VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO 12-11-2022
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO 12-11-2022

Tempo di lettura: 3 minuti

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO 12-11-2022

Dopo gli sforzi fatti sin qui per recupero e rincorsa, obbiettivo fondamentale è chiudere bene questa prima parte di stagione. Gli scenari pian piano mutano e grande è l’occasione per i Bianconeri, impegnati contro i Biancocelesti Domenica 13 Novembre 2022, ore 20:45, all’Allianz Stadium. Ghiotta è l’occasione di superare proprio la squadra di Maurizio Sarri e portarsi a 31 punti, indipendentemente dagli altri, ora è davvero utile focalizzare la corsa su se stessi, non rovinando quanto di buono rimesso in carreggiata. Spinti da tutto questo, lo stop per i Mondiali arriva forse nel momento più propizio per la Juventus ed è quasi un peccato questa sosta. Ma servirà per molto altro: ragionare, tessere le fila del percorso e prepararsi a riprendere con il nuovo anno, sicuramente per chi rimane a casa, sperando che i rientri di chi giocherà il Mondiale siano privi di infortuni e non abbiano portato via troppe energie fisiche e nervose, tutto un enigma perchè non sono neanche iniziati.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO 12-11-2022
Inutile far tante congetture, concentriamoci sul presente che oggi, essendo vigilia, come da prassi, ci porta alla presentazione del match con Massimiliano Allegri ed i giornalisti, live dal Media Center di Vinovo; l’appuntamento è per le 19:00 di Sabato 12 Novembre 2022.
Buon ascolto e buona visione!

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   CALCIO   PIEMONTE   SEGUI LA SERIE A IN TEMPO REALE: CALENDARIO STAGIONE 2022-2023, RISULTATI, CLASSIFICA, STATISTICHE E CURIOSITÀ: TUTTO SULLA SERIE A 2022-2023

JUVENTUS-LAZIO SEGUI LA DIRETTA LIVE

 

I NOSTRI AVVERSARI:

Con 30 punti in 14 giornate la Lazio arriva a Torino dall’alto del secondo posto in classifica. I biancocelesti hanno vinto 9 partite, pareggiate 3 e perse 2, con 26 gol fatti e 8 reti subite. In Serie A sono reduci da due successi consecutivi, entrambi per 1-0, nel derby contro la Roma e in casa con il Monza.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO
9 MARCATORI IN CAMPIONATO
La squadra allenata da Maurizio Sarri ha mandato a segno 9 giocatori fino a questo momento in campionato. In vetta c’è Ciro Immobile con 6 reti, seguito da Zaccagni con 5. A quota 3 troviamo Luis Alberto, Felipe Anderson e Milinkovic-Savic, a 2 Pedro ed infine a uno ecco Vecino, Romagnoli e Romero.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO
STATO DI FORMA
La Lazio ha tenuto la porta inviolata in tutte le ultime quattro trasferte di Serie A e solo una volta nella sua storia è riuscita a non subire gol per cinque incontri esterni consecutivi: tra febbraio e marzo 1998, sotto la guida di Sven-Göran Eriksson. Immobile e compagni, proprio insieme alla Juventus, hanno registrato nove clean sheet a testa in questa Serie A: nei maggiori cinque campionati europei solamente il Barcellona (11) ne conta di più.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO
Merito anche dei portieri: da una parte Ivan Provedel è l’estremo difensore che ha registrato più clean sheet nella Serie A in corso (9), dall’altra Wojciech Szczesny quello con la miglior percentuale di parate (83.3%, al pari del compagno di squadra Mattia Perin).
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO
I NUMERI DEI GIOCATORI BIANCOCELESTI
Ciro Immobile, che ha giocato le sue prime tre partite di Serie A con la maglia della Juventus tra 2009 e il 2010, ha realizzato quattro reti contro la squadra bianconera: l’attaccante della Lazio conta una sola marcatura nelle ultime sei sfide contro i bianconeri nel massimo campionato, il 20 luglio 2020 all’Allianz Stadium.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO
Sergej Milinkovic-Savic ha invece servito quattro assist nelle sue ultime quattro trasferte giocate in Serie A, tanti passaggi vincenti quanti ne aveva realizzati nelle precedenti 14.
VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO
Un’altra colonna della squadra allenata da Sarri è Felipe Anderson, che ha trovato il gol nelle ultime due trasferte disputate in Serie A. Nell’ultimo match di campionato, contro il Monza, Luka Romero è invece diventato il primo giocatore classe 2004 ad aver trovato la rete in A.

VVIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-LAZIO
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

LA VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-LAZIO

Tempo di lettura: 2 minuti

LA VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-LAZIO

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI, ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-LAZIO, GIORNATA 37 SERIE A

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO

Sta scivolando via questo Campionato e così ci troviamo di fronte agli ultimi 180 minuti, un po’ di più considerando i recuperi 🙂

Siamo quindi alla Giornata 37 e, tra gli altri matches, ovviamente c’è quello dei Bianconeri contro i Biancocelesti, all’Allianz Stadium, dunque l’ultima tra le mura amiche di questo Campionato. Il Team di Allegri giunge a quest’incontro con 20 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte, il tutto frutto di 69 punti, 55 gols fatti e 33 subiti.

LA VIDEOCONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI ALLA VIGILIA DI JUVENTUS-LAZIO

Essendo l’ultima in casa, mi auguro comunque che sostegno e coreografia dei tifosi siano un degno saluto, per una squadra che di certo non ha iniziato bene, poi da Novembre 2021 in poi, ha intrapreso una bella rincorsa e 16 risultati utili consecutivi, che però poi si sono spenti nei momenti topici, vuoi per grande sfortuna, vuoi per mal gestione delle partite, vuoi per il mancato affinamento dell’interpretazione di più partite in una e tanti altri aspetti che mi auguro la Società analizzerà con il Mister e tutto lo Staff, visto che si punta presto ad una rinascita e ad un nuovo ciclo, verso cui ci si deve spingere con fame, visto che questo è il primo anno senza un trofeo e questo non è da DNA Juventus.

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-LAZIO

Ma, restando al presente, che i Bianconeri onorino quest’ultimo match casalingo, del quale, siamo al giorno di vigilia e, come da prassi, vigilia=incontro con i giornalisti, previsto per le 13:30 di Sabato 15 Maggio 2022, dalla Sala Stampa del Media Center di Vinovo e qui tutta per Voi, dal Canale Youtube mio e del sitoBuon ascolto e buona visione!

JUVENTUS   TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS   SEGUI TUTTE LE ULTIMISSIME NOTIZIE DELLA JUVENTUS IN TEMPO REALE: VAI!   CALCIO   PIEMONTE

 

JUVENTUS - LAZIO 2 - 1 Juventus tutte le notizie
Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1: HIGHLIGHTS, RACCONTO DEL MATCH, DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI E DEL MISTER

Tempo di lettura: 4 minuti

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1 TUTTO SULLA PARTITA DELL’ALLIANZ STADIUM

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1 CI PENSA CR7 CON UNA DOPPIETTA

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

CI PENSA RONALDO
La Juve torna a vincere, nella serata più importante. Contro la Lazio, la più autorevole avversaria almeno fino allo stop del campionato, i bianconeri giocano con autorevolezza e lucidità, colpiscono due volte con Ronaldo, soffrono nel finale, ma resistono e compiono un ulteriore passo, questo forse decisivo, verso il nono scudetto consecutivo.
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1 GUARDA:

UN LEGNO PER PARTE
Sarri aveva forse immaginato un’altra partita almeno all’inizio, ma i suoi piani cambiano subito perché Higuain, titolare designato, si ferma nel riscaldamento e allora è Dybala a partire al centro dell’attacco, con Douglas Costa e Ronaldo ai lati.

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

Il caldo e il rispetto dell’avversario limitano la rapidità del gioco a inizio gara.

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

Si arriva comunque anche in avvio al tiro, con Caceido da un lato e Douglas Costa e Ronaldo dall’altro, ma non si può parlare di occasioni da rete almeno fino al 10′, quando de Ligt offre una sponda deliziosa ad Alex Sandro e il brasiliano incorna sul legno esterno. La Lazio ha pazienza, non forza le giocate e cerca di sfruttare il poco che la Juve concede, arrivando al tiro dal limite con Cataldi che, complice una deviazione, sfiora il palo.
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1
La gara è più tattica che brillante e per quanto la Juve stazioni regolarmente nella metà campo avversaria, fatica a trovare lo spazio per il tiro. Ci riesce meglio quando può ripartire in velocità con Rabiot, che dopo una fuga di quaranta metri costringe Strakosha a togliere il pallone dall’incrocio.

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

La gara rimane equilibrata e la Lazio pareggia il conto dei pali nel finale di tempo, quando Immobile riceve al limite dell’area e spara una saetta rasoterra che centra in pieno il montante.
CR7, UNO-DUE MICIDIALE
La Juve spinge con più convinzione fin dal rientro in campo. Si riparte con la serpentina di Dybala in area, l’intervento di Strakosha che smorza la conclusione e il recupero di Lazzari sulla linea dopo il tocco da terra di Ronaldo.

Subito dopo l’atteggiamento dei bianconeri viene premiato, quando Ronaldo calcia dal limite e Bastos tocca con il braccio proprio sulla linea dell’area. CR7 infila il rigore nell’angolino, ma non si accontenta: tre minuti dopo, quando Dybala ruba palla nel cerchio di centrocampo a Luiz Felipe e parte verso l’area, il portoghese segue l’azione e quando viene servito dalla Joya, deve solo appoggiare in rete il suo trentesimo gol in altrettante partite.
LA LAZIO ACCORCIA, LA JUVE RESISTE
Sul 2-0 Sarri richiama Ramsey e Douglas Costa e manda in campo Matuidi e Danilo, spostando Cuadrado in avanti.

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

La Juve non abbassa la guardia, anzi, continua a spingere. Dybala e Ronaldo sono incontenibili: per due volte uno crossa e l’altro incorna, prima tra le braccia di Strakosha, poi sulla traversa, quindi la Joya regala un altro pezzo di bravura, quando controlla in area lo spiovente di Bonucci e libera il sinistro, intercettato dal portiere ospite.

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

La Lazio sfodera l’orgoglio e dopo la fiondata di André Anderson da fuori area, accorcia le distanze quando Immobile prende il tempo a Bonucci che lo atterra in area e trasforma lui stesso il rigore concesso da Orsato.
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1
Nel finale c’è da soffrire, perché gli uomini di Inzaghi si buttano in avanti a testa bassa, sfiorano il pareggio con la punizione di Milinkovic-Savic messa in angolo da Szczesny e tengono in apprensione la difesa fino al termine dei cinque minuti di recupero. La Juve però stringe i denti, resiste e quando arriva il fischio finale si ritrova a otto punti dall’Inter e a nove dall’Atalanta a quattro giornate dal termine.
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1
RETI: Ronaldo rig. 6′ st e 9′ st, Immobile rig. 37′ st
JUVENTUS
Szczesny: Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Ramsey (12′ st Matuidi), Bentancur, Rabiot; Douglas Costa (12′ st Danilo), Dybala (44′ st Rugani), Ronaldo
A disposizione: Buffon, Pinsoglio, Demiral, Pjanic, Muratore, Olivieri, Zanimacchia,Wesley, Higuain
Allenatore: Sarri

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

LAZIO
Strakosha; Bastos, Luiz Felipe (44′ st Falbo), Acerbi; Lazzari (44′ st Moro), Milinkovic-Savic, Cataldi (29′ st A. Anderson), Parolo, D. Anderson (21′ st Vavro); Caicedo (21′ st Adekanye), Immobile
A disposizione: Proto, Guerrieri, Armini, J.Lukaku
Allenatore: S. Inzaghi

JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

ARBITRO: Orsato
ASSISTENTI: Manganelli, Preti
QUARTO UFFICIALE: Piccinini
VAR: Mazzoleni, Schenone
AMMONITI: 37′ pt D. Anderson, 15′ st Alex Sandro, 36′ st Bonucci, 43′ st Danilo.
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1

SALA STAMPA | I COMMENTI DEL DOPO GARA
Sono affidati al record man Cristiano Ronaldo e a Mister Sarri le parole per raccontare la vittoria, importantissima, della Juve contro la Lazio, questa sera all’Allianz Stadium.
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1
CRISTIANO RONALDO
«Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, la Lazio ha fatto un grande campionato finora. Avevamo una grande opportunità giocando in casa; potevamo segnare di più, ma abbiamo fatto una buona gara. Il mio record? Sono sempre importanti i record, ma quello che conta è la squadra. Stiamo facendo un lavoro fenomenale e l’importante è finire così, vincere: i record vengono da un processo naturale, e quello che conta è portare a casa il campionato».
JUVENTUS – LAZIO 2 – 1
MAURIZIO SARRI
«Ci mancano quattro punti, solo dopo averli fatti potremo pensare all’obiettivo raggiunto, ora tutte le partite sono difficili, in sei giorni giochiamo tre gare, quindi dobbiamo restare concentrati e pensare a prenderci i punti che mancano. Cristiano è un giocatore impressionante perché ha la capacità di avere un recupero tra una partita e l’altra di livello straordinario. Non solo fisicamente, ma soprattutto mentalmente: è un fuoriclasse nei piedi, ma anche nella testa e se si mette in testa qualcosa ha una determinazione forte. Vedrò se servirà farlo riposare, ma come ho detto sembra in ottima condizione, anche perché davanti Dybala e Higuain hanno avuto qualche problemino in questi giorni. La Champions? Chiudiamo il campionato nella giusta maniera, poi ci focalizzeremo sull’ottavo di finale di Champions League». JUVENTUS

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3 VIDEO E RACCONTO DEL MATCH

Tempo di lettura: 3 minuti

SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3 VIDEO E RACCONTO DEL MATCH

LA SINTESI DI JUVENTUS-LAZIO TERMINATA 1 A 3 CON LA CONQUISTA DELLA SUPERCOPPA DA PARTE DEI BIANCOCELESTI

SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3

La supercoppa va alla Lazio
A Riad i biancocelesti si impongono per 3-1. Dybala pareggia allo scadere del primo tempo il gol di Luis Alberto, Luis alberto, Lulic e Cataldi firmano il successo della squadra di Inzaghi
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3 IL VIDEO:

A Riad finisce come a Roma, 3-1 per la Lazio. Sono i biancocelesti a portare a casa la Supercoppa, a onor del vero, meritatamente, perché se nel primo tempo la Juve riesce a raddrizzare la gara con il gol di Dybala, nella ripresa la squadra di Inzaghi costruisce di più, sfrutta al meglio le occasioni e rischia ben poco, apparendo forse più fresca, sicuramente più cinica.
POSSESSO JUVE, VANTAGGIO LAZIO
Sarri conferma De Sciglio sulla destra e Demiral al fianco di Bonucci, mentre a centrocampo ritrova Bentancur e in avanti punta ancora sul tridente.
Il palleggio iniziale dei bianconeri è insistito, ma troppo lezioso. La Lazio invece si fa vedere in avanti due volte con Luis Alberto e se la prima produce un tiro alto, la seconda porta al vantaggio biancoceleste: Lulic arriva sul fondo dalla sinistra, crossa per Milinkovic che controlla e appoggia per lo spagnolo, che in piena corsa è libero di scaricare il destro alle spalle di Szczesny.
LA JOYA ALLO SCADERE
La Juve reagisce con una sventola di Ronaldo a lato e una bella combinazione tra CR7 e Dybala, conclusa con un sinistro fuori misura. Il portoghese è il più pimpante, svaria per tutto il fronte d’attacco e alla mezz’ora si procura una punizione dal limite dopo uno scambio nello stretto con Dybala.
La posizione è perfetta per la Joya, che però accarezza il palo e sfiora l’esterno della rete. La Juve ora accelera la manovra, anche se la Lazio è sempre pericolosa in contropiede e Szczesny deve distendersi per intercettare il diagonale di Correa.
La determinazione con cui i bianconeri insistono, cercando spesso il tocco di prima per evitare il muro biancoceleste, non può non venire premiata e infatti, proprio allo scadere del primo tempo, Dybala fa giustizia.
Ronaldo riceve al limite, libera il sinistro e spara il diagonale rasoterra, Strakosha respinge e la Joya si fionda sul pallone, insaccando a porta vuota.
LULIC, LA LAZIO COLPISCE ANCORA
L’argentino si fa vedere anche in avvio di ripresa con un sinistro dal limite fuori di un soffio, mentre Szczesny deve bloccare il colpo di testa di Correa e il destro al volo di Lulic. La Lazio ora spinge con più convinzione, Sarri interviene, richiamando De Sciglio e Higuain e inserendo Cuadrado e Ramsey, ma la manovra non si sviluppa con la stessa rapidità del primo tempo e i rischi aumentano.
Immobile viene murato da Demiral, sull’angolo seguente Correa incorna e sfiora il palo e pochi minuti dopo i biancocelesti passano ancora con Lulic, che riceve da Parolo e piazza il destro sotto l’incrocio.
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3
IL FORCING NON BASTA E CATALDI CHIUDE I CONTI
Sarri opera l’ultimo cambio, con Douglas Costa al posto di Matuidi, e la Juve ci mette l’orgoglio, rischiando però sui contropiedi avversari. Dybala gira di testa centralmente un traversone di Alex Sandro, quindi Ronaldo non riesce ad anticipare Strakosha, che blocca il cross di Douglas Costa.
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3
L’occasione più clamorosa arriva al 45′, con la girata di Bonucci fuori di un niente. E sul fondo, con il pallone, si spengono anche le speranze dei bianconeri di raddrizzare la partita. È anzi la Lazio a passare ancora, in pieno recupero.
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3
Bentancur commette un fallo al limite, rimediando il secondo giallo e concedendo un calcio piazzato che Cataldi, infila sotto l’incrocio, rendendo, se possibile, la sconfitta ancora più amara.
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 a 3
RETI: Luis Alberto 16′ pt, Dybala 45′ pt, Lulic 28′ st, Cataldi 48′ st
JUVENTUS
Szczesny; De Sciglio (10′ st Cuadrado), Demiral, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi (31′ st Douglas Costa); Dybala, Ronaldo, Higuain  (21′ st Ramsey)
A disposizione: Buffon, Pinsoglio, de Ligt, Rugani, Danilo, Emre Can, Rabiot, Bernardeschi, Pjaca
Allenatore: Sarri
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3
LAZIO
Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva (19′ st Cataldi), Luis Alberto (22′ st Parolo), Lulic; Correa, Immobile (37′ st Caceido)
A disposizione: Proto, Guerrieri, Patric, Bastos, Marusic, Jony, Berisha, Anderson, Adekanye
Allenatore: S. Inzaghi
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3
ARBITRO: Calvarese
ASSISTENTI: Costanzo, Peretti
QUARTO UFFICIALE: Maresca
VAR: Mazzoleni, Giacomelli
SINTESI JUVENTUS-LAZIO 1 A 3
AMMONITI: 34′ pt Leiva, 3′ st Bentancur, 13′ st Luis Alberto, 48′ st Bentancur
ESPULSI: 48′ st Bentancur. PER TUTTI I VIDEO BIANCONERI: FAI CLICK QUI

Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIDEO NOTIZIE

CONFERENZE BONUCCI-SARRI VIGILIA SUPERCOPPA

Tempo di lettura: 2 minuti

CONFERENZE BONUCCI-SARRI VIGILIA SUPERCOPPA

LE CONFERENZE STAMPA INTEGRALI DI LEONARDO BONUCCI E MAURIZIO SARRI | VIDEO | ALLA VIGILIA DI SUPERCOPPA ITALIANA E DEL MATCH JUVENTUS-LAZIO

CONFERENZE BONUCCI-SARRI VIGILIA SUPERCOPPA

L’appuntamento con la partita è fissato per domani, ore 17:45, ora Italiana.

Domani la Juventus scenderà in campo a Riad per cercare di portare a casa il primo trofeo stagionale. E oggi, in conferenza stampa, Mister Sarri e Leonardo Bonucci hanno presentato la sfida contro la Lazio.

CONFERENZE BONUCCI-SARRI VIGILIA SUPERCOPPA
BONUCCI: «FAREMO UNA GRANDE PARTITA»
«La partita di campionato persa a Roma contro di loro ci ha insegnato che in certe gare i dettagli e gli episodi fanno la differenza e cambiano i risultati. Quel giorno abbiamo avuto alcune occasioni per chiuderla ma non ci siamo riusciti.
Siamo consapevoli di affrontare una squadra che sta vivendo un’ottimo periodo di forma psicofisica. Ma anche noi stiamo bene: faremo una grande partita. Dopo la sconfitta con la Lazio ci siamo parlati per ritrovare la voglia di saper soffrire nei momenti di difficoltà».

CONFERENZE BONUCCI-SARRI VIGILIA SUPERCOPPA
Il difensore bianconero ha poi analizzato alcuni aspetti dei nostri avversari di domani. «Inzaghi ha dato ai propri giocatori un’identità precisa, sono una squadra che attacca molto bene la profondità. Immobile lo conosciamo bene, sta attraversando un momento positivo. Ma la Lazio non è solo lui. Servirà la partita perfetta per fare risultato.
Anche perché fino ad ora abbiamo preso troppi gol, essendo una squadra abituata da sempre ad avere la miglior difesa».
CONFERENZE BONUCCI-SARRI VIGILIA SUPERCOPPA
L’ANALISI DI MISTER SARRI«Questa è una partita secca, il campionato è un’altra storia – spiega il tecnico bianconero – La Lazio è una squadra forte sia fisicamente che tecnicamente, con un centrocampo tra i più forti d’Italia e un attaccante – Ciro Immobile – da 17 gol in 16 partite di campionato.
Ultimamente sia in allenamento che in partita mi sto divertendo, ho la sensazione che abbiamo ancora tanti difetti ma che ci possiamo lavorare sopra e li possiamo risolvere. Il tridente Ronaldo-Dybala-Higuain? Non so ancora se lo schiererò, valuterò nell’allenamento di oggi.
Ci teniamo molto a questa partita, abbiamo bisogno di tante motivazioni e dentro la gara persa a Roma contro di loro le possiamo trovare».

GUARDA ANCHE SU YOUTUBE QUI TROVI TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS