Tempo di lettura: 14 minutiJUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 09:51 DI VENERDì 15 MARZO 2019
ALLE 15:00 DI SABATO 16 MARZO 2019
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Genoa-Juve: storia di rigori… parati!
15.03.2019 09:51 – in: Serie A
Genoa-Juve: storia di rigori… parati!
Tre portieri bianconeri protagonisti dal dischetto
Non di rado Genoa-Juventus è stata una partita che ha vissuto il suo momento clou in una situazione precisa: il giocatore di casa contro il nostro portiere nel duello più affascinante, quello dal dischetto. E a vincerlo sono stati 3 campionissimi della nostra storia
1973-74 0-1
CFonte: Hurrà Juventus
La gara di Marassi viene aperta da un’incursione vincente di Antonello Cuccureddu. A un quarto d’ora dal termine il Genoa ha l’opportunità per pareggiare su calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Mario Corso: ex componente della Grande Inter, famoso per come calciava le punizione “a foglia morta”, non è altrettanto freddo e lucido e si fa ipnotizzare da Dino Zoff. Il suo tiro di sinistro viene addirittura bloccato dal numero 1 bianconero, i 2 punti della vittoria sono al sicuro
1989-90 2-3
Partita pirotecnica, quella della stagione che porterà ai Mondiali in Italia. Ed è proprio l’eroe delle notti magiche ad accenderla: Totò Schillaci segna 2 volte, ma prima Aguilera e poi un’autorete di Daniele Fortunato annullano il momentaneo vantaggio. A inizio ripresa Alejnikov porta ancora avanti i bianconeri. Il Grifone potrebbe pareggiare dagli 11 metri. Si incarica del tiro Pato Aguilera, uruguaiano funambolico. Stavolta Dino Zoff è in panchina a guidare la Juve, in porta c’è il suo erede Stefano Tacconi, che ne imita le gesta di 16 anni prima e salva il risultato
CFonte: Hurrà Juventus
2006-07 1-1
Genoa-Juventus stabilisce una nuova regola: a rigore parato corrisponde una punizione segnata dalla Juve. Il brasiliano Adailton sullo 0-0 si fa fermare da Gigi Buffon. Nella ripresa, Pavel Nedved sigla il gol del vantaggio con un destro da fermo da posizione defilata. Poi pareggia Juric, futuro mister genoano
2013-14 0-1
Proprio come 7 anni prima, a guidare il Genoa c’è Gian Piero Gasperini, che vive una situazione praticamente identica. Emanuele Calaiò fallisce il calcio di rigore del possibile vantaggio, forse pesa su di lui una responsabilità troppo grande per uno entrato in campo da pochi minuti, oltre al carisma di Buffon che incide non poco. A un minuto dal novantesimo, Andrea Pirlo inventa una punizione da urlo: palla all’incrocio e nulla da fare per Mattia Perin. La Juve vince, 3 punti importanti che andranno a comporre la collezione finale di 102.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Aggiornamento su Marko Pjaca
15.03.2019 12:00 – in: Comunicati Ufficiali
Aggiornamento su Marko Pjaca
Il giocatore è stato operato oggi a Roma. Da domani inizierà le cure fisioterapiche riabilitative.
Il giocatore Marko Pjaca è stato operato in data odierna, con successo, di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, ad opera del Prof. Mariani presso Villa Stuart, a Roma.
Da domani inizierà le cure fisioterapiche riabilitative.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
UCL, Sarà Ajax-Juve!
15.03.2019 12:15 – in: UCL
UCL, Sarà Ajax-Juve!
Prima partita in trasferta, il 10 aprile. Ritorno il 16 a Torino
Si è svolto a Nyon il sorteggio per i quarti di finale di Champions League. I bianconeri affronteranno l’Ajax, prima partita in trasferta.
