivo “sacrosanto””Non possiamo non tenere conto di realtà sotto occhi di tutti”

– “Lo sport ritiene sacrosanto lo ius soli sportivo perché noi non possiamo non tener conto di quelle che sono delle realtà che sono sotto gli occhi di tutti”. Lo ha detto a Matera il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rispondendo a una domanda sullo ius soli. “Soprattutto – ha aggiunto – negli altri Paesi lo ius soli sportivo viene applicato con una facilità assoluta”.
Come fatto “anche nella passata legislatura quando sembrava ci dovessero essere opportunità di discussione in Parlamento – ha proseguito Malagò – non farò mai una dichiarazione sui temi politici perché vengono strumentalizzate da una parte a favore e dall’altra contro”.
Euro 2020, Italia-Liechtenstein DIRETTASette novità tra gli Azzurri

26 marzo 201920:43

Italia-Liechtenstein 0-0Sono sette le novità in campo tra gli azzurri in campo contro il Liechtenstein nel secondo turno delle qualificazioni a Euro 2020. Il ct Roberto Mancini ha ufficializzato l’undici di partenza che vedrà Sirigu tra i pali, assistito in difesa da Mancini, Romagnoli, Bonucci e Spinazzola; Verratti, Jorginho e Sensi a centrocampo, con il trio d’attacco formato da Politano, Kean e Quagliarella.Nell’immediato pre-gara, Ramy e Adam, i due giovani studenti che agendo con coraggio hanno sventato il sequestro di un gruppo di alunni nella scorsa settimana, sono scesi in campo a salutare i giocatori della nazionale italiana. “Il giorno più bello della mia vita”, commenta emozionatissimo Ramy, uscendo dal campo del Tardini di Parma dopo aver dato il ‘cinque’ a tutti i giocatori della nazionale. Con Ramy (accompagnato dal fratello), il compagno di scuola Adam e un piccolo amico di quest’ultimo.Prima della partita, “Il giorno più bello della mia vita”, commenta emozionatissimo Ramy, uscendo dal campo del Tardini di Parma dove ha appena dato il ‘cinque’ a tutti i giocatori della nazionale, prima della sfida con il Liechtenstein. Con Ramy (accompagnato dal fratello), il compagno di scuola Adam e un piccolo amico di quest’ultimo.L’amore per l’Italia prosegue anche a Parma. Stasera lo stadio Tardini torna ad ospitare la nazionale dopo sette anni e c’è voglia di gol e spettacolo. Venduti già 18mila biglietti, botteghini esauriti con a disposizione solo qualche tagliando on line. Insomma, gli azzurri di Mancini piacciono.Piace Kean, piace Quagliarella, piace il gioco e l’Italia ha l’occasione di ripagare tanta fiducia provando a strapazzare il Liechtenstein, reduce dalla sconfitta casalinga con la Grecia per 2-0 e decisamente anello debole del girone J.Il ct azzurro ci proverà con “tre, quattro cambi rispetto alla sfida con la Finlandia” ma per ora non si sbilancia su chi in campo ci sarà o non ci sarà. Certa l’assenza di Piccini, ritornato per problemi fisici a Valencia. Out anche El Shaarawy, in avanti c’è attesa soprattutto per Kean e, perché no, Quagliarella dal primo minuto.”Questa squadra inizia a prendere una sua vera identità perché cominciamo ad avere un po’ di partite assieme”, spiega Roberto Mancini che poi parla di gioco, “il nostro gioco che ci deve accompagnare sino agli europei” anche se “stasera dobbiamo però essere più aggressivi e fare subito risultato per non rischiare di innervosirci. Il Liechtenstein ha un allenatore di esperienza che conosce bene il calcio, forse si chiuderanno un po’ e noi dovremo essere bravi a trovare gli spazi. E poi nulla è scontato: guardate Brasile-Panama che è finita 1-1″. Ma nell’Italia c’è un Kean galvanizzato dalla rete con la Finlandia.”E’ cresciuto tantissimo ed ha fatto grandi passi avanti – racconta il suo compagno di squadra Leonardo Bonucci – Ora spero riesca a sopportare tutta la pressione che ha addosso in questo momento. Ha fatto bene a restare con noi alla Juventus. Quando ti alleni con Cristiano Ronaldo e Dybala è ovvio che cresci meglio”. E a diciotto anni “si può anche sbagliare qualcosa. Fa parte della crescita. Negli ultimi tempi ha capito come si sta in un gruppo, come si rispettano le regole” conclude Bonucci a cui fa eco Mancini: “Tutti siamo stati giovani ed abbiamo fatto degli errori. Ci siamo esaltati e ci siamo depressi. Come tutti noi anche lui deve crescere”. Altro capitolo Quagliarella che, sottolinea Mancini, “non è un giocatore a gettone. Nella sua carriera ha sempre dimostrato di saper giocare a calcio ed è rientrato perché noi dobbiamo qualificarci ed abbiamo bisogno del capocannoniere del campionato. Merita di stare qua”. Titolare? “Vedremo – risponde Mancini – Con la Finlandia ha fatto bene, ha avuto occasioni importanti ma è anche entrato in un momento particolare della partita”. Se sarà in campo lo si saprà solo allo stadio.”Siamo felici, era quello che volevamo: riportare entusiasmo attorno all’Italia – sottolinea Mancini – Tutto questo lo abbiamo fatto con la qualità del nostro gioco. Ma dobbiamo lavorare ancora molto”. Magari trasformando per una sera l’Italia del coraggio nell’Italia del gol. “Operiamo per questo” ripete come una mantra il ct azzurro che si gode i dieci gettoni sulla panchina azzurra. “Sono state gare molto belle – conclude – peccato le sconfitte con i campioni del mondo e di Europa ma eravamo ancora in una fase di costruzione. Ma lavorare con i ragazzi è molto stimolante. E diventeremo forti, molto forti quando riusciremo ad avere sempre il solito atteggiamento”.

Nazionale, Balotelli: ‘E se rifiutassi io l’Italia?’Sfogo attaccante: basta insulti. E fa in bocca al lupo a Kean

26 marzo 201920:35

“Forza Kean, meriti il meglio: e’ un traguardo che va oltre l’aspetto sportivo”: arrivano anche dall’amico Mario Balotelli i complimenti, via Instagram, al giovane attaccante della Juve dopo l’esordio con gol con la maglia azzurra. Nello stesso post, pero’, l’attaccante del Marsiglia si lascia andare a un lungo sfogo contro chi lo “insulta, denigra, sottovaluta”: senza specificare quale sia la scintilla. “Ci avete mai pensato – scrive Balotelli – che magari non sarà mai, ma un giorno ci sara’ bisogno di me e io saro’ pronto come negli ultimi tre anni ma sentendo alcuni di voi insultarmi, denigrarmi, sottovalutarmi negli anni possa anche essermi stancato e quindi rifiutare di andare? Non sono un robot, ne’ un’epidemia nè un deficiente. Alla fine mi stufo anche io…”. “Rispettatemi tanto quanto io rispetto l’Italia, e gia’ saremmo a buon punto”, conclude l’attaccante.-

Pogrebnyak,’strano un nero nella Russia’
Attaccante non vuole naturalizzati, federazione non lo perdona

MOSCA26 marzo 201920:47

– “E’ divertente vedere un giocatore con la pelle scura far parte della nazionale russa. Mi fa strano”.
Per aver detto queste parole in un’intervista al giornale “Komsomolskaya Pravda”, l’attaccante dell’Ural Yekaterinburg, ed ex della nazionale russa, Pavel Pogrebnyak, che parlava del collega Ari, brasiliano naturalizzato, è stato multato di una somma pari a circa 3400 euro dal comitato etico della federcalcio. Con la precisazione che se in futuro ripeterà concetti analoghi, verrà squalificato fino al termine della stagione in corso. A nulla è servita la successiva ‘rettifica’ del calciatore, il quale ha precisato di voler semplicemente dire che la nazionale non dovrebbe utilizzare i naturalizzati.
Quanto ad Ari, vive da nove anni in Russia e gioca da punta nel Krasnodar. E’ il terzo brasiliano che entra a far parte della nazionale del suo paese di adozione dopo il terzino Mario Fernandes, che pur di non perdere questa chance rifiutò una chiamata della Selecao, e il portiere Guilherme, del Lokomotiv.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, ECONOMIA, Notizie, Piemonte, Politica, Ultim'ora

E’ morta Marella Agnelli, moglie dell’Avvocato Gianni Aveva 92 anni. Il decesso nella sua casa di Torino

Tempo di lettura: < 1 minuti

è MORTA MARELLA AGNELLI

AGGIORNAMENTO DELLE 09:51

IN “ECONOMIA/CRONACA”

DI SABATO 23 FEBBRAIO 2019

è MORTA MARELLA AGNELLI

Donna Marella Agnelli Caracciolo di Castagneto, moglie dell’Avvocato Giovanni Agnelli, è mancata oggi nella sua casa di Torino. Lo annuncia la famiglia.
Aveva 92 anni, I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 12 minuti

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 12:55 ALLE 16:49

DI LUNEDì 17 DICEMBRE 2018

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Ghirelli,confronto sulle seconde squadre
‘Raccolto l’invito del presidente della Juve Agnelli’

FIRENZE17 dicembre 201812:55

– La Lega Pro sta organizzando un confronto nella sede della Juventus sulla questione delle seconde squadre nel campionato Serie C. A dichiararlo il presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli nel corso dell’assemblea in programma a Firenze, comunicandolo ai club presenti. ”Oggi doveva essere presente il presidente Agnelli che ho incontrato a Torino il 7 dicembre – ha spiegato Ghirelli – Ma per gli impegni in Uefa ha dovuto rimandare. Intanto ho raccolto il suo invito su una riflessione sulle seconde squadre, sui punti di forza e sulle criticità. Il confronto che stiamo organizzando sarà aperto anche ai club di Serie A interessati alla questione e vedrà anche la presenza di dirigenti del calcio internazionale. Dal confronto nascerà un tavolo tecnico dedicato alle seconde squadre e alla Lega Pro”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Roma: Totti, Di Francesco ne verrà fuori
“Ci mancano continuità e fiducia, dobbiamo compattarci’

