Ultimo aggiornamento 30 Maggio, 2021, 14:05:13 di Maurizio Barra
SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, SEMPRE AGGIORNATE
DALLE 17:03 DI MARTEDÌ 25 MAGGIO 2021
ALLE 14:05 DI DOMENICA 30 MAGGIO 2021
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: modificato il percorso della tappa con il Mottarone
Lo ha comunicato la direzione della corsa, la richiesta era arrivata dal ministro Giovannini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2021
17:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“La direzione del 104/o Giro d’Italia di ciclismo – a seguito dei tragici eventi di domenica scorsa, che hanno coinvolto la funivia del Mottarone – e di concerto con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, la Regione Piemonte e le altre istituzioni interessate, ha deciso di modificare il percorso della 19/a tappa della corsa rosa, in programma venerdì”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Il nuovo percorso sarà di 166 km e la partenza verrà data da Abbiategrasso alle 12,35. L’arrivo è previsto sempre tra le 17 e le 17,30. In pratica i corridori percorreranno 10 chilometri in meno del previsto: sparisce dal percorso il Mottarone, che era il Gran premio della montagna di 1/a Categoria e viene sostituito dall’Alpe Agogna, salita di 4/a Categoria: in pratica, invece che salire sul Mottarone, il Giro proseguirà da Armeno verso Gignese, dove la corsa ritrova il percorso originale che la porterà verso il Passo della Colma e poi al traguardo posto sull’Alpe di Mera.
A chiederlo era stato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini. POLITICA PIEMONTE
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: svolti 592 test, nessun caso di positività al Covid
La corsa rosa oggi ha osservato il secondo giorno di riposo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
25 maggio 2021
19:42
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Non vi sono casi di positività al Covid-19 nella carovana del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, che oggi ha osservato il secondo e ultimo giorno di riposo. La Rcs Sport, la società che organizza la corsa rosa, fa sapere che, “in conformità con il protocollo sanitario del Giro d’Italia, sviluppato in accordo con le ‘regole per l’organizzazione e la partecipazione a eventi di ciclismo su strada nel contesto della pandemia di Coronavirus’ dell’Uci, e in linea con le misure di contenimento dettate dal ministero della Salute della Repubblica italiana, tutte le squadre (corridori e staff) sono state sottoposte ai test PCR ieri sera”.
Gli organizzatori comunicano che “sono stati effettuati 592 test e che nessun corridore è risultato positivo al Covid-19” e “nessun membro dello staff delle 23 squadre iscritte è risultato positivo” al virus.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: playoff Nba, Dallas sorprende Clippers e va sul 2-0
Lakers si rifanno con Phoenix, ora situazione di parità 1-1
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
11:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Secondo ko per i Clippers nella sfida dei playoff con i Mavericks. La formazione di Dallas ha infatti vinto anche gara -2, battendo i californiani con il punteggio di 127-121.
Trascinatore dei Mavericks è stato Luka Doncic, autore di 39 punti, mentre ai padroni di casa non sono bastati i 41 punti di Kawhi Leonard.
E’ andata meglio all’altra formazione di Los Angeles, i Lakers infatti hanno vinto in trasferta contro i Suns per 109-102 e hanno così pareggiato il conto, portando la sfida playoff sul punteggio di 1-1. Buona partita di Lebron James, ormai sempre più in condizione, ma il migliore in campo è stato Anthony Davis con i suoi 34 punti, 10 rimbalzi e 7 assist. Nella terza gara dei playoff non c’è stata storia fra i Nets e i Boston Celtics: la squadra di Brooklyn ha prevalso con un pesante 130-108, e i Nets si sono portati sul 2-0. BASKET NBA IN TEMPO REALE: RISULTATI, CLASSIFICHE ED APPROFONDIMENTI
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Eurotour, 8 azzurri in Danimarca sognando US Open
Da Migliozzi a Paratore, Made in HimmerLand con obiettivo chiaro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
10:17
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Al Made in HimmerLand sognando lo US Open. L’European Tour torna protagonista (dal 27 al 30 maggio) in Danimarca con il secondo dei tre tornei che permette di conquistare posti (dieci quelli in totale) per giocare l’atteso Major americano in programma dal 17 al 20 giugno a La Jolla, in California.
Tra i candidati al pass, dopo la grande prova al British Masters, anche tre degli otto azzurri in gara a Farso: Guido Migliozzi (reduce dal secondo posto beffa in Inghilterra e miglior italiano nel ranking mondiale), Edoardo Molinari e Renato Paratore. Sul percorso dell’HimmerLand G&CC scenderanno in campo pure Nino Bertasio, Francesco Laporta, Andrea Pavan, Lorenzo Gagli e Lorenzo Scalise.
La settima edizione del torneo (che torna nel calendario del massimo circuito continentale maschile dopo la cancellazione per Covid del 2020) vedrà difendere il titolo l’austriaco Bernd Wiesberger che, nel 2019, trionfò pure all’Open d’Italia.
L’evento metterà in palio un montepremi di 1.500.000 euro e precederà il Porsche European Open (3-6 giugno ad Amburgo, in Germania), ultimo appuntamento (per i non già qualificati) utile per guadagnarsi un posto nel field dello US Open.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Charles Schwab Challenge, Mickelson star in Texas
Californiano subito in campo dopo trionfo Major. C’è pure Thomas
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
10:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel 2020 ha segnato la ripartenza del PGA Tour dopo 12 settimane di stop causa Covid. E ora il Charles Schwab Challenge, in programma dal 27 al 30 maggio a Fort Worth, in Texas, sarà il primo evento del massimo circuito americano in cui giocatori e addetti ai lavori completamente vaccinati non saranno più obbligati a indossare la mascherina per limitare la diffusione del virus.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
51 anni) nel PGA Championship torna subito in campo Phil Mickelson. I riflettori, al Colonial Country Club, saranno puntati anche e soprattutto sul californiano, vincitore del Charles Schwab nel 2000 e nel 2008. Il mancino di San Diego sogna un nuovo exploit per emulare Tiger Woods l’ultimo giocatore (nel 2006 al WGC FedEx St. Jude Invitational) ad essersi imposto subito dopo aver conquistato un torneo del Grande Slam.
Difenderà il titolo Daniel Berger che, lo scorso anno, fece suo il derby tutto americano con Collin Morikawa (numero 5 mondiale), ora a caccia della rivincita. Field non di primissimo livello ma comunque all’altezza in Texas dove Jordan Spieth (è nato a Dallas) sogna un altro successo dopo quello ottenuto nel 2016. Chance pure per Justin Thomas (secondo nel world ranking e chiamato a riscattare l’eliminazione al taglio al PGA Championship), Patrick Reed (ottavo) e Justin Rose (campione nel 2018). Puntano a un ruolo da protagonisti pure il messicano Abraham Ancer (ottavo al PGA Championship), il canadese Corey Conners, il cileno Joaquin Niemann e gli americani Will Zalatoris e Scottie Scheffler. Il Charles Schwab Challenge metterà in palio un montepremi di 7.500.000 dollari.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: 17/ma tappa, arrivo in solitaria per Martin
Il corridore irlandese stacca tutti in montagna
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
18:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’irlandese Daniel Martin ha vinto per distacco la 17/a tappa del Giro d’Italia da Canazei-Sega di Ala, di 193 km.
Martin ha fatto la differenza sulla salita finale di Sega di Ala di 11,2 km con una pendenza media del 9,8% e con punte fino al 17%.
Al secondo posto sul traguardo di Sega di Ala è giunto il portoghese Joao Almeida con un ritardo di 12″, terzo il britannico Simon Yates a 30″. Poi Ulissi e Damiano Caruso a 1’22”, quindi la maglia rosa Egan Bernal e Daniel Martinez a 1’24”. In forte ritardo Vincenzo Nibali, ancor dolorante dopo la caduta. Classifica terremotata dopo questa tappa. In maglia rosa sempre il colombiano Egan Bernal, ma la sua posizione, come le altre da podio sono state tutte rimesse in discussione. Il britannico Carthy e il russo Vlasov che erano terzo e quarto infatti, hanno accusato forti ritardi, e così pure Giulio Ciccone e Romain Bardet.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pesi: Miserendino doppio argento mondiale, Veglia di bronzo
Sale a 10 medaglie il bottino azzurro a Tashkent
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
19:03
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Grande giornata per gli azzurri in trasferta a Tashkent. Giulia Miserendino conquista due medaglie di bronzo nella categoria fino a 64 kg, mentre Fabrizio Veglia vince un bronzo nella categoria fino a 73 kg.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sale quindi a 10 medaglie il bottino degli azzurri dopo il quarto giorno di gare ai Mondiali Junior in Uzbekistan: domenica il bronzo di Giulia Imperio; lunedì il titolo Mondiale di Sergio Massidda, che gli è valso tre medaglie d’oro, a cui si aggiunge il bronzo di Davide Ruiu; martedì è stata poi la volta di Chiara Piccinno che ha conquistato due medaglie di bronzo.
Il primo a salire in pedana questa mattina è Fabrizio Veglia, che con un totale di 307 kg (135+172), si piazza momentaneamente primo del gruppo B. A seguito dello svolgimento della gara del gruppo A, tolti i risultati degli atleti classe 2000 (ai quali è stato consentito di partecipare unicamente ai fini del ranking olimpico, dato che nel 2020 non hanno potuto gareggiare), quindi Marin Robu, Rahmat Erwin Abdullah, Maksad Meredov, Fabrizio Veglia si piazza sul terzo gradino del podio nello slancio con 172 kg, avendo sollevato la misura prima dell’indiano Achinta Sheuli. La gara è stata vinta dall’indonesiano Rizki Juniansyah con 349 kg.
