CALCIO
TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 12:53 ALLE 20:53 DI MARTEDì 26 MARZO 2019
CALCIO
Vicepresidente Samp, penso solo al Milan
Romei, Quagliarella? è un giovane dentro
GENOVA26 marzo 2019 12:53
– “La cessione del club? Pensiamo solo alla partita contro il Milan, abbiamo solo l’obiettivo di battere i rossoneri”. Così il vicepresidente della Sampdoria Antonio Romei questa mattina prima di entrare a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, per parlare di impianti sportivi.
Romei non si sbilancia sulla trattativa con il fondo statunitense York Capital che vorrebbe rilevare la Sampdoria e con la quale si starebbe trattando sul prezzo tanto che nei prossimi giorni si potrebbe sbloccare qualcosa. Poi Romei ha parlato di Fabio Quagliarella, impegnato in questi giorni con la Nazionale italiana: “Credo che sia un giovane dentro, facciamo gli scongiuri per il suo record di gol come calciatore più anziano della storia della Nazionale”. Sull’obiettivo Europa della Sampdoria Romei non ha dubbi: “Le prossime partite fino a Pasqua sono importanti, ce la vogliamo giocare”.
Agnelli: Mondiale club non è sostenibile’Preferiamo sviluppare visione competizioni Uefa dal 2024′
26 marzo 201913:19
– “Non possiamo sostenere questo progetto. Preferiamo sviluppare una nuova visione per le competizioni Uefa dal 2024”. Ad Amsterdam, dove si svolge la 22/a assemblea dell’Associazione dei club europei, il presidente dell’organismo Andrea Agnelli ha parlato del nodo cruciale per il calcio del futuro: il Mondiale per club a 24 squadre che la Fifa vorrebbe organizzare dal 2021. “Abbiamo avviato il processo per sviluppare una visione per il futuro delle competizioni Uefa – ha detto Agnelli -. E’ l’inizio di un viaggio che vedrà l’impegno di tutte le parti in causa”. Dal profilo Twitter ufficiale dell’Eca, Agnelli ha poi aggiunto: “La priorità deve essere che le parti interessate debbano impegnarsi in una valutazione dettagliata su come il calcio internazionale possa evolversi dopo il 2024. La decisione della Fifa di rivitalizzare il Mondiale per club nel 2024 non può trovare il supporto dell’Eca”.
Pallotta ‘lavori stadio Roma entro 2019’Presidente giallorosso: Vogliamo dare a club impianto che merita
ROMA26 marzo 201913:20
– Le inchieste giudiziarie degli ultimi mesi e i possibili nuovi ritardi per ottenere il via libera a costruire non sembrano aver scalfito la volontà di James Pallotta. Il presidente della Roma non molla ed è intenzionato ad portare fino in fondo il progetto Tor di Valle. “Vogliamo iniziare i lavori entro il 2019 e dare alla Roma lo stadio che merita -le parole di Pallotta riportare dall’emittente radiofonica Teleradiostereo. I tifosi vogliono lo stadio per loro e per stare più vicino alla squadra”.Prima della nuova indagine che ha portato all’arresto di Marcello De Vito, la Roma era convinta di veder approvata la variante urbanistica nel mese di maggio, ma adesso c’è il rischio di una ulteriore dilatazione dei tempi. Secondo Roberta Lombardi, capogruppo del M5S alla Regione Lazio, “il Consiglio Comunale farebbe meglio ad annullare in autotutela la delibera di pubblico interesse perché, come detto dalla procura, è possibile ci sia stato un vizio nell’individuazione dell’interesse pubblico”.
Agnelli: “Modifichiamo il calendario”‘Lavoriamo per bilanciare numero delle partite nei campionati’
26 marzo 201913:51
– “Siamo sempre stati molto chiari con la Fifa. Al momento il format del Mondiale per club non ci soddisfa. Vorremmo delle modifiche, anche del calendario internazionale. Vogliamo che siano allineati tutti i tornei delle federazioni, perché è molto difficile così pianificare le stagioni”. Così Andrea Agnelli ha parlato dal presidente dell’Eca, in conferenza stampa ad Amsterdam, dov’è riunito l’organismo che raggruppa i club europei. “Abbiamo lanciato ora il processo per sviluppare una visione per il futuro delle competizioni Uefa per club – ha aggiunto -. Questo è l’inizio di un viaggio che vedrà il coinvolgimento di tutte le parti interessate. I rischi imprenditoriali di qualsiasi decisione presa nel calcio professionistico ricadono solo sui club. Ad esempio tra Inghilterra e Germania c’è una differenza di 12 partite. “Sono felice di avere al mio fianco Edwin Van der Saar – ha poi aggiunto, da presidente della Juventus – lo vedremo spesso in questi giorni, visto che la affronteremo l’Ajax in Champions”.