ROMA17 dicembre 201813:10

– ”Ci manca la continuità e la fiducia, dobbiamo compattarci in questo momento di difficoltà e uscirne”. Parola di Francesco Totti che dopo il 3-2 della Roma con il Genoa ribadisce tutto il sostegno della società al tecnico Di Francesco: ”E’ l’allenatore della Roma cercheremo e lui in primis di portarci dove ci ha portato lo scorso anno e di ritrovare i risultati in campionato: siamo a due punti dalla quarta. Il mister deve essere bravo a trovare la soluzione migliore, è preparato e bravo. Sarà lui a tirare la squadra fuori da questa situazione noi gli diamo tutto l’apporto possibile”.
Poi Totti dice la sua su Roma-Genoa: ”Era normale che tanti giocatori avessero paura di giocare con tutti contro, la nota lieta della serata è stata avere la rabbia e la determinazione”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Europa League: l’Inter con Rapid ViennaAi sedicesimi di finale

17 dicembre 201813:18

– Il Rapid Vienna è l’avversario dell’Inter ai sedicesimi di finale di Europa League. Lo ha stabilito il sorteggio in corso a Nyon.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Champions: Atletico-Juve il 20 febbraioIl ritorno a Torino il 12 marzo, Roma-Porto il 12/2

NYON (SVIZZERA)17 dicembre 201813:23

– NYON (SVIZZERA)

– Sarà la Roma la prima squadra italiana a scendere in campo per gli ottavi di finale di Champions League, il 12 febbraio all’Olimpico contro i portoghesi del Porto (ritorno in Portogallo il 6 marzo). Per la Juventus l’appuntamento con gli ottavi è fissato per il 20 febbraio al Wanda metropolitano di Madrid contro l’Atletico, mentre il ritorno con gli spagnoli a Torino è fissato per il 12 marzo.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Europa League: il Napoli pesca lo ZurigoAi sedicesimi di finale

NYON (SVIZZERA)17 dicembre 201813:24

– NYON (SVIZZERA)

– E’ lo Zurigo l’avversario del Napoli ai sedicesimi di finale di Europa League. Lo ha stabilito il sorteggio effettuato a Nyon.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Derby Mole, convalidato arresto ultràPer le tensioni prima della partita.Otto ‘drughi’ poi rilasciati

TORINO17 dicembre 201813:27

– E’ stato convalidato l’arresto degli otto ultrà francesi della Juventus, tra cui un poliziotto di Modane, fermati sabato sera prima del derby Torino-Juventus per detenzione e lancio di artifici pirotecnici. Appartenenti al gruppo dei ‘Drughi’, sono stati subito scarcerati.
Secondo gli investigatori, durante il corteo prima della partita i tifosi bianconeri hanno lanciato fumogeni e bombe carta; sul furgoncino noleggiato per venire dalla Francia sono stati trovati bengala e petardi.
Dopo l’arresto da parte degli agenti della Digos della Questura di Torino, la procura ha chiesto la convalida e poi la misura cautelare, l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il divieto di presenziare alle partite. Il loro avvocato, Giuseppe Del Sorbo, ha chiesto la revoca del fermo. Il giudice del tribunale di Torino Anna Luisa Angela Ricci ha respinto la richiesta cautelare e ha disposto la scarcerazione.
Gli otto francesi, molti originari di Saint Jean De Maurienne e dintorni, sono stati liberati.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Europa League: Lazio con il SivigliaAi sedicesimi di finale

NYON (SVIZZERA)17 dicembre 201813:28

– Il Siviglia è l’avversario della Lazio ai sedicesimi di finale dell’Europa League. Lo ha stabilito il sorteggio in corso a Nyon.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

‘Juve c’era prima Marotta e sarà dopo’Nedved ‘ci sono dirigenti che possono lavorare ovunque’

17 dicembre 201813:32

– “La battuta su Marotta? Non è stata una battuta. E’ stata un’affermazione in base a ciò che ha detto. La Juventus c’è stata prima di Marotta e ci sarà dopo di lui, come prima e dopo di me”.
Il vicepresidente della Juventus Pavel Nedved torna sulla frase detta sabato scorso prima del derby della Mole (“Marotta non è mai stato juventino”). “Io credo che ci siano due tipi di dirigenti – spiega Nedved -: quelli che possono andare a lavorare in tutte le squadre, poi ci sono altri che non andrebbero mai in altre squadre. L’ho detto solo per questo”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Europa league: ecco il quadro dei 16/iBig match sono Shakhtar-Eintracht e Galatasaray-Benfica

17 dicembre 201814:09

– Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale dell’Europa League (14 e 21 febbraio 2019), determinati dal sorteggio di oggi a Nyon: Viktoria Plzen (Cec) – Dinamo Zagabria (Cro) Bruges (Bel) – Salisburgo (Aut) Rapid Vienna (Aut) – Inter (Ita) Slavia Praga (Cec) – Genk (Bel) Krasnodar (Rus) – Bayer Leverkusen (Ger) Zurigo (Svi) – Napoli (Ita) Malmoe (Sve) – Chelsea (Ing) Shakhtar Donetsk (Ucr) – Eintracht Francoforte (Ger) Celtic (Sco) – Valencia (Spa) Rennes (Fra) – Real Betis (Spa) Olympiacos Pireo (Gre) – Dinamo Kiev (Ucr) Lazio (Ita) – Siviglia (Spa) Fenerbahce (Tur) – Zenit (Rus) Sporting Lisbona (Por) – Villarreal (Spa) Bate Borisov (Bie) – Arsenal (Ing) Galatasaray (Tur) – Benfica (Por).

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Champions: Juve scivola in BorsaRoma migliora dopo aver trovato nell’urna il Porto

17 dicembre 201814:19

– La Juventus inverte la rotta a Piazza Affari dopo che dall’urna del sorteggio della Champions League è uscito il nome dell’Atletico Madrid di Diego Simeone, uno degli avversari più scomodi che il club bianconero potesse trovare agli ottavi di finale. Il titolo, che in mattinata è salito fino all’1,4%, cede ora l’1,54%. Poco mossa la Roma (-0,8%), che agli ottavi se la giocherà con il Porto.

CALCIO TUTTE LEL NOTIZIE

Roma: Di Francesco, sfateremo tabù Porto”Precedenti non ci sorridono, emozione tornare giocare ottavi”

17 dicembre 201814:53

emozione tornare a giocare gli ottavi di Champions League. So che i precedenti con il Porto non ci sorridono, ma noi cercheremo di sfatare questo tabù”.
Così il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, sul sorteggio degli ottavi di Champions a Nyon. I giallorossi giocheranno la gara d’andata all’Olimpico il 12 febbraio mentre la sfida di ritorno è in programma in Portogallo il 6 marzo. La Roma non ha mai vinto nei quattro precedenti nelle coppe europee contro il Porto ed è stata eliminata in entrambi i confronti ad eliminazione diretta (ottavi di Coppa delle Coppe del 1981-82 e preliminari di Champions del 2016-17).

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Milan: Gattuso, Atene resta cicatriceMi ha colpito vedere giocatori piangere, qualche valore rimasto

MILANO17 dicembre 201815:05

– “Atene deve essere una cicatrice e, come tutte le cicatrici, bisogna ricordare come è arrivata. Ma non ho dubbi sul gruppo, dobbiamo crescere ancora tanto, i giocatori e io col mio staff”. Così il tecnico del Milan Rino Gattuso alla vigilia della sfida di Bologna, dopo l’eliminazione dall’Europa League: “Nel calcio moderno, vedere gente che piange in spogliatoio mi ha colpito. Vuol dire che è rimasto ancora qualcosa dei valori di 10-15 anni fa”. Gattuso ha spiegato che “le cicatrici si possono rimarginare se le curi bene: ora non dobbiamo pensare troppo ma giocare con qualità e sbagliare meno possibile, perché è fondamentale quello che ci giochiamo nelle prossime quattro partite”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Gomes, da Porto grande rispetto per RomaEx bomber ora dirigente, ‘è una doppia sfida senza favoriti’

NYON (SVIZZERA)17 dicembre 201815:35

– “Nutriamo un gran rispetto nei confronti della Roma”. Cosi’ Fernando Gomes, ex Scarpa d’Oro, oggi capo degli osservatori del Porto, ha commentato a Nyon, il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League che vedrà il suo club opposto ai giallorossi.
“Certamente dover affrontare la Roma non e’ un sorteggio agevole per noi – ha detto Gomes -. La squadra italiana e’ indubbiamente forte. Certo, nell’estate di mdue anni fa il Porto elimino’ la Roma nel preliminare ma non penso che questo precedente conti molto oggi”. Secondo l’ex attaccante dei ‘Dragoes’, non esiste un favorito in questo confronto. “Molte cose possono cambiare in due mesi – ha commentato -, anche se noi siamo felici del momento che attraversa il Porto. Siamo primi in campionato e la squadra che ha fatto più punti nei gironi di Champions. Speriamo di continuare così”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Milan: Gattuso ‘rompete le scatole a me””Vergogna per ko Atene? E’ uno sport, chi ruba deve vergognarsi”