Nel pomeriggio è la volta di Giulia Miserendino, che conquista due medaglie d’argento nella categoria fino a 64 kg. La prima arriva nell’esercizio di strappo, esercizio in cui l’Atleta delle Fiamme Oro si esprime al meglio; togliendo, anche in questo caso, le misure della atlete classe 2000, quindi Angie Paola Palacios Dajomes (ECU) e della turca Nuray Levent, la Miserendino solleva la seconda miglior misura con 97 kg. Nello slancio la siciliana si ferma a quota 110, sbagliando le alte due prove a 113, ma con 207 kg di totale si piazza comunque davanti all’avversaria kazaka Gulnur Ybray con 205. L’oro di categoria va alla rumena Raluca-Andreea Olaru con 214 kg di totale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sport: Vezzali a inaugurazione impianto di Monte Giberto
Recuperato e rigenerato con contributo ‘Fondo Sport e Periferie’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
19:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, venerdì 28 maggio a Monte Giberto in provincia di Fermo inaugurerà l’Impianto Sportivo Polivalente, recuperato e rigenerato con il contributo del “Fondo Sport e Periferie”, fondo destinato alla riqualificazione del patrimonio nazionale di impiantistica sportiva. La struttura di Monte Giberto ospiterà diverse discipline: calcio a 5, pallavolo e tennis.
Sarà un vero e proprio centro d’aggregazione per il territorio a disposizione soprattutto dei bambini delle scuole materne e primarie, presenti alla cerimonia d’inaugurazione. Parteciperà anche Vito Cozzoli, il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., la Società che ha seguito con il suo ufficio Sport e Periferie le fasi della ristrutturazione.
Oltre al sindaco Giovanni Palmucci, interverranno anche il presidente della Giunta regionale delle Marche, Francesco Acquaroli, il presidente della Provincia di Fermo, Moira Canigola, il presidente Nazionale FIGEST, Enzo Casadidio, e il presidente CONI Regionale, Fabio Luna.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Pallanuoto: Brescia campione d’Italia, Recco ko 11-10
Interrotta egemonia liguri, durava da 14 campionati consecutivi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
20:09
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il quarto appuntamento vale lo scudetto 2021. L’AN Brescia batte 11-10 la Pro Recco e interrompe l’egemonia dei liguri che durava da 14 campionati consecutivi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La squadra di Alessandro Bovo gioca bene, soffre nel finale e conquista con merito il secondo scudetto della sua storia. Chiude la serie 3-1.
Recco parte subito col piede sull’acceleratore. Brescia è un fortino. Dopo due minuti e mezzo e dopo una doppia superiorità fallita Luongo trova il varco giusto per il vantaggio. Brescia la ribalta in fretta con Nikolaidis in più e Renzuto che spinge in rete la palla dopo il rigore fallito e Recco torna ad inseguire come in gara 3. Pareggia Di Fulvio ma sale la tensione tra i ragazzi di Hernandez; non è finito il primo tempo e Figlioli e Di Fulvio hanno già due falli gravi. I biancoazzurri di Bovo ne approfittano e fanno 4-2 con la doppietta di Dolce.
Inizia il secondo tempo e Lazic si procura subito il rigore che Cannella trasforma nel +3. Echenique e Nick Presciutti ricuciono lo strappo. Ivovic va nel pozzetto per il secondo fallo personale e Brescia torna a +3 sfruttando le superiorità numeriche . Anche Renzuto e Gitto hanno due falli da gestire.
Del Lungo garantisce le chiusure. Recco a fatica torna a -1; prima Figlioli dal perimetro, poi Aicardi in torsione. 7-6 all’intervallo di cinque minuti. Nel terzo tempo si affida all’estro di Mandic (doppietta) ma Brescia è quasi perfetto e con Dolce (altri due gol e fanno 4), Cannella e il capitano Christian Presciutti torna a +3. Ultimo tempo frenetico. Younger marca il -2, Del Lungo risponde da campione a Mandic, Bovo catechizza i suoi a 4’50” dalla fine. I campioni d’Italia tornano a -1 con Figlioli, poi Di Fulvio spreca un’ottima occasione. Brescia soffre e si rifugia nelle mani di Del Lungo.
Dalla panchina del Recco Hernandez chiama time out quando mancano 90 secondi. Cennella stoppa l’azione e Brescia respira.
Ultimi 30 secondi: va in attacco anche Bijac. Il tiro di Echenique termina sul fondo. Brescia è campione d’Italia.
“Adesso festeggiamo per tre giorni”, dice lo storico capitano dei lombardi Christian Presciutti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: assoluti; Alice Volpi vince titolo fioretto
In finale ha superato Beatrice Monaco 15-9
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
26 maggio 2021
20:36
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tris tricolore per Alice Volpi. Dopo Gorizia 2018 e Palermo 2019, a Cassino sul gradino più alto del podio nella gara di fioretto femminile c’è ancora la senese delle Fiamme Oro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alice Volpi, classe 1992, è diventata la regina della giornata inaugurale dei Campionati Italiani Assoluti 2021 vincendo in finale il derby toscano contro l’amica livornese Beatrice Monaco delle Fiamme Gialle, mentre si dividono il terzo gradino Camilla Mancini delle Fiamme Gialle e Martina Favaretto delle Fiamme Oro.
Erano 94 le fiorettiste a contendersi il primo dei sei titoli tricolore individuali da assegnare in questi cinque giorni di gare a Cassino. Alice Volpi ha conquistato il pass per la finale dopo aver vinto, nei quarti e in semifinale, due sfide in “casa” Fiamme Oro rispettivamente contro Erica Cipressa (15-12) e Martina Favaretto (15-13). Si è arrivati così alla sfida con Beatrice Monaco, che aveva superato prima Elisa Vardaro dell’Aeronautica Militare e poi Camilla Mancini delle Fiamme Gialle con un doppio 15-12. Un match equilibrato, emozionante, vinto da Alice Volpi con il punteggio di 15-9.
“Beatrice Monaco per me è una sorella. È la persona a cui voglio più bene. Viviamo insieme la scherma da una vita. Avevamo una bottiglia di vino da stappare se ci fossimo ritrovate in finale. È andata così”, le parole di Alice Volpi dopo il terzo titolo tricolore consecutivo. “Era un bel banco di prova. Una gara a cui tenevo molto – ha detto ancora Volpi -. Ci avevo preso gusto per due volte a vincere gli Assoluti e volevo ripetermi. Ho fatto i conti con la fatica. È stata una giornata importante”.
Domani, alle ore 10, in pedana il fioretto maschile.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket, Nba: NY e Utah vanno sull’1-1, Philadelphia sul 2-0
I Playoff entrano nel vivo. Washington in difficoltà nella serie
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
09:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Spettacolo e prodezze, come sempre, nella notte Nba. I Playoff proseguono con i Knicks che vincono in rimonta su Atlanta, partendo da -13 e firmando alla fine un 101-92 che la dice lunga sull’equilibrio della serie contro i georgiani.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Trascinati dalla difesa e dai 26 punti griffati Derrick Rose, i newyorkesi sfruttano indirettamente la pessima serata al tiro di Danilo Gallinari, che non riesce ad andare oltre un 2/10 dal campo di cui 2/9 da tre per 6 punti, 5 rimbalzi e 4 assist in 30′ di gioco. Il terzo quarto è da antologia per i padroni di casa, che suggellano il successo con un 32-18 e, nella frazione finale, chiudono con un 25-17 sugli Hawks. In gara-3, ad Atlanta, però, l’atmosfera sarà diversa.
Vince anche Philadelphia, che travolge Washington 120-95 grazie ai 22 punti a testa di Simmons ed Embiid e si porta sul 2-0. Tutto facile per i Sixers, che controllano la partita fin dall’inizio per effetto di un primo quarto chiuso in doppia cifra di vantaggio: alla fine chiudono con una frazione da 26-15 che vale il successo. Infine, Utah Jazz batte Memphis per 141-129, anche in questo caso la serie è sull’1-1, ritrovando Donovan Mitchell, che si conferma miglior realizzatore per suoi con 25 punti in 26′ di partita. Ottime le prove anche di Rudy Gobert (21 punti) e dell’ex Mike Conley, che regala 20 punti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis, Osaka: “No a conferenze al Roland Garros”
‘Per mancanza di considerazione su salute mentale degli atleti’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
27 maggio 2021
09:51
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La tennista giapponese Naomi Osaka non terrà alcuna conferenza stampa durante l’Open di Francia, per via della “mancanza di considerazione sulla salute mentale dei giocatori”, in generale da parte della stampa. Lo ha comunicato la stessa atleta, vincitrice di quattro titoli del Grande Slam, in un messaggio su Twitter, raccontando di avere visto troppe immagini di atleti sportivi “crollare a livello emotivo”, durante le conferenze, e rispondere alle stesse domande e per innumerevoli volte da parte dei giornalisti.
Osaka ha precisato che non c’è nulla di personale nei confronti dell’organizzazione del torneo francese, e che i suoi rapporti con la stampa sono spesso amichevoli. Riguardo alla multa che con ogni probabilità verrà comminata per non presentarsi alle conferenze, la tennista ha detto di “sperare che una gran fetta dell’importo possa servire a finanziare cause a supporto della salute mentale”.
Osaka è la vincitrice degli ultimi due tornei del Grande Slam, a New York e Melbourne, e l’anno scorso non ha partecipato a Parigi per un infortunio all’inguine. Al torneo del Roland Garros non ha mai superato il terzo turno.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: l’UAE al Delfinato con Kristoff e Dombrowski
La gara francese scatterà domenica e si concluderà il 6 giugno
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
11:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’UAE Emirates parteciperà al Giro del Delfinato di ciclismo, in Francia, che partirà domenica e si concluderà il 6 giugno. Le otto tappe della corsa – vero e proprio aperitivo del Tour de France – ruoteranno intorno alle Alpi francesi e prevedono anche (4/a frazione) una cronometro individuale di 16 chilometri.