Questo il quadro completo:
Ajax-Juve
Liverpool-Porto
Tottenham-Manchester City
Barcellona-Manchester United
I vincitori del quarto di finale dei bianconeri andranno poi ad affrontare la vincente del doppio match fra Tottenham e Manchester City.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Il commento di Pavel Nedved
15.03.2019 12:30 – in: UCL
Il commento di Pavel Nedved
«Saranno due partite bellissime». Così il Vicepresidente bianconero, che aggiunge, parlando del campionato: «Ci aspettano quattro sfide fondamentali per il nostro cammino».
«Non sono né contento né scontento: credo però che saranno due bellissime partite». Questo è il commento a caldo di Pavel Nedved, vicepresidente della Juve, al sorteggio che vede la Juve opposta all’Ajax.
«I nostri avversari hanno meritato di essere qui, eliminando il Real e non era uno scherzo. Noi, invece, dopo una partita non eccezionale a Madrid, abbiamo fatto davvero “La Juve” a Torino, e abbiamo da subito capito che stava succedendo qualcosa di grande. Detto questo, dovremo stare molto attenti, e ci vorrà lo stesso entusiasmo che abbiamo avuto contro l’Atletico».
A proposito di entusiasmo e della partita di Torino: anche in questo caso il ritorno sarà nello stadio bianconero: «Contro l’Atletico è stata una serata fantastica, una festa, con un pubblico magnifico. Dovrebbe essere sempre così, in queste grandi notti di Champions League. Adesso siamo qui dove dobbiamo essere, non possiamo chiedere niente di meglio».
Terminato il sorteggio, subito testa al campionato: «Abbiamo quattro partite che saranno fondamentali per il nostro cammino, quindi mettiamo da parte la Champions League e adesso pensiamo alla Serie A».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
#OppositionWatch: alla scoperta dell’Ajax
15.03.2019 13:00 – in: Serie A
#OppositionWatch: alla scoperta dell’Ajax
Il cammino in Champions League, in Eredivisie, i precedenti e le curiosità
L’Ajax arriva alla sfida contro i bianconeri forte di uno dei recuperi più eclatanti visti in questo turno (come d’altronde è accaduto proprio alla Juve contro l’Atletico): la vittoria a Madrid, 1-4 contro il Real, che ha ribaltato l’iniziale 1-2 all’Amsterdam Arena.
IL CAMMINO IN UCL
I “Lanceri” arrivano dalle qualificazioni: prima di accedere alla fase a gironi hanno infatti eliminato lo Sturm Graz, lo Standard Liegi e la Dinamo Kiev, prima di esordire trionfalmente all’Amsterdam Arena, battendo 3-0 l’AEK Atene nalla prima partita della fase a gironi.
La squadra olandese è arrivata seconda a 12 punti nel suo raggruppamento, vinto dal Bayern Monaco (ora fuori dalla competizione) e come si diceva ha eliminato agli ottavi il Real Madrid, con il punteggio di 1-2 per i Blancos all’andata e 1-4 a Madrid.
Queste le statistiche in Champions League finora per l’Ajax.
Curiosità: fra le squadre ancora presenti in questa Champions League, l’Ajax è quella che ha schierato la formazione iniziale mediamente più giovane nella competizione in corso (24 anni e 202 giorni).
COSI’ IN EREDIVISIE
L’Ajax è al momento secondo nel suo campionato, a 2 soli punti dal PSV capolista. 20 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte, 88 reti segnate e 21 subite: questo il ruolino di marcia della squadra allenata da Erik ten Hag, che nell’ultima giornata ha battuto per 2-1 in casa lo Zwolle.
PRECEDENTI E CURIOSITA’
Ajax e Juventus si sono affrontate 12 volte in competizioni europee: per i bianconeri sei vittorie, quattro pareggi e due sconfitte.
La Juventus ha vinto cinque delle ultime sei sfide con l’Ajax in competizioni europee: 0-0 nella più recente.
La Juventus ha vinto tutte le ultime tre sfide in casa dell’Ajax.
In quattro sfide andata-ritorno la Juventus è sempre passata contro l’Ajax.
