CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 09:21 ALLE 14:26 DI GIOVEDì 28 FEBBRAIO 2019
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Mercantile arenato, via il carburante
Dureranno 4 giorni, dopo si procederà a recuperare il relitto
BARI28 febbraio 201909:21
- Sono cominciate all’alba, come previsto, le operazioni finalizzate a svuotare il carburante dai serbatoi del mercantile turco Efe Murat, arenatosi a circa 200 metri dal lungomare sud di Bari il 23 febbraio scorso. Oltre al personale della Guardia costiera, sul posto sta giungendo il motopontone, una specie di chiatta operativa galleggiate, da cui si procederà a insufflare l’acqua nelle cisterne per estrarre il gasolio, circa 30 tonnellate. Operazioni per le quali, è stato stimato, occorreranno in totale quattro giorni. A serbatoi svuotati l’armatore presenterà il piano per il recupero del relitto.
Grazie alle condizioni meteo favorevoli, oggi è previsto anche l’impiego di sommozzatori per la verifica dello scafo della nave, che presenta tre falle, ma soprattutto di quello del rimorchiatore Galesus rimasto incagliato sabato scorso durante le operazioni di soccorso al mercantile. Una verifica al termine della quale sarà possibile presentare il piano di recupero del rimorchiatore.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Save the Children, più di 3 ragazzi su 5 sono discriminati9 su 10 testimoni diretti di episodi contro i loro compagni. Per l’80% più penalizzati gay, nomadi, obesi
28 febbraio 201909:28
Più di 3 ragazzi su 5 vittime di discriminazioni, emarginati o derisi dai loro coetanei; 9 su 10 testimoni diretti di episodi contro i loro compagni, soprattutto a scuola. L’omosessualità, l’appartenenza alla comunità rom, l’obesità o il fatto di essere di colore sono i “motivi” o meglio le “etichette” per cui le persone rischiano di essere discriminate, secondo più dell’80% degli intervistati. A queste seguono l’essere di religione islamica, l’essere povero o disabile (per il 70%).
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
E’ quanto emerge da un sondaggio diffuso alla vigilia della Giornata internazionale contro le discriminazioni da Save the Children, realizzato su più di 2.000 studenti e studentesse di scuole secondarie di secondo grado in tutta Italia. Un’indagine realizzata da SottoSopra, il Movimento Giovani di Save the Children con il sostegno dell’Invalsi, che rientra nell’ambito della campagna “UP-prezzami” contro gli stereotipi, la prima campagna nazionale ideata dagli oltre 400 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 22 anni coinvolti nel Movimento giovanile dell’Organizzazione e impegnati in azioni di sensibilizzazione e cittadinanza attiva in 15 città italiane.Immagine simbolo della campagna è un codice a barre che rappresenta le etichette con le quali si giudicano gli altri in modo superficiale, limitandosi al loro aspetto esteriore, accompagnato dallo slogan “Non fermarti all’etichetta”. Un simbolo che gli organizzatori chiedono di condividere sui social utilizzando l’hashtag #UPprezzami e sfidando i propri amici e familiari a postare foto e video disegnandosi un codice a barre sulla guancia per “liberarsi dalle etichette e a dire no alle discriminazioni”.”La discriminazione esiste ed è pericolosa, fa male a tutti, a chi discrimina e a chi è discriminato. È terribile come ne siamo assuefatti, non la vediamo e se la vediamo, la giustifichiamo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Dobbiamo smettere di chiudere gli occhi, smettere di trovare scuse, di dirci che sono scherzi tra ragazzi, che c’è una giusta motivazione”. Lo scrivono i giovani di SottoSopra nel manifesto della campagna UP-prezzami.”Ogni giorno, ognuno di noi, deve impegnarsi – aggiungono – a strappare le proprie etichette e a smettere di attaccarne su gli altri, come fossero pacchi in un supermercato. È per questo che serve l’impegno di tutti noi ed, in particolare, chiediamo l’aiuto del mondo della scuola perché è lì che, per la metà dei ragazzi intervistati, si consuma la discriminazione”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Per Raffaela Milano, direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, “i giovani di SottoSopra hanno voluto accendere i riflettori su un tema che li tocca da