L’ultima tappa si concluderà in alta quota. Il team emiratino, nell’edizione 2020, conquistò la classifica degli scalatori con David De La Cruz e il quarto posto della generale con Tadej Pogačar, che poi avrebbe vinto la Grande Boucle. I due quest’anno non saranno al via, ma l’UAE Emirates potrà contare sui seguenti corridori: lo statunitense Brandon McNulty (per la vittoria finale), il norvegese Alexander Kristoff e l’altro statunitense Joe Dombrowski (recente vincitore della 4/a frazione del Giro d’Italia) andranno invece a caccia dei successi di tappa. Altri uomini al via saranno il colombiano Camilo Ardila, il danese Mikkel Bjerg, il norvegese Sven Erik Bystroem e il portoghese Ivo Oliveira.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Gebreigzabhier e Nibali ripartono, Ciccone si ritira
I tre mercoledì sono caduti. L’abruzzese ha accusato un po’ di febbre
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
17:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Possiamo confermare che i due corridori coinvolti nella caduta di mercoledì, l’eritreo Amanuel Gebreigzabhier e Vincenzo Nibali, saranno al via della tappa odierna, la 18/a, da Rovereto (Trento) a Stradella (Pavia). I due corridori – assieme al compagno Giulio Ciccone – sono rimasti coinvolti nella caduta di ieri nella discesa di Passo San Valentino, mentre rientravano nel gruppo della maglia rosa”. Lo rivela la Trek, con una nota diffusa in mattinata.
Lo stesso team, in seguito, ha comunicato che “Ciccone non sarà al via della tappa odierna”. “Dopo una notte travagliata, durante la quale ha anche accusato qualche linea di febbre, Ciccone si è presentato al foglio firma. Ma – informa il team – dopo un’ulteriore valutazione del medico della squadra, poco prima della partenza, considerato lo stato generale di forte debilitazione dell’atleta, la Trek ha deciso di fermarlo per salvaguardare la sua salute e la sicurezza in gara”. Per l’abruzzese, dunque, il Giro finisce.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Federazione annulla campionati europei di ciclismo a Minsk
In seguito all’atterraggio forzato di un aereo Ryanair
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
14:15
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
LOSANNA, 27 MAG – I campionati europei di ciclismo su pista, in programma a Minsk il prossimo mese, sono stati oggi annullati a causa delle ricadute politiche dovute all’atterraggio forzato di un aereo di linea per arrestare oppositori del regime bielorusso. “Alla luce dell’attuale situazione internazionale, il consiglio di amministrazione ha deciso di annullare i Campionati europei di pista d’élite 2021 in programma a Minsk (Bielorussia) dal 23 al 27 giugno 2021”, ha annunciato l’Unione europea del ciclismo (Uec).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: pedalata ‘azzurra’ assieme a Moser e Motta
Domani appuntamento ad Abbiategrasso con i due ex campionissimi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
15:13
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Banca Mediolanum, sponsor ufficiale del Gpm dal 2003, organizza in Lombardia ‘Un giro nel Giro’ dedicato agli appassionati cicloamatori per far vivere l’emozione del percorso, anticipando la gara di qualche ora. Nel rispetto delle norme anti-Covid, e con accesso in sicurezza, prenderà il via da Abbiategrasso (Milano) la pedalata amatoriale insieme ai fuoriclasse e storici testimonial di Banca Mediolanum: Francesco Moser e Gianni Motta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il gruppo in maglia azzurra partirà, insieme ai testimonial, domani alle 8, da via Pontida 22, davanti al convento dell’Annunciata. Per poter partecipare alle pedalate sarà necessario presentare un tampone negativo, eseguito entro le 72 ore precedenti all’evento.
L’emergenza sanitaria ha aggravato la situazione delle famiglie che versavano in difficoltà economiche già prima dell’epidemia di Covid-19: di fronte all’emergere di nuovi bisogni occorre potenziare gli aiuti. Per questo motivo, fino al 31 dicembre, Fondazione Mediolanum Onlussi è impegnata con la raccolta fondi ‘Fermiamo la povertà’, insieme a Fondazione L’Albero della Vita, alla comunità di Sant’Egidio e all’Opera San Francesco per i Poveri, per distribuire generi alimentari, vestiario e kit sanitari alle famiglie e supportare l’apprendimento dei minori che la pandemia ha messo a serio rischio di abbandono scolastico. Verranno garantiti sostegno alimentare e scolastico, assistenza sanitaria e supporto psicologico a 770 bambini e famiglie in situazione di fragilità economica.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lembo (Us Acli), Eps sono motori per soddisfare richiesta sport
‘Serve trovare collante tra Riforma e domanda sportiva’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
16:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Serve trovare il giusto collante tra la domanda di sport e una Riforma che si sta andando a concludere e che mette in luce la valenza dello sport per tutti.
Il movimento degli Enti di promozione sportiva, assieme agli altri organismi sportivi, può essere il motore per poter soddisfare tale richiesta e di poter svolgere la funzione di politica pubblica”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
suo intervento alla III edizione del Laboratorio di diritto calcistico organizzato dall’Università degli studi di Messina.
“Tutte le politiche che si stanno attuando devono porre al centro l’essere umano. Tutte le misure adottate negli ultimi 15 mesi hanno posto sotto le luci della ribalta il concetto di ‘Sport per tutti’, ha proseguito Lembo, sottolineando che “la politica ha il compito di promuovere lo sport nel nostro Paese”.
“Per non tagliere fuori le migliaia di ASD e SSD – ha concluso Lembo – questo è il momento giusto, questi elementi possono trovare un anello di congiunzione tra una domanda di sport nei parchi, all’aperto, il consumo di sport di massa e una Riforma che si sta andando a concludere e che mette in luce la valenza dello sport per tutti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: a Sky i diritti Eurolega e EuroCup fino al 2024
Si arricchisce ulteriormente offerta dedicata alla pallacanestro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
16:52
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sky annuncia l’acquisizione dei diritti di due delle principali competizioni europee di basket maschile a livello di club: la Turkish Airlines EuroLeague e la 7 DAYS EuroCup, per le stagioni 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024. Per le prossime tre stagioni, su Sky e NOW sarà quindi possibile assistere alle sfide dell’EuroLega e dell’EuroCup di basket maschile. Oltre ai match live, su Sky anche gli aggiornamenti quotidiani di Sky Sport 24, le rubriche dedicate al basket internazionale, le news sul sito skysport.it e sui profili social ufficiali di Sky Sport.
Con l’EuroLega e l’EuroCup maschili, si arricchisce ancora di più l’offerta di Sky dedicata al basket, che già comprende le competizioni delle squadre nazionali FIBA, tra cui, nel 2021, gli Europei Femminili, con protagoniste le nazionali italiane maschile e femminile, oltre ovviamente allo spettacolo del campionato professionistico americano del Basket NBA.
Nel triennio 2021/2024, Sky e NOW offriranno un ampio numero di partite a stagione di calcio nazionale e internazionale, con 114 partite di Serie A, tutte le partite del Campionato di Serie B, più di 400 match di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Europa Conference League, insieme a tre grandi campionati internazionali come la Ligue 1, la Bundesliga e la Premier League per la prossima stagione.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Senza dimenticare il resto del grande sport in diretta, con motori, basket, tennis, rugby, golf e molto altro.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: 18/a tappa, a Stradella vince Bettiol per distacco
Grande azione finale del vincitore del Giro delle Fiandre 2019
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
18:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alberto Bettiol ha vinto per distacco la 18/a tappa del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, da Rovereto (Trento) a Stradella (Pavia), lunga 231 km.
Egan Bernal ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, arrivando assieme al gruppo dei big – ‘scortato’ dai compagni di squadra – dopo oltre 20′ dal vincitore della 18/a tappa, Alberto Bettiol. Il toscano si è imposto per distacco nella frazione disputata fra Rovereto (Trento) e Stradella (Pavia), su una distanz di 231 chilometri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ordine d’arrivo della 18/a tappa
1.
Alberto Bettiol (Ita) in 5h14’43” (12″ abbuono)
2. Simone Consonni (Ita) a 00’17” (06″ abbuono)
3. Nicolas Roche (Irl) s.t. (05″ abbuono)
4. Nikias Arndt (Ger) s.t.
5. Diego Ulissi (Ita) s.t.
6. Samuele Battistella (Ita) s.t.
7. Filippo Zana (Ita) s.t.
8. Nathael Tesfazion (Eri) s.t.
9. Rémi Cavagna (Fra) a 00’24” (03″ abbuono)
10. Jacopo Mosca (Ita) a 01’12”
11. Stefano Oldani (Ita) a 01’34”
12. Dario Cataldo (Ita) s.t.
13. Simon Pellaud (Svi) s.t.
14. Andrea Vendrame (Ita) a 02’11”
15. Nico Denz (Ger) a 02’36”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: direttore associazione medici contrario a Giochi
Organizzazione Olimpiadi potrebbe creare crisi sanitaria
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
TOKYO
27 maggio 2021
17:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il direttore dell’associazione dei medici giapponesi, Naoto Ueyama, ha esortato il governo di Tokyo a cancellare le Olimpiadi previste per questa estate, definendole ‘estremamente pericolose’, per via della quarta ondata del Covid che si è abbattuta sul Paese. Secondo Ueyama, con un afflusso previsto di oltre 100mila persone, tra atleti sportivi e staff tecnico durante i giochi olimpici e paralimpici, “tutti i tipi di variante del virus che esistono in diversi luoghi del mondo si troverebbero a essere concentrati a Tokyo”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In una conferenza al Club della stampa estera, il direttore dell’associazione non ha escluso la possibile creazione di una variante dalla stessa capitale questa estate nel caso l’evento dovesse andare avanti. La posizione del sindacato dei medici nipponici riflette in gran parte la volontà dell’opinione pubblica, contraria all’organizzazione dell’evento, in scia ai timori di un sovraffollamento delle strutture sanitarie, già in fase di sofferenza.
