Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

YOUTUBE MULTATO PER VIOLAZIONE PRIVACY BIMBI

Tempo di lettura: < 1 minuti

YOUTUBE MULTATO PER VIOLAZIONE PRIVACY BIMBI

YOUTUBE MULTATO PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE FEDERALE SU PRIVACY BIMBI

AGGIORNAMENTO IN “TECNOLOGIA”/”MONDO” DELLE 15:38 DI SABATO 20 LUGLIO 2019

YOUTUBE MULTATO PER VIOLAZIONE PRIVACY BIMBI

La Federal Trade Commission (Ftc) ha finalizzato un accordo con Google nell’ambito delle sue indagini su Youtube per la violazione della legge federale sulla privacy dei bambini. Lo scrive il Washington Post, citando due fonti a conoscenza del dossier. Si prevede che la società paghi una multa multi milionaria ma l’ammontare esatto non è chiaro.
La palla ora passa al ministero della giustizia, che raramente capovolge una decisione della Ftc. Dei giorni scorsi la multa di 5 miliardi a Facebook per il caso Cambridge Analytica.

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 2 minuti

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

AGGIORNAMENTO DELLE 15:21 E 19:26

DI MERCOLEDì 05 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Stampa,BT eliminerà Huawei dalle reti 4G
L’operatore mobile britannico ha escluso l’azienda anche dal 5G

La star più pagata di YouTube ha 7 anni e recensisce giochiForbes, in un anno ha guadagnato 22 milioni di dollari

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

L’operatore mobile britannico BT eliminerà le apparecchiature di rete Huawei dal “cuore” delle sue reti 4G – dove sono le informazioni sensibili sui clienti – nel giro di due anni, per mettersi in linea con una policy interna che prevede di collocare il costruttore cinese ai margini dell’infrastruttura di telecomunicazioni. Lo scrive il Financial Times, secondo cui l’ex monopolista British Telecom ha anche escluso Huawei dalle gare per la costruzione delle nuove reti 5G. BT continuerà a usare i prodotti Huawei in parti meno sensibili della rete.
Secondo quanto riferito due settimane fa dal Wall Street Journal, gli Stati Uniti avrebbero fatto pressione sugli alleati per far fuori Huawei dalle reti di tlc. L’azienda cinese, oltre che negli Usa, è stata esclusa dallo sviluppo del 5G in Australia e Nuova Zelanda.

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

La star più pagata di YouTube si chiama Ryan e ha sette anni. Secondo i calcoli di Forbes, dal giugno 2017 al giugno 2018 ha guadagnato 22 milioni di dollari grazie ai video in cui recensisce giocattoli. La sua pagina su YouTube, Ryan ToysReview, conta 17 milioni di follower. E stata aperta dai suoi genitori nel marzo 2015, e da allora i filmati pubblicati hanno totalizzato nel complesso 25,9 miliardi di visualizzazioni. Le entrate di Ryan derivano solo in parte dalla pubblicità legata alle visualizzazioni, con la fetta più importante che è generata dai filmati sponsorizzati. Al bottino si aggiungono poi gli altri business. Il bimbo – come racconta un servizio dell’emittente Nbc – ha una sua linea di giocattoli in vendita in esclusiva nelle catene americane Walmart e Target.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

YOUTUBE ESPANDE FUNZIONALITà STORIE

Tempo di lettura: < 1 minuti

YOUTUBE ESPANDE FUNZIONALITà STORIE

AGGIORNAMENTO DELLE 11:33

DI LUNEDì 03 DICEMBRE 2018

YOUTUBE ESPANDE FUNZIONALITà STORIE

YouTube espande la nuova funzionalità Storie, annunciata lo scorso agosto, a tutti i profili con i almeno 10 mila iscritti. Al momento questa funzione può essere usata da pochi account, mentre sono in tanti quelli che possono visualizzarle. Vengono mostrate nella parte alta della scheda ‘Iscrizioni’ e sono distinguibili grazie all’anello rosso che contorna l’avatar dello YouTuber.
Rispetto al formato reso popolare da Instagram, le Storie di YouTube durano 7 giorni nelle app per dispositivi mobili, possono essere visualizzate da iscritti o non iscritti al canale di un ‘creator’ e questi possono rispondere ai fan che interagiscono e rendere pubbliche le risposte. Le risposte, inoltre, potranno essere visualizzate da chiunque riproduca la Storia.      [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 19:15 DI LUNEDì 19 NOVEMBRE 2018