Cristiano Ronaldo ha segnato sette gol in cinque partite di Champions League contro l’Ajax.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Mattinata di lavoro per la Juventus
15.03.2019 13:30 – in: Serie A
Mattinata di lavoro per la Juventus
Bianconeri al lavoro al JTC, a meno due da Marassi. Domani la conferenza di Allegri
Si avvicina la sfida di campionato contro il Genoa, che i bianconeri disputeranno domenica all’ora di pranzo (12.30).
In vista del “Lunch Game” il gruppo si è ritrovato questa mattina al JTC, per una seduta di lavoro sul campo, con la palla, focalizzata su possessi e partitine “a tema”.
Proprio al termine dell’allenamento, la squadra ha conosciuto la sua avversaria in Champions League.
Tornando alla sfida di campionato: domani vigilia, rifinitura, partenza per Genova, preceduta dalla conferenza stampa di Allegri, in programma alle 14.15 nella Sala Stampa dell’Allianz Stadium. Come sempre, conferenza Live su Juventus Tv e testuale su Twitter.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Pink Bari-Juventus Women, le convocate
15.03.2019 14:00 – in: Women
Pink Bari-Juventus Women, le convocate
Le ragazze a disposizione di Coach Guarino per la trasferta in Puglia
Domani alle 14.30 la Juventus femminile affronta in Puglia la Pink Bari.
Ecco i nomi delle ragazze convocate da Coach Guarino.
9 Aluko
42 Bacic
13 Boattin
11 Bonansea
17 Cantore
21 Caruso
7 Cernoia
19 Ekroth
3 Gama
10 Girelli
1 Giuliani
18 Glionna
2 Hyyrynen
16 Nick
15 Panzeri
14 Pedersen
23 Salvai
25 Sikora.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Seconde Squadre, dall’Allianz Stadium uno sguardo al futuro
15.03.2019 14:50 – in: Eventi
Seconde Squadre, dall’Allianz Stadium uno sguardo al futuro
2
Si è tenuto questa mattina a Torino il convegno dedicato allo sviluppo del progetto
Istituire un tavolo di riflessione per lavorare sulle normative e aprire il bando per la graduatoria funzionale al completamento degli organici delle Seconde Squadre. Sono queste le priorità emerse dal convegno “Seconde Squadre – analisi e prospettive nel contesto italiano”, organizzato da Lega Pro in collaborazione con Juventus, e tenutosi questa mattina all’Allianz Stadium.
Sopratutto, ciò che è emerso è l’importanza del progetto, quale strumento di formazione per i giovani calciatori, ma anche volano per il rilancio della Serie C e linfa per le Nazionali.
Il tema delle Seconde Squadre è stato affrontato in tutti i suoi aspetti. Il Presidente della FIGC Gabriele Gravina, aprendo i lavori, ha ricordato come il progetto, da lui sempre sostenuto, vada però sostenuto da un movimento capace di «dare soluzioni di prospettiva. È necessario abbandonare concetti votati a una forma di assistenzialismo e sposarne altri, frutto di una logica imprenditoriale. Da parte della Lega Pro e di tutti i soggetti interessati dovrà essere definito chiaramente il numero di società che hanno diritto ad avere le Seconde Squadre, quale dev’essere la mission e quale il progetto politico».
Una richiesta, quella di Gravina, cui ha immediatamente risposto Francesco Ghirelli: «Vogliamo finalmente essere la Lega della formazione dei giovani, passando dalle dichiarazioni ai fatti – ha sottolineato il Presidente della Lega Pro – Le Seconde Squadre sono parte integrante della nostra mission di formazione e uno degli asset per la crescita di giovani giocatori per la Nazionale. La Juventus ha il merito di aver intrapreso questa strada e devo sottolineare lo stile, l’attenzione il rispetto con cui si è rapportata alla nostra Lega. Ora dobbiamo raccogliere le valutazioni sulle esperienze e riflettere sulle proposte progettuali».