Dal momento che il Giappone si trova molto indietro con la campagna vaccinale, e il numero dei tamponi eseguiti è di gran lunga inferiore alla media dei paesi occidentali, Ueyama ha aggiunto che organizzare i Giochi in base a queste condizioni sarebbe “un atto irresponsabile nei confronti degli stessi atleti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiro a volo: Europei; Cainero oro nello skeet
E’ il sesto titolo continentale per la friulana
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
17:22
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’azzurra Chiara Cainero ha vinto l’oro nello skeet femminile all’Europei 2021 che si sta svolgendo a Osijek, in Croazia. Con 50 centri su 60 piattelli della finale, la friulana ha battuto la russa Zilia Batyrshina (48/60) e conquistato il sesto titolo continentale, l’ultimo dei quali risaliva al 2016.
la medaglia di bronzo è andata alla britannica Amber Hill.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: 18/a tappa; Bernal conserva la maglia rosa
Il colombiano sul traguardo dopo oltre 20′ dal vincitore Bettiol
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
17:30
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Egan Bernal ha conservato la maglia rosa di leader della classifica generale del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, arrivando assieme al gruppo dei big – ‘scortato’ dai compagni di squadra – dopo oltre 20′ dal vincitore della 18/a tappa, Alberto Bettiol. Il toscano si è imposto per distacco nella frazione disputata fra Rovereto (Trento) e Stradella (Pavia), su una distanza di 231 chilometri.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Valentino Rossi: ‘Fra un mese decido del mio futuro’
“Le prossime quattro gare saranno molto importanti”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
28 maggio 2021
15:08
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Affronteremo quatto gare in cinque settimane dopo di che, con l’annullamento del Gp di Finlandia, avremo un mese di pausa e sicuramente in quel periodo tutti cominceranno a pensare al 2022”. Lo ha detto Valentino Rossi al Mugello indicando quando prenderà la decisione se continuare a correre anche nella prossima stagione. ”Anch’io in quel periodo penserò al mio futuro, ma non sarà una decisione solo mia, dovrò parlare anche col team Petronas e con Yamaha per comprendere quali siano i loro programmi per il prossimo anno e poi decideremo.
Senza dubbio, queste quattro gare saranno molto importanti”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiro a volo: Europei; Rossetti oro nello skeet,Cassandro 5/o
Altro trionfo per l’Italia dopo quello di Chiara Cainero
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
18:18
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Altro oro per l’Italia agli Europei di tiro a colo in corso a Osjek, in Croazia. Poco dopo il successo di Chiara Cainero nella prova femminile, l’azzurro Gabriele Rossetti ha vinto il titolo nello skeet maschile.
Con 55 centri su 60 piattelli della finale, Rossetti ha sconfitto il cipriota Georgios Achilleos (53/60).
La medaglia di bronzo è stata conquistata dal finlandese Eetu Kallionen. L’altro azzurro in gara, Tammaro Cassandro, ha chiuso la finale al quinto posto. Il toscano Rossetti, campione olimpico a Rio 2016, è al suo primo oro in campo europeo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I dubbi di Djokovic, senza pubblico non so se vado a Tokyo
Cresce il fronte degli atleti incerti sulla partecipazione
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
19:00
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Novak Djokovic è incerto sulla sua partecipazione ai giochi olimpici di Tokyo. A ‘raffreddare’ il serbo è la sempre più probabile assenza di pubblico.
“Ho intenzione di giocare alle Olimpiadi, se gli spettatori sono ammessi. In caso contrario, ci penserò due volte prima di partecipare”, ha detto dopo la qualificazione alle semifinali del torneo di Belgrado. Gli organizzatori delle Olimpiadi di Tokyo hanno già bandito gli spettatori stranieri e per fine giugno è prevista una decisione sulla presenza del pubblico locale.
Djokovic non è la prima stella del tennis a esprimere dubbi sulla sua partecipazione alle Olimpiadi. Rafael Nadal e Serena Williams hanno recentemente dichiarato di non essere sicuri di partecipare ai Giochi. E titubante è anche Roger Federer come le star giapponesi Naomi Osaka e Kei Nishikori. Diverse parti del Giappone sono in stato di emergenza a causa di un aumento delle infezioni da coronavirus e il pubblico giapponese è ampiamente contrario a ospitare i Giochi questa estate. Gruppi di medici hanno avvertito che l’evento di massa potrebbe introdurre nuove varianti in Giappone e mettere a dura prova le risorse mediche mentre il paese combatte una nuova ondata del virus.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Messina, nessuno si aspetta Milano vinca Eurolega
Final Four come Disneyworld, godiamoci ogni istante
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
27 maggio 2021
18:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ un Ettore Messina sornione quello che si presenta a Colonia per la sua nona Final Four di Eurolega, la prima alla guida dell’Olimpia. “La differenza principale – spiega il coach di Milano nella conferenza alla vigilia della semifinale contro il Barcellona – è che quando sono stato qui con la Virtus Bologna e con il CSKA eravamo sempre i favoriti e avevamo grandi aspettative, mentre ora con Milano probabilmente nessuno si aspetta di vederci vincere.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tutti abbiamo delle debolezze, questo ci fa sentire un po’ meglio”. Milano è alla sua prima Final Four dal 1992 ma Messina può contare di veterani come Hines, Rodriguez e Datome: “La prima Final Four non è mai facile. I nostri veterani saranno sicuramente utili a chi è qui per la prima volta. Parleranno, li guideranno attraverso l’esempio, e faranno in modo che si sentano a proprio agio prima della partita e durante la partita.
Se riesci a esserci tante volte, conosci un po’ la routine, sai cosa ti aspetta, non ti perdi a guardarti intorno che è quello che succede la prima volta. Ti guardi in giro e pensi di essere a Disneyworld. Essere qui in questa situazione è davvero gratificante. Mi sto godendo ogni singolo minuto da quando mi sveglio per allenarmi e anche qui, adesso”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: assoluti; Garozzo tricolore nel fioretto maschile
L’olimpionico: un ottimo feedback in vista di Tokyo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
20:10
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
È Daniele Garozzo il campione italiano di fioretto maschile 2021. La medaglia d’oro dei Giochi Olimpici di Rio 2016 ha conquistato il tricolore nella seconda giornata degli Assoluti in corso a Cassino per la seconda volta in carriera, dopo il primo successo arrivato nel 2015.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Quella andata in scena oggi è stata una finale targata Fiamme Gialle con il fiorettista di Acireale capace di vincere 15-11 sul compagno Guillaume Bianchi, mentre sul terzo gradino del podio si sono piazzati Alessandro Paroli dell’Aeronautica Militare e Andrea Cassarà, portacolori dei Carabinieri.
Il percorso in questi Assoluti di Garozzo lo ha visto superare prima, nel tabellone dei 16, il giovane talento classe 2002 delle Fiamme Oro Tommaso Marini con il punteggio di 15-9, poi Giorgio Avola nel derby siciliano per 15-11 e infine Andrea Cassarà in semifinale 15-12. Cassarà, che era il campione italiano uscente dell’ultima edizione dei Campionati italiani svoltasi a Palermo nel 2019, è giunto a giocarsi la semifinale dopo un quarto contro il compagno di tante battaglie di Nazionale Andrea Baldini, in un assalto equilibrato fino alla fine e concluso sul 15-13. “Un ottimo feedback in vista di Tokyo – il commento di Daniele Garozzo dopo la vittoria – È stata una gara dura, di altissimo profilo. Fortunatamente per il nostro Paese abbiamo un livello eccellente nel fioretto. Per me la giornata era cominciata un po’ in salita visto che stamattina, nella fase a gironi, ho tirato così male che mi veniva da piangere. Il mio pregio, però, è non mollare mai. E così sono riuscito a portare a casa un titolo importante, grazie a un eccellente percorso coronato in finale contro un ottimo avversario come Bianchi, che conosco benissimo visto che ci alleniamo tutti i giorni insieme a Frascati”. La chiosa di Garozzo è sui Giochi Olimpici ormai alle porte: “Sono convinto che il percorso per Tokyo sia iniziato un attimo dopo la fine della gara di Rio, perché l’Olimpiade si prepara per una vita.
Sto lavorando tanto per arrivare in Giappone al massimo”.
Domani il programma degli Assoluti continua con la gara di spada femminile che inizierà a partire dalle ore 10.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Cecchinato in semifinale a Parma
Battuto lo slovacco Norbert Gombos 6-3 6-1
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
27 maggio 2021
20:39
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Marco Cecchinato ha staccato il pass per le semifinali dell'”Emilia Romagna Open-Mutti Cup”, nuovo ATP 250 dotato di un montepremi di 480.000 euro, che si sta disputando sui campi in terra rossa del President Tennis Club di Montechiarugolo (Parma).
Il 28enne palermitano, n.104 del ranking, in tabellone con una wild card, ha liquidato per 6-3 6-1, in appena 62 minuti di partita, lo slovacco Norbert Gombos.
Domani il siciliano si giocherà l’ingresso in finale con lo spagnolo Jaume Munar.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Woods racconta calvario, “mai provato tanto dolore”
Dopo operazione, obiettivo è tornare a camminare sulle mie gambe
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
09:23
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Mai provato prima così tanto dolore come in questa occasione. ‘Se tornerò a giocare a golf?’.
Ora sono concentrato sul mio obiettivo numero uno, camminare nuovamente sulle mie gambe”. Così Tiger Woods spiega il percorso di riabilitazione intrapreso dopo il grave incidente d’auto dello scorso febbraio a Los Angeles. Finalizzato al pieno recupero della funzionalità della gamba destra operata. “Ho ricevuto tanto sostegno – ha raccontato il californiano – e solidarietà. E tutto questo mi ha aiutato moltissimo. In quanto a riabilitazioni ho esperienza ma non ho mai provato così tanto dolore”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: playoff Nba; Bucks vincono ancora, bene anche Lakers
Sfida in equilibrio fra Portland e Denver
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
09:47
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
I playoff Nba cominciano a dare le prime indicazioni. Stanotte i Bucks hanno vinto anche gara -3 contro Miami e vedono ormai da vicino l’accesso alle semifinali di Conference.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Continua intanto la ripresa dei Lakers, vittoriosi sui Suns e ora sul 2-1 dopo gara -3. Ancora grande equilibrio nel confronto tra Portland e Denver, dopo la terza partita il punteggio è di 2-1 ma in campo nessuno ancora prevale nettamente.
Battendo Miami per la terza volta consecutiva, Milwaukee può sorridere, il 113-84 in proprio favore non lascia dubbi sulle forze in campo e lancia i Bucks verso nuovi traguardi. Ormai al team di Antetokounmpo basta una sola vittoria nelle prossime partite per aggiudicarsi il confronto.
I Lakers grazie anche ai 34 punti e 11 rimbalzi di Anthony Davis hanno conquistato una vittoria importante contro i Suns. E’ finita 109-95 e al successo della formazione di Los Angeles ha contribuito anche Lebron James ormai sempre più in condizione, con 21 punti.