vicino e di cui ritengono si parli troppo poco. Per farlo, si sono cimentati per la prima volta, con il supporto di esperti, nella costruzione di una campagna di sensibilizzazione, in tutte le sue fasi, dalla scelta degli slogan fino alla realizzazione di un video. È fondamentale che iniziative di questo tipo partano dai ragazzi, perché sono loro per primi a vivere queste situazioni spesso drammatiche. Sappiamo che il coinvolgimento dei ‘pari’ è fondamentale per isolare chi compie atti discriminatori, per non minimizzare qualsiasi segnale di chiusura verso le diversità e per diffondere una cultura di rispetto dei diritti di tutti, a scuola e negli altri luoghi di incontro”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Uccisa da ex, ‘appello?condanna a morte’
Presentato ricorso contro condanna a 20 anni ex marito
NAPOLI28 febbraio 2019
10:21
- “Ma quale appello, direttamente la pena di morte, ci vorrebbe”. Cosi’ Assunta Mennella, sorella Mariarca Mennella, la donna uccisa dall’ex, il 23 luglio 2017, a Musile di Piave, Veneziano, commenta il ricorso in appello alla condanna a venti anni presentato dall’avvocato Giorgio Petramelara, legale dell’ex marito di Mariarca Antonio Ascione, condannato lo scorso 4 ottobre dal Tribunale di Venezia per l’omicidio della 38enne. Ad Assunta sono stati affidati i figli di Mariarca e Antonio.
L’avvocato di parte civile Alberto Berardi, che assiste i familiari della vittima con Studio 3A è fiducioso per l’appello: “era prevedibile che il legale di Ascione impugnasse la sentenza di primo grado e d’altra parte è un diritto dell’imputato: ne prendo atto – commenta il legale – Premesso questo, confido assolutamente che la pena venga confermata integralmente e con fondate regioni”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sequestrata ruota panoramicaAlta 25 metri a breve sarebbe stata venduta ai Luna Park
28 febbraio 201910:31
- Una ruota panoramica di 25 metri è stata sequestrata dai carabinieri a Isorella, nel Bresciano, presso un fabbro che non disponeva delle autorizzazioni e delle specifiche costruttive di legge. Lo hanno comunicato i carabinieri.
Il sequestro è avvenuto in concomitanza a un’inchiesta nazionale che ha portato al sequestro di oltre mille singole giostre su tutto il territorio nazionale dopo la scoperta di un meccanismo truffaldino sulle autorizzazioni.
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brescia e la Compagnia di Desenzano del Garda (Brescia), l’hanno individuata durante un controllo: la ruota, con 18 “postazioni-carrozze”, costruita artigianalmente, non aveva schede tecniche per il montaggio, protezioni dalla folgorazione; certificazioni, resistenza al vento ed altre condizioni atmosferiche. L’opera in breve tempo sarebbe stata utilizzata presso alcuni Luna Park della provincia. Il fabbro ha ricevuto contestazioni per quasi 50 mila euro.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Europee, allarme 007: ‘Rischio aumento di razzismo’Già registrati episodi di squadrismo da gruppi di estrema destra. In campo per verificare interferenze su elezioni
28 febbraio 2019
12:37
C’è il rischio concreto che in vista delle elezioni Europee in programma a maggio possano aumentare gli episodi di intolleranza nei confronti degli stranieri. L’allarme arriva dai Servizi Segreti che nella Relazione consegnata al Parlamento ricordano che già si sono registrati comportamenti “marcatamente razzisti e xenofobi” da parte di formazioni di estrema destra e “episodi di stampo squadrista”. VIDEO
Nell’ambito delle attività di cyber-sicurezza – si spiega nella relazione – l’intelligence ha istituito agli inizi del 2018 “un esercizio ad hoc teso a cogliere – all’interno del perimetro definito dal quadro normativo vigente – eventuali indizi di influenza, interferenza o condizionamento del processo elettorale del 4 marzo. Tale esercizio è stato riattivato nel mese di novembre in vista dell’appuntamento per il rinnovo del Parlamento europeo”. Le campagne di disinformazione, attuate prevalentemente tramite l’uso dei social network, si legge nella Relazione, “rappresentano uno degli strumenti attraverso cui attori ostili tentano di orientare l’opinione pubblica, interferendo finanche con processi fondamentali per la vita democratica, come le elezioni”.