MILANO17 dicembre 201815:36

– “C’è sempre il rischio che, se non arrivano i risultati, ti mandano a casa”. Rino Gattuso non si scompone di fronte alle voci che lo vogliono di nuovo in bilico dopo l’eliminazione del suo Milan dall’Europa League. “Fa parte del mestiere, continuate a rompere le scatole a me e non ai giocatori, sono il primo responsabile. E’ giusto che un allenatore giovane, dopo un’eliminazione simile, sia messo in discussione”, ha detto ai giornalisti alla vigilia della sfida contro il Bologna del suo ex compagno di squadra Filippo Inzaghi, anche lui in difficoltà. “Lui si gioca tanto e io pure”, ha sottolineato Gattuso, che non ha gradito le critiche più accese alla sua squadra dopo il ko di Atene: “Nessuno si deve vergognare, è uno sport, chi non fa non sbaglia. Sappiamo di aver fatto una figuraccia e scritto una pagina nera della storia del Milan. Ma è chi ruba che si deve vergognare”.
CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Gattuso “Higuain? Priorità è leadership’Su Calhanoglu penso sia una difficoltà mentale e non fisica’

MILANO17 dicembre 201815:38

– “Ho parlato con Higuain, è lui il primo deluso. Abbiamo bisogno dei suoi gol, ma ora la priorità è il suo apporto caratteriale, di esperienza e leadership, non le reti”. Rino Gattuso inquadra così la situazione dell’attaccante, a secco da sei partite, inclusa quella costata al Milan l’eliminazione dall’Europa League.
“Deve essere credibile, trascinare i compagni e incoraggiarli anche se qualcuno sbaglia – ha spiegato l’allenatore rossonero alla vigilia della trasferta di Bologna -. Le chiacchiere sono sempre esistite nel calcio: gli ho detto che da parte mia e dello spogliatoio c’è grande apprezzamento, ma deve fare qualcosa in più. Tutti noi dobbiamo fare qualcosa in più.
Calhanoglu? Con i giocatori in difficoltà bisogna capire se è fisica o mentale: nel primo caso si accomodano in panchina, nel secondo devo entrare nella loro testa. Per Calhanoglu penso sia una questione mentale”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Gm Atletico, noi e Juve filosofia simileValverde si attende due sfide equilibrate, ‘conta il gruppo’

NYON (SVIZZERA)17 dicembre 201815:38

– “Per noi e’ un sorteggio molto difficile, fra due squadre di alto livello che si conoscono bene”. Cosi’ si e’ espresso Clemente Valverde, general manager dell’Atletico Madrid, a Nyon, poco dopo il sorteggio degli ottavi di finale della Champions League che vedrà la sua squadra opposta alla Juventus. “Mi aspetto un confronto molto equilibrato fra due club che hanno una filosofia simile nel calcio, ossia la priorità data la gruppo, alla squadra”. Fra i principali interessi di questa doppia sfida, Clemente Valverde cita “il ritorno di Cristiano Ronaldo a Madrid, ed il fatto che la finale si disputerà nel nostro stadio. Ciò ci darà una motivazione ancora piu’ intensa”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Inzaghi,Milan che emozione,devo batterti
“Penso al campo, io sereno voglio ripagare fiducia di Saputo”

BOLOGNA17 dicembre 201815:40

– Domani è il giorno di Bologna-Milan e arriverà al termine di una settimana in cui la tensione ha superato il livello di guardia nella piazza rossoblù: “Parliamo di calcio giocato”, dice Filippo Inzaghi, che va in dribbling sull’argomento e chiede alla squadra tre punti con dedica: “Sono sereno, affronto questo momento a testa alta. Vogliamo ripagare la fiducia del presidente Saputo, dei dirigenti e dei tifosi.” A caricare il Bologna, i risultati di domenica. Vincere, significherebbe lasciare il terzultimo posto: “Non facciamo calcoli, il Milan dovrà temerci”. Inzaghi, invece, dovrà tenere a bada l’emozione nella sfida al passato e all’amico Gattuso: “Insieme abbiamo vinto tutto, Champions e Mondiale, il Milan è ovviamente una parte importantissima della mia carriera, ma domani sera farò di tutto per vincere, pur avendo i tifosi milanisti nel cuore”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Zanetti, Europa League è un obiettivo
“Lavoro di Spalletti verrà valutato a fine stagione”

NYON17 dicembre 201816:04

– ”Quando l’Inter partecipa ad una competizione vuole sempre arrivare in fondo. Sarà cosi’ anche in Europa League”: così il vice-presidente dell’Inter, Javier Zanetti, oggi a Nyon dopo il sorteggio dei sedicesimi di finale di Europa League che vedrà i nerazzurri opposti al Rapid Vienna.
L’ex capitano si è detto “orgoglioso del modo con cui la squadra ha reagito dopo la grossa delusione contro il Psv.
Poteva esserci un contraccolpo psicologico che è stato evitato”, ha detto l’argentino che ritiene eccessive le critiche al tecnico Luciano Spalletti, piovutegli addosso dopo la “retrocessione” in Europa League. “Non valutiamo certamente il lavoro di Spalletti su una vittoria o una sconfitta. Ragioniamo a lungo termine e vedremo a fine stagione, quando tutte le competizioni saranno finite”.
Calcio tutte le notizie
Chiellini, porto avanti valori ScireaA Torino anteprima Sky di ‘Buffa Racconta’, 2 puntate sul libero

TORINO17 dicembre 201816:06

– “Non ho avuto la fortuna di veder giocare Scirea, ero troppo piccolo. Ma appena arrivato alla Juve i suoi insegnamenti mi sono stati tramandati. E ho deciso di portare avanti i suoi valori”. Così Giorgio Chiellini, capitano della Juventus, all’anteprima a Torino della doppia puntata di ‘Buffa Racconta’ dedicata al giocatore morto in un incidente stradale in Polonia nel settembre 1989. Presentate alla Mole Antonelliana, le due puntate andranno in onda su Sky il 22 e il 26 dicembre. “Buffa racconta un’epoca in cui il calcio di strada, che ho vissuto anche io, era parte della quotidianità – osserva Chiellini -. Oggi non è più così, ecco perché vogliamo tramandare questi valori perché siamo ascoltati più dei genitori e degli insegnanti. Magari la sera dopo il videogioco e le ‘cavolate’, le nuove generazioni potranno leggere e pensare anche alle cose importanti”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Palermo: Nestorovski e Mazzotta outCapitano fuori un mese, terzino rientrerà prima, ma 2018 finito

PALERMO17 dicembre 201816:09

– Il capitano del Palermo Ilija Nestorovski e il terzino sinistro rosanero Antonio Mazzotta salteranno le ultime giornate del girone d’andata del campionato di serie B. I giocatori, infortunati prima della partita con il Livorno, si sono sottoposti a controlli strumentali che hanno evidenziato una lesione di secondo grado del gemello mediale su giunzione miotendinea del polpaccio sinistro per Nestorovski e una lesione di primo grado al soleo del polpaccio destro per Mazzotta. L’attaccante ha già iniziato i trattamenti fisioterapici del caso già nella giornata di sabato e dovrà rimanere fermo almeno 30 giorni. Dovrebbe essere meno lungo, invece, lo stop per il difensore: la prognosi per lui è di una quindicina di giorni. Entrambi salteranno la trasferta di La Spezia, la partita del “Barbera” contro l’Ascoli e l’ultimo match dell’anno sul campo del Cittadella.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE
Champions: Snai premia Juve e RomaBianconeri nettamente favoriti con Atletico,equilibrio col Porto

17 dicembre 201816:13

– Entrambe favorite le italiane di Champions League dopo il sorteggio che questa mattina a Nyon ha disegnato gli ottavi di finale, in programma tra febbraio e marzo. Gli analisti Snai accordano una netta preferenza alla Juventus, anche se l’avversario, l’Atletico Madrid attualmente secondo in Liga, è da prendere con le molle. Il passaggio del turno da parte dei bianconeri si gioca a 1,40, gli spagnoli sono piuttosto lontani, a 2,75. Meno decifrabile la situazione che riguarda la Roma, a cui è capitato l’avversario sulla carta più abbordabile, il Porto. I giallorossi sono avanti nel pronostico Snai sul passaggio del turno, ma la differenza è davvero minima, 1,80 contro 1,90. Per quanto riguarda la vittoria finale Champions, Snai vede in testa il City (4,00), seguito da Barcellona (5,50) e Juve (6,50). La Roma è la 12ma favorita, a 75.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Baldissoni, poteva andarci peggio
Dg, ‘Porto ha fatto più punti di tutti,Roma deve fare la Roma’

17 dicembre 201815:54

– “Bisogna essere onesti: viste le nostre potenziali avversarie, se avessimo potuto, avremmo scelto proprio il Porto”. Lo ha detto a Nyon il dg della Roma, Mauro Baldissoni dopo il sorteggio degli ottavi di Champions. “Ma la Roma deve essere la Roma – aggiunge – Le opzioni erano toste e forse ognuno di voi avrebbe scelto il Porto ma vale solo sulla carta. Oggi come oggi siamo preoccupati di sfidare l’Entella in Coppa Italia figuriamoci se non siamo preoccupati di sfidare il Porto. Poteva andare peggio, ma noi dobbiamo tornare a essere la Roma”. L’importante, anche considerando l’esito del preliminare di Champions dell’estate 2016, è non dare nulla per scontato. “Il Porto e’ un’ottima squadra – dice ancora Baldissoni -. Non dimentichiamo che si tratta della formazione che ha fatto piu’ punti di tutte, 16, nei gironi della Champions League. Noi siamo una squadra giovane, in più con gli uomini contati. Per fortuna la Champions League torna fra due mesi, e spero che la situazione sia diversa”.
E.League: Lazio anticipa ritorno al 20/2Andata il 14/2, per Inter e Napoli retour match il 21 febbraio

NYON (SVIZZERA)17 dicembre 201816:37

– La Uefa ha comunicato questo pomeriggio le date e gli orari delle partite dei sedicesimi di finale di Europa League. Questo il programma delle squadre italiane.
Gare di andata. Giovedì 14 febbraio – ore 18.55: Rapid Vienna-Inter e Lazio-Siviglia – ore 21.00: Zurigo-Napoli.
Gare di ritorno. Mercoledì 20 febbraio – ore 18 Siviglia-Lazio (anticipata di un giorno per concomitante partita Betis-Rennes, in campo giovedì) – Giovedì 21 febbraio – ore 18.55: Napoli-Zurigo – ore 21.00: Inter-Rapid Vienna.

