Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 5 minuti

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 02:32 DI SABATO 27 APRILE 2019

ALLE 19:41 DI DOMENICA 28 APRILE 2019

ECONOMIA

Cgia, con aumento Iva maggiore evasione
Impatto su manutenzioni e professionisti induce al ‘nero’

VENEZIA27 aprile 2019 02:32

– Se l’incremento delle aliquote Iva non verrà disinnescato, oltre ai pesanti effetti recessivi sull’economia, l’Italia rischia anche un forte aumento dell’evasione. Lo sottolinea oggi l’Ufficio studi della Cgia di Mestre.
“Il possibile aumento di 3 punti percentuali dell’aliquota ridotta e di 3,2 di quella ordinaria – spiega l’associazione artigiana – interesserebbe anche i servizi di manutenzione e di riparazione, gli onorari dei liberi professionisti e le ristrutturazioni edilizie. Di fatto molti clienti finali sarebbero “spinti” a non pagarla affatto, evitando di richiedere al prestatore del servizio la fattura o la ricevuta fiscale.
L’infedeltà fiscale sottrae alle casse dello Stato una cifra stimata in 113 miliardi di euro all’anno. “Proprio perché siamo in piena campagna elettorale – afferma il coordinatore Paolo Zabeo – Di Maio e Salvini non possono limitarsi ad affermare che l’Iva non aumenterà. Devono dirci anche dove troveranno le risorse per evitare l’incremento d’imposta”.

Fsb,mercati migliorano,resta incertezzaPlenaria a New York per sviluppare nuovo sistema allarme crisi

27 aprile 201911:03

– Le condizioni dei mercati “sono migliorate dall’inizio dell’anno” dopo le turbolenze di fine 2018 ma “le incertezze restano elevate”. E’ quanto afferma il Financial Stability Board, l’organo internazionale formato dalle autorità di vigilanza di 24 paesi su mandato del G20 e che riunisce la plenaria a New York. Secondo l’Fb “alcuni timori sono ridotti” grazie anche all’estensione del termine per l’accordo sul Brexit fra Gb e la Ue. “I mercati finanziari – nota l’Fsb – hanno generalmente ben funzionato durante il periodo di volatilità di fine 2018 ma un più severo ed esteso evento di stress potrebbe mettere alla prova la resilienza del sistema finanziario”. Per questo l’Fsb, rimane “vigile” e lavora nella plenaria a una “nuova iniziativa” per sviluppare un quadro di regole sulla sorveglianza che consenta di identificare le situazioni vulnerabili e i nuovi rischi emergenti per la stabilità finanziaria.

ECONOMIA

Pop. Sondrio: assemblea con 1.697 soci
Dovrà approvare utile di 110 milioni e dividendo di 0,05 euro

BORMIO (SONDRIO)27 aprile 201911:04

– All’avvio del lavori sono 1.697 i soci costituiti per l’assemblea della Banca Popolare di Sondrio, che dovrà approvare tra l’altro un bilancio 2018, chiuso con un utile netto di 110 milioni e un dividendo di 0,05 euro per azione.
Il calo dell’utile rispetto all’anno precedente, quando era stato di 159 milioni, ha risentito secondo la banca “dell’andamento negativo dei mercati” ed è stato “penalizzato dai 32,2 milioni dei contributi per la stabilizzazione del sistema bancario” mentre è stato “influenzato positivamente dal dividendo straordinario di Nexi (20,8 milioni)”.
Alla fine del 2018 il capitale Cet1 era salito al 12,03% rispetto all’11,6% del 2017 mentre i crediti lordi deteriorati sono scesi a 53 milioni.
Incidenti sul lavoro: Taranto prima per cancro Osservatorio Consulenti lavoro. Crotone per incidenti mortali

27 aprile 201911:48

Nel 2018 circa 641mila lavoratori hanno subito un incidente sul lavoro: l’84,6% di questi sono avvenuti durante l’attività lavorativa, mentre il 15,4% durante il tragitto casa-lavoro. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro secondo cui gli incidenti sono saliti dell’0,9% ma l’aumento degli occupati rende l’incidenza degli infortuni pari a quella del 2017. L’aumento più significativo è quello che riguarda gli incidenti con esito mortale (+10,1% nel 2018), soprattutto quando si utilizzano mezzi di trasporto.La maglia nera per il numero assoluto di malattie cancerogene imputabili all’attività lavorativa spetta a Taranto, seguita da Torino, Napoli, Milano, Genova e Venezia. Secondo l’Osservatorio nel Tarantino il 70% dei tumori denunciati è correlato al settore metalmeccanico: nel biennio 2017-2018 il maggior numero di infortuni mortali di lavoratori si registra nella provincia di Crotone (6,3 ogni mille) e, a seguire, nelle province di Isernia (5,9‰) e Campobasso (4,7‰).