ALLE 07:31 DI MARTEDì 20 NOVEMBRE 2018

SOMMARIO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Donna uccisa, marito trasferito carcere
E’ accusato di omicidio volontario. Domani autopsia vittima

M5S, no simboli Torino a marcia No TavVicesindaco in tricolore.Dopo tensioni maggioranza si ricompatta

Rifiuti: De Luca, campagna propagandaGovernatore,grave danno immagine a Campania e a sua economia

Ragazza picchia mamma,le vietava YouTubeIntervento della polizia a Mantova, la donna finisce in ospedale

Insulti docente, fine protesta studentiResta richiesta allontanamento docente,no a accusa perdere tempo

Scritta anti semita inA Bientina, sindaco fatto denuncia ‘non è ragazzata ma crimine’

Maltempo, esonda rio e travolge autoOndata d’acqua a Iglesias e in tutto il Sud ovest della Sardegna

Roma, via a demolizione ville CasamonicaOperazione contro abusivismo, impegnati 600 vigili urbani

Droga in Veneto, 20 arrestiTra Italia, Spagna e Austria. Sequestro beni da un milione

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

BOISSANO (SAVONA)

– E’ stato dimesso dal’ospedale di Pietra Ligure (Savona) l’operaio di 47 anni accusato di aver soffocato con un cuscino sua moglie sabato scorso nella loro camera da letto a Boissano (Savona). L’uomo, che si era tagliato le vene subito dopo l’omicidio e per questo era stato sottoposto a intervento chirurgico, è stato trasferito in carcere a Savona. L’uomo è accusato di omicidio volontario.
Interrogato i ospedale ieri, l’uomo ha ammesso di aver soffocato la moglie in un accesso di gelosia: “Quando ha ammesso che aveva un altro uomo e che non voleva chiudere quella relazione – ha detto al magistrato – ho perso la testa, mi sono sentito un uomo fallito e l’ho soffocata”. Domani si svolgerà l’autopsia, disposta dalla procura, sul corpo della donna.
– TORINO

– Non ci saranno simboli istituzionali della Città di Torino alla manifestazione No Tav dell’8 dicembre, ma il vicesindaco Guido Montanari sfilerà con la fascia tricolore. Lo ha deciso questa sera la maggioranza 5 Stelle che amministra il capoluogo piemontese, che si ricompatta dopo le polemiche delle scorse ore. Alla riunione era presente anche la sindaca Appendino, che ieri aveva escluso la presenza di simboli ufficiali scatenando il malcontento di alcuni consiglieri comunali pentastellati.
“Il M5S – spiega la capogruppo M5S Valentina Sganga – prenderà parte alla manifestazione dell’8 dicembre, come ha sempre fatto, senza bandiere. Saranno presenti consiglieri, assessori e, come di consueto, il vicesindaco Montanari con fascia tricolore, delegato dalla sindaca Appendino. Non saranno invece presenti i simboli della Città di Torino, stemma, gonfalone e bandiera”, conclude.
Soddisfatta la sindaca Appendino, che parla di “una scelta di buon senso”.
– CASERTA

– “Da sette giorni stiamo assistendo ad una campagna propagandistica, mistificatoria e irresponsabile, che non ha fatto altro che arrecare un grave danno di immagine alla Campania e alla sua economia. Al contrario di quanto si va dicendo, oggi non c’è alcuna emergenza rifiuti, non siamo nel 2008”. Lo ha detto il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, in una conferenza stampa convocata a Caserta, e tenuta dopo la firma con Conte e i ministri del protocollo sulla Terra dei Fuochi.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

MANTOVA

– Una ragazzina di 15 anni ha picchiato la madre, mandandola all’ospedale, perché non le aveva dato il permesso di mettere un suo video mentre ballava su YouTube. È successo ieri sera (ma la notizia è stata diffusa oggi) in un appartamento di Mantova, dove sono intervenuti gli agenti della Volante su segnalazione di un vicino che aveva sentito delle urla provenire dall’alloggio accanto al suo. La ragazzina, non nuova ad alterchi con la madre, è stata segnalata alla procura dei minori di Brescia e ai servizi sociali del Comune. Secondo la ricostruzione fatta dagli agenti, la 15enne voleva pubblicare su YouTube un video in cui danzava, ma la madre le ha detto di non ritenere la cosa opportuna. A quel punto, la 15enne è andata in escandescenze, ha cominciato a litigare con la madre e si è scagliata contro di lei colpendola violentemente al volto e all’addome tanto da rendere necessario l’intervento del 118. Dopo la medicazione la donna è stata dimessa con una prognosi di pochi giorni.
– TREBISACCE (COSENZA)

– Tornano a frequentare le lezioni gli studenti del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Trebisacce, protagonisti di uno sciopero protrattosi per alcune settimane per protesta contro un’insegnante che avrebbe rivolto ai componenti di una classe una serie di insulti. Gli studenti avevano anche inscenato due cortei, ricevendo, tra l’altro, la solidarietà di altri istituti e del sindaco di Trebisacce, Franco Mundo. Malgrado il ritorno alle lezioni, gli studenti insistono nella richiesta di allontanamento dell’insegnante responsabile degli insulti. “Abbiamo deciso spontaneamente, vista l’impossibilità di ottenere risposte concrete in tempi brevi – affermano gli studenti in un comunicato – di ritornare tra i banchi a compiere il nostro dovere. È proprio in nome del diritto a studiare in un ambiente sereno che abbiamo combattuto e continueremo a combattere. Non lasceremo, quindi, che ci venga attribuita l’intenzione di perdere tempo inutilmente, cavalcando l’onda della protesta”.
– BIENTINA (PISA)

– Una scritta anti semita ‘Stella di David = gas’ è stata vergata sullo scivolo di un parco giochi di Bientina (Pisa) che sorge nella via intitolata ai Caduti di Piavola, 18 uomini uccisi dai nazisti il 23 luglio 1944 sui monti di Buti nel Pisano. Lo rende noto il sindaco di Bientina Dario Carmassi che spiega di aver fatto denuncia. “Non è una ragazzata – scrive il sindaco su facebook -. È un crimine, un atto grave, del quale abbiamo già iniziato a cercare i responsabili. Responsabili che alla luce della legge Mancino rischiano parecchio. È successo ieri a Bientina, nei giardini in via caduti di Piavola, l’eccidio nazi-fascista. Solo questo basta a far capire l’orrore del gesto”. Carmassi invita a non mettere un mi piace sul post ma “fate sapere alle forze dell’ordine o alla polizia municipale se avete visto qualcuno o qualcosa. Non ci può essere protezione in casi come questo. Non basta cancellare la scritta”.
– CAGLIARI

– Le abbondanti piogge di oggi hanno

portato all’esondazione del rio Cixerri: l’ondata di acqua si è riversata lungo la strada Provinciale 85, nei pressi di Iglesias, travolgendo un’auto che è finita fuori strada. Fortunatamente l’automobilista è riuscito a uscire dall’abitacolo illeso.
È accaduto questa sera intorno le 20 in località “Caput Acquas”. Il conducente di una Volkswagen Golf, un 38enne di Carbonia, a causa della corrente dell’acqua che aveva invaso la strada ha perso il controllo del veicolo che è scivolato in una cunetta ormai piena di fango. Sul posto sono arrivati i carabinieri del Radiomobile di Iglesias e i vigili del fuoco che hanno recuperato il veicolo. Militari e vigili del fuoco stanno intervenendo in diverse zone del Sulcis dove si stanno registrando allagamenti e disagi. Attualmente la situazione è sotto controllo.
– ROMA

– “Quella di oggi è una giornata storica per la città di Roma e per i romani. Mettiamo fine a anni di illegalità e inviamo un segnale forte alla criminalità e al clan Casamonica, sgomberando e abbattendo otto villette abusive nella periferia est di Roma. L’amministrazione si è impegnata come mai è successo nella sua storia recente: per 10 mesi abbiamo pianificato questa operazione che vede l’impegno di ben 600 uomini della Polizia Locale”. Lo annuncia su Fb la sindaca di Roma Virginia Raggi. Le operazioni di abbattimento sono iniziate qualche ora prima dell’alba, alla presenza della sindaca.
– VENEZIA