Serie A: Atalanta Lazio. Inzaghi: “Sarà gara tosta”Gasperini: “Prova di maturità”

17 dicembre 201816:38

“Sarà tosta, non decisiva, ma da affrontare con una squadra compatta e affamata. Non è un campo facile”. Simone Inzaghi conosce tutte le insidie del caso e alla vigilia della trasferta in casa dell’Atalanta chiede un’inversione di rotta dopo sei partite senza vittoria tra campionato ed Europa League. “Un’ottima squadra – spiega in conferenza stampa – con un grande allenatore che stimo molto, insieme ad Allegri sono i migliori qui in Italia, quelli che negli ultimi due anni ho votato per la Panchina d’oro”. Lazio che scenderà in campo a Bergamo con il lutto al braccio per la scomparsa di Felice Pulici, portiere dello scudetto del 1974 con Maestrelli in panchinaL’Atalanta con la Lazio inizia il tour de force fino al giro di boa che comprende anche Genoa, Juventus e Sassuolo. Rientra dalla squalifica Ilicic, che però resta in diffida al pari di de Roon e Gomez: “Il turnover per il rischio di perdere giocatori importanti per un cartellino? Mica vorrete farmelo fare con la Juve…”, ride Gian Piero Gasperini. Che in vista di uno scontro al sapore d’Europa annusa l’aria di prova di maturità: “Vincere questo tipo di partite proietterebbe molto in alto, l’avversario di turno punta alla qualificazione Champions. Mi aspetto un confronto molto combattuto: noi siamo in forma e fiduciosi, i tre punti alzerebbero l’asticella degli obiettivi e dell’autostima”. Fra i bergamaschi, out solo il lungodegente Varnier: “Castagne è disponibile col tutore alla mano destra, in pratica ci siamo tutti”, osserva il tecnico nerazzurro. Undici confermato in blocco con la sola variazione dello sloveno, fuori due turni per le proteste di Empoli. Ma il Gasp ha due giocatori chiave di cui fidarsi a occhi chiusi: “Gomez ha una tecnica e una capacità di muoversi tale da poter giocare tranquillamente in più ruoli, si è adattato bene dietro le punte in una posizione più di servizio alla squadra che offensiva. Se possiamo contare sullo Zapata attuale, indubbiamente diventiamo più forti. I tre gol di Udine sono la conseguenza del suo e del suo peso specifico”. –

Giramondo Cusin sbarca a Cipro
Ha allenato in una dozzina di Paesi, ora deve salvare l’Ermis

17 dicembre 201816:44

– Un derby italiano andrà in scena sabato nel campionato cipriota. L’Apoel Nicosia guidato da Paolo Tramezzani sfiderà infatti l’Ermis Aradippou, appena affidato, con la missione di salvarlo, a Stefano Cusin, tecnico giramondo, che ha lavorato in una dozzina di Paesi diversi, dal Camerun alla Palestina, passando per Congo, Bulgaria, Libia, Arabia Saudita, Dubai, Inghilterra, fino all’ultima breve tappa in Sudafrica. “E’ un nuovo capitolo, ci sono giocatori un po’ da tutto il mondo, non sono spaesato ma a mio agio”, racconta Cusin, che è stato anche vice di Walter Zenga, dopo il primo allenamento con la squadra di Larnaca, ultima in classifica reduce dal ko nello scontro diretto con la penultima.
“L’Apoel è secondo, sarà un po’ Davide contro Golia – ammette il toscano classe ’68, che ha un contratto fino al termine della stagione -. Di solito si studiano gli avversari, io invece mi guarderò le ultime dieci partite dei miei giocatori per conoscerli. In pochi giorni proverò a dare serenità alla squadra”.

[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 20 minuti

DALLE 09:08 DI GIOVEDì 25 OTTOBRE 2018

ALLE 01:16 DI VENERDì 26 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Juve, Agnelli ‘potenza economica calcio’
“Devono crescere i ricavi nei nostri mercati chiave”

Juve, Agnelli ringrazia ex ad MarottaCi sarà una nuova generazione di leader cui affidare la Juventus

Scaroni, Milan fattura come nel 2003In Cina con approccio diverso, club di nuovo meritevole credito

Agnelli, nel calcio sta crescendo l’odioPresidente Juve: dobbiamo avere tutti stesso obiettivo

Milan,Scaroni presto decisione su stadioEsaminiamo ogni ipotesi inclusa la convivenza con altra squadra

Calcio, Agnelli “giusta Serie A a 18″Riflessione va presa a livello internazionale, per armonizzare

Bari, Decaro e le liti con De Laurentiis’Ha caratteraccio, ma ha solidità e la squadra sta facendo bene’

Belgio in testa al ranking FifaAl secondo posto la Francia, poi Brasile Croazia e Inghilterra

Scontri a Marsiglia per OM-LazioLa Provence, maxi battaglia fra 80 laziali e 80 marsigliesi

Champions, l’Equipe elogia AncelottiStampa francese applaude ‘ex’ del Psg per il pari del Napoli

Libertadores, Boca Jrs.-Palmeiras 2-0Decisivo Benedetto: entra al 31′ st e in 14 minuti fa doppietta

Agnelli,impossibile ampliare stadio Juve’Al massimo, se sarà e quando sarà, sarà creato altro impianto’

Ilicic, Atalanta giochi con il sorriso’A volte ci si arrabbia per niente, malattia mi ha cambiato’

Juve, bilancio ricavi è di 504,7 milioniApprovato da soci. Nel 2016 ricavi 562,7 mln e utile di 42,6

Bob Marley su maglia Bohemian, sold outIn appena 24 ore febbre da acquisto. Commemora concerto Dublino

Paratici, per la Juventus darò tutto’Sono al nono anno qui, ora mio incarico si è un po’ allargato’

Figo consiglia Hazard al Real Madrid”E’ il migliore disponibile. Per madrileni è anno transizione”

Agnelli, si cerca di far spettacolo”Intercettazione è già agli atti”

Serie A: Massa arbitra Napoli-RomaEmpoli-Juventus a Calvarese, Milan-Sampdoria a Maresca, Lazio-Inter affidata a Irrati

Agnelli, Ronaldo molto sereno ma pronti ad aiutarlo Presidente Juve: “Ci ho parlato e sto tranquillo su sua posizione”

C.Italia,cambio date semifinali e finaleIn campo 27 febbraio e 24 aprile per decidere finaliste del 15/5

Donadoni: nessuna cena, ero in GiapponeTecnico smentisce incontro per parlare di panchina Milan

Cellino, Serie B in campo nel weekendPresidente Brescia,Gravina tutela Lega Pro di cui era presidente

Leonardo: Gattuso? Mai pensato ad altri’Rispetto non mancherà,deve concentrarsi per migliorare squadra’

Calcio: Fiorentina ed il tabù-trasfertaMilenkovic: “Con il Torino scontro diretto, vogliamo fare bene”

Barzagli, sarà un campionato combattuto”Bene vittoria Manchester ma non possiamo abbassare la guardia”

Europa League: Milan-Betis 1-2Gattuso cade ancora, flop Milan con Betis

Gattuso, giusto che sia in discussioneCon Betis fra peggiori prestazioni, abbiamo perso la bussola

Milan, panchina Gattuso non è a rischioFiltra linea società dopo sconfitta con Betis in Europa League

Calcio: E.League, Marsiglia-Lazio 1-3Wallace, Caicedo e Marusic ammutoliscono il Velodrome

Federcalcio sospende il direttore generale UvaConsegnata una lettera al dirigente: “Valutazioni sulle posizioni di vertice”

Agnelli, Juve estranea a bagarinaggio”La Juventus rispetta alla lettera le procedure di vendita”

Giorgetti, Serie B caso giustizia negataL’Entella meriterebbe più di tutti il ripescaggio

Agnelli, arrivo CR7 motivo di orgoglioIl Presidente all’assemblea degli azionisti del club bianconero

Agnelli, ‘Juve non può essere associata a fenomeni bagarinaggio”Fatti di Report sono già stati chiariti’

Agnelli,su caso Superga si stia ai fattiL’episodio avvenne nella curva bianconera in un derby del 2014

Procura Figc insiste,-15 punti al ChievoIn Corte federale appello processo su plusvalenze con Cesena

Santopadre, Figc dovrà risarcire club BPresidente Perugia, uniche vittime di situazione intollerabile

Agnelli,Di Lello?c’è conflitto interessiPresidente Juve critica relatore commissione antimafia

Chievo: Cfa respinge ricorso, resta -3Per presidente Campedelli confermati tre mesi di inibizione

Inter, rinnovo per Miranda e altri 5Prolunga anche Brozovic, clausola alzata a 60 milioni

E. League, pietre contro bus LazioScontri tra supporter Marsiglia e polizia prima del match

Caos B:Lega Pro sospende gare sette clubSono Catania, Novara,Vercelli,Siena,Ternana, Entella e Viterbese

Europa League: Inzaghi, fatta l’impresaMarsiglia ko, Garcia “questa sera Lazio molto più forte di noi”

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– “Al pari della crescita sportiva, l’obiettivo è consolidare la Juventus come potenza economica nel calcio mondiale”. Così il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, all’assemblea degli azionisti del club bianconero.
“Devono crescere in modo rilevante i ricavi nei nostri mercati chiave -ha spiegato Agnelli- la Cina, il Sud-Est asiatico e gli Stati Uniti, sfruttando l’onda di interesse che si è generata intorno a noi. Dovremo valorizzare sempre di più le nostre alleanze strategiche -ha aggiunto- diffondere sempre di più le nostre maglie ufficiali nel mondo”.
– TORINO