Agnelli: Champions nel week-end? Non ora’Significativo che Eca e Uefa lavorino assieme con trasparenza’
26 marzo 201914:44
– “Per la prima volta nella storia stiamo lavorando nella massima trasparenza con l’Uefa per organizzare il prossimo calendario dal 2021 al 2024. Ci vorranno 12-20 mesi di lavoro, è troppo presto per formulare un’ipotesi.
Non ci sarò alcuna Superlega autonoma, lavoriamo d’intesa con l’Uefa per i migliori risultati per tutti i club che sono i motori centrali del calcio”. Così Andrea Agnelli, in conferenza stampa ad Amsterdam. Il presidente dell’Eca, l’organismo che raggruppa i club, ha sottolineato che è “assai significativo come Eca e Uefa stiano lavorando insieme. È importante per il futuro del calcio”. “Dobbiamo coinvolgere più Federazioni e allargare la partecipazione alle competizioni Uefa ha aggiunto -. Servono più dettagli sul progetto della Fifa per il Mondiale per club. Si sa troppo poco. Partite di Champions nel week-end? Non è il momento di parlarne”.
Balata: “Stadi di B omologati per Var”‘Tecnologia in Playoff e Playout, garantisce la trasparenza’
26 marzo 201915:11
– Tutti gli stadi della Serie B sono omologati per la Var. Lo assicura il presidente della Lega B, Mauro Balata, a margine della presentazione del progetto ‘B come Bambini’. “Abbiamo prodotto uno studio scientifico e tecnico di fattibilità, consegnato da Hawk, che è la stessa società che fornisce tecnologia alla Lega Serie B. Sulla base di questo studio, in tutti i nostri stadi, nessuno escluso, si può adottare questa tecnologia. Per cui aspettiamo risposte dalle autorità federali competenti e dall’Aia”. Balata rimarca il lavoro fatto dalla Lega B (“abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare in un percorso iniziato un anno fa in maniera riservata”) e spera di poter contare sulla tecnologia entro la fine della stagione: “Le società di B desiderano avere la Var in tutti i Playoff e i Playout. Questo per garantire massima trasparenza, la parità delle armi tra le avversarie. Il problema relativo al materiale umano non riguarda noi, sul resto mi esprimerò in sede istituzionale”.
Mancini: “Gol arriveranno, creato tanto”Ct a Rai Sport: “Quando hai ragazzi giovani serve pazienza”
26 marzo 201915:28
– “I gol arriveranno, adesso è importante cercare di far bene”. Lo dice il ct degli azzurri Roberto Mancini, a poche ore dalla seconda sfida di qualificazione per Euro 2020 contro il Liechtenstein. “Abbiano sempre creato tanto, prima o poi le situazioni cambiano e i goi arriveranno – confida Mancini, in un’intervista incrociata, realizzata da Enrico Varriale e Aurelio Capaldi, sulla Rai -. I giocatori che abbiamo i gol li hanno sempre fatti, insomma non sarei così preoccupato. Bisogna semmai essere un po’ più precisi per alzare la media gol”. Stasera in avanti toccherà ancora all’enfant prodige, Moise Kean, compagno d’attacco di Fabio Quagliarella, che potrebbe diventare il goleador azzurro più anziano: “E’ una bella sfida, speriamo lo facciano in fretta, così da avere meno problemi durante la partita”. La nazionale, ripete ancora il ct, “aveva bisogno di cambiare, di mettere dentro ragazzi giovani e quando hai ragazzi giovani devi anche avere un po’ di pazienza”.