– Una vasta operazione antidroga è in corso da parte dei carabinieri di Venezia tra Italia, Spagna e Austria, e sono in corso di esecuzione 20 arresti di appartenenti ad un’organizzazione formata da italiani, moldavi, ucraini e albanesi. Contestualmente i militari dell’Arma stanno procedendo anche all’esecuzione del sequestro preventivo, ai fini della confisca per equivalente, di beni mobili e immobili, per un valore complessivo di circa un milione di euro. L’indagine svolta tra condotta aprile 2017 e l’aprile 2018, ha consentito di acquisire concreti elementi indiziari su un gruppo criminale ben strutturato dedito all’importazione dalla Spagna di ingenti quantitativi di marijuana e hashish, per un volume complessivo stimato di circa 200 chilogrammi, poi smerciati nell’hinterland veneziano, nonché nelle province di Padova, Vicenza e Treviso, anche in prossimità di istituti scolastici, soprattutto tra i minorenni.   [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA: TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 4 minuti

DALLE 10:00 DI VENERDì 07 SETTEMBRE 2018

ALLE 00:35 DI SABATO 08 SETTEMBRE 2018 SOMMARIO

TECNOLOGIA: TUTTE LE NOTIZIE

Amazon, arriva il tablet Fire HD 8
promette fino a 10 ore di durata della batteria

Vola commercio online a luglio, +13,6% su annoDati Istat. A fronte calo commercio tradizionale

Da tv Watch a wellness, Facebook studia il rilancioLavoriamo per migliorare esperienza utenti, anche i più giovani

YouTube, con direttiva Ue sul copyright è a rischio la creativitàManager Robert Kyncl punta il dito sull’articolo 13

Musk fuma marijuana in intervista, crolla titolo TeslaE va via responsabile delle risorse umane

TECNOLOGIA: TUTTE LE NOTIZIE

L’ARTICOLO

TECNOLOGIA: TUTTE LE NOTIZIE

Arriva l’ottava generazione di tablet Amazon Fire HD, in preordine anche in Italia, sarà spedito a partire dal 4 ottobre. Il Fire HD 8 promette fino a 10 ore di durata della batteria, ha un display HD da 8 pollici con più di un milione di pixel, un processore quad-core e 16 GB o 32 GB di archiviazione interna espandibile fino a 400 GB. Il prezzo del dispositivo parte da 99,99 euro.
“Crediamo che i clienti dovrebbero ottenere di più dai loro tablet, senza aspettarsi che paghino tanto per godere di una esperienza di intrattenimento incredibile”, commenta Eric Saarnio, Head of Amazon Devices, Europa
“Tra i benefici riservati ai possessori dei tablet Fire che sono clienti Prime – ricorda l’azienda di Seattle – è incluso l’accesso a milioni di contenuti tra cui film, serie TV, canzoni, libri. In Italia, l’abbonamento comprende accesso illimitato a film pluripremiati e agli episodi di molte serie TV grazie a Prime Video; accesso illimitato a Prime Music, Prime Reading, Prime Photos, Twitch Prime; accesso in anteprima alle Offerte Lampo e molto altro”.