Incidenti lavoro:in 2018 colpiti 641milaOsservatorio Consulenti lavoro,Taranto prima per malattie cancro

27 aprile 201911:46

– Nel 2018 circa 641mila lavoratori hanno subito un incidente sul lavoro: l’84,6% di questi sono avvenuti durante l’attività lavorativa, mentre il 15,4% durante il tragitto casa-lavoro. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro secondo cui gli incidenti sono saliti dell’0,9% ma l’aumento degli occupati rende l’incidenza degli infortuni pari a quella del 2017. L’aumento più significativo è quello che riguarda gli incidenti con esito mortale (+10,1% nel 2018), soprattutto quando si utilizzano mezzi di trasporto.
La maglia nera per il numero assoluto di malattie cancerogene imputabili all’attività lavorativa spetta a Taranto, seguita da Torino, Napoli, Milano, Genova e Venezia. Nel tarantino il 70% dei tumori denunciati è correlato al settore metalmeccanico: Nel biennio 2017-2018 il maggior numero di infortuni mortali di lavoratori si registra nella provincia di Crotone (6,3 ogni mille) quindi nelle province di Isernia (5,9 ogni mille) e Campobasso (4,7 ogni mille).
Bankitalia:possibili nomine cdm martedìApprovate dal Consiglio superiore lo scorso marzo

27 aprile 201918:53

– Potrebbero arrivare nel prossimo consiglio dei ministri di martedì 30 aprile le nomine per il direttorio della Banca d’Italia, approvate dal Consiglio Superiore lo scorso 28 marzo. L’iter normativo prevede l’approvazione delle nomine, che decorrono dal 10 maggio, con decreto del Presidente della Repubblica promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto col Ministro dell’economia e delle finanze, sentito il Consiglio dei Ministri. L’esecutivo non ha quindi un potere di veto ma può lasciare sospeso il procedimento come accaduto con quello del vice dg Federico Signorini, di fatto ‘congelato’ da febbraio. I nomi sono quelli di Fabio Panetta, promosso a direttore generale, Daniele Franco che arriva dalla Ragioneria dello Stato e di Alessandra Perrazzelli, avvocato, a capo Barclays Italia.
Alitalia:Di Maio, offerte privati non formalizzateAnche da concessionari autostradali.Stato sarà presente in newco

27 aprile 201919:04

“Per completare questa operazione, che resta di mercato, stanno arrivando le offerte di altri privati, che andranno a comporre il 100% della società”. E’ quanto afferma il vicepremier Luigi Di Maio in un post su Facebook su Alitalia secondo cui sono “tutte offerte – tra cui quelle di alcuni concessionari autostradali – di cui apprendiamo per ora solo a mezzo stampa e che non sono state ancora formalizzate”. I “presupposti”, spiega, sono “una presenza massiccia dello Stato nella newco come garanzia affinché il piano industriale sia coerente e competitivo”. – Per Alitalia “è un momento delicato. Vogliamo dare una soluzione strutturale ai problemi che abbiamo ereditato e di cui si parla da anni ed anni. Tutto verrà fatto rispettando le persone, le leggi e le regole del mercato”.
Fisco:oltre un milione di domande per pace fiscale, il 30 si chiude Richieste anche online, ma i commercialisti chiedono una proroga

28 aprile 201917:22

Ultimi giorni per aderire alla pace fiscale. Martedì 30 sarà la data limite per presentare la domanda per la rottamazione ter disposta dal decreto fiscale dello scorso ottobre e per il saldo e stralcio delle mini-cartelle introdotto con la manovra. Secondo gli ultimissimi dati, considerando il rush finale dei contribuenti interessati, le adesioni potrebbero superare il milione. Le domande si possono presentare anche online, oltre che agli sportelli dell’Agenzia della Riscossione, ma i commercialisti hanno già chiesto al governo una proroga di almeno un mese.”Da parte nostra confermiamo l’assoluta necessità di una proroga in quanto l’eccesso di domande ha creato una serie di problematiche. Inoltre la scadenza della pace fiscale si sovrappone a una molteplicità di altre scadenze che rischiamo di ingolfare il lavoro quindi confermiamo anche noi l’assoluta esigenza di una proroga”. E’ quanto sottolinea in una nota Marcella Caradonna presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e esperti contabili di Milano.

Alitalia,verso miniproroga a metà maggioAtteso segnale prima delle europee. Ad oggi non convocato cda Fs

28 aprile 201918:28

Potrebbe arrivare una miniproroga di un paio di settimane per la definizione della cordata pronta a partecipare alla newco Alitalia. Secondo quanto si apprende da fonti vicine al dossier, la prospettiva sarebbe quella di prorogare l’attuale scadenza di martedì 30 aprile, data entro la quale i commissari si aspettano un’offerta vincolante da parte di Fs, ma di non andare oltre la terza settimana di maggio per dare almeno un segnale prima delle elezioni europee.Al momento alla cordata formata da Fs, Delta e Mef manca ancora un socio che rilevi il 30-35% del capitale della compagnia. L’ipotesi più probabile è quella dell’ingresso di Atlantia, holding in cui rientra anche Aeroporti di Roma, ma resta il nodo politico dei rapporti tra i Benetton e il Movimento 5 Stelle.Decisive dunque le prossime 48 ore, anche se non risulta ad oggi convocato alcun cda di Ferrovie.            [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 14:18 DI GIOVEDì 18 APRILE 2019

ALLE 04:26 DI VENERDì 19 APRILE 2019

ECONOMIA

Della Valle, Governo? Scelga chi è bravo
Ha diritto Governare. Chi poco competente tenetelo a casa