La minaccia jihadista – si legge nel testo – “non ha conosciuto flessioni”, come dimostrano “le numerose allerte su pianificazioni terroristiche da realizzare contro obiettivi occidentali”. L’Isis, per gli 007, “si è mostrato ancora in grado di ispirare attacchi in Europa, suggerendone autori e modi”. La propaganda jihadista invita a colpire con armi non tradizionali, come droni carichi di esplosivo da lanciare verso “eventi di massa o centri commerciali”. La relazione sottolinea poi il fenomeno dei ‘radicalizzati in casa’, uno degli ambiti che sta più impegnando l’intelligence italiana. Si tratta di un bacino “sempre più ampio e sfuggente” che richiede un attento monitoraggio per cogliere segnali del possibile passaggio “dalla radicalizzazione all’attivazione violenta”.
E attenzione è dedicata ai foreign fighter partiti per la Siria o l’Iraq, a vario titolo collegati con l’Italia: sono 138.
Sull’immigrazione – ha detto il premier Giuseppe Conte durante la presentazione – “non bisogna lasciare margini di azione ai trafficanti di esseri umani, ma nessuno è autorizzato a chiudersi nel suo orticello. Finora l’Italia è stata lasciata sola ed ha salvato l’onore dell’Europa, ma se continuiamo a procedere secondo miopi convenienze l’Europa continuerà ad avvolgersi in una spirale di crisi da cui non usciremo. E’ un problema che riguarda tutti”. MONDOPOLITICA
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Esame di Maturità, la simulazione della seconda prova. Le tracce del Miur
Seiano al Classico, matematica-fisica a Scientifico
28 febbraio 201913:23
Oggi le simulazioni della seconda prova della maturità. On line, sul sito del Miur, le tracce del test sottoposto agli studenti. E gli auguri di buon lavoro sono arrivati dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti: “Oggi i maturandi simuleranno un’altra tappa della maturità 2019 con gli esempi della seconda prova. Buon lavoro a tutti!”. Sono stati pubblicati infatti nella sezione “Esami di Stato” del sito del Miur gli esempi della seconda prova scritta dell’Esame di Stato del II ciclo, come previsto dalla circolare n. 2472 dell’8 febbraio scorso.Le simulazioni sono disponibili a questo indirizzo: http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/default.htmAl liceo Classico la simulazione prevede la caduta e la morte di Seiano tratta dal sesto libro degli Annales di Tacito come traduzione dal latino e l’ascesa e la caduta di Seiano raccontate dallo storico greco Cassio Dione, per il confronto con il testo di lingua greca. Quest’anno infatti al classico i maturandi si troveranno a dover affrontare una prova che riguarderà sia il latino che il greco. La soluzione di un problema (tra due posti allo studente) e di quattro quesiti contenenti nozioni di matematica e di fisica sono stati invece proposti alle simulazioni al Liceo Scientifico.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Infatti la nuova maturità vede “fondersi” le due materie di indirizzo: matematica e fisica.In vista delle novità introdotte nell’Esame di Stato dal decreto legislativo 62 del 2017, il Ministro Marco Bussetti ha voluto predisporre specifiche misure di accompagnamento per le scuole, i docenti, gli studenti.In particolare, oltre agli incontri che si stanno svolgendo sui territori già dallo scorso novembre, il Miur, in questi mesi che precedono l’Esame, elaborerà esempi sia per la prima, sia per la seconda prova, tenendo conto delle discipline individuate per il secondo scritto con l’apposito decreto del Ministro pubblicato lo scorso 18 gennaio. Dunque esempi coerenti con quelle che saranno le prove di giugno. Sono quattro le giornate di pubblicazione di esempi di prove programmate.Questo il calendario:SIMULAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA: 19 febbraio e 26 marzoSIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA: 28 febbraio e 2 aprile
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Eredità Sordi, imputati tutti assoltiIn 9 erano accusati di circonvenzione di incapace e ricettazione
28 febbraio 201911:58
- Tutti assolti i 9 imputati nel processo legato alla vicenda dell’eredità di Alberto Sordi. Lo ha deciso il giudice monocratico del Tribunale di Roma, dopo circa due ore di camera di Consiglio.
I 9, accusati a seconda delle posizioni, di circonvenzione di incapace e ricettazione, sono stati assolti con la formula “perchè il fatto non sussiste”. Per gli imputati il pubblico ministero, Eugenio Albamonte, aveva sollecitato condanne comprese tra i 4 e i 2 anni e mezzo. Al centro del procedimento il contenzioso nato intorno al patrimonio milionario del famoso attore. A processo erano finiti, tra gli altri, il notaio Gabriele Sciumbata, l’avvocato Francesca Piccolella, l’autista dell’attore Arturo Artati e l’avvocato Carlo Farina. Il giudice ha assolto anche cinque dipendenti che lavoravano presso la villa di Sordi e che hanno assistito la sorella Aurelia. “Questo sancisce ancora una volta che il testamento è valido”, afferma Nicoletta Piergentili, legale della Fondazione Sordi che era parte civile al processo. Il testamento affidava alla Fondazione l’intero patrimonio che si aggira su una cifra che supera i 50 milioni di euro.
Legale dei parenti, partita ancora non chiusa – “Accettiamo e rispettiamo la sentenza un conto però sono le donazioni ai domestici, un conto è l’impugnativa del testamento. La partita al tribunale civile è ancora da giocare”. Così l’avvocato Andrea Maria Azzaro, legale dei parenti di Alberto Sordi, commenta la decisione del giudice monocratico che ha assolto tutti e nove gli imputati.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Violenza sessuale: arrestate 5 personeAccusati anche di sequestro persona, lesioni e spaccio droga
COMO28 febbraio 201912:25
- I Carabinieri della Compagnia di Como, con il supporto di quelli di Cantù, stanno dando esecuzione a 5 provvedimenti di custodia cautelare in carcere emessi dal Tribunale di Como e da quello dei Minorenni di Milano.
Si tratta di 3 maggiorenni e 2 minorenni accusati di concorso in violenza sessuale di gruppo, sequestro di persona, lesioni personali e produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Morta Augusta, madre agente AgostinoMorra, lei e il marito sono la vera antimafia
28 febbraio 201912:29
- È morta Augusta Agostino, mamma dell’agente Nino Agostino, ucciso insieme alla moglie in Sicilia quasi 30 anni fa. La donna si è sempre battuta perché fosse fatta chiarezza sull’omicidio del figlio e della nuora, che aspettava un bambino. Cordoglio è stato espresso dal presidente della commissione parlamentare antimafia
Nicola Morra.
“Un delitto che non ha avuto ancora una verità e rappresenta una pagina oscura della nostra Repubblica. Un omicidio pieno di depistaggi. Augusta e Vincenzo genitori di Nino rappresentano la vera Antimafia, quella della ricerca della verità. Instancabili non solo nel voler fare luce sulla morte del figlio ma anche nel testimoniare la volontà di non arrendersi ed educare alla Legalità i giovani”, ha commentato Morra. Le condoglianze alla famiglia di Augusta Agostino sono arrivate dai componenti M5S della Commissione Antimafia, dal senatore di LeU Pietro Grasso, dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando e dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
12enne si butta, aveva preso una nota
E’ ferito ma fuori pericolo, carabinieri segnalano alla Procura
RIMINI28 febbraio 201913:28
- Si è buttato dal secondo piano della scuola dopo aver preso una nota per non aver fatto i compiti a casa. Emerge da una prima ricostruzione su quanto successo in una scuola media di Coriano (Rimini) dove un 12enne è rimasto ferito dopo essere precipitato dalla finestra. I carabinieri di Riccione stanno raccogliendo le testimonianze dei compagni di classe e dell’insegnante e hanno segnalato il fatto all’autorità giudiziaria. Tutto è successo alle 9.30, in un intervallo per il cambio dell’ora.
Il dodicenne che, ha il banco proprio vicino alla finestra, all’improvviso avrebbe aperto il vetro buttandosi. Un’indagine sarà aperta per accertare la dinamica dei fatti e per capire lo stato psicologico del ragazzino, provato dalla recente scomparsa di un giovane parente. E’ stato trasportato in gravi condizioni dal 118 all’ospedale Bufalini di Cesena. Secondo quanto riferito dal sindaco di Coriano, Domenica Spinelli, è fuori pericolo.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Formigoni scrive a Tempi,buona battaglia
‘Ringrazio tutti per lettere e mail di sostegno e stima’
MILANO28 febbraio 201913:35
- Detenuto da venerdì scorso nel carcere di Bollate, Roberto Formigoni ha scritto una lettera al periodico Tempi, ringraziando “per l’abbonamento, e per gli articoli e le testimonianze che mi avete inviato!”. “Comprendete bene che da parte mia ogni parola in più sarebbe fuori luogo. A voi auguro buon lavoro e buona battaglia”, è la conclusione della lettera scritta a penna e pubblicata sul sito della rivista.