Mentre il commercio tradizionale arranca cresce in modo sostenuto quello elettronico. Per le vendite on line – si legge nel comunicato Istat – a luglio 2018 si registra un +13,6% su luglio 2017 mentre il commercio tradizionale segna un -0,6% complessivo delle vendite in valore e un -1,8% in volume.”A livello tendenziale il valore delle vendite al dettaglio registra un lieve calo per la grande distribuzione (-0,1%) e una diminuzione più consistente per le imprese operanti su piccole superfici ( 1,5%). In sostenuta crescita, invece, il commercio elettronico (+13,6%)”.
Il benessere digitale legato al monitoraggio del tempo speso su Facebook, e la piattaforma Watch da poco lanciata in tutto il mondo, anche in Italia, che ha aperto la stagione della tv in streaming e social per la piattaforma. Sono questi gli obiettivi principali su cui sta lavorando Facebook. Un momento critico per societa’ di Mark Zuckerberg, ancora sotto l’onda lunga dello scandalo Cambridge Analytica che probabilmente ha fatto scaturire una disaffezione da parte degli tenti. In America, un quarto ha cancellato l’app dal telefonino, come ha reso noto in queste ore una indagine del Pew Reasearch Center.”Monitoriamo la situazione, abbiamo da lavorare, soprattutto per migliorare l’esperienza dei più giovani”, spiega David Ginsberg che in Facebook dirige il team per la ricerca. Insieme a Laura Scissors, piu’ focalizzata sul Newsfeed, il flusso delle notizie, e’ in Italia per spiegare gli strumenti che la piattaforma ha messo a punto per il benessere digitale e il controllo del tempo speso sul social. Lanciati qualche settimana fa, sono in arrivo in tutto il mondo, anche in Italia. “E’ un tema emergente non solo per Facebook ma per tutta l’industria tecnologica e lo stiamo studiando. Uno modi migliori per aiutare le persone e’ sicuramente dare informazioni e consapevolezza, ecco perche’ abbiamo iniziato col monitoraggio del tempo speso sul social. Per noi e’ difficile dire se un utente, individualmente, sta esagerando con l’uso, quello che possiamo fare è dare strumenti per prendere delle decisioni.Volgiamo essere sicuri che le persone abbiamo il controllo del loro tempo”. Altro campo su cui Facebook sta lavorando e’ Watch, la piattaforma con cui la societa’ di Menlo Park e’ scesa nell’agone della tv in streaming, sfidando sullo stesso terreno YouTube, Netflix e Amazon. “E’ un’area di interesse per noi, come lo sono state le Storie. Gli utenti possono trovare il senso della comunita’ commentando un video, entrando in relazione con i creatori”, spiega Ginsberg aggiungendo che “l’interazione sui social e’ un atteggiamento positivo”, e’ negativo l’uso passivo come lo scroll, il semplice scorrere delle notizie.
A distanza di pochi giorni dal voto del Parlamento Ue sul copyright, il 12 settembre, scende in campo un manager di YouTube. “Internet aperto ha eliminato le barriere dei media tradizionali e dato spazio ad una nuova economia creativa, dando la possibilità a chiunque con una idea di condividerla e iniziare un business”, dice Robert Kyncl, Chief Business Officer di YouTube, in un post ufficiale. “Questo – aggiunge – potrebbe essere a rischio con il voto dell’Europarlamento. Le proposte in campo e in particolare l’articolo 13, minano l’economia creativa, scoraggiando le piattaforme a ospitare contenuti generati dagli utenti”.L’articolo 13 della direttiva sul copyright, è quello che sposta l’onere della responsabilità per le violazioni del diritto d’autore alle piattaforme, obbligandole a riadattare i loro meccanismi di protezione dei contenuti e ad eliminare i contenuti degli utenti su richiesta dei titolari dei diritti.Per i contenuti generati dagli utenti, Kyncl cita i casi di successo dei video di Drake, Dua Lipa e Alan Walker, “Creatori e artisti hanno costruito business – sottolinea – e sono stati supportati da strumenti di gestione del copyright, incluso Content ID e lo strumento lanciato di recente da YouTube che gestisce il ri-caricamento dei contenuti dei creatori”.
Tesla affonda a Wall Street, dove arriva a perdere il 10%. A spingere al ribasso i titoli è la ‘fuga’ dei manager e i dubbi su Elon Musk, dopo che è stato visto fumare marijuana nel corso di un’intervista.Pesano le dimissioni del capo contabile Dave Morton e della responsabile delle risorse umane Gabrielle Toledano che annuncia, parlando con Bloomberg, che non tornerà in azienda al termine dell’aspettativa. Toledano si è presa un congedo il 29 agosto dopo il tweet di Musk sul delisting di Tesla.Ed è nuovamente bufera su Elon Musk, il miliardario visionario dietro a Tesla e SpaceX. Nel corso di una intervista di due ore e mezzo per il podcast di Joe Rogan, ha fumato marijuana e bevuto whiskey. Musk ha affermato che mantenere in vita una casa automobilistica è “molto difficile” e che nessuno al governo ascolta la sua richiesta di regolare l’intelligenza artificiale. Rispondendo a chi gli chiedeva cosa succedesse all’interno della sua testa, Musk risponde: è “un’esplosione senza fine”. GUARDA IL VIDEO DA YOUTUBE  [print-me title=”STAMPA”]