18 aprile 2019 14:18

SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO)

– “Questi ragazzi hanno vinto le elezioni e hanno tutto il diritto di governare”, dice del Governo M5s-Lega Diego Della valle, a margine dell’assemblea dei soci Tod’s: “Ma se posso dare un consiglio: bisogna considerare come ci vedono da fuori e non solo come mia zia casalinga può percepire qualche personaggio. Ci vuole una presa di coscienza, e soprattutto dei curricula più strutturati.
Se uno chiama chiama un idraulico come minimo si informa se è bravo o no, e se uno fa il ministro… dobbiamo uscire da questa logica: ‘Metto il mio miglior consulente, o amico, o referente di partito’. Ci vogliono persone capaci, e in alcuni casi è una tragedia”; “Oggi bisogna fare una ragionamento non da campagna elettorale permanente”. “Forse se avessi potuto dare un consiglio, che non mi è richiesto da nessuno, avrei detto: se vi hanno votato benissimo, poi se qualcuno non è tanto competente tenetelo a casa e scegliete qualcuno che è più bravo”.
Borsa: Milano migliora dopo BankitaliaIn calo la Juventus e le banche, spread Btp-Bund resta stabile

18 aprile 201915:18

– La Borsa di Milano (-0,1%) migliora dopo le stime di Bankitalia sulla crescita con un’economia che “avrebbe lievemente recuperato” dopo la recessione tecnica della seconda metà del 2018. Resta stabile lo spread tra Btp e Bund a 255 punti base con il rendimento del decennale italiano al 2,58%.
A Piazza Affari prosegue l’andamento negativo della Juventus (-3,5%), dopo l’eliminazione in Champions. In rosso anche Amplifon, Salini e Fineco (-2%) e Tim (-1,4%). Vendite sulle banche con Unicredit (-1,2%), Ubi (-0,9%), Mps (-0,5%). In cima al listino Buzzi Unicem (+2,4%), dopo la decisione di rimborsare il bond senza emettere azioni, e Prysmian (+1,6%) che ha confermato il dividendo e le stime per l’anno in corso, mentre il guasto dell’elettrodotto WesternLink per 70 milioni di euro sul Mol, come già previsto dal Gruppo.
Della Valle, strada giusta per Tod’sMercati se ne accorgeranno. E-commerce cresce a doppia cifra

SANT’ELPIDIO A MARE (FERMO)18 aprile 201915:30

– “Se qualche trimestrale soffre è per una scelta precisa da parte nostra, per avere in tempi rapidi il patrimonio aziendale ai livelli cui deve stare, che non sono questi di oggi. Ci vuole il tempo necessario per poterlo fare: la strada presa è quella giusta, ci vogliono i tempi giusti, non abbiamo affanni ma speriamo che i mercati si accorgano presto dei risultati che stiamo performando”. Il presidente e A.d di Tod’s, Diego Della Valle, parla così all’assemblea dei soci della sfida della società per affrontare “un mondo è cambiato radicalmente” per il settore, portata avanti con “piena cognizione di causa” pur sostenendo una pressione sui risultati e sull’andamento del titolo. Si punta anche su “un e-commerce molto curato: permette di avere dei margini molto interessanti. Strutturato per vendere in quasi tutti mercati mondiali più importanti”. Un e-Commerce “in crescita a doppia cifra alta. Tra un un anno, un anno e mezzo, speriamo anche a cifre più consistenti”.
Alitalia: Uilt, pronti a scioperoFilt-Cigl, novità entro il 30/4 o mobilitazione. Frena Fit-Cisl

18 aprile 201915:32

– Su Alitalia “se non ci saranno risposte in termini urgenti potremmo anche pensare ad uno sciopero nel mese di maggio”. Così il segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, al termine dell’incontro con i commissari in cui non ci sono state novità, aggiungendo che “se non dovessero arrivare in tempi brevi informazioni dal governo sulla strategia per il piano industriale saremo costretti a mobilitarci”. Nelle prossime settimane “potremmo avere delle novità, ma è chiaro che, se entro il 30 aprile non arrivano, ci muoveremo con una mobilitazione”, afferma anche il segretario nazionale della Filt-Cgil, Fabrizio Cuscito. Frena, invece, la Fit-Cisl: “Prima di assumere una decisione del genere, vogliamo avere chiara la situazione”, dice il segretario generale Salvatore Pellecchia, secondo cui “fare annunci per eventuali mobilitazioni significherebbe danneggiare la compagnia e non riteniamo che adesso sia utile”.
Moody’s: l’Italia invecchia, a rischio conti e ristorantiCon riforma governo su pensioni pressing su finanze pubbliche

NEW YORK18 aprile 201915:40

“La recente decisione del governo di capovolgere alcuni importanti aspetti delle precedenti riforme delle pensioni aumenterà le pressioni” sui conti pubblici di un paese, l’Italia, che è “già altamente indebitato, spiega Moody’s. Questo e’ stato uno dei fattori che hanno contribuito alla nostra decisione di tagliare il rating dell’Italia a Baa3 nell’ottobre 2018”.
Della Valle,non mollo, sto bene dove stoFraintese mie frasi, si fa fatica a farmi cambiare ruolo