Griezmann: Stanco delle voci di mercatoAttaccante Atletico Madrid viene spesso accostato al Barcellona
26 marzo 201915:30
– “Sono ormai abituato a queste voci e sono anche abbastanza stanco, a dire il vero: ogni anno è la stessa cosa. Amo l’Atletico Madrid, ho ricevuto continuamente dimostrazioni di stima e affetto da parte dei miei compagni, dal mio allenatore e dal ‘mio’ club”. Così Antoine Griezmann, al termine della parentesi con la Nazionale francese allenata da Didier Deschamps, sulle continue voci di mercato che lo coinvolgono. L’attaccante dell’Atletico Madrid viene spesso e volentieri accostato al Barcellona che, secondo i media spagnoli, sarebbe disposto a versare la clausola rescissoria di 200 milioni. Lo stesso compagno di Nazionale, Samuel Umtiti, difensore centrale del Barcellona, ha manifestato grande apprezzamento per l’eventuale arrivo de ‘Le petit diable’ in Catalogna come alternativa a Luis Suarez.
CALCIO
Arbitre Fifa,”tutte con Annalisa Moccia”
Direttrici di gara “Orgogliose di esserlo”
26 marzo 201917:27
La foto delle donne arbitro impegnate a Doha nella preparazione in vista dei mondiali di calcio femminile con due cartelli “noi stiamo con Annalisa, orgogliose di essere arbitri, Forza Annalisa”: la vicenda sessista andata in scena domenica nel campionato Eccellenza in Campania è arrivata fino alla Fifa che ha oggi pubblicato due tweet sul suo profilo ufficiale di sostegno ad Annalisa Moccia, la guardalinee insultata da un giornalista (poi sospeso dall’Ordine dei giornalisti) durante una telecronaca.
Ronaldo: lesione modesta,domani a TorinoAccertamenti in Portogallo. La situazione sarà monitorata
TORINO26 marzo 201915:41
– E’ di “apparente modesta entità” la lesione ai flessori della coscia destra riportata da Cristiano Ronaldo nel primo tempo di Portogallo-Serbia. Lo comunica la Juventus, precisando che gli accertamenti sono stati effettuati in Portogallo. Le condizioni di CR7, che domani rientrerà a Torino, “saranno monitorate e verrà sottoposto a nuovi accertamenti per definire la ripresa dell’attività agonistica”.
Bandecchi amministratore unico TernanaPatron decide di non vendere più la società rossoverde
TERNI26 marzo 201915:51
– Stefano Bandecchi ha firmato l’atto attraverso cui assume la carica di amministratore unico della Ternana Calcio: ad annunciarlo è una nota della società.
“Con questo ruolo – si legge nel comunicato – ha iniziato la pratica per cambiare lo statuto della società, azione volta a istituire ufficialmente la figura del vice presidente, che come già annunciato, sarà affidata a Paolo Tagliavento. Inizia ufficialmente l’era Bandecchi”.
Viene così confermata la decisione dello stesso Bandecchi, emersa negli ultimi giorni, di non vendere più la Ternana.
Mané obiettivo Real? Liverpool lo blindaL’attaccante senegalese è uno degli obiettivi di Zidane
26 marzo 201916:22
– Sadio Manè? Non si muoverà da Liverpool. Altro che lusinghe del Real Madrid. Ne è convinto il Liverpool Echo che scrive come il club dei ‘Reds’ abbia blindato l’attaccante di origine senegalese, classe 1992, protagonista della qualificazione della squadra allenata da Juergen Klopp ai quarti di finale della Champions League, con una doppietta siglata sul campo del Bayern Monaco. Mané da più parti è ritenuto un obiettivo di Zinedine Zidane per la prossima stagione.
Puyol:Luis Enrique miglior ct per Spagna’In atto ricambio generazionale. ‘Roja’ può tornare a vincere’
26 marzo 201917:09
– Carles Puyol non ha dubbi: “Luis Enrique è il migliore per il ruolo di commissario tecnico della Spagna”. “Non ci potrebbe essere un allenatore migliore per la ‘Roja'”, le parole dell’ex capitano e uomo-simbolo del Barcellona all’epoca della gestione di Pep Guardiola. Puyol aggiunge: “Gli auguro tanta fortuna, mi sarebbe piaciuto lavorarci assieme e imparare certe cose da lui. Nella Nazionale spagnola c’è un ricambio generazionale. Noi abbiamo vinto tanti titoli ma, d’ora in avanti, si possono ripetere certi exploit con la Nazionale. La Spagna presto può tornare a vincere secondo me”.