La Juventus è al momento l’unica squadra italiana ad aver sposato il progetto delle Seconde Squadre e il convegno odierno dovrà essere un punto di partenza per interventi strutturali che permettano ad altri club di seguire la strada intrapresa dalla società bianconera: «L’auspicio è che le componenti del calcio italiano possano trovare la via per seguire questo percorso – ha ribadito il Presidente Andrea Agnelli – La Juventus si è calata nella realtà della Lega Pro anche con la volontà di contribuire al suo sviluppo in termini di visibilità, e presenze allo stadio, portando la nostra esperienza anche dal punto di vista commerciale. Ora credo sia fondamentale mettere a sistema le decisioni prese nella scorsa estate, creando una piattaforma che permetta l’ingresso di altri club, dando limiti di età corretti per i giocatori impiegati, in modo che possano rappresentare un importante bacino per le Nazionali, e infine lavorando insieme per fare crescere le Leghe di riferimento».
«Far giocare i nostri giovani i nostri talenti e formarli prima». L’esigenza, sottolineata da Demetrio Albertini, Presidente del Settore Tecnico della FIGC, è solo uno degli aspetti che lo sviluppo delle Seconde Squadre soddisferebbe, portando evidenti benefici a tutto il movimento calcistico italiano: «Nella rosa della Germania Campione del Mondo nel 2014, su 23 giocatori in rosa, 16 erano passati dalle seconde squadre, un dato che sale addirittura a 20 giocatori su 23 se si considera la Spagna, vincitrice nel 2010. La Serie C è un campionato formativo».
Nel resto d’Europa d’altra parte, eccezion fatta per l’Inghilterra, dove si gioca un campionato Under 23, in tutte le nazioni calcisticamente più evolute le Seconde Squadre sono una realtà ormai da molti anni ed è a questi modelli che l’Italia deve fare riferimento. Viceversa, lo sbocco verso il calcio professionistico per la maggior parte dei giovani rischia di trasformarsi in un “imbuto”, sempre più stretto, come ha spiegato Federico Cherubini, Head of Football Teams and Technical Areas della Juventus: «Al momento siamo ultimi in Europa per il numero di giocatori formati dai club che arrivano in serie A. Questo perché una volta terminata l’esperienza con la Primavera, per i giocatori c’è una sorta di limbo, costituito o dall’andare in prestito, o dal proseguire in Primavera come fuori quota. Le Seconde Squadre chiuderebbero quel limbo e potrebbero al contempo alimentare un circolo virtuoso: le società avrebbero più calciatori di proprietà, meno prestiti e potrebbero quindi alimentare il proprio patrimonio».
«Dobbiamo rafforzare il concetto di formazione e le Seconde Squadre sono uno strumento da tenere in grande considerazione in questo senso – ha concluso Giuseppe Marotta, Consigliere Federale FIGC e Amministratore Delegato dell’Inter – Non sono solo importanti per la crescita dei giocatori, ma anche dei formatori. Può accadere come in Spagna che Guardiola o Luis Enrique arrivino ad allenare la seconda Prima Squadra. E il discorso può allargarsi agli staff, ai preparatori, a tutte le componenti. L’auspicio è che la Federazione tenga in grande considerazione la formazione del talento. E che il Settore Tecnico diventi l’università del calcio italiano di domani».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Under 23, i convocati per Pontedera-Juve
15.03.2019 15:30 – in: Juventus U23
Under 23, i convocati per Pontedera-Juve
Gli uomini a disposizione di mister Zironelli per la partita di sabato 16 marzo alle 20.30
Sabato 16 marzo la Under 23 scende in campo in trasferta, per la sfida contro il Pontedera.
Fischio d’inizio alle 20.30.