S.ELPIDIO A MARE (FERMO)18 aprile 201916:28

“Qualche volta fraintendono, io sto bene dove sto. Sto benissimo dove sto. E si fa anche fatica a farmelo cambiare il mio ruolo”, dice Diego DellaValle, presidente e A.d. di Tod,s, del suo ruolo, anche in futuro, in azienda. Accenna a sue frasi del passato “fraintese”.
Nessun passo indietro quindi? “Se significa che mi piacerebbe lavorare un giorno al meno alla settimana è sicuro, ma da lì a mollare c’è una bella differenza”.
“Qualche tempo fa è stato detto di tutto per una mia frase”, ma “io lavoro, mio fratello è là sul pezzo, l’A.d. fa il suo lavoro, le persone arrivate fanno il loro mestiere, qui ognuno fa il suo”, dice Della Valle rispondendo ad alcune domande a margine dell’assemblea degli azionisti della società. “Dopo una mia frase hanno detto di tutto, ho avuto centinaia di telefonate, qualcuno ha detto: ma sta male? E’ malato?” dice con una risata schietta, allegra, che suona come una smentita netta.   Diego Della Valle ha ritoccato ancora al rialzo la quota di controllo detenuta direttamente ed indirettamente in Tod’s, al 63,03% secondo le azioni rappresentate oggi in assemblea dal 61,65% dell’ultimo aggiornamento pubblicato da Consob. “Come abbiamo a suo tempo ufficialmente al mercato – scrive nella lettera agli azionisti – la nostra famiglia ha varato un piano di acquisti di azioni Tod’s, convinti di fare un ottimo investimento, fiducioso nei risultati che il gruppo potrà ottenere”. L’assemblea ha approvato il bilancio chiuso, come noto, con un utile netto del gruppo di 47,1 milioni e la distribuzione di un dividendo da un euro per azione.

 

Borsa: Milano chiude in calo (-0,20%)Indice Ftse Mib a 21.956 punti

MILANO18 aprile 201917:37

– La Borsa di Milano chiude in calo.
L’indice Ftse Mib cede lo 0,20% a 21.956 punti.
Prada: collezione uomo sfila a ShangaiNello stesso mese due appuntamenti alla Milano Fashion Week

18 aprile 201917:47

– Prada sfilerà con la collezione Uomo Primavera/Estate 2020 a Shanghai il 6 giugno. La presentazione vuole essere “l’emblema di un dialogo tra le due realtà, diverse ma complementari” in concomitanza del 40/o anniversario del gemellaggio tra la città cinese e Milano. La Cina, spiega Miuccia Prada, ha “sempre occupato un posto di rilievo nell’immaginario di Prada: in particolare Shanghai e la sua ricca vita culturale. L’attitudine e l’identità di questa città, la sua dinamica capacità di far interagire il passato con il presente, il vecchio con il nuovo, sono fonti di costante scambio e interesse”. La sfilata però non lascerà ‘orfana’ Milano: durante la Fashion Week dedicata all’uomo, Prada offrirà due appuntamenti: un evento musicale live il 14 giugno alla Fondazione e una presentazione statica della collezione Uomo.
Borsa: Europa chiude in rialzoFrancoforte (+0,57%), Parigi (+0,31%), Londra (-0,15%)

18 aprile 201918:03

– Le Borse europee chiudono la seduta contrastate dopo i dati non incoraggianti sull’andamento del settore manifatturiero nell’Eurozona e le attese per l’accordo tra Usa e Cina sul fronte del commercio globale. Gli investitori ritengono che l’eventuale accordo sui dazi darà un impulso alla crescita dell’economia globale. In calo l’euro sul dollaro a 1,1240 a Londra.
L’indice d’area Stoxx 600 chiude in rialzo dello 0,2%. In positivo Francoforte (+0,57%), Parigi (+0,31%) e Madrid (+0,34%) mentre è in calo Londra (-0,15%).
Reddito: Inps inciampa su Fb, risposte piccate a utentiUtenti scatenati su importi bassi. Domande anche sul sommerso