– Un applauso della sala ha sottolineato i ringraziamenti, all’assemblea degli azionisti, rivolti dal presidente della Juventus Andrea Agnelli a Giuseppe Marotta, l’ex ad e dg con il quale il rapporto si è concluso dopo 8 anni. “Abbiamo deciso di rinnovare la leadership, per cambiare prima che fosse necessario farlo -ha detto Agnelli- ma prima è doveroso un ringraziamento ai due amministratori delegati uscenti, Aldo Mazzia e Giuseppe Marotta”.
“La capacità di Marotta, la sua conoscenza sono state fondamentali per la crescita di questa società. Si è scelto di ridistribuire le mansioni in parte a chi già ricopriva un ruolo apicale e a chi fa già parte del Consiglio. Ci sarà quindi una nuova generazione di leader cui affidare la Juventus”.
– “Preferisco guardare avanti, ma rilevo che fatturiamo più o meno quanto nel 2003. Il tema dei ricavi è vitale”. Lo ha sottolineato il presidente del Milan, Paolo Scaroni, durante l’assemblea dei soci, rispondendo alle domande dei piccoli azionisti sullo stato delle sponsorizzazioni.
“Non ci sono grandi novità sugli sponsor. Se sono deludenti i risultati sportivi lo saranno anche le sponsorizzazioni. Le due cose devono andare insieme”, ha avvertito il n.1 rossonero chiarendo che il Milan resterà sul “fondamentale” mercato cinese “con un diverso approccio” rispetto a quello della precedente proprietà, che “non solo non ha portato niente, ma rischia di darci una cattiva reputazione. Sposteremo la sede da Pechino a Shanghai per dare un segno di discontinuità”. Il Milan inoltre “è tornato meritevole di credito da parte delle banche” e ha “firmato con Unicredit e Bpm una linea di factoring per 80 milioni di euro a un tasso del 2.5% a 3 anni”, ha aggiunto il consigliere del Milan Gianluca D’Avanzo.
– TORINO

– “Il calcio non è politica, dobbiamo avere tutti lo stesso obiettivo: far crescere il movimento, avere un campionato esaltante, vedere le italiane trionfare in Europa, rivedere l’Italia vincere la Coppa del Mondo”. Così Andrea Agnelli, all’assemblea degli azionisti. “Abbiamo bisogno di armonia nell’ambiente. Lo sfottò è un discorso, l’odio è un altro. Purtroppo, nel calcio si sta divulgando quello che è un sentimento generale delle società: l’odio contro qualcuno o qualcosa”

– MILANO

– “Non lo dico come un impegno, ma mi piacerebbe aver preso una decisione sullo stadio per la fine di quest’anno. E’ un tema a cui stiamo dedicando molta attenzione”.
E’ quanto dichiarato dal presidente del Milan Paolo Scaroni, rispondendo durante l’assemblea dei soci alle domande dell’ Associazione piccoli azionisti del club a proposito del futuro di San Siro e della possibilità di avere uno stadio di proprietà. “Disporre di uno stadio moderno ed efficiente è uno strumento fondamentale per quei ricavi che mancano a molte squadre italiane e anche al Milan – ha detto Scaroni -. Abbiamo preso in mano il problema come una delle priorità, stiamo esaminando tutte le ipotesi, inclusa quella di continuare la convivenza con l’altra squadra milanese. Ha tutta una serie di vantaggi, compreso il dimezzamento dei costi di realizzazione e gestione, ma diminuisce un po’ i gradi di libertà. Stiamo esaminando tutte le ipotesi”.
– TORINO

– “La riforma va nella direzione di una serie A a 18 squadre, ma la riflessione deve essere presa a livello internazionale, con l’obiettivo di armonizzare”. Lo ha detto il presidente della Juventus Andrea Agnelli, in risposta a un’azionista. “Occorre – ha spiegato – un ribilanciamento in campo nazionale e internazionale, non in solo Paese.
Confrontando quello che succede in Inghilterra e Germania, ad esempio, a fine stagione una squadra inglese può arrivare a giocare 53 partite, una tedesca 43.
– RIMINI

“Con Aurelio De Laurentis”, presidente del Napoli e proprietario del Bari – ripartito dalla serie D dopo i problemi economici che hanno segnato la società pugliese – “in questi mesi ci ho litigato sei-sette volte. Ha un caratteraccio. Non si può avere tutto nella vita, ha una solidità economica e la squadra sta facendo bene”. Lo ha detto il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, in un’intervista con Luca Telese all’assemblea nazionale dell’Anci.
Il Belgio sorpassa la Francia e diventa primo nel ranking Fifa di ottobre. La pubblicazione della classifica Fifa delle nazionali di tutto il mondo segna un piccolo spostamento in testa: nell’ultimo aggiornamento, le due nazionali erano appaiate per un ex aequo inedito, ora per lo scarto di un solo punto (1733 contro 1732). Scende di due posizioni la Germania, in crisi di risultati e ora 14/a, subito davanti all’Olanda salita di due posti. L’Italia guadagna una posizione e ora e’ 19/a. Tra le nazionali che guadagnano di piu’, Gibilterra: dopo la prima, storica vittoria contro l’Armenia, sale di nove posizioni e ora e’ al numero 180.Questa la classifica:
1) Belgio
2) Francia
3) Brasile
4) Croazia
5) Inghilterra
6) Uruguay
7) Portogallo
8) Svizzera
9) Spagna
10) Danimarca
11) Colombia
12) Argentina
13) Cile
14) Germania
15) Olanda
16) Messico
17) Svezia
18) Galles
19) Italia
20) Perù

Scontri brevi ma violenti, nel centro di Marsiglia e nelle strade adiacenti, fra decine di tifosi dell’OM e della Lazio, appena arrivati in città alla vigilia del match di Europa League di stasera al Velodrome.  Secondo testimoni citati dal quotidiano locale La Provence, “gli italiani erano vestiti completamente di nero ed alcuni erano armati di bastoni e coltelli”. Si sarebbero affrontate un’ottantina di persone per parte davanti al Centre-Bourse, una zona commerciale vicino alla centralissima Canebiere e al Vecchio Porto. Pronto l’intervento della polizia, già schierata per un match giudicato ad alto rischio dalle autorità, che ha fatto uso di lacrimogeni per disperdere i gruppi di tifosi. Il bilancio è di tre feriti lievi, due dei quali italiani. Una fonte della polizia sostiene che “gli scontri sono avvenuti verso le 22, quando fra i 60 e gli 80 tifosi italiani residenti in un hotel sono scesi al Vecchio Porto”.
Odi a Carlo Ancelotti e al Napoli sulla stampa francese dopo il pareggio strappato a 2′ dalla fine, al Parco dei Principi, dal PSG ai partenopei nel girone di Champions League. “Ancelotti ha saputo mettere in difficoltà il PSG” dice l’ex centrocampista Fabrice Abriel, commentatore di Canal Plus, citato dal quotidiano Le Parisien. Abriel dice di non essere sorpreso, poiché “Ancelotti conosce benissimo il PSG, ha saputo metterlo in difficoltà e la sua squadra era pronta. In più, il Napoli è stato capace di attacchi rapidi mantenendo poi il controllo del pallone nella metà campo avversaria”. Anche per L’Equipe, che dedica pagine intere a Di Maria e al suo gol allo scadere (“Un ‘Angel’ è passato” e “Ave Di Maria”), il grande protagonista è stato il tecnico emiliano. Più severo di tutti il sito della rivista So Foot, secondo il quale il PSG, che domina in Francia, “non da’ l’impressione di far paura ai grandi d’Europa. Anzi, non fa paura affatto”.
– BUENOS AIRES

– E’ finita 2-0 per i padroni di casa la semifinale di andata della Coppa Libertadores giocata ieri notte alla Bombonera che ha opposto il Boca Juniors ai brasiliani del Palmeiras.
La squadra ospite, allenata dall’ex ct della Selecao Luiz Felipe Scolari, pur creando poco in avanti ha controllato la situazione fino all’ultimo quarto d’ora si gioco, poi la differenza l’ha fatta Dario Benedetto, bomber del Boca tenuto fuori dalla formazione iniziale (di cui invece faceva parte l’ex laziale Mauro Zarate) che, entrato al 31′ st, nel giro di quattro minuti (38′ e 42′) ha segnato due reti (di testa e con un tiro da fuori) dando il successo ai gialloblù. Il ritorno, in cui il Palmeiras per andare in finale contro Gremio o River Plate dovrà vincere con tre gol di scarto, è in programma mercoledì prossimo a San Paolo.
– TORINO

– “Un secondo stadio (per la squadra femminile ndr) non è allo studio, mentre ampliare l’Allianz Stadium non è possibile”. Così il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, sulla possibilità, come richiesto da un azionista all’assemblea. “L’Allianz Stadium non è possibile espanderlo – ha detto il primo dirigente bianconero -, al massimo, se sarà e quando sarà, sarà creato un altro stadio”.
Agnelli ha anche chiuso all’ipotesi di creare una polisportiva – “no, al momento non c’è apertura agli altri sport” -, intervento rafforzato dalle parole del Chief Revenue Officer della società, Giorgio Ricci: “Come ha detto il presidente le maglie da basket sono una pura operazione commerciale. Siamo molto sensibili all’allargamento verso nuovi target, come gli appassionati di altri sport”.
– BERGAMO

– “Dobbiamo giocare col sorriso, quella è la cosa più importante. Con Luca Percassi, a Verona, nello spogliatoio, ce ne siamo scambiato uno: se vinci è anche più facile”. Josip Ilicic, sbloccatosi con la tripletta al Chievo, saluta il suo ritorno alla piena efficienza dopo l’infezione batterica ai linfonodi del collo che l’aveva tenuto fermo da luglio a settembre: “In quei due mesi sotto antibiotico ho capito che il pallone non era tutto, non volevo nemmeno vedere le partite – spiega il fantasista sloveno -. Famiglia, compagni e Gasperini mi sono stati vicini. Per me si trattava solo di riprendere il ritmo partita: i gol sono arrivati inaspettati, per un attaccante basta poco per svoltare”.
– TORINO