Nel terzo confronto della notte Portland ha battuto Denver per 120-115, potandosi sul 2-1. Star della serata, fra i vincitori, è stato Nikola Jokic con 36 punti e 11 rimbalzi. In campo avverso invece il migliore è stato Damian Lillard, che ha firmato 37 punti, tuttavia non sufficienti a evitare il ko.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Torna il Velista dell’anno,Sirena di Luna Rossa fra premiati
Lunedì a Roma anche la Nazionale che va alle Olimpiadi e Soldini
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
11:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lunedì, nell splendida cornice di Villa Miami, a Roma, si rinnova l’appuntamento annuale con i premi il Velista dell’anno, ideato da Alberto Acciari e organizzato in collaborazione con la Federvela. Verranno assegnati riconoscimenti agli atleti che si sono distinti in campo internazionale, con risultati di valore assoluto: sul palco delle premiazioni sfileranno Ruggero Tita e Caterina Banti, campioni europei Nacra 17; Giovanni Soldini, vincitore con John Elkann della Rolex Middle Sea Race 2020; Rebecca Geiger, campionessa europea Optimist 2020; Domenico Lamante, terzo assoluto e oro Under 16 nell’Europeo Laser 4.7; Rocco Guerra, campione italiano e-sailing 2020.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per il premio armatore-timoniere Mercedes-Benz Van i finalisti sono Filippo Pacinotti, campione del mondo Melges 20; Vincenzo De Blasio, campione italiano vela d’altura ORC 2020, su Italia Yachts 11,98; Vincenzo Addessi, vincitore della St.Maarten Heineken Regatta sul suo Mylius 60. Per il riconoscimento barca dell’anno- Trofeo Confindustria Nautica, i contendenti sono: Club Swan 36, Persico 69F, Italia Yachts 11.98.
L’evento è reso unico dalla partecipazione della squadra olimpica che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo. I nove atleti che gareggeranno nelle sei classi sono Ruggero Tita e Caterina Banti (Nacra 17), Marta Maggetti Winsdsurf (RS:X), Mattia Camboni (RS:X), Silvia Zennaro (ILCA 6, ex Laser Radial), Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (470), Elena Berta e Bianca Caruso (470).
Saranno sempre al centro dell’attenzione Max Sirena, skipper di Luna Rossa, al quale verrà assegnato un riconoscimento per il grande valore delle imprese di tutto il team Prada-Pirelli nelle acque di Auckland (Nuova Zelanda), in occasione dela 36/a America’s Cup, e Giancarlo Pedote, ottavo sulla linea di arrivo della Vendée Globe, in procinto di partire per nuove grandi avventure in solitaria. Le immagini della premiazione verranno trasmesse in diretta sui canali social della Federazione Italiana Vela, della pagina Facebook del Velista dell’Anno FIV, a partire dalle 18,45.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Ciclismo: dedicata a Gimondi una pista in Valle Brembana
Inaugurazione lunedì con Cassani, Gotti e Savoldelli
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
14:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sarà intitolata a Felice Gimondi, il campione di ciclismo scomparso il 16 agosto del 2019 la nuova pista ciclopedonale della Valle Brembana che collega Sombreno con Sedrina.
La cerimonia ufficiale è in programma per lunedì, alle 11.30.
Saranno presenti il Presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli, la famiglia Gimondi, il commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada Davide Cassani, i due campioni del ciclismo Ivan Gotti e Paolo Savoldelli, i sindaci di Almé, Villa d’Almé, Paladina e Sedrina e i presidenti di Comunità montana Valle Brembana, Bacino imbrifero montano (Bim) e Aribi Associazione per il rilancio della bicicletta.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tokyo: skateboard; Federico e Mazzara qualificati nel Park
Speranza per Asia Lanzi nello Street, a caccia del pass a Roma
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
16:06
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
L’Italia Team gareggerà a Tokyo 2020 nella prova Park dello skateboard, disciplina che farà il suo esordio olimpico proprio nella rassegna giapponese. Dopo l’ultima tappa di Dew Tour di Des Moines in Iowa (Usa), in attesa dell’ufficialità, il torinese Ivan Federico e il romano Alessandro Mazzara sono comunque certi di rientrare tra i primi 20 del ranking e quindi di staccare il pass per i Giochi: quelli che segnano il debutto di un sport urbano come lo skateboard.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gli azzurri qualificati per Tokyo 2020 salgono così a 289 (151 uomini, 138 donne) in 26 discipline differenti con 66 pass individuali.
Per lo skateboard, ora l’attenzione si sposta sulla specialità dello Street: da domenica, il Foro Italico di Roma ospiterà le gare dei World Championships Skateboarding Street 2021, dove la bolognese Asia Lanzi, ancora in lizza per un posto tra le prime venti del ranking di qualificazione, proverà a conquistare il biglietto per il Giappone.
Intanto, nell’avveniristico impianto Lauridsen Skatepark di Des Moines, i buoni piazzamenti hanno consentito a Federico e a Mazzara, non ancora diciottenne, di conquistare il diritto di competere a Tokyo contro i mostri sacri statunitensi e brasiliani. Una medaglia sarebbe un’impresa titanica ma già riuscire a primeggiare in Europa nel Park sarebbe un gran risultato per il team azzurro guidato dal ct, Daniele Galli.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro, 19/a tappa: sull’Alpe di Mera vince Simon Yates
Bernal ha conservato la maglia rosa. Caruso difende il podio
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
17:02
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Simon Yates ha vinto per distacco sul portoghese Joao Almeida la 19/a e terz’ultima tappa del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, da Abbiategrasso (Milano) all’Alpe di Mera/Valsesia (Vercelli), ridotta a 166 chilometri dopo l’esclusione del Mottarone. Il colombiano Egan Bernal ha conservato la maglia rosa e Damiano Caruso ha difeso il podio.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tennis: Cecchinato in finale a Parma
Battuto lo spagnolo Munar in tre set
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
18:46
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Finale centrata a Parma per Marco Cecchinato. Il tennista siciliano (n.104 del ranking) è approdato all’ultimo atto dell'”Emilia Romagna Open-Mutti Cup”, nuovo ATP 250, battendo per 7-6(2) 1-6 6-1, dopo due ore e quaranta minuti di gioco, lo spagnolo Jaume Munar, n.80.
E torna così a giocare una sfida per il titolo sette mesi e mezzo dopo quella del “Sardegna Open” lo scorso ottobre.
“Bellissimo giocare di fronte al pubblico: ti dà la carica” le parole di Cecchinato a fine match. Per l’azzurro è la quinta finale in carriera: ha vinto quelle di Umago e Budapest nel 2018 e di Buenos Aires nel 2019, mentre ha perso quella del “Sardegna Open”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Equitazione: Piazza di Siena; Coppa delle Nazioni al Belgio
Nel barrage ha battuto la Germania, delusione per l’Italia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
19:55
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il Belgio ha vinto la Coppa delle Nazioni nell’88/o Csio di Roma a Piazza di Siena, battendo la Germania nel barrage. Edizione molto amara per l’Italia: gli azzurri Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Riccardo Pisani e Luca Marziani hanno chiuso al penultimo posto nella prima manche con un totale di 20 penalità, restando così esclusi dalla seconda manche.
La vittoria, la seconda della sua storia per il Belgio dopo quella arrivata nel 2014, non è stata agevole per il quartetto forato da Olivier Philippaerts, Yves Vanderhasselt, Jerome Guery e Gregory Wathelet. Nel barrage, un nuovo percorso netto, il terzo nella gara, per la tedesca Kendra Claricia Brinkop – la vera rivelazione della Coppa – ha messo sotto pressione Wathelet, il quale è riuscito però a completare il percorso in 36”01 contro il 36”63 dell’antagonista. Pochi centesimi che hanno deciso tutto.
È la quinta volta che negli ultimi 40 anni la competizione a squadre è stata decisa dal barrage: l’ultima era stata nel 2013, addirittura con tre team con l’Ucraina che la spuntò su Germania e Francia.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Basket: Eurolega; Efes prima finalista, battuto Cska 89-86
Prova da mvp per Micic, 17 punti per l’azzurro Hackett
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
COLONIA
28 maggio 2021
20:14
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ l’Anadolu Efes la prima finalista di Eurolega. La squadra di Ataman, ex coach di Siena e Fortitudo Bologna, regola con brivido il Cska Mosca per 89-86 e ora aspetta la vincente di Barcellona-Ax Milano, in campo alle 21 per la seconda semifinale della Final Four di Colonia.
Prova da dominatore per il neo-Mvp Micic: il serbo, pronto a sbarcare l’anno prossimo in Nba con la maglia dei Thunder, segna 14 punti e smazza 5 assist nei primi 14′ di gioco per poi chiudere con 25 e 6 (con 10 falli subiti), ma finisce fuori per falli a 3′ dalla fine, lasciando i compagni senza il proprio leader.
Una gara per lunghi tratti a senso unico (+21 dopo 22′) che torna in bilico nell’ ultimo quarto grazie ad una furiosa rimonta del Cska (86-87 a 68” dalla sirena): Clyburn (26 e 7 rimbalzi) è monumentale, Hackett è in versione intrepido (17, 11 negli ultimi 10′) ma le triple del sorpasso di Hillard prima e dello stesso Clyburn poi non hanno fortuna. L’Efes centra così la seconda finale consecutiva in Eurolega, dopo quella persa proprio contro i moscoviti nel 2019: i turchi cercheranno così di salire per la prima volta nella loro storia sul tetto d’Europa.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiro a volo: Europei; skeet, bronzo Italia nella mixed team
Bartolomei/Rossetti battono la Germania. Oro per coppia junior
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
20:25
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Altre due medaglie per l’Italia ai Campionati Europeo 2021 di tiro a volo, in corso a Osijek, in Croazia. Nelle gare di mixed team di skeet hanno conquistato un bronzo Martina Bartolomei e Gabriele Rossetti, ieri campione europeo nella prova individuale, e ha vinto l’oro la coppia junior formata da Sara Bongini e Christian Ghilli.
Bartolomei-Rossetti ha chiuso le tre serie di qualificazione con il punteggio di 143/150 (+1) meritandosi il primo dei due posti per il medal match che ha deciso il terzo posto. Con loro in pedana la coppia tedesca Christine Wenzel/Steven Korte, battuta 35/40 contro 32/40. L’oro e andato alla Svezia, l’argento alla Repubblica Ceca. Undicesima la coppia formata da Chiara Cainero e Tammaro Cassandro con 141/150.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atletica: Europei a squadre; Tamberi rinuncia alla vigilia
Fastidio ad un piede per l’azzurro, subito controlli
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
28 maggio 2021
21:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un fastidio al piede destro, avvertito di nuovo nell’allenamento nel pomeriggio dopo tre giorni di stop precauzionale, ha indotto Gianmarco Tamberi a rinunciare agli Europei a squadre. Il primatista italiano del salto in alto non gareggerà così domani allo stadio Slaski di Chorzow, in Polonia, nella prima giornata dell’evento, e invece si sottoporrà a risonanza magnetica per un approfondimento.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Purtroppo per la squadra, Tamberi non potrà essere sostituito da un altro azzurro nella gara del salto in alto, in programma dalle 17. “La mia carriera sportiva mi ha messo di fronte a problemi ben più grandi di questo – le parole di Tamberi -, odio il fatto di dover rinunciare a gareggiare domani e portare dei punti importanti alla squadra, ma non posso trascurare questo problema e devo assolutamente rimettermi in piena forma quanto prima per preparare al meglio le prossime gare”.
Senza di lui, l’Italia riparte dal quarto posto dell’ultima edizione e nella prima giornata di prove schiererà 24 atleti, di cui 18 a livello individuale e le due 4×100 metri. In gara ci sono sette squadre: oltre agli azzurri, Polonia, Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Portogallo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Eurolega: Final Four amara, Higgins stende Milano
Olimpia ko 84-82, Barcellona affronta Efes per titolo
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
COLONIA
28 maggio 2021
23:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Un canestro di Higgins a 8 decimi dalla sirena spegne i sogni di gloria dell’Olimpia Milano.
L’americano del Barcellona decide la semifinale di Eurolega con una splendida conclusione che sigilla il punteggio sul 84-82.
Poco prima Punter aveva avuto la tripla del trionfo per Milano, finita sul ferro. Il Barcellona domenica sera affronterà l’Efes per laurearsi campioni d’Europa. L’Ax invece affronterà il Cska nella finalina tra deluse.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Golf: Charles Schwab; Spieth vola, Mickelson eliminato
In Texas Garcia ora è 3/o, risalgono Morikawa e Thomas
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
09:59
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
La conferma di Jordan Spieth, le rimonte di Collin Morikawa e Justin Thomas, l’eliminazione di Phil Mickelson. In Texas il Charles Schwab Challenge, torneo del PGA Tour, ha riservato i primi verdetti.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Spieth, con un totale di 129 (63 66, -11) colpi, è rimasto da solo in testa alla classifica. E dopo 36 buche giocate il 27enne di Dallas, che proprio in Texas (nel Texas Open) lo scorso aprile ha ritrovato il successo a distanza di 1.351 giorni dall’ultima volta, è l’unico giocatore in campo a non aver fatto registrare ancora bogey. E ora insegue il secondo exploit nel torneo, già suo nel 2016, per provare a prendersi anche la leadership della FedEx Cup. A tallonare Spieth un altro americano, Jason Kokrak, secondo con 130 (-10). Mentre è scivolato dalla prima alla terza posizione (132, -8) Sergio Garcia (che ha vinto il torneo nel 2001). Stesso score per Sebastian Munoz e Patton Kizzire. Mentre è risalito dalla 24/a alla 11/a piazza (135, -5) Collin Morikawa sconfitto al play-off, nel 2020, da Daniel Berger, ora 16/o (136, -4) come Justin Rose. Con un giro convincente (66, -4) sul percorso del Colonial Country Club (par 70) è balzato dal 69/o al 30/o posto (138, -2) Justin Thomas.
Dopo il trionfo da record nel PGA Championship è già finita la gara di Phil Mickelson (142, +2), out al taglio. Per il californiano comunque applausi dal pubblico presente in Texas con il mancino di San Diego che, a modo suo, ha omaggiato una giovane tifosa con una pallina.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Playoff Nba: Boston piega Nets con 50 punti di Tatum
Atlanta batte Knicks e va sul 2-1. Clippers espugnano Dallas
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
18:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Vittoria pesante questa notte nei playoff Nba per i Boston Celtics ai danni dei favoritissimi Brooklyn Nets. Trascinati da un super Jayson Tatum, che ha segnato ben 50 punti, i Celtics hanno battuto i loro rivali con il punteggio di 125-119 e hanno riaperto la serie.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Con una nuova sconfitta, Boston avrebbe messo un piede fuori dai playoff, invece la convincente vittoria di gara -3 riapre totalmente i giochi e ora la situazione è di 2-1 per il team di Brooklyn. Il successo dei Celtics non è stato facile, se si pensa che i Nets hanno potuto contare sulla solita gran partita di James Harden, andato a segno con 41 punti e 10 assist, e di Kevin Durant che di punti ne fatti ‘solo’ 39.
Serie riaperta anche nella sfida tra Dallas e Clippers. I californiani rischiavano lo 0-3 invece sono andati in casa degli avversari e hanno piantato la loro prima bandierina in questi playoff, vincendo per 118-108, grazie alla spinta di Kawhi Leonard e Paul George, autori rispettivamnte di 36 e 29 punti.
Anche qui le squadre sono ora sul 2-1, in favore dei Mavericks.
Nella terza sfida di questo turno netta vittoria di Atlanta sui New York Knicks per 105-94 davanti a oltre 15mila tifosi sugli spalti. In evidenza Trae Young con 21 punti e 14 assist, e anche l’azzurro Danilo Gallinari con 12 punti e 4 rimbalzi. Il miglior marcatore però è stato Derrick Rose dei Knicks con 30 punti. Atlanta ora conduce la serie per 2-1.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Italia; a Bagnaia 3/e libere con record, Rossi 18/o
Secondo miglior tempo per Quartararo, poi Binder
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
29 maggio 2021
14:11
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Francesco Bagnaia (Ducati) ha fatto segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran premio d’Italia in scena al Mugello e si candida ufficialmente a conquistare la pole position di questo pomeriggio. Con il tempo di 1’45”456, il pilota di Chivasso ha fatto suo anche il giro record della pista, migliorando di 63 millesimi quello che nel 2019 era stato di Marc Marquez. Dietro a Bagnaia si sono piazzati il francese Fabio Quartararo (Yamaha) e il sudafricano Brad Binder (Ktm), distanziati rispettivamente di 157 e 196 millesimi.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Binder, che qui al Mugello ha usato un nuovo telaio, ha anche eguagliato il record di velocità assoluta di 362,4 km/h che Johann Zarco aveva ottenuto in Qatar a inizio stagione con la sua Ducati, riscrivendo anche quello del Mugello che era di 356,7 km/h.
Deluso invece Maverick Vinales che, mentre era lanciato per far segnare il suo miglior tempo, è caduto alla curva Correntaio e questo pomeriggio dovrà superare il taglio della Q1 se vorrà lottare per la pole position. Il primo degli italiani dopo Bagnaia è stato Franco Morbidelli (Yamaha Petronas) che si è qualificato alla Q2 col 10/o tempo. Per trovare il suo compagno di squadra, Valentino Rossi, dobbiamo scorrere la classifica fino al 18/o piazzamento. Il campione di Tavullia non è ancora riuscito a trovare un giusto assetto della moto. Le qualifiche scatteranno oggi pomeriggio alle ore 14,10.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Dupasquier operato nella notte, gravi danni
Intervento chirurgico al torace per lesione vascolare
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
30 maggio 2021
09:01
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il pilota svizzero 19enne Jason Dupasquier è stato operato nella notte all’ospedale di Careggi (Firenze) da un equipe del Trauma center che lo ha sottoposto a un intervento di chirurgia toracica per una lesione vascolare. Lo si apprende da fonti sanitarie secondo cui Dupasquier resta ricoverato in gravissime condizioni nella terapia intensiva del reparto mentre persistono i gravi danni cerebrali riportati nell’incidente sul circuito del Mugello.
Dupasquier è rimasto coinvolto in un incidente in pista con altri due piloti mentre partecipavano alle qualifiche del sabato della classe Moto3 del Gp d’Italia.
L’incidente multiplo ha coinvolto i piloti Jason Dupasquier (Ktm), Jeremy Alcoba (Honda) e Ayumu Sasaki (Ktm) alla curva Arrabbiata 2 del ciurcuito del Mugello dove erano in svolgimento le qualifiche della Moto3, valide per il Gp d’Italia di motociclismo. Mentre Alcoba e Sasaki non hanno subito danni particolari, ad avere la peggio è stato Jason Dupasquier che è rimasto a terra sull’asfalto.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGp: Quartararo in pole al Mugello, poi Bagnaia e Zarco
Tre Ducati nei primi cinque posti in griglia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2021
12:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
E’ di Fabio Quartararo (Yamaha) la pole del gran premio d’Italia di motogp in programma domani sul circuito del Mugello. Seconda piazza per le due Ducati dell’italiano Francesco Bagnaia e del francese Johann Zarco.
In seconda fila partiranno invece Aleix Espargaro (Aprilia), Jack Miller (Ducati) e Brad Binder (Ktm)
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: omaggio a Ganna dalla sua Verbania
Il campione riceve benemerenza e una fascia
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
16:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Omaggio della sua Verbania al campione del mondo di ciclismo Filippo Ganna, che alla partenza della 20/a tappa del Giro D’Italia, che ha preso il via proprio dalla cittadina del Piemonte, ha ricevuto una benemerenza e una fascia da capitano, da portare sul braccio per i primi chilometri della tappa, simbolo del sostegno dei suoi concittadini.
Un omaggio e un ringraziamento “per i suoi straordinari risultati sportivi, che hanno portato il nome di Verbania e del nostro territorio nel mondo – come scritto nella benemerenza conferita dal consiglio comunale -.
Per le sue incredibili vittorie ottenute a soli 25 anni, per essere un ragazzo simbolo di educazione, serietà ed abnegazione ai valori dello sport”.