“Vi prego di pubblicare – si legge nella lettera – magari anche più di una volta, queste mie parole, perché i messaggi che mi arrivano sono proprio tanti. Ringrazio tutti gli amici e le persone che in questi giorni mi stanno facendo pervenire lettere, telegrammi, cartoline, mail di sostegno e di stima. Non riuscirò mai a ringraziarvi personalmente come vorrei. Vi ringrazio e vi saluto tutti tramite Tempi. Ciao. Roberto Formigoni. Comprendete bene che da parte mia ogni parola in più sarebbe fuori luogo. A voi auguro buon lavoro e buona battaglia”.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Sequestro e abuso 4 minorenni, 5 arresti
Avrebbero agito con modalità da branco, accanendosi su 16nne
COMO28 febbraio 201913:59
- Avrebbero sequestrato per oltre tre ore in uno stanza minacciandole quattro ragazzine minorenni e avrebbero abusate di almeno una. Per questo 5 ragazzi, tre maggiorenni e due minorenni sono stati arrestati stamane dai carabinieri della compagnia di Como. I cinque avrebbero agito, secondo i carabinieri, con “modalità da branco”. In particolare si sarebbero accaniti su una sedicenne prendendola anche a morsi.L’episodio che ha portato in carcere i cinque giovani risale al pomeriggio del 14 luglio scorso ed è avvenuto nell’appartamento di uno degli arrestati, nella zona del Canturino, dove i cinque amici (tre di origine albanese e due marocchini. di 17, 18 e 19 anni) avevano invitato quattro ragazze, tutte italiane e minorenni. Secondo le accuse i ragazzi, in parte ubriachi e sotto l’effetto di stupefacenti, hanno chiuso le ragazze in una stanza, tenendole per oltre tre ore, minacciando di buttarle dalla finestra e poi hanno preso di mira una sedicenne, abusandone e prendendola a morsi.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
Terrorismo:007, minaccia senza flessioni
Propaganda per ispirare attacchi in Europa contro eventi massa
28 febbraio 201910:29
- La minaccia jihadista “non ha conosciuto flessioni”, come dimostrano “le numerose allerte su pianificazioni terroristiche da realizzare contro obiettivi occidentali”. Lo rileva l’intelligence nella Relazione annuale del Dis presentata oggi. L’Isis, per gli 007, “si è mostrato ancora in grado di ispirare attacchi in Europa, suggerendone autori e modi”. La propaganda jihadista invita a colpire con armi non tradizionali, come droni carichi di esplosivo da lanciare verso “eventi di massa o centri commerciali”. La relazione sottolinea poi il fenomeno dei ‘radicalizzati in casa’, uno degli ambiti che sta più impegnando l’intelligence italiana. Si tratta di un bacino “sempre più ampio e sfuggente” che richiede un attento monitoraggio per cogliere segnali del possibile passaggio “dalla radicalizzazione all’attivazione violenta”. E attenzione è dedicata ai foreign fighter partiti per la Siria o l’Iraq, a vario titolo collegati con l’Italia: sono 138.
CRONACA TUTTE LE NOTIZIE
La mamma di Renzi, Laura Bovoli, rinviata a giudizio a Cuneo
L’accusa è di concorso in bancarotta fraudolenta per i contatti con una società cuneese, coinvolta in una vicenda di fatture false
CUNEO28 febbraio 201914:12
La madre di Matteo Renzi, Laura Bovoli, è stata rinviata a giudizio oggi dal Tribunale di Cuneo con l’accusa di concorso in bancarotta fraudolenta per i contatti con una società cuneese, la Direkta srl fallita nel maggio 2014 e coinvolta in una vicenda di fatture false.
L’amministratore della società, Mirko Provenzano, è già stato condannato per reati fiscali e ha patteggiato per la bancarotta.