18 aprile 201920:53

La pagina Facebook “Inps per la famiglia” dedicata alle informazioni e alle risposte sul reddito di cittadinanza viene presa d’assalto dagli utenti con richieste di ogni tipo compreso quella di chi chiede come avere il reddito lavorando in nero. E l’operatore dell’Istituto perde la pazienza. Insieme a risposte su come chiedere il pin e sui tempi di attesa per conoscere gli importi del sussidio, il social media manager spazientito ha scritto commenti taglienti, che sono diventati subito virali.”Perché invece di ripetere le stesse cose – risponde a un profilo dal nome “Candy Candy forza Napoli, attivo sul social da ottobre 2018 – non va sul sito Inps e richiede il Pin che ci vogliono cinque minuti?” e alla risposta “Non so farlo” ribatte: “basta richiederlo a Poste o Inps. O è troppo impegnata a farsi i selfie con orecchie da coniglio”. In serata con una nota del presidente, Pasquale Tridico, l’Inps si scusa “per alcuni toni utilizzati per la gestione della pagina Facebook che non rispecchiano i valori e la missione dell’Istituto”. Molti commenti sono sugli importi, considerati troppo bassi rispetto a quelli attesi (il beneficio è un’integrazione rispetto al proprio reddito) ma ci sono anche richieste di informazioni singolari come quella della persona che chiede informazioni per il figlio che non ha mai lavorato (legalmente).”Se suo figlio sta lavorando in nero e fa domanda per il reddito di cittadinanza – scrive l’operatore – rischia fino a sei anni di prigione”. I commenti sono diventati in poche ore molte migliaia e la pagina Facebook “Inps per la famiglia” ha pubblicato un avviso per frenare la crescita dei commenti e per scusarsi nel caso di risposte inappropriate. “In linea con quanto previsto dalla netiquette (le regole di buona educazione della rete, ndr) e dalla social media policy della pagina e in considerazione del grande interesse e impatto del #redditodicittadinanza e di altre misure a favore della famiglia – scrive – risponderemo solo a commenti inerenti agli aspetti tecnici delle prestazioni erogate da Inps. Cogliamo l’occasione per scusarci con quanti possano essersi sentiti toccati od offesi da alcune nostre risposte”.

Spread stabile chiude in rialzo a 258Rendimento del decennale italiano al 2,6%

18 aprile 201918:22

– Chiusura in rialzo per lo spread Btp-Bund a 258 punti base contro i 253 di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,6%.
Borsa:Milano chiude in calo,scivola JuvePiazza Affari appesantita da banche, in rialzo spread Btp-Bund

18 aprile 201918:33

– La Borsa di Milano (-0,2%), finalino di coda in Europa, chiude la seduta in calo, nonostante le stime di Bankitalia che vedono una lieve crescita dell’economia. Piazza Affari, dopo un timido recupero, è stata penalizzata dal calo delle banche, in linea con gli altri istituti europei. Nervosismo sui titoli di Stato con lo spread tra Btp e Bund che chiude in rialzo a 258 punti base e con il rendimento del decennale italiano al 2,6%.
Scivola la Juventus (-4,1%), dopo l’eliminazione della Champions. In rosso le banche con Fineco (-1,8%), Unicredit (-1,7%), Ubi (-1,1%) e Intesa (-0,4%). In calo anche Tim (-1,5%) mentre è tonica Mediaset (+3,6%), con Piersilvio Berlusconi ha confermato il mese di luglio come possibile scadenza per l’alleanza internazionale. Giù Ovs (-1,2%), con la società che vede l’utile dimezzato ma punta a risanare i conti.
Seduta positiva per Buzzi Unicem (+2,6%), Ferrari e Prismyan (+1,8%). In rialzo anche Atlantia (+0,9%) che dice no ad un investimento in Alitalia.
Petrolio: chiude in rialzoQuotazioni salgono dello 0,34%

NEW YORK18 aprile 201920:37

– Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,34% a 64 dollari al barile.
Borsa Tokyo apre in rialzo (+0,69%)Cambi, yen stabile su dollaro ed euro

TOKYO19 aprile 201902:47

– La Borsa di Tokyo apre l’ultima seduta della settimana col segno più, in scia alla progressione evidenziata degli indici azionari statunitensi durante la notte, e le indicazioni positive che arrivano dalla stagione delle trimestrali negli Usa. Il Nikkei avanza dello 0,69% assestandosi a quota 22.241,49, con un guadagno di 151 punti. Sul mercato valutario lo yen è stabile sul dollaro, a un livello di poco inferiore a 112, e sull’euro a 125,80.          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 10:35 ALLE 14:45 DI MARTEDì 16 APRILE 2019

POLITICA

Sindaco Norcia, Notre Dame come Basilica
Alemanno, “monumenti sono fragili, impegno per difenderli”

NORCIA (PERUGIA)16 aprile 201910:35

– “Notre Dame come la Basilica di San Benedetto ci dicono che i monumenti simbolo della nostra Europa sono fragili e occorre un maggiore impegno quotidiano per difenderli e preservarli”: così, il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, commentando l’incendio che ha pesantemente danneggiato la cattedrale di Parigi. E ricordando la ‘casa di S. Benedetto’ quasi completamente distrutta dal terremoto del 2016.
“Occorre lavorare sulla ricerca di strutture solide da rivedere nel tempo – ha detto ancora Alemanno – perché non possiamo più continuare a dare tutto per acquisito. Non possiamo più permetterci di perdere identità e valori che sono patrimonio di tutti”.
Come per San Benedetto, il sindaco non ha dubbi sul fatto che “Notre Dame debba essere ricostruita così come era”.
Alemanno esprime quindi “vicinanza a tutti i parigini e a tutti quelli che vogliono bene al patrimonio culturale, perché conosciamo bene il dolore che si prova in queste circostanze”.

POLITICA

 

Calenda, via Marini se coinvolta”La situazione in Umbria è vergognosa, intercettazioni chiare”

16 aprile 201910:53

– “La situazione in Umbria è vergognosa, le intercettazioni sono molto chiare, dal punto di vista giudiziario è chiaro che si è sempre innocenti fino a prova contraria ma la responsabilità politica è gravissima. La rimozione del segretario (regionale, ndr) Bocci non è sufficiente e, in caso di coinvolgimento provato, la Presidente della Regione Marini si deve dimettere come si fa in ogni paese normale. Perderemo l’Umbria? Perderemo l’Umbria, ma lo faremo con onore, perchè in politica mantenere onore è la prima cosa”.
Così Carlo Calenda intervistato a Radio Anch’io.

POLITICA

 

Europee: debutta Partito Pirata ItalianoDepositata lista candidati a ufficio Corte d’Appello di Milano

16 aprile 201911:04

– Il Partito Pirata Italiano, fondato nel 2006 su ispirazione di quello svedese, si presenta per la prima volta in Italia alle elezioni europee con una propria lista.
Gli esponenti hanno depositato la lista dei candidati per le elezioni del 26 maggio, all’ufficio della circoscrizione Italia nord occidentale della Corte d’Appello di Milano. Capolista dei ‘pirati italiani’ è Luigi Di Liberto, noto per essere il fondatore della community sul web Tnt Village, una sorta di grande database per la condivisione di file di ogni tipo, in particolare video. “I partiti Pirata di tutta Europa hanno concordato insieme il programma per le europee – ha detto Alessandro Ciofini, candidato che ha depositato la lista – In Italia siamo l’unico partito veramente della conoscenza a trazione tecnologica, fondato sull’importanza dei diritti civili a tutto tondo, e su diritti digitali”. Secondo ‘i pirati’, “la conoscenza ha bisogno di libertà e quindi siamo contro ogni forma di censura nella società e su internet”.

POLITICA

Libia: Gentiloni, soluzione diplomatica
Ma Italia è debole per isolamento in Ue

16 aprile 201911:48

– “E’ giusto chiedere una soluzione diplomatica. E’ giusto chiedere un cessate il fuoco. Registro purtroppo una debolezza che deriva da un certo isolamento del nostro paese quindi una difficoltà a coinvolgere l’Unione europea, a coinvolgere gli Stati uniti. E quindi richieste giuste ma una certa debolezza nel sostenerle”. Così Paolo Gentiloni al Giornale Radio Rai-Radio1. Nell’intervista si è parlato anche di migranti: “E’ difficile che la guardia costiera libica continui ad operare. C’è il rischio di una ripresa di nuovi arrivi. Certamente il governo non se la può cavare con questa meschina propaganda della chiusura dei porti. D’altra parte arriverebbero in Italia rifugiati che hanno il diritto di asilo sarebbe automatica la necessità di tenere aperti i porti”.
Prossimi giorni esame sfiducia MariniPer Assemblea “ricevibili” tre mozioni, seduta rinviata

PERUGIA16 aprile 201911:52

– Saranno discusse nei prossimi giorni dall’Assemblea legislativa le tre mozioni di sfiducia nei confronti della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, Pd, presentate dalle opposizioni dopo l’indagine sui presunti concorsi ‘pilotati’ all’ospedale di Perugia. Lo ha deciso l’Ufficio di presidenza dopo avere considerato “ricevibili” i documenti.
La presidente Donatella Porzi ha quindi annunciato che è stata sospesa l’attività dell’Aula e delle Commissioni.

Libia: Conte, siamo preoccupatiLavoriamo per scongiurare crisi umanitaria

16 aprile 201912:03

– “Siamo molto preoccupati per la crisi libica, abbiamo sempre lavorato e continueremo a lavorare per scongiurare una crisi umanitaria che può esporre al rischio dell’arrivo di foreign fighters sul nostro territorio. Bisogna assolutamente evitare l’escalation “. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte a margine di un’iniziativa del Dis.
Ferita Notre Dame come Assisi per sismaFrancescani, sgomento e dolore ma risorgerà come accaduto qui

ASSISI (PERUGIA)16 aprile 201912:10

– “Sgomento e dolore” sono i sentimenti dei frati di Assisi nel vedere la volta di Notre Dame a Parigi squarciata dal fuoco, un’immagine che ricorda tantissimo quella del crollo delle vele della Basilica superiore di San Francesco per il terremoto del settembre del 1997. A parlarne è padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento.
“Notre Dame risorgerà come la nostra Basilica” ha sottolineato il francescano. “Come Assisi – ha aggiunto – è uno dei simboli dell’identità cristiana. Per questo vedere Notre Dame divorata dalle fiamme provoca sgomento e dolore che attraversano l’anima e la carne”.

Riforme: Pd abbandona commissioneDurante esame pdl per la riduzione numero parlamentari

16 aprile 201912:21

– Il Pd abbandona i lavori della commissione Affari costituzionali della Camera, dove è in corso l’esame delle modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari. I lavori sono stati sospesi. “Ci prendete in giro”, ha detto Stefano Ceccanti dopo che la presidenza aveva comunicato una serie di inammissibilità ed aveva iniziato le votazioni sul primo articolo del testo, che è stato già approvato dal Senato.
Il 23 aprile in Aula sfiducia MariniMozioni presentate da opposizioni dopo indagine su concorsi

PERUGIA16 aprile 201912:55

– Saranno esaminate il 23 aprile dall’Assemblea legislativa dell’Umbria le tre mozioni di sfiducia nei confronti della presidente della Regione Catiuscia Marini, Pd, presentate dalle opposizioni dopo gli arresti per i presunti concorsi pilotati all’ospedale di Perugia. La decisione è stata ufficializzata dalla presidente dell’Assemblea, Donatella Porzi, sentito l’Ufficio di presidenza e la Conferenza dei capigruppo.
Le mozioni di sfiducia – dichiarate ricevibili – sono state presentate dai gruppi di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, M5s, e i misti Umbria Next, Ricci presidente-Italia Civica e Fiorini per l’Umbria.

Alitalia: Conte, piano per rilancioFaremo tavolo a Palazzo Chigi. Vogliamo chiudere a breve dossier

16 aprile 201913:10

– “Su Alitalia a breve vogliamo chiudere il dossier. Di Maio ed il ministro dell’economia ci stanno lavorando, è un dossier molto complesso. Faremo un tavolo a Palazzo Chigi, io voglio rilanciare la compagnia di bandiera con un piano industriale, stiamo lavorando a quello”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte a margine di un’iniziativa del Dis.
Libia: Salvini, c’è rischio terroristi500 in carceri libici, porti restano chiusi

16 aprile 201913:42

– “Ho letto che Conte parla di un rischio foreign fighters. Anche Maitig mi ha confermato che almeno 500 terroristi sono nelle carceri libiche e mai vorremmo vederli arrivare via mare. Quindi i porti restano chiusi, non si cambia”. Così il vicepremier Matteo Salvini a margine di un’iniziativa sul pesto ligure alla Camera.
Libia: Salvini, blitz Haftar fallito”Non considero profughi tutti quelli che arrivano da lì”

16 aprile 201913:51

– “Stiamo lavorando perché non ci sia guerra, speriamo che il peggio sia passato, il blitz di Haftar è fallito e noi siamo al lavoro perché si fermino i missili”. Così il vicepremier Matteo Salvini, a margine di un’iniziativa alla Camera, alla domanda sul rischio di arrivo di profughi dalla Libia e ribadendo che la linea sulla chiusura dei porti non cambia. “Non considero profughi tutti quelli che arrivano dalla Libia”, ha chiarito il ministro dell’Interno.
Liguria vuole pesto patrimonio Unesco”E’ seconda salsa al mondo, simbolo di eccellenza Made in Italy”

16 aprile 201914:06

– “Il pesto è la seconda salsa più famosa al mondo, dopo solo quella al pomodoro. E’ un simbolo di eccellenza nel Made in Italy, della Liguria, della sua cultura, del suo settore agroalimentare”. Giovanni Toti, affiancato dal sindaco di Genova, Marco Bucci, e dal Viceministro delle infrastrutture leghista, Edoardo Rixi, rilancia alla Camera la richiesta di includere il pesto genovese tra i patrimoni da tutelare da parte dell’Unesco, come già accaduto con la pizza.

POLITICA

Zingaretti, Marini sia responsabile
Faccia ciò che è meglio per l’Umbria e la sua comunità

16 aprile 201914:08

– “Confido nel senso di responsabilità e nelle valutazioni della presidente Marini perché faccia ciò che è meglio per l’Umbria e la sua comunità”: lo dice Nicola Zingaretti, rispondendo alla Stampa estera ad una domanda sull’inchiesta sulla sanità e ricordando che “tra poche ore c’é un Consiglio regionale”.
False comunicazioni sociali,Soru assoltoSentenza a Cagliari, assolti anche gli altri vertici azienda

CAGLIARI16 aprile 201913:59

– Il fatto non sussiste.
Assoluzione con formula piena per Renato Soru e gli altri vertici di Tiscali dall’accusa di false comunicazioni sociali.
La sentenza è stata emessa in tarda mattinata dai giudici del tribunale di Cagliari. I fatti si riferiscono ai bilanci del 2005 e sono legati alla cessione di un ramo di azienda. Soru, presente in aula, non ha rilasciato dichiarazioni, ma ha ricevuto l’abbraccio degli avvocati. Cadute tutte le imputazioni anche per gli altri vertici di Tiscali.
Non sono stati commessi illeciti. Nonostante molti dei reati contestati fossero ormai prescritti, i giudici della Seconda sezione penale del Tribunale di Cagliari hanno assolto nel merito con la formula più ampia, “il fatto non sussiste”, sia Renato Soru che Luca Scano, il primo fondatore di Tiscali, il secondo componente del Cda dell’azienda, assieme agli altri vertici dell’azienda: Salvatore Pulvirenti, Andrea Podda e Roberto Lai, l’ex ad Mario Rosso e gli allora amministratori Romano Fischietti e Ernesto Fava.
Zaia: trovati nuovi Pfas nel PoDal Veneto segnalazione a Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte

VENEZIA16 aprile 201913:06

– E’ stata riscontrata nel Po la presenza di c6o4, Pfas di nuova generazione: lo rende noto l’Arpav. “Questa è la conferma che la questione Pfas interessa tutto il Paese, è una primaria questione ambientale nazionale”, sottolinea il presidente del Veneto, Luca Zaia. La Regione Veneto sta predisponendo una segnalazione alle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Le campionature sono state eseguite dall’Arpav dopo la contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova. L’inquinante era stato trovato in passato nelle acque contaminate nei pressi dello stabilimento della Miteni, che lo utilizzava nel processo produttivo a sostituzione dei Pfas tradizionali. A marzo è stata riscontrata una positività presso la stazione di acque superficiali sul fiume Po in località Corbola con la determinazione di un quantitativo di alcune decine di nanogrammi litro. Il campionamento è stato ripetuto il 2 aprile scorso          [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE: Trasporto aereo, domani sciopero di 4 ore. Alitalia cancella 95 voli Piano della compagnia per garantire i passeggeri

Tempo di lettura: < 1 minuti

ECONOMIA

TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DELLE 23:54 DI DOMENICA 24 MARZO 2019

ECONOMIA

Sciopero lunedì di 4 ore nel trasporto aereo. Disagi in vista, dunque, per chi ha prenotato un volo. L’Alitalia ha messo in atto un piano che garantirà ai passeggeri di partire comunque in giornata.
I lavoratori di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo si fermeranno dalle 10 alle 14 e, nella stessa fascia oraria, anche Anpac e Apnav hanno confermato lo sciopero per piloti e assistenti di volo Alitalia.
Più pesante la giornata per chi ha scelto i voli Air Italy, qui lo sciopero sarà di 24 ore, ma verranno garantite i voli fra le 07.00 e le 10.00 e fra le 18.00 e le 21.00.
Negli orari a rischio Alitalia ha previsto di cancellare 95 voli (sui 550 della giornata). Chi ha rinunciato al volo sarà rimborsato.         [print-me title=”STAMPA”]

Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ALITALIA: PROROGA CIGS DI 6 MESI PER 830 DIPENDENTI

Tempo di lettura: 2 minuti

ALITALIA: PROROGA CIGS

DI 6 MESI PER 830 DIPENDENTI

AGGIORNAMENTO IN “ECONOMIA”

DELLE 00:34 DI SABATO 23 MARZO 2019

ALITALIA: PROROGA CIGS

Accordo raggiunto tra azienda e sindacati per una nuova proroga di 6 mesi della cassa integrazione straordinaria per 830 dipendenti, di cui 700 del personale di terra, 70 comandanti e 60 assistenti di volo. La nuova Cig scatta il 24 marzo e dura fino al 23 settembre. L’accordo e’ per un numero di dipendenti inferiore ai 1.010 chiesti dall’azienda e ai 1.360 della precedente cassa.
“Ancora una volta il sindacato si assume le proprie responsabilità firmando la proroga della Cassa integrazione, benché Alitalia continui ad essere in una fase di grande incertezza”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl TA al termine del confronto sulla proroga di sei mesi della cassa. “Le trattative in sede ministeriale – proseguono Per i sindacati – ha portato ad una significativa riduzione delle persone coinvolte nel percorso di Cigs. E anche ad una rilevante riduzione della Cigs a zero ore, e di impegni che si è assunta l’azienda commissariata, su cui misureremo presto la attendibilità, per la gestione e tutela dei dipendenti di Alitalia”. “Le ragioni dello sciopero di lunedì restano comunque tutte impregiudicate e sulle quali chiediamo un intervento del Governo per risolvere le problematiche che attengono al quadro regolatorio del settore”.
E il ministro del lavoro e vicepremier Luigi Di Maio ribadisce “massima attenzione verso l’attuale fase finalizzata a rilanciare il ruolo di Alitalia, anche nell’ottica di garantire lo sviluppo della Compagnia e la tutela dei livelli occupazionali”.
Si è concluso in serata – è scritto in una nota del Ministero del lavoro – il nuovo incontro per l’esame della situazione occupazionale e il ricorso agli ammortizzatori sociali in Alitalia. Al tavolo hanno preso parte i rappresentanti del Dicastero, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’azienda e delle organizzazioni sindacali di categoria. Sul fronte del ricorso agli ammortizzatori sociali, le parti firmatarie hanno concordato di prorogare il periodo di Cassa Integrazione Straordinaria dal 24 marzo al 23 settembre 2019. Di notevole entità la riduzione del numero dei dipendenti da collocare in CIGS a rotazione, in consistente miglioramento rispetto all’accordo dello scorso 31 ottobre 2018: scendono a 700 unità per il personale di terra, a 70 per il personale navigante tecnico comandanti e a 60 per il personale navigante di cabina. Il tavolo ha offerto l’opportunità ai rappresentanti del Dicastero di ribadire “la disponibilità, già espressa dal Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico nel corso dell’incontro sul rilancio di Alitalia del 14 febbraio 2019 presso il MISE, a monitorare con attenzione la capienza del Fondo affinché, ove necessario, possa essere garantito il suo finanziamento a tutela dell’intero settore”. Un’assunzione di responsabilità che andrà di pari passo con il dedicare il massimo impegno verso “l’attuale fase finalizzata a rilanciare il ruolo di Alitalia anche nell’ottica di garantire lo sviluppo della Compagnia e la tutela dei livelli occupazionali”. Dal punto di vista dell’azienda, Alitalia ha dichiarato che “l’utilizzo dell’ammortizzatore sociale è sempre avvenuto e proseguirà nel pieno rispetto della normativa vigente in materia”.         [print-me title=”STAMPA”]