– L’assemblea degli azionisti della Juventus ha approvato il bilancio 2017/2018 della società che ha chiuso con una perdita di 19,2 milioni di euro e ricavi per 504,7 milioni. Nell’esercizio precedente c’era stato un utile di 42,6 milioni e ricavi pari a 562,7 milioni.
In un solo giorno di prevendita a 49 euro sul sito del club è già andata sold out, e quindi esaurita, la maglia da trasferta della squadra irlandese del Bohemian. Era diventata, in appena 24 ore, oggetto di un’autentica febbre da corsa all’acquisto, in cui in tanti sono rimasti delusi. Il perché è presto detto: sulla casacca ‘away’ del Bohemian campeggia infatti, oltre a una striscia tricolore rossa, gialla e verde, ovvero i colori ‘Rasta’, il volto di Bob Marley che occupa tutta la parte destra della maglia, che è bianca. Il tutto vuole essere un omaggio al re del reggae che nel 1980 tenne un indimenticabile concerto a Dublino, proprio nello stadio del Bohemian. Vista la notevolissima mole di richieste, e il fatto che potrebbe essere un ideale regalo natalizio, lo sponsor tecnico del Bohemian è già al lavoro per produrre un maggior numero di maglie con il volto di Marley, che era appassionato di calcio e giocava: il campo su cui si esibiva a Kingston è diventato il parcheggio del museo a lui dedicato.
– TORINO

– “Sono al nono anno alla Juventus, adesso il mio incarico si è un po’ allargato, spero di svolgerlo nel migliore dei modi. E darò tutto me stesso per cercare di fare il meglio possibile”. Così, all’assemblea degli azionisti, il ds bianconero Fabio Paratici che, dopo l’uscita di scena degli a.d. Beppe Marotta e Aldo Mazzia, assume il ruolo di responsabile dell’area sportiva del club bianconero.
– Per il Real Madrid “è un anno di transizione, è normale quando perdi uno dei giocatori più importanti nella storia del calcio, che ti garantisce molti gol e giocate decisive. Il Real ha vinto tanto negli ultimi anni, nello sport non si può vincere sempre. È un momento di difficoltà ma i conti si fanno alla fine”. E’ questo il parere di Luis Figo, espresso in un’intervista esclusiva a DAZN in vista del Clasico di domenica prossima. Per rinforzare la rosa, il Pallone d’Oro consiglia al presidente merengue, Florentino Pérez, di acquistare Eden Hazard: “Senza dubbio. È un grandissimo giocatore, uno dei più importanti in questo momento e credo che voglia giocare nel Real. È uno dei pochi, inoltre, a non essere legato a lunghi contratti con grandi squadre”. L’intervista verrà trasmessa sulla piattaforma di streaming nell’ambito della copertura della partita – visibile in diretta ed esclusiva domenica 28 dalle 16.15 – che comprende anche diversi contenuti per la fase di avvicinamento.
– TORINO

– “Si tenta nuovamente di fare spettacolo, spacciando per inedita un’intercettazione che è già agli atti”. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli, nella conferenza stampa dopo l’assemblea degli azionisti. “La vicenda – aggiunge – è stata per noi dolorosa, ogni giorno lavoriamo per mantenere nel nostro stadio tranquillità e sicurezza. E’ un dolore acuito dalla scomparsa di Bucci, per questo rispettiamo in silenzio il lavoro di quanti indagano”.
Sarà l’arbitro Massa di Imperia a dirigere, domenica sera, il big match della 10/a giornata di serie A, Napoli-Roma. La Juventus capolista giocherà sabato alle 18, a Empoli, sotto la direzione di Calvarese di Teramo. Tra le altre designazioni, Maresca di Napoli sarà l’arbitro di Milan-Sampdoria di domenica alle 18, mentre il posticipo di lunedì sera tra Lazio e Inter è affidato a Irrati di Pistoia e Torino-Fiorentina di sabato alle 20.30 a Fabbri di Ravenna.Questi gli arbitri (più assistenti, quarto uomo, Var e Avar) designati per le partite della decima giornata del campionato di Serie AAtalanta-Parma (sabato ore 15.00): Abisso di Palermo (Di Vuolo-Santoro/Illuzzi; Var Mariani, Avar Vivenzi).
Cagliari-Chievo Piccinini di Forlì (Longo-Posado/Fourneau; Var La Penna, Avar Marrazzo.
Empoli-Juventus (sabato ore 18.00): Calvarese di Teramo (Lo Cicero-Tolfo/Giua; Var Valeri, Avar Giallatini.
Genoa-Udinese Mazzoleni di Bergamo (Di Liberatore-De Meo/Pillitteri; Var Banti, Avar Tonolini).
Lazio-Inter (lunedì 29 ore 20.30): Irrati di Pistoia (Vuoto-Manganelli/Manganiello; Var Rocchi, Avar Alassio).
Milan-Sampdoria (ore 18.00): Maresca di Napoli (Liberti-Mondin/Pasqua; Var Orsato, Avar Meli).
Napoli-Roma (ore 20.30): Massa di Imperia (Costanzo-Peretti/Giacomelli; Var Di Bello, Avar Preti)
Sassuolo-Bologna (ore 12.30): Doveri di Roma (Tasso-Schenone/Rapuano; Var Pairetto, Avar Fiorito).
Spal-Frosinone Chiffi di Padova (Tegoni-Caliari/Serra; Var Abbattista, Avar Di Iorio).
Torino-Fiorentina (sabato ore 20.30): Fabbri di Ravenna (Carbone-Valeriani/Nasca; Var Guida, Avar Paganessi).
“Ho guardato Ronaldo dritto negli occhi, fuori dal campo di calcio, e avendogli parlato direttamente sono molto sereno sulla sua posizione”. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli. “Il suo atteggiamento nelle settimane successive non ha fatto che confermare questa sensazione iniziale. Ma per qualsiasi cosa di cui avesse bisogno, la porta mia e quella della Juve sono sempre aperte per aiutarlo in ogni modo, come facciamo con tutti quando c’è la necessità e abbiamo la convinzione che si siano comportate in maniera corretta.

– Cambiano le date delle semifinali e della finale della Coppa Italia 2018/19. In particolare, le semifinali di andata si svolgeranno mercoledì 27 febbraio 2019 (anziché il 6 febbraio, e quelle di ritorno il 24 aprile (anziché il 27 febbraio). La finale, a Roma, si giocherà mercoledì 15 maggio, anziché il 25 aprile. Lo rende noto la Lega Serie A, secondo quanto disposto dal presidente, Gaetano Miccichè, in esecuzione di quanto deliberato dal Consiglio di Lega del 24 settembre scorso. In tutti i casi, sottolinea la Lega, ci potrà essere possibilità di anticipi e/o posticipi per ragioni televisive.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

“Ho fatto della correttezza uno dei punti fermi della mia vita e della mia carriera, figurarsi se vado a una cena carbonara…”. Cosi’ Roberto Donadoni smentisce di aver partecipato a un incontro a tavola con Leonardo, per parlare di un suo possibile arrivo sulla panchina del Milan.
“Non c’e’ stato alcuna cena tra me e i dirigenti rossoneri – sottolinea all’Ansa l’ex ct della nazionale – Oltre tutto secondo i media che la riportano sarebbe avvenuto 35 giorni fa ma io tra il 13 e il 25 settembre ero in Giappone, ho ancora i biglietti dell’aereo…Parlare di cene inesistenti mi pare di cattivo gusto, nei miei confronti e di un collega come Gattuso”.
– ”Nel weekend ci presenteremo in campo, a meno di provvedimenti diversi della Figc. Ci aspettiamo si prendano le loro responsabilità ”. Lo dice nella conferenza stampa indetta al termine dell’assemblea di Serie B il presidente del Brescia, Massimo Cellino, sulla possibilità di fermare momentaneamente il campionato cadetto. ”Abbiamo votato – tuona Cellino – Gravina con lealtà e all’unanimità e lui ci ha garantito una riforma dei campionati. Ma ora sta tutelando qualche soggetto di Lega Pro, di cui era presidente fino a qualche giorno fa, ai danni dell’intera Serie B”.
– “Non abbiamo mai pensato a un altro”. Leonardo liquida le voci secondo cui il Milan avrebbe pensato a Roberto Donadoni per sostituire Rino Gattuso.
“Lasciano il tempo che trovano”, ha detto a Sky il dirigente rossonero prima della sfida di Europa League col Betis: “Il confronto con Gattuso è costante, ci conosciamo da vent’anni io, lui e Maldini. Parlare non è un problema e il rispetto non mancherà. Tutto sarà molto chiaro. Rino deve concentrarsi su migliorare la squadra, trovare soluzioni, alternative e utilizzare i giocatori”.
– FIRENZE

– “Contro il Torino sarà uno scontro diretto, una gara difficile perché la squadra granata specie nel proprio stadio gioca bene. Ma noi speriamo e puntiamo a fare una bella prestazione”. A suonare la carica è Nikola Milenkovic, uno dei titolari della giovane Fiorentina di Pioli decisa a sfatare il tabù-trasferta.
Il difensore serbo ha partecipato questo pomeriggio ad una sessione autografi davanti allo stadio insieme a Vlahovic e Hancko. Con i compagni di reparto Milenkovic si sta preparando per cercare di fermare i granata e in particolare il loro centravanti: “Belotti non segna da un mese? Noi difensori lavoriamo sempre per impedire agli attaccanti avversari di fare gol e sarà così pure domani”.
– TORINO

– “Non sarà la bella partita di Manchester a darci slancio per il campionato: non possiamo mai abbassare la guardia”. Per Andrea Barzagli, la vittoria all’Old Trafford, contro il Manchester United, non deve far prendere sotto gamba alla Juventus l’impegno di sabato in campionato contro l’Empoli.
“Sono anni che siamo abituati a giocare a questo livello – ha spiegato ai microfoni di Sky -. In ogni caso anche quest’anno sarà un campionato combattuto fino alla fine”. Sul suo futuro il 37enne difensore ha rimandato tutto a fine stagione: “Giocherò ancora tre-quattro anni – ha detto sorridendo -. In realtà non lo so, è interessante il ruolo dell’allenatore ma è molto complicato, devo studiare bene. Vedremo a fine stagione”.
– Dopo il derby che ha incrinato le certezze, il Milan non ha reagito in Europa League, sconfitto 1-2 dal Betis a San Siro. Il bel gioco e la lucidità degli spagnoli fanno sfigurare la squadra di Gattuso, che ha rischiato di subire più di due gol (al 30′ Sanabria e al 10′ della ripresa Lo Celso) e può essere confortato solo dalla reazione del finale, frutto della scossa del solito Cutrone. Entrato nella ripresa, il giovane attaccante ha brillato ben più del nervoso Higuain, e a 7′ dalla fine ha riaperto una partita che il Milan avrebbe potuto pareggiare se l’arbitro non avesse sorvolato sul contatto in area fra Bartra e Castillejo (espulso nel recupero per un fallaccio). Finisce con il Betis che balza al primo posto del Gruppo F. Il ko non compromette la qualificazione del Milan ai sedicesimi (è 2/o, a +2 sull’Olympiacos che ha battuto il Dudelange) ma mette in evidenza i limiti tecnici, tattici e mentali dei rossoneri, e non giova alla posizione di Gattuso.
– “E’ giusto che io oggi sia messo in discussione”. Rino Gattuso ammette la delicatezza del momento dopo il ko del Milan col Betis, il secondo di fila. “E’ difficile per un allenatore dormire dopo una prestazione così, una delle più brutte – ha detto a Sky -. Questa squadra non può pensare di fare un campionato importante con questa mentalità.
Nella mia testa c’è tanta preoccupazione e amarezza, non posso accettare una prestazione così. Abbiamo perso la bussola, è stata una partita di sofferenza, stiamo perdendo le nostre sicurezze”.
– La panchina di Rino Gattuso non è assolutamente a rischio. Questa la linea che filtra dal Milan dopo la sconfitta in Europa League contro il Betis, la seconda di fila dopo quella nel derby di domenica scorsa.
– Prova di forza di un’ottima Lazio che ha vinto 3-1 sul campo del Marsiglia nel terzo turno di Europa League, volando a 6 punti nel gruppo H, guidato dal Francoforte a punteggio pieno. I francesi – finalisti della scorsa stagione – restano ad un punto e sono vicini all’eliminazione. Partita in discesa già dopo 10 minuti con il colpo di testa di Wallace sull’angolo battuto da Leiva. Al 14′ della ripresa Caicedo ha concretizzato un contropiede perfetto, realizzando il 2-0. Al 41′ Payet, con una bella punizione, ha riacceso le speranze dei francesi, ma al 44′ Marusic – entrato ad inizio ripresa al posto di Leiva, alle prese con un problema muscolare – ha chiuso l’incontro con un bel tiro a giro che ha lasciato di sasso Mandanda.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

La federcalcio del neopresidente Gabriele Gravina ha sospeso dalla funzione il direttore generale Michele Uva.
Al dirigente, in carica dal 2014, è stata consegnata una lettera predisposta dai legali della Figc. “Dobbiamo fare valutazioni sulle posizioni di vertice”, e’ la posizione che trapela in via Allegri.
– TORINO

– “La Juventus rispetta alla lettera le procedure di vendita e non può accettare che ancora oggi si insinui il dubbio che possa essere associata a fenomeni di bagarinaggio”. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli aprendo l’assemblea degli azionisti, a proposito dell’inchiesta di Report. “Le uniche cose per cui la Juventus è stata sanzionata- ha aggiunto Agnelli – è l’avere venduto biglietti in numero superiore a quelli consentititi dalla legge Pisanu, e per il fatto che il responsabile della sicurezza, Alessandro D’Angelo, ha favorito l’introduzione di materiale non autorizzato al secondo anello del nostro stadio in occasione del derby del 2014”.
– “Reagiremo alla violenza e ai ricatti negli stadi di calcio”, fenomeno che “non riguarda solo la curva della Juventus o lo stadio di Torino”. Così in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello sport, il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giancarlo Giorgetti che ha anche la delega sullo sport. Giorgetti interviene anche sul caos Serie B, dopo che il Tar del Lazio ha smontato il format a 19 squadre: “il governo non aveva nessuna voglia e nessun interesse a intervenire sulla giustizia sportiva. Siamo stati costretti a prendere un’iniziativa perchè nessuno dava risposta agli interessi delle società”. Per il rappresentante del governo ora ci vuole “rispetto per la sentenza del Tar” con “la speranza che il collegio di garanzia decida chi ha il diritto di andare in Serie B. Visto che la situazione è al limite dell’irrecuperabile, come dimostra l’Entella, che peraltro probabilmente meriterebbe più di tutti di starci”.
– TORINO

– “Il fatto che Cristiano Ronaldo, il giocatore più forte dal mondo, abbia scelto la Juventus è motivo di grandissimo orgoglio”. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli, all’assemblea degli azionisti del club bianconero. “Ho sempre sostenuto e continuo a sostenere – ha aggiunto – che la differenza la fa la squadra, ma avere i migliori professionisti in ogni ruolo aiuta a ottenere i risultati prefissati”.
“I fatti su cui una trasmissione televisiva ha riportato l’attenzione, i rapporti tra la Juventus e il tifo organizzato, sono stati acclarati in ogni sede. E non possiamo consentire che oggi si insinui che la Juventus venga associata a fenomeni di bagarinaggio”. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli, all’assemblea degli azionisti in corso all’Allianz Stadium, a proposito dell’inchiesta di Report andata in onda lunedì scorso.”La Juventus rispetta alla lettera le procedure di vendita e non può accettare che ancora oggi si insinui il dubbio che possa essere associata a fenomeni di bagarinaggio”, ha detto Agnelli aprendo l’assemblea degli azionisti, a proposito dell’inchiesta di Report. “Le uniche cose per cui la Juventus è stata sanzionata- ha aggiunto Agnelli – è l’avere venduto biglietti in numero superiore a quelli consentititi dalla legge Pisanu, e per il fatto che il responsabile della sicurezza, Alessandro D’Angelo, ha favorito l’introduzione di materiale non autorizzato al secondo anello del nostro stadio in occasione del derby del 2014”.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– “Chi parla di quell’episodio deve attenersi ai fatti, ogni altra considerazione è falsa e infondata. C’è stata una sentenza della Corte Federale d’appello, e gli autori dello ‘striscione canaglia’ sono stati individuati grazie alle tecnologie della Juventus, sono stati consegnati alla giustizia e sono rei confessi. IL nostro responsabile della sicurezza non ha aiutato a introdurre striscioni canaglia”. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli, aprendo l’assemblea degli azionisti all’Allianz Stadium sul caso dello striscione sulla tragedia del Grande Torino a Superga esposto nella curva sud bianconera in un derby del 2014.
– Si è svolto oggi presso la Corte federale d’appello della Figc il processo d’appello al Chievo sul caso delle plusvalenze con il Cesena. Dopo il -3 inflitto su questo campionato in primo grado, la Procura federale ha insistito oggi avanzando le stesse richieste di condanne formulate al Tribunale federale nazionale: -15 punti di penalizzazione per il club scaligero e le stesse richieste di inibizione avanzate in primo grado per i dirigenti coinvolti, compresi i 36 mesi di inibizione per il suo presidente Luca Campedelli.
– “La Figc ha paura del risarcimento da dare a 9 club. Dico loro che dovranno risarcirne 19”. Il presidente del Perugia, Alessandro Santopadre, minaccia una richiesta danni alla Federcalcio qualora dovesse essere stravolto, a torneo in corso, il format del campionato di B.
“Noi siamo le uniche vittime di questa situazione – aggiunge Santopadre, durante la conferenza stampa indetta al termine dell’assemblea di Lega Serie B -, dopo 9 partite ci vengono a dire che quanto successo finora non va più bene. Che lo vadano a spiegare a chi è primo in classifica e ha speso milioni di euro: è una situazione intollerabile. Lo Stato ci tuteli, siamo gente onesta e per bene, abbiamo sempre pagato gli stipendi. Non ci siamo mai permessi di parlare, ci hanno dato dei venduti e dei morti di fame”. “Come Perugia ho investito tanti soldi per vincere la C2 e la C1 – conclude il presidente – e ora alcuni club vogliono vincere in tribunale e non sul campo”.
– TORINO

– Da parte della Juventus “c’è stata sicuramente qualche irregolarità nella vendita dei biglietti, ma in questi due anni abbiamo assistito a uno spettacolo molto spiacevole, fatto anche da un’indagine della Commissione Antimafia nella quale si citano intercettazioni che i fatti hanno dimostrato essere inesistenti. E abbiamo assistito alla scena, ai limiti se non oltre il conflitto di interessi, dei fratelli Di Lello, entrambi avvocati nello stesso studio legale che porta il loro nome, con uno dei due fratelli che firma la relazione di indagini della procura federale sulla Juventus e l’altro, allora deputato, che fa il relatore del pur meritorio comitato ‘Mafia e Sport della Commissione Antimafia”. Lo ha detto il presidente della Juventus Andrea Agnelli dopo l’assemblea degli azionisti che, oggi, ha approvato il bilancio.
– Resta tutto invariato: respinti tutti i ricorsi nel caso-Chievo sulle plusvalenze con il Cesena. Lo ha deciso la Corte federale d’appello che ha confermato i 3 punti in classifica al club scaligero e le stesse condanne ai tesserati coinvolti. Per il patron del Chievo, Luca Campedelli, restano i tre mesi di inibizione. La procura federale aveva chiesto 15 punti di penalizzazione e le stesse istanze di inibizione avanzate in primo grado per i dirigenti coinvolti, compresi i 36 mesi di inibizione per il suo presidente Luca Campedelli.
– In un solo colpo, l’Inter ha ufficializzato ben sei rinnovi di contratto per i propri giocatori. “FC Internazionale Milano è felice di annunciare che Marcelo Brozovic, Antonio Candreva, Henrique Dalbert, Roberto Gagliardini, Joao Miranda e Matias Vecino hanno prolungato il proprio contratto con il Club”, si legge in una nota del club nerazzurro. Si tratta di rinnovi di un singolo anno per tutti i calciatori, tranne che per Gagliardini che ha prolungato per due stagioni. Nel dettaglio, Brozovic ha rinnovato fino al 30 giugno 2022 (con nuova clausola valida solo per l’estero fissata a 60 milioni), Candreva fino al 30 giugno 2021, Dalbert fino al 30 giugno 2023, Miranda fino al 30 giugno 2020, Vecino fino al 30 giugno 2022 e Gagliardini fino al 30 giugno 2023.
– Clima teso a Marsiglia dove si gioca Olympique-Lazio. L’autobus che trasporta la squadra biancoceleste, al suo arrivo al Velodrome è stato bersaglio di lancio di pietre da parte dei supporter francesi. Un vetro del bus è stato lesionato, ma nessun giocatore ha riportato ferite.
Secondo quanto riportano i siti d’informazione francesi, un paio di ore prima del match, inoltre, ci sono stati scontri tra i tifosi del Marsiglia e la polizia locale che è stata costretta a caricare i facinoroso ed a utilizzare i lacrimogeni per evitare che entrassero in contatto con i laziali. Ieri sera si erano verificati scontri tra supporter marsigliesi e laziali con un bilancio di tre feriti, due dei quali italiani.
– La Lega Pro, a seguito delle ordinanze emesse il 23 ottobre scorso dal TAR Lazio I sezione ter, anche in considerazione della convocazione del Consiglio federale in data 30 ottobre 2018 nell’ambito del quale, tra i vari argomenti posti all’ordine del giorno, verranno affrontate le tematiche oggetto delle ordinanze emesse dal TAR, dopo la sospensione delle partite di ieri di Pro Vercelli, Ternana, Novara e Siena, ha disposto la sospensione delle gare delle società Catania, Novara, Pro Vercelli, Robur Siena, Ternana, Virtus Entella e Viterbese Castrense fino a data da determinarsi.
– “Volevamo l’impresa al Velodrome ed i ragazzi l’hanno fatta. Posso solo ringraziarli. Ora, però, non c’è tempo di guardare indietro. Lunedì ci aspetta un’altra partita difficilissima, con l’Inter”. Simone Inzaghi guarda già al campionato, ma intanto si gode il 3-1 convincente in casa del Marsiglia, che rilancia la sua Lazio in Europa League.
“Vittoria importante – ha commentato il tecnico – contro un avversario fortissimo. L’unico rammarico è stato di aver chiuso il primo tempo in vantaggio di una sola rete”. Protagonista della serata Felipe Caicedo, autore del 2-0 che nella ripresa ha di fatto chiuso l’incontro: “Ho sempre creduto in lui – ha detto Inzaghi perché vedo che dà tutto sia in allenamento che in partita”.
“Abbiamo trovato un Lazio molto più forte di noi questa sera – ha ammesso sportivamente Rudi Garcia, tecnico del Marsiglia – La classifica ora è molto delicata. Dobbiamo vincere all’Olimpico, ma finché la matematica non ci condanna ci crediamo”.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 3 minuti

DALLE 09:35 ALLE 12:05

DI GIOVEDì 04 OTTOBRE 2018

SOMMARIO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Agnelli, inseguiamo ogni traguardo
Lettera ad azionisti: Migliori concorrenti europei alla portata

Agnelli: Italia stenta a colmare gapMancato Mondiale capitolo malinconico, mai più

Agnelli,prossimi 6 anni saranno crucialiNel 2024 nuovi calendari e nuovi format competizioni

aleKeita, notte tranquilla in ospedaleCondizione del centrocampista Liverpool rivalutate in mattinata

Champions: scontri dopo Psg-Stella RossaTifoserie a contatto, un tifoso serbo sarebbe rimasto ferito

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– “Il ciclo 2010-2018 ha portato nel nostro Museum 14 trofei. A livello nazionale non si è mai vista una sequenza ininterrotta di vittorie come questa. Dovete essere orgogliosi di questa epoca che segna una pietra miliare nella storia della Juventus”. Così il presidente Andrea Agnelli nella lettera agli azionisti del club in vista dell’assemblea del 25 ottobre. Un capitolo, aggiunge, “che questa gestione intende continuare a scrivere inseguendo ogni traguardo possibile in questa stagione”.
“Negli ultimi anni la Juventus ha sfiorato la Champions League con due finali e con partite eliminatorie, un ottavo e un quarto – prosegue Agnelli – “perse all’ultimo respiro con due tra i migliori nostri concorrenti europei, che sono calcisticamente alla nostra portata”.
– “Il calcio italiano stenta a colmare il gap con i suoi omologhi esteri, ma alcuni segnali di rinnovamento alimentano, dopo molti anni, la speranza che il futuro possa essere meno cupo delle ultime stagioni, che hanno visto tassi di crescita sensibilmente inferiori a quelli del resto dei movimenti europei e, infine, la mancata partecipazione al Mondiale della nostra nazionale, un capitolo malinconico che si spera di non replicare mai più”. Così il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, in un passaggio della lettera agli azionisti in vista dell’assemblea del 25 ottobre. “La Juventus è oggi tra i club più importanti nel mondo e dovrà strenuamente impegnarsi per rimanere in questa ristretta cerchia nei prossimi anni – scrive Agnelli – Sono pochissimi quelli in grado di competere per vincere in ogni competizione.
Il mantenimento di questa posizione e possibilmente il suo miglioramento non sono scontati, dal momento che è molto facile regredire, mentre la risalita richiede molto tempo e molte risorse”.
– Nel 2024 “potranno essere ridiscussi i calendari internazionali e il format delle competizioni”, un fronte che la Juventus “presidia molto attivamente grazie all’impegno dei suoi manager in seno agli organismi nazionali e internazionali, oltre al mio personale come presidente dell’European Club Association e membro del Comitato Esecutivo Uefa”. Così il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, nella lettera agli azionisti in vista dell’assemblea del 25 ottobre.
“I prossimi sei anni – sostiene – saranno cruciali per la Juventus e per il calcio italiano”.
“Nei prossimi sei anni – aggiunge – si getteranno le basi del calcio del futuro, con un dialogo intenso tra Fifa, Uefa e altre confederazioni e federazioni nazionali, ma soprattutto con un ruolo sempre maggiormente riconosciuto degli imprenditori e degli investitori del mondo del calcio, che garantiscono risorse, si assumono i rischi e intendono aumentare il valore di tali investimenti, come in ogni settore economico”.
– NAPOLI

– Notte tranquilla per Naby Keita, il centrocampista guineano del Liverpool uscito in barella dal campo nel corso di Napoli-Liverpool di ieri sera e ricoverato d’ urgenza in ospedale. In un primo momento per lui si erano temute complicazioni cardiache che i successivi esami svolti all’ ospedale Cardarelli di Napoli hanno escluso. Il malore da cui e’ stato colpito il giocatore – questa la diagnosi – e’ stato provocato da un forte colpo alla schiena rimediato in un contrasto. Le condizioni di Keita – che e’ accompagnato dal medico sociale del Liverpool – verranno rivalutate nel corso della mattinata.
– BELGRADO

– Scontri fra polizia e tifosi si sono registrati nella serata di ieri a Parigi al termine della partita di Champions League fra Paris Saint-Germanin e Stella Rossa di Belgrado, vinta largamente dai francesi per 6 a 1.
Secondo i media serbi, gli incidenti si sarebbero prodotti nei dintorni dello stadio Parco dei Principi, dove le opposte tifoserie si sarebbero prima scontrate fra loro, e successivamente con la polizia che avrebbe fatto uso di gas lacrimogeni. Un sostenitore della Stella Rossa sarebbe rimasto ferito.
[print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Piemonte

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: < 1 minuti

DELLE 23:02

DI GIOVEDì 20 SETTEMBRE 2018

SOMMARIO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Appendino, governo si esprima su Torino
“E’ quella naturale per il Paese, sostenibile e sensata”

Agnelli consola Ronaldo, tutti per unoPresidente twitta immagine di compagni che rialzano CR7

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

TUTTE LE NOTIZIE DEL PIEMONTE SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

TORINO

– “Viste le evidenti difficoltà e gli ostacoli incontrati nel varare la candidatura a tre, chiedo che il Governo si esprima chiaramente sulla candidatura unitaria e compatta di Torino e delle sue montagne, l’unica veramente sostenibile e sensata. Torino 2026 sarebbe la candidatura naturale per il Paese”. Lo afferma in serata Chiara Appendino, interpellata a margine di Terra Madre Salone del Gusto sulla disponibilità del sottosegretario Giorgetti a riaprire il tavolo per la candidatura a tre.
In caso di convocazione del tavolo per rilanciare l’ipotesi di una candidatura a tre, comunque, la sindaca Appendino vi parteciperebbe per dovere e rispetto istituzionale.
– TORINO

– “Unus pro omnibus, omnes pro uno”.
Il presidente della Juventus Andrea Agnelli ricorre al motto latino, su Twitter. “Uno per tutti, tutti per uno”, scrive postando una foto di Cristiano Ronaldo che viene aiutato dai compagni a rialzarsi da terra dopo che l’arbitro Brych, su segnalazione del quarto uomo, lo ha espulso per la manata su Murillo.   [print-me title=”STAMPA”]