Sbrollini: “Sessismo contro arbitro”Interrogazione della senatrice Pd al presidente del Consiglio
di piùhttp://acdn.
– “Chiedo al Governo se sia a conoscenza dei fatti e quali siano le sue valutazioni in merito; se il Governo non ritenga, altresì, anche alla luce delle disposizioni di legge, di intraprendere le opportune iniziative al fine di garantire l’utilizzo da parte dell’emittente ‘CanaleCinqueTv’, nonché in generale da parte delle imprese tv tutte, sia private che pubbliche, di un linguaggio pienamente rispettoso dell’immagine e del ruolo della donna nel nostro Paese”. Così, in un’interrogazione urgente al presidente del Consiglio, la senatrice Daniela Sbrollini (Pd), sulla vicenda che ha coinvolto l’assistente Annalisa Moccia, oggetto di insulti da parte del giornalista Vessicchio. “Le frasi che Sergio Vessicchio ha utilizzato nei confronti dell’assistente dell’arbitro Annalisa Moccia sono gravemente sessiste, discriminatorie, basate su evidenti pregiudizi e stereotipi.
Successivamente, su Facebook, Vessicchio non si è scusato.
Anzi”, scrive Sbrollini.
Under 19: Italia-Serbia 2-0Gli azzurrini si qualificano per l’Europeo di categoria
VENEZIA26 marzo 201917:52
– Nell’ultima giornata del torneo Elite Under 19, l’Italia ha battuto la Serbia per 2-0 nello stadio Euganeo di Padova, chiudendo il girone al primo posto e qualificandosi per l’Europeo di categoria. Al fischio iniziale l’Italia è prima a pari punti col Belgio, che gioca contro l’Ucraina e ha la stessa differenza reti, ma ha segnato meno gol. Nel primo tempo non succede praticamente nulla. Nella ripresa l’Italia spinge costantemente e al 24′ sfiora il vantaggio: cross di Bellanova, tiro di Salcedo sul palo, riprende Piccini che centra ancora il palo. Il gol non arriva e intanto il Belgio segna, così gli azzurri sono fuori. L’Italia la sblocca al 35′ con Piccoli, che fulmina il portiere su assist di Merola. Al 39′ Piccoli segna anche il 2-0, dopo una respinta del portiere su Merola. A blindare il primo posto arriva anche la sconfitta del Belgio. L’Italia vola agli Europei, dal 14 luglio in Armenia.
Chance per Hagi jr, lo vuole il GironaEx Fiorentina adesso gioca nel Viitorul, ma può cambiare maglia
26 marzo 201917:54
– Ianis Hagi, figlio del ben più celebre Georghe ed ex della Fiorentina, è pronto ad un’altra avventura di livello. Secondo il quotidiano spagnolo Sport, gli spagnoli del Girona – squadra che milita nella Liga – avrebbero messo gli occhi sul trequartista classe 1998, che dunque potrebbe lasciare il Viitorul la prossima estate. Il cartellino di Hagi junior si aggira sui 2,5 milioni (alla Fiorentina spetterebbe il 30 per cento della cifra della sua cessione). Il giovane rumeno ha un contratto che scadrà nel 2023.
Evra denunciato per insulti omofobiContro il PSG in occasione della sfida di Champions League
PARIGI26 marzo 201918:21
– Due associazioni hanno denunciato Patrice Evra, difensore francese del West Ham, per insulti omofobi contro il PSG, pronunciati subito dopo la sconfitta dei parigini contro il ‘suo’ ex Manchester United in Champions League. A denunciare l’ex juventino alla Procura di Parigi sono state le associazioni ‘Stop Homophobie’ e ‘Mousse’, sostenute dal collettivo ‘Rouge Direct’ (Rosso diretto), che riunisce gli ex aderenti al Paris Foot Gay, una squadra di dilettanti della capitale. Ex difensore e capitano del Manchester, Evra si era letteralmente scatenato sui social network dopo la vittoria degli inglesi negli ottavi, prendendosela in particolare con l’ex PSG Jerome Rothen. Poi aveva rincarato: “Paris, vous etes des pedes…” (Parigi, siete dei fro..), aggiungendo: “Qui parlano i veri uomini”. Il giocatore, che non è nuovo a post e video offensivi, aveva poi postato un messaggio di scuse, affermando di non essere omofobo.