L’iniziativa rientra anche nell’ambito di una campagna di rilancio del cicloturismo che, con il claim “Anche il tuo Giro parte da Verbania” intende portare gli amanti delle due ruote nel territorio del Verbano. Anche le strade su cui il campione è cresciuto sono diventate oggetto di tributo: da oggi, tutti i percorsi di diverso grado di difficoltà che partono da Verbania saranno a lui dedicati.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Djokovic vince a Belgrado, pronto per il Roland Garros
Nel torneo di casa il serbo conquista 83/o successo in carriera
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
18:20
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Novak Djokovic ha vinto il torneo ‘di casa’, a Belgrado battendo lo slovacco Alex Molcan, n.255 al mondo, col punteggio di 6-4, 6-3. Si tratta del secondo titolo stagionale per il 34enne numero 1 del mondo, vincitore degli Australian Open a febbraio, e l’83/o della sua carriera, ma più che altro è stato un riscaldamento in vista del Roland Garros al via domenica. Il favorito nel secondo slam stagionale è Rafa Nadal, che punta alla 14/a vittoria sulla terra rossa parigina, e che con Djokovic potrebbe scontrarsi in semifinale, visto che entrambi, insieme con il rientrante Roger Federer, sono nella parte alta del tabellone.
In quel settore sono capitati anche quasi tutti gli undici azzurri in gara, fatta eccezione per Fabio Fognini ed Alessandro Giannessi. Il serbo – che debutterà contro lo statunitense Tennys Sandgren – non ha finora brillato sul rosso, perdendosi per strada nel torneo di Monte Carlo e venendo sconfitto nella finale a Roma proprio dal grande rivale spagnolo.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Atp Parma: Cecchinato ko, il titolo va a Korda
Palermitano cede per 6-2, 6-4, ora la sfida del Roland Garros
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
18:19
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Alla vigilia dell’esordio Roland Garros, Marco Cecchinato sfiora il successo al torneo Ato 250 di Parma, battuto in finale per 6-2, 6-4 dallo statunitense Sebastian Korda, n.63 al mondo. Il palermitano è n.104 ma da lunedì rientrerà tra i primi cento del ranking grazie ai risultati ottenuti nel torneo emiliano. Ora lo aspetta lo slam parigino, dove nel 2018 raggiunse la semifinale dopo aver eliminato Novak Djokovic.
Cecchinato debutterà contro il giapponese Yasutaka Uchiyama (n.114), mai affrontato in carriera.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: a Caruso la 20/a tappa, Bernal in rosa verso Milano
Il siciliano ha consolidato il secondo posto nella generale: ‘Oggi ho vinto da campione’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
18:31
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Grande impresa di Damiano Caruso che ha vinto per distacco la 20/a e penultima tappa del 104/o Giro d’Italia di ciclismo, da Verbania a Valle Spluga-Alpe Motta (Sondrio), di 164 chilometri. Il siciliano ha consolidato il secondo posto nella classifica generale.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il colombiano Egan Bernal ha conservato la maglia rosa: la indosserà domenica, alla vigilia della cronometro conclusiva con arrivo a Milano.
La gioia di Caruso, oggi ho vinto da campione – “Ho pensato a tante cose, mentre scorrevano gli ultimi metri prima del traguardo: ho pensato alla fatica di questo Giro d’Italia, alla fatica dei tanti mesi traascorsi sui pedali per arrivare fino a qui, al lavoro dei miei compagni di squadra e, perché no, anche a me stesso. Oggi ho realizzato un sogno e sono l’uomo più felice del mondo”. Così Damiano Caruso, dopo la vittoria odierna nella 20/a e penultima tappa del 104/o Giro d’Italia. “Abbiamo gareggiato in maniera esemplare e mi chiedo, chissà cosa potevamo fare con la squadra al completo - sottolinea Caruso -. Oggi Pello ha svolto un grandissimo lavoro, il 70% della mia vittoria è sicuramente suo. Io sono un ottimo prefessionista e un ottimo corridore, non ho mai vinto da campione, ma oggi ho avuto la mia giornata da campione”.
Ordine d’arrivo della 20/a e penultima tappa
1. Damiano Caruso (Ita) in 4h27’53” (+13″ abbuono)
2. Egan Bernal (Col) a 00’24” (+07″ abbuono)
3. Daniel Martinez (Col) a 00’35” (+04″ abbuono)
4. Romain Bardet (Fra) a 00’35” (+02″ abbuono)
5. Joao Almeida (Por) a 00’41”
6. Simon Yates (Gbr) a 00’51”
7. Aleksandr Vlasov (Rus) a 01’13”
8. Hugh John Carthy (Gbr) a 01’29”
9. Lorenzo Fortunato (Ita) a 02’07”
10. Antonio Pedrero (Spa) a 02’23”
11. Jan Hirt (Rce) s.t.
12. Tobias S. Foss (Dan) a 02’37”
13. Koen Bouwman (Ola) s.t.
14. Daniel Martin (Irl) a 03’10”
15. George Bennett (Nzl) a 03’42”.
La classifica generale
1. Egan Bernal (Col) in 85h41’47”
2. Damiano Caruso (Ita) a 01’59”
3. Simon Philip Yates (Gbr) a 03’23”
4. Aleksandr Vlasov (Rus) a 07’07”
5. Romain Bardet (Fra) a 07’48”
6. Daniel Martinez (Col) a 07’56”
7. Hugh Joihn Carthy (Gbr) a 08’22”
8. Joao Almeida (Por) a 08’50”
9. Tobias S. Foss (Dan) a 12’39”
10. Daniel Martin (Irl) a 16’48”
11. George Bennett (Nzl) a 24’55”
12. Koen Bouwman (Ola) a 31’04”
13. Pello Bilbao (Spa) a 36’11”
14. Lorenzo Fortunato (Ita) a 44’09”
15. Attila Valter (Ung) a 44’51”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: la gioia di Caruso, oggi ho vinto da campione
‘Con la squadra al completo chissà cosa avremmo potuto fare’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
18:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Ho pensato a tante cose, mentre scorrevano gli ultimi metri prima del traguardo: ho pensato alla fatica di questo Giro d’Italia, alla fatica dei tanti mesi traascorsi sui pedali per arrivare fino a qui, al lavoro dei miei compagni di squadra e, perché no, anche a me stesso. Oggi ho realizzato un sogno e sono l’uomo più felice del mondo”.
Così Damiano Caruso, dopo la vittoria odierna nella 20/a e penultima tappa del 104/o Giro d’Italia.
“Abbiamo gareggiato in maniera esemplare e mi chiedo, chissà cosa potevamo fare con la squadra al completo - sottolinea Caruso -. Oggi Pello ha svolto un grandissimo lavoro, il 70% della mia vittoria è sicuramente suo. Io sono un ottimo prefessionista e un ottimo corridore, non ho mai vinto da campione, ma oggi ho avuto la mia giornata da campione”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Gp Italia: nuovo casco per Valentino Rossi
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Mostra sulla parte alta il muso di una mucca, mentre sui fianchi compaiono le scritte ‘Muuu’ e ‘Gello’
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
29 maggio 2021
18:40
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Valentino Rossi ha svelato la nuova livrea del suo casco dedicata al Gran premio d’Italia del Mugello. Realizzato come ogni anno dal designer Aldo Drudi, il casco mostra sulla parte alta, il muso di una mucca, mentre sui fianchi compare la scritta ‘Muuu’ (a sinistra) e ‘gello’ (a destra).
Un chiaro riferimento alla terra di origine agricola che ospita il Gran premio d’Italia. Al posteriore troviamo poi l’immagine della torre del palazzo dei Vicari di Scarperia, località dove è ubicato appunto il circuito. Infine sulla parte inferiore e laterale del casco compare anche un’immagine di Elio del gruppo musicale ‘Elio e le Storie Tese’ con la citazione di un loro brano: ”Ditemi perché se la mucca fa mu, il merlo non fa mè”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Triathlon: Brownlee trionfa in Coppa del mondo in Sardegna
Tra le donne, successo della tedesca Gomez-Islinger
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
ARZACHENA
29 maggio 2021
18:58
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Il britannico Jonathan Brownlee e la tedesca Marlene Gomez-Islinger sono i vincitori della tappa italiana della World Triathlon Cup maschile e femminile, quest’anno valida per il punteggio utile alla qualificazione ai Giochi di Tokyo, che si è svolta a Cannigione, frazione marina di Arzachena.
Sono state due gare intense, con il pubblico presente in zona partenza e arrivo che ha applaudito i migliori atleti al mondo di questa disciplina olimpica.
Nella sezione femminile, dietro Gomez-Islinger, che ha chiuso in 1:00:51, si è piazzata la svizzera Julie Derron con 1:00:55. Completa il podio l’italiana Verena Steinhauser, terza in 1:01:09. Giù dal podio Carlotta Missaglia, che centra la nona posizione, suo miglior risultato in Coppa del Mondo; 17/a Luisa Iogna-Prat.
Tra gli uomini, alle spalle del pluricampione del mondo Brownlee, che ha tagliato il traguardo in 54’48”, si è piazzato lo svizzero Adrien Briffod con un tempo di 54’52”, terzo lo spagnolo Mario Mola 54’59”. Tra gli azzurri in gara, miglior piazzamento per Alessandro Fabian, 17/o al traguardo con un tempo di 55’55”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Bonus collaboratori: Vezzali, verso soluzione problematiche
Sottosegretaria, attivata norma ad hoc per circa 11.500 soggetti
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
19:44
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“Sembrava un problema senza soluzione, ma con il ministro Andrea Orlando siamo riusciti a ottenere una norma che consente di risolvere i problemi delle persone, circa 11.500, che hanno commesso un errore in buona fede”. Così la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, sul caso dei collaboratori sportivi che hanno avuto difficolta a ottenere il bonus per incongruenze Inps.