Ecco i convocati per la sfida:
1 Del Favero
2 Andersson
3 Masciangelo
7 Mokulu
8 Kastanos
9 Bunino
11 Mavididi
13 Alcibiade
14 Olivieri
16 Nicolussi Caviglia
17 Zanimacchia
18 Di Pardo
19 Morelli
20 Beruatto
21 Fernandes
24 Coccolo
25 Pozzebon
28 Portanova
30 Nocchi
31 Capellini
34 Del Prete
40 Loria
46 Oliveira Rosa.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Bonucci: «Ajax, squadra dinamica, in forma e piena di talento»
15.03.2019 16:00 – in: Serie A
Bonucci: «Ajax, squadra dinamica, in forma e piena di talento»
Così Leo sulla Champions League: «Abbiamo le carte in regola per far vivere due grandi notti ai nostri tifosi. E sul campionato: «A Genova ci aspettiamo una partita difficile, ma vogliamo vincere»
I giocatori della Juventus hanno scoperto l’avversario di Champions League alla fine dell’allenamento di oggi, come ha confermato Leonardo Bonucci: «Si, ci è stato comunicato mentre rientravamo dal campo. Avremo di fronte una squadra in forma, dinamica e piena di talento, come ha dimostrato contro il Real. Noi siamo pronti, affronteremo questi quarti di finale con la massima umiltà, ma anche con la consapevolezza che dopo gli ottavi superati in questo modo possiamo far vivere ai nostri tifosi due grandi serate».
Ancora sull’Ajax: «Hanno grande organizzazione, voglia di correre e sacrificarsi. Saranno due partite molto intense, ma noi abbiamo dimostrato di avere le carte in regola: servirà la Juve vista contro l’Atletico. Non guardo al tabellone, ma a queste due sfide». Poi, tornando nuovamente alla vittoria di martedì: «Una grande notte, grazie ai nostri tifosi, e a tutta la squadra, sia chi era in campo che chi ci ha sostenuto dalla panchina. C’è grande entusiasmo, abbiamo voglia di replicare. Dopo questa vittoria deve aumentare la nostra consapevolezza: abbiamo scoperto una nuova Juventus, che sa aggredire e proporre un bel gioco, muovendosi tutti insieme».
Sguardo ora al campionato: «Il Genoa in casa è sempre fastidioso, perché la mette sull’intensità, sull’aggressività e sul ritmo. Ci aspettiamo questo, ma da parte nostra questa deve essere la prima di quattro partite da vincere per avvicinarci allo Scudetto».
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juve-Ajax, le fasi di vendita
15.03.2019 16:30 – in: UCL
Juve-Ajax, le fasi di vendita
Biglietti a disposizione degli abbonati dal 15 marzo
Quarti di finale di Champions League. Dopo la grande notte di Juve-Atletico, i tifosi bianconeri potranno vivere ancora una volta una serata dalle emozioni intense: anche stavolta, infatti, l’Allianz Stadium ospiterà il match di ritorno fra Juventus ed Ajax, in programma martedì 16 aprile alle 21.
Questo il calendario delle fasi di vendita.
PRELAZIONE SUL POSTO ABBONATI
Dal 15/03 alle 16.00 a mercoledì 20/03 alle 23.59.
PRELAZIONE SUL POSTO ABBONATI POSTI UEFA
Da venerdì 22/03 alle 10.00 a domenica 24/03 alle 23.59
VENDITA RISERVATA J1897
Giovedì 28/03 dalle 10.00 alle 23.59
VENDITA RISERVATA J1897 E BLACK& WHITE MEMBER
Da venerdì 29/03 alle 10.00 a domenica 31/03 alle 23.59
VENDITA LIBERA
In caso di disponibilità, si parte lunedì 1/04 dalle 10.00
Si ricorda che l’unico canale ufficiale per l’acquisto dei tagliandi è Sport.Ticketone, qui.Per tutte le info, consultate la nostra sezione BIGLIETTERIA
UNA GIORNATA ALL’ALLIANZ STADIUM
Per rendere ancora più piacevole la vostra esperienza all’Allianz Stadium, vi invitiamo a visitare le pagine di Juventus.com dedicate alle indicazioni per raggiungere l’impianto; ai parcheggi (con la possibilità di acquisto online) ed alle imperdibili attività di intrattenimento all’interno della struttura, per grandi e piccini, oltre ai punti di ristoro con le offerte speciali a voi dedicate.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Tanti auguri, Carlo!
16.03.2019 00:05 – in: Eventi
Tanti auguri, Carlo!
29 anni oggi per Pinsoglio. Auguri da tutti noi!Buon compleanno, Carlo Pinsoglio 16 Marzo 2019
E’ una settimana emozionante, per Carlo Pinsoglio. Dopo aver gioito con i suoi compagni per la grande vittoria di martedì, oggi “Pinso” spegne 29 candeline, e ancora una volta lo farà con tutta la squadra, con la quale partirà per Genova, in occasione della trasferta che vede i bianconeri scendere in campo domani.
Moncalierese, bianconero fin dalle giovanili, Carlo è tornato alla Juve nel 2017, e finora ha alzato uno Scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.
A lui vanno gli auguri di buon compleanno da tutti noi!
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
OppositionWatch: il Genoa
16.03.2019 10:00 – in: Serie A
OppositionWatch: il Genoa
Alla scoperta dei nostri avversari di domenica ore 12,30
IL PERCORSO
Minuto 45 di Torino-Genoa: i liguri sono in vantaggio di una rete. Incredibilmente, il Genoa va al riposo sotto 2-1 per effetto delle reti di Ansaldi e Belotti. Sarà questo il verdetto finale e indurrà la società ad allontanare Ivan Juric, a sua volta subentrato a Davide Ballardini dopo sole 8 giornate: un esonero che, per la verità, avviene con i rossoblu in una comoda situazione di classifica, al dodicesimo posto e con ben 7 punti sopra la zona calda. Quando arriva Cesare Prandelli, 6 giornate dopo, le cose si sono complicate e il margine di vantaggio si è ridotto a 4 lunghezze. Con l’ex Commissario Tecnico della Nazionale il quadro si rasserena e oggi il Genoa ha una distanza di sicurezza di 9 punti dalla terzultima, quanto basta per immaginare un sereno finale di torneo
UP…
Se il picco della gestione di Juric è rappresentato proprio dal pareggio conquistato nella gara d’andata all’Allianz Stadium, l’ultima vittoria sotto la direzione di Cesare Prandelli ha entusiasmato i tifosi per il modo con cui è avvenuta. In casa contro la Lazio, il Genoa ha chiuso il primo tempo sotto di una rete. Nell’ultimo quarto d’ora di gara l’impeto dei padroni di casa ha permesso di conquistare 3 punti davvero preziosi. La rete del pareggio è a firma di Sanabria, neoacquisto di gennaio in sostituzione di Piatek. Al terzo minuto di recupero capitan Criscito ha incendiato la gradinata Nord con un diagonale di sinistro da fuori area che è andato a baciare il palo interno
…AND DOWN
Dopo il punto strappato a Torino con la Juventus, la successiva trasferta del Genoa dice che l’exploit della gara d’esordio di Juric è un episodio isolato. A San Siro contro l’Inter, infatti, i rossoblu crollano sotto il peso di una goleada per 5-0; se è vero che le proporzioni diventano severe nei minuti di recupero con 2 reti dei nerazzurri, è ancor più rilevante che già al sedicesimo la sconfitta è già definita dall’uno-due di Gagliardi e Politano, con evidenti responsabilità della difesa del Grifone.
IL PROTAGONISTA
21 anni, nato a Bucarest, proveniente dall’Inter. Con 22 presenze Andrei Radu si è imposto come il portiere del Genoa nel corso della stagione. Non facile l’inizio, con qualche errore come nella gara casalinga con il Parma. Successivamente, però, il ragazzo ha infilato una serie di buonissime prestazioni. Su tutte quelle casalinghe con l’Atalanta (con rigore parato ad Ilicic) e la Fiorentina (lo 0-0 è figlio di molti suoi interventi decisivi). Recentemente le migliori gare le ha giocate in trasferta: a Empoli, dove è stato provvidenziale nel primo tempo; a Bologna, dove ha salvato in tre circostanze il pareggio, riscattando l’uscita sbagliata in occasione del gol di Destro
L’ANALISI TATTICA
Ballardini, Juric e Prandelli: ben tre gli allenatori cambiati dal Genoa in questa stagione. Un elemento di continuità è rappresentato però da Domenico Criscito. L’ex bianconero è uno dei giocatori di maggior esperienza dei grifoni e se in attacco, soprattutto dopo la partenza di Piatek, i rossoblu hanno dei seri problemi, la tenuta difensiva è stata alla base di alcuni importanti punti conquistati nelle ultime giornate, che permettono ora ai genoani di essere a + 6 dalla quota salvezza.
Criscito, che a tempo scaduto ha segnato la rete della vittoria sulla Lazio, regalando tre punti fondamentali al Genoa, è stato nella gara d’andata contro la Juventus uno dei migliori in campo per gli ospiti. Leader nei palloni giocati, nei passaggi riusciti, nei lanci positivi e nei contrasti vinti, vi è sicuramente molto merito di Criscito nel pareggio all’Allianz. Nello schieramento con la difesa a 3 di Juric il genoano era molto coinvolto nell’impostazione da dietro, giocando tanti palloni e cercando spesso lui la verticalizzazione per i compagni, soprattutto per quel Piatek oggi in rossonero, giocatore spesso in grado di fare reparto da solo e fare salire la squadra. Nonostante il cambio di modulo, oggi Prandelli gioca maggiormente con il 4 4 2 o 4 3 1 2, comunque sempre con difesa a 4, Criscito continua ad essere il genoano che gioca spesso più palloni. Nello 0 a 0 interno con il Frosinone, il capitano del Genoa ne ha giocati ben 114, pur rimando tra i difensori più utili in fase di non possesso con diversi recuperi.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Juventus Women, tutti all’Allianz Stadium!
16.03.2019 11:00 – in: Women
Juventus Women, tutti all’Allianz Stadium!
Domenica prossima le Campionesse d’Italia giocheranno nello stadio bianconero. Ecco le info per l’accesso
Si avvicina la data di una grande “Prima” per le Juventus Women.
Domenica prossima, 24 marzo, alle ore 15, le Campionesse d’Italia giocheranno per la prima volta nello stadio bianconero.
L’Allianz Stadium, infatti, aprirà le sue porte per il big match dell’ottava giornata di ritorno del campionato di Serie A Femminile: la Juve ospita la Fiorentina Women’s. Una partita di altissimo livello, un crocevia decisivo per il cammino delle Juventus Women alla ricerca del secondo, incredibile, Scudetto consecutivo.
Insomma, un’occasione unica, per i tifosi bianconeri, per scoprire dal vivo lo spettacolo del calcio femminile. E magari, per chi non c’è ancora stato, per godersi un pomeriggio di festa all’Allianz Stadium. Ma attenzione: i biglietti per la partita sono gratuiti, quindi conviene affrettarsi!
BIGLIETTI E ACCESSO: INFO UTILI
Chi vuole partecipare deve semplicemente loggarsi su Ticketone e procedere all’”acquisto” a titolo gratuito dei tagliandi. Verrà richiesto un numero di carta di credito al termine del processo, ma non verrà addebitato alcun costo. I biglietti saranno consegnati nella propria area riservata del sito in pdf e andranno stampati in A4. All’ingresso allo stadio, oltre al biglietto, sarà richiesto un documento di identità.
L’accesso all’Allianz Stadium sarà possibile partire da 2 ore prima della partita, ovvero dalle ore 13.
JUVENTUS TUTTE LE NOTIZIE
Genoa-Juve, alle 14.15 la conferenza stampa di Allegri LIVE su Juventus Tv!
16.03.2019 12:00 – in: Serie A
Genoa-Juve, alle 14.15 la conferenza stampa di Allegri LIVE su Juventus Tv!
In diretta dall’Allianz Stadium il tecnico bianconero presenta la sfida di domani a Marassi
Domani la Juventus scende in campo a Marassi alle 12.30. Alle 14.15, in diretta dall’Allianz Stadium, Mister Allegri presenterà i temi della gara in conferenza stampa. Come sempre, potrete vederla integralmente TRA POCO QUI! [print-me title=”STAMPA”]
Condividi! SUGGERISCI! CONSIGLIA:
Mi piace:
Mi piace Caricamento...