Fiorentina: Chiesa torna in campoLe sue condizioni restano sotto esame in vista del Torino
FIRENZE26 marzo 201918:35
– Da oggi Federico Chiesa ha ripreso l’attività sul campo dopo il lavoro differenziato svolto nei giorni scorsi sotto la guida dello staff medico della Fiorentina. Lo ha reso noto il club viola con un comunicato diffuso attraverso i propri canali ufficiali. E’ prematuro al momento ipotizzare una disponibilità del giocatore per la partita di domenica al Franchi contro il Torino, la prima dopo la sosta. Le sue condizioni verranno monitorate ogni giorno, in attesa di una decisione attesa a ridosso del match. Da qualche settimana Chiesa è alle prese con un’infiammazione al retto addominale, un problema doloroso che lo ha costretto giovedì scorso a lasciare anche il ritiro di Coverciano dove con la Nazionale stava preparando le sfide contro Finlandia e Liechtenstein valide per le qualificazioni europeo. Finora il figlio d’arte con il proprio club e in azzurro sotto la gestione-Mancini ha sempre giocato senza saltare una partita.
Coppa Italia: Milan-Lazio il 24 aprileGiovedì 25 aprile Atalanta-Fiorentina,
26 marzo 201918:38
– La lega calcio ha deciso le date delle semifinali di ritorno della Coppa Italia. Così Milan-Lazio, match in cui si ripartirà dallo 0-0 dell’andata, si giocherà il 24 aprile alle 20.45. Stesso orario, ma giovedì 25 aprile, per Atalanta-Fiorentina, dopo il 3-3 della gara dello stadio Franchi.
“Benissimo la crescita del calcio donne”Malagò “Merito anche della Nazionale”
MATERA26 marzo 201918:40
– “Benissimo la crescita del calcio femminile: è in linea con una grande onda di successo dello sport femminile che ormai c’è da un decennio a questa parte per cui le donne vincono, e partecipano quanto gli uomini. E noi del mondo olimpico lo sappiamo bene”. Così, a Matera, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine di una riunione della Giunta nazionale.
“Abbiamo applicato una legge che – ha aggiunto – consente dal prossimo quadriennio un minimo del 30% di rappresentanza femminile nei vari organi direttivi di tutto il sistema degli stakeholder dello sport. Siamo felici che il calcio – ha proseguito Malagò – come in altri Paesi sia protagonista della scena, merito anche del fatto che la nazionale del tecnico Milena Bertolini, che si è qualificata per i Mondiali, ha dato popolarità”.
Calcio: derby Genova di domenicaNapoli-Atalanta a Pasquetta, Atalanta-Empoli lunedì 15
26 marzo 201918:41
– Il derby Sampdoria-Genoa si disputerà domenica 14 aprile alle 15 invece di lunedì 15 alle 20.30. Lo ha comunicato la Lega di Serie A che ha anche disposto altre variazioni di calendario: Inter-Atalanta in programma domenica 7 si giocherà alle 18 invece che alle 15; Atalanta-Empoli, inizialmente prevista per il 14 aprile alle 15, di giocherà invece lunedì 15 alle 20.30. Quanto al recupero Lazio-Udinese, inizialmente previsto per mercoledì 10 aprile, slitta a mercoledì 17 alle ore 19. Infine, Napoli-Atalanta si giocherà lunedì 22 aprile (Pasquetta) alle 20.30, anzichè sabato 20 alle 15 per l’impegno della squadra di Ancelotti nei quarti di Europa League giovedì 18.
Malagò, un episodio inqualificabileN.1 Coni commenta insulti sessisti a guardalinee Annalisa Moccia
MATERA26 marzo 201918:45
– “Un episodio talmente inqualificabile che non vorrei aggiungere niente”: così, a Matera, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, riferendosi alle parole sull’assistente Annalisa Moccia utilizzate dal giornalista Sergio Vessicchio durante la telecronaca di una gara di Eccellenza campana. “Mi sembra che la categoria dei giornalisti – ha aggiunto – sia prontamente intervenuta ed è stato di conseguenza sospeso, come era ovvio che fosse”.
Malagò, Ius soli sportivo “sacrosanto””Non possiamo non tenere conto di realtà sotto occhi di tutti”
– “Lo sport ritiene sacrosanto lo ius soli sportivo perché noi non possiamo non tener conto di quelle che sono delle realtà che sono sotto gli occhi di tutti”. Lo ha detto a Matera il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rispondendo a una domanda sullo ius soli. “Soprattutto – ha aggiunto – negli altri Paesi lo ius soli sportivo viene applicato con una facilità assoluta”.
Come fatto “anche nella passata legislatura quando sembrava ci dovessero essere opportunità di discussione in Parlamento – ha proseguito Malagò – non farò mai una dichiarazione sui temi politici perché vengono strumentalizzate da una parte a favore e dall’altra contro”.
Euro 2020, Italia-Liechtenstein DIRETTASette novità tra gli Azzurri
26 marzo 201920:43
Italia-Liechtenstein 0-0Sono sette le novità in campo tra gli azzurri in campo contro il Liechtenstein nel secondo turno delle qualificazioni a Euro 2020. Il ct Roberto Mancini ha ufficializzato l’undici di partenza che vedrà Sirigu tra i pali, assistito in difesa da Mancini, Romagnoli, Bonucci e Spinazzola; Verratti, Jorginho e Sensi a centrocampo, con il trio d’attacco formato da Politano, Kean e Quagliarella.Nell’immediato pre-gara, Ramy e Adam, i due giovani studenti che agendo con coraggio hanno sventato il sequestro di un gruppo di alunni nella scorsa settimana, sono scesi in campo a salutare i giocatori della nazionale italiana. “Il giorno più bello della mia vita”, commenta emozionatissimo Ramy, uscendo dal campo del Tardini di Parma dopo aver dato il ‘cinque’ a tutti i giocatori della nazionale. Con Ramy (accompagnato dal fratello), il compagno di scuola Adam e un piccolo amico di quest’ultimo.Prima della partita, “Il giorno più bello della mia vita”, commenta emozionatissimo Ramy, uscendo dal campo del Tardini di Parma dove ha appena dato il ‘cinque’ a tutti i giocatori della nazionale, prima della sfida con il Liechtenstein. Con Ramy (accompagnato dal fratello), il compagno di scuola Adam e un piccolo amico di quest’ultimo.L’amore per l’Italia prosegue anche a Parma. Stasera lo stadio Tardini torna ad ospitare la nazionale dopo sette anni e c’è voglia di gol e spettacolo. Venduti già 18mila biglietti, botteghini esauriti con a disposizione solo qualche tagliando on line. Insomma, gli azzurri di Mancini piacciono.Piace Kean, piace Quagliarella, piace il gioco e l’Italia ha l’occasione di ripagare tanta fiducia provando a strapazzare il Liechtenstein, reduce dalla sconfitta casalinga con la Grecia per 2-0 e decisamente anello debole del girone J.Il ct azzurro ci proverà con “tre, quattro cambi rispetto alla sfida con la Finlandia” ma per ora non si sbilancia su chi in campo ci sarà o non ci sarà. Certa l’assenza di Piccini, ritornato per problemi fisici a Valencia. Out anche El Shaarawy, in avanti c’è attesa soprattutto per Kean e, perché no, Quagliarella dal primo minuto.”Questa squadra inizia a prendere una sua vera identità perché cominciamo ad avere un po’ di partite assieme”, spiega Roberto Mancini che poi parla di gioco, “il nostro gioco che ci deve accompagnare sino agli europei” anche se “stasera dobbiamo però essere più aggressivi e fare subito risultato per non rischiare di innervosirci. Il Liechtenstein ha un allenatore di esperienza che conosce bene il calcio, forse si chiuderanno un po’ e noi dovremo essere bravi a trovare gli spazi. E poi nulla è scontato: guardate Brasile-Panama che è finita 1-1″. Ma nell’Italia c’è un Kean galvanizzato dalla rete con la Finlandia.”E’ cresciuto tantissimo ed ha fatto grandi passi avanti – racconta il suo compagno di squadra Leonardo Bonucci – Ora spero riesca a sopportare tutta la pressione che ha addosso in questo momento. Ha fatto bene a restare con noi alla Juventus. Quando ti alleni con Cristiano Ronaldo e Dybala è ovvio che cresci meglio”. E a diciotto anni “si può anche sbagliare qualcosa. Fa parte della crescita. Negli ultimi tempi ha capito come si sta in un gruppo, come si rispettano le regole” conclude Bonucci a cui fa eco Mancini: “Tutti siamo stati giovani ed abbiamo fatto degli errori. Ci siamo esaltati e ci siamo depressi. Come tutti noi anche lui deve crescere”. Altro capitolo Quagliarella che, sottolinea Mancini, “non è un giocatore a gettone. Nella sua carriera ha sempre dimostrato di saper giocare a calcio ed è rientrato perché noi dobbiamo qualificarci ed abbiamo bisogno del capocannoniere del campionato. Merita di stare qua”. Titolare? “Vedremo – risponde Mancini – Con la Finlandia ha fatto bene, ha avuto occasioni importanti ma è anche entrato in un momento particolare della partita”. Se sarà in campo lo si saprà solo allo stadio.”Siamo felici, era quello che volevamo: riportare entusiasmo attorno all’Italia – sottolinea Mancini – Tutto questo lo abbiamo fatto con la qualità del nostro gioco. Ma dobbiamo lavorare ancora molto”. Magari trasformando per una sera l’Italia del coraggio nell’Italia del gol. “Operiamo per questo” ripete come una mantra il ct azzurro che si gode i dieci gettoni sulla panchina azzurra. “Sono state gare molto belle – conclude – peccato le sconfitte con i campioni del mondo e di Europa ma eravamo ancora in una fase di costruzione. Ma lavorare con i ragazzi è molto stimolante. E diventeremo forti, molto forti quando riusciremo ad avere sempre il solito atteggiamento”.
Nazionale, Balotelli: ‘E se rifiutassi io l’Italia?’Sfogo attaccante: basta insulti. E fa in bocca al lupo a Kean
26 marzo 201920:35
“Forza Kean, meriti il meglio: e’ un traguardo che va oltre l’aspetto sportivo”: arrivano anche dall’amico Mario Balotelli i complimenti, via Instagram, al giovane attaccante della Juve dopo l’esordio con gol con la maglia azzurra. Nello stesso post, pero’, l’attaccante del Marsiglia si lascia andare a un lungo sfogo contro chi lo “insulta, denigra, sottovaluta”: senza specificare quale sia la scintilla. “Ci avete mai pensato – scrive Balotelli – che magari non sarà mai, ma un giorno ci sara’ bisogno di me e io saro’ pronto come negli ultimi tre anni ma sentendo alcuni di voi insultarmi, denigrarmi, sottovalutarmi negli anni possa anche essermi stancato e quindi rifiutare di andare? Non sono un robot, ne’ un’epidemia nè un deficiente. Alla fine mi stufo anche io…”. “Rispettatemi tanto quanto io rispetto l’Italia, e gia’ saremmo a buon punto”, conclude l’attaccante.-
Pogrebnyak,’strano un nero nella Russia’
Attaccante non vuole naturalizzati, federazione non lo perdona
MOSCA26 marzo 201920:47
– “E’ divertente vedere un giocatore con la pelle scura far parte della nazionale russa. Mi fa strano”.
Per aver detto queste parole in un’intervista al giornale “Komsomolskaya Pravda”, l’attaccante dell’Ural Yekaterinburg, ed ex della nazionale russa, Pavel Pogrebnyak, che parlava del collega Ari, brasiliano naturalizzato, è stato multato di una somma pari a circa 3400 euro dal comitato etico della federcalcio. Con la precisazione che se in futuro ripeterà concetti analoghi, verrà squalificato fino al termine della stagione in corso. A nulla è servita la successiva ‘rettifica’ del calciatore, il quale ha precisato di voler semplicemente dire che la nazionale non dovrebbe utilizzare i naturalizzati.
Quanto ad Ari, vive da nove anni in Russia e gioca da punta nel Krasnodar. E’ il terzo brasiliano che entra a far parte della nazionale del suo paese di adozione dopo il terzino Mario Fernandes, che pur di non perdere questa chance rifiutò una chiamata della Selecao, e il portiere Guilherme, del Lokomotiv.
[print-me title=”STAMPA”]