“Semplificando – spiega Vezzali in un post sui social -, servirà compilare una nuova autocertificazione che sostituisce la precedente e, qualora sussistano i requisiti di legge, si riceverà la differenza tra quanto si avrebbe avuto diritto e quanto si sia già ricevuto da Inps e Sport e Salute. Sport e Salute si farà carico di esaminare la posizione di tutti coloro che hanno fatto domanda sulla sua piattaforma e nei prossimi giorni pubblicherà la procedura. Non sarà un lavoro semplice – prosegue la sottosegretaria – ma chiederò a Sport e Salute di fare presto la parte di propria competenza. Finalmente la strada è tracciata e, tra qualche giorno, anche questa problematica potrà dirsi risolta!”. POLITICA
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Scherma: assoluti spada; Pizzo campione per la terza volta
In finale ha affrontato Garozzo, costretto al ritiro
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
20:05
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Per la terza volta in carriera, Paolo Pizzo è campione italiano di spada. Dopo le edizioni 2012 e 2014, il trentottenne dell’Aeronautica Militare ha vinto anche il titolo 2021, a Cassino (Frosinone), superando la concorrenza dei 184 atleti in gara.
L’atto finale di gara è stato nel segno della Sicilia, con la sfida tra Pizzo ed Enrico Garozzo, che fino all’ultimo ha provato a resistere ai crampi, ma che alla fine ha ceduto ed è stato costretto al ritiro quando era sotto 11-8.
Il due volte campione del mondo ha vissuto un quarto di finale suggestivo con il campione olimpico 2008 Matteo Tagliariol, vinto 15-13. In semifinale, invece, si è trovato di fronte il compagno di squadra Enrico Piatti, di 19 anni più giovane, riuscendo a far prevalere la sua esperienza e ottenendo il passaggio alla finale per 15-7. “Stamattina ci credevo zero.
Però poi in pedana ho dato tutto, come sempre – il commento di Pizzo -. Dispiace non aver potuto concludere la finale contro Garozzo, ma per me è una grande soddisfazione questo terzo titolo, conquistato superando qualche acciacco, presentandomi qui al meglio e mettendo in pedana tantissime motivazioni”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Tiro a volo: Europeo skeet; argento e bronzo per l’Italia
Dt: “Bilancio finale non può che essere estremamente positivo”
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
29 maggio 2021
20:24
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Lo skeet azzurro conclude l’Europeo di Osijek (Croazia) con altre due medaglie a squadre: l’argento donne e il bronzo al maschile. Il terzetto formato da Diana Bacosi, Chiara Cainero e Martina Bartolomei è stato il migliore delle qualificazioni con il punteggio 497/525 e nel medal match per il titolo ha affrontato il team tedesco formato da Nadine Messerschmidt, Katrin Butterer e Christine Wenzel.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel duello le azzurre hanno arginato le avversarie con molta tenacia, ma qualche incertezza di troppo nell’ultimo round le ha costrette all’argento con il punteggio di 6-4.
Di bronzo, invece, la medaglia al collo degli azzurri Gabriele Rossetti, Tammaro Cassando e Luigi Agostino Lodde.
Terzi al termine delle sette serie di qualificazione, i portacolori italiani hanno confermato la posizione, battendo il tema della Repubblica Ceca con un netto 6-2. “Il bilancio finale non può che essere estremamente positivo: sei ori, due argenti e tre bronzi. Una medaglia in ogni classifica – dice il dt Andrea Benelli -. Oltre alle medaglie, mi riferisco anche alle prestazioni dei singoli e della predisposizione nei confronti della gara. Torniamo in Italia soddisfatti del nostro lavoro e pronti a metterci di nuovo a testa bassa per preparaci al prossimo appuntamento”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Charles Schwab, per Spieth impresa è più vicina
Texas; l’americano resta avanti, Kokrak lo tallona. Garcia è 3/o
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2021
10:35
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
In Texas anche dopo il “moving day” è ancora Jordan Spieth il leader del Charles Schwab Challenge, torneo del PGA Tour di golf. A Fort Worth il 27enne di Dallas, già vincitore della rassegna nel 2016, con il secondo parziale consecutivo chiuso in 66 (-4) su un totale di 195 (63 66 66, -15), ha conservato il comando della classifica con un colpo di vantaggio sul connazionale Jason Kokrak, secondo con 196 (-14).
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sul percorso del Colonial Country Club (par 70) in terza posizione, con 200 (-10), c’è invece lo spagnolo Sergio Garcia che, 20 anni dopo il primo successo al Charles Schwab Challenge (nel 2001), sogna il bis di vittorie nella competizione.
E’ sfida a tre per il titolo con Spieth che in casa, dopo aver fatto suo il Texas Open lo scorso aprile a distanza di 1.351 giorni dall’ultima impresa, punta il secondo exploit stagionale, il 13/o in carriera sul massimo circuito americano. Sembrano infatti tagliati fuori dalla volata finale per il titolo l’inglese Ian Poulter e il colombiano Sebastian Munoz, entrambi 4/i con 202 (-8).
Nessuna chance per Daniel Berger, 34/o con 208 (-2) e campione nel 2020 quando superò al play-off il californiano Collin Morikawa, quest’anno 27/o con 207 (-3) dopo il “moving day”.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Giro: Milano aspetta l’ultima tappa, in tanti lungo il percorso
Bernal punta primo successo, Ganna cerca 5/a di fila nella crono
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MILANO
30 maggio 2021
13:28
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Sono già tanti i tifosi e gli appassionati “schierati” lungo i 30,3 km della 21/a e ultima tappa del Giro d’Italia, la cronometro con partenza da Senago e arrivo in piazza Duomo a Milano.
Tutto il percorso è colorato di rosa, fin dal paese di partenza dove non mancano striscioni per Damiano Caruso (secondo in classifica), passando poi per Sesto San Giovanni fino alla linea del traguardo nel centro di Milano, fissata all’altezza della Galleria Vittorio Emanuele II, con la zona del Duomo dove gli appassionati si mischiano fra la folla di persone che passeggiano o fanno shopping.
Il primo a partire, alle 13.45, sarà l’italiano Riccardo Minali, mentre ai primi due della classifica toccherà dopo le 16: alle 16.34 è previsto il via per Caruso e tre minuti più tardi per la maglia rosa, il colombiano Egan Bernal, che parte con un vantaggio di 1’59 sull’italiano. Il favorito per la cronometro, l’azzurro Filippo Ganna, darà l’assalto alla tappa alle 14.08 puntando a un record: nel mirino c’è la quinta vittoria consecutiva a cronometro al Giro, superando Francesco Moser.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
MotoGp, Jason Dupasquier è morto
Fatale l’incidente al Mugello per il pilota 19enne svizzero
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
30 maggio 2021
13:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
“A seguito di un grave incidente nella sessione di qualifiche 2 della Moto3 al Gran Premio d’Italia è con grande tristezza che comunichiamo la scomparsa del pilota della Moto3 Jason Dupasquier”. E’ quanto annuncia in un comunicato la Motogp.
Dupasquier – ricorda la nota della MotoGp – “è stato coinvolto in un incidente con più motociclisti tra le curve 9 e 10 mentre erano in svolgimento le qualifiche della Moto3.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Subito dopo è stata esposta la bandiera rossa. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di intervento medico della FIM e il pilota svizzero è stato soccorso in pista prima di essere trasferito in elicottero sanitario, in condizioni stabili, all’ospedale Careggi di Firenze. Nonostante i grandi sforzi del personale medico del circuito e di tutti coloro che successivamente si sono occupati del pilota svizzero, l’ospedale ha annunciato che Dupasquier è purtroppo morto per le sue ferite”.
“Dupasquier – aggiunge il comunicato della MotoGp – aveva iniziato in modo impressionante la sua seconda stagione nella classe leggera, ottenendo costantemente punti ed entrando nella top ten della classifica. FIM, IRTA, MSMA e Dorna Sports fanno le più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici, alla squadra e ai cari di Dupasquier”.
Dall’ospedale di Careggi, dove il giovane pilota era stato subito trasportato ieri dopo l’incidente, avevano fatto sapere che era in corso l’accertamento di “morte encefalica”, una procedura per la conferma del decesso di un paziente con gravi lesioni cerebrali non compatibili con la vita.
IL POST della Motogp:
“Mi dispiace tantissimo, sono senza parole”. Dennis Foggia, il vincitore della gara di Moto3 del Gran premio d’Italia al Mugello, ha reso omaggio così ai microfoni di Sky allo sfortunato pilota svizzero Dupasquier. “Tutti i giorni facevamo colazione insieme, andavamo alla stessa hospitality – ha proseguito – E’ veramente brutto, però purtroppo la Moto3 è anche questo, è molto scenografica ma è anche molto pericolosa perché siamo sempre tutti molto vicini e può succedere di tutto. Mando un abbraccio alla sua famiglia e alla sua squadra”, ha concluso Foggia.
“Lo sport è vita e quando irrompe la morte rimaniamo senza parole. Addio Jason”. Il sottosegretario allo sport, Valentina Vezzali, ha voluto ricordare così Dupasquier.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Moto: Dupasquier figlio d’arte, dal 2020 in Moto3
Classe 2001, aveva cominciato sulle due ruote a cinque anni
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
SCARPERIA (FIRENZE)
30 maggio 2021
13:53
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Avrebbe compiuto 20 anni il prossimo 7 settembre, Jason Dupasquier, il pilota svizzero morto dopo l’incidente nelle prove del gp d’Italia al Mugello. Aveva cominciato a correre all’età di cinque anni sullo sterrato, seguito da vicino dal padre Philippe, pilota di motocross.
Nel 2015 passa nella Adac Junior Cup, una serie di corse motociclistiche organizzata per promuovere i giovani talenti, categoria che vince nel 2016.
Nel 2017 si aggiudica la North European Cup nella classe Moto3.
Nello stesso anno inizia a correre nella categoria Moto3 nel Cev, il campionato spagnolo di Velocità.
SPORT TUTTE LE NOTIZIE
Nel 2019 partecipa alla MotoGp Rookies Cup, la categoria che affianca le gare europee del motomondiale, fino ad approdare nel 2020 nel team CarXpert PrüstelGP di Moto3 nel motomondiale.
Nel suo primo anno non ottiene punti, ma rimane nella stessa squadra e dopo le cinque gare disputate in questo 2021 occupava la 10/a posizione in classifica con 27 punti al suo attivo. La sua migliore prestazione rimane quella dello scorso 2 maggio al Gp di Spagna che aveva concluso in 7/a posizione. VAI